Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2017, 15:36   #18641
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
chiedo aiuto ad giammy https://www.3dmark.com/3dm/22927968

https://www.3dmark.com/3dm/22928189

amico mio cosa c'è che non va? dici che un i3@6,9 GHz potrebbe essere più adatto?

Ultima modifica di Neverlost : 27-10-2017 alle 15:40.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 15:50   #18642
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382


Test CPU in AC origin.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 27-10-2017 alle 15:54.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:13   #18643
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi


Test CPU in AC origin.
non ci credo manco se lo vedo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:34   #18644
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi


Test CPU in AC origin.
Fonte?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:35   #18645
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
computerbase.de

"An incredible CPU core scaling", avrei aggiunto "up to 8", perchè sennò il 1800x dovrebbe asfaltare le altre cpu, al netto dello scheduler nvidia
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:38   #18646
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
vabbè sto gioco fa pure sembrare le vega mezze pippe confronto le 1070-80
che dire...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:01   #18647
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
è il solito Anvil di ubilol ragazzi che cosa aspettarsi...
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:08   #18648
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Sfrutta il MT come si deve fino a 8 cores, mi sembra positivo no?
Come requisito minimo ha il solito schema 4+4, i 4 puri crollano, e trae vantaggio in altri ambiti dalle config 8+8 e 6+6, parlano di uno streaming più fluido in pcgameshardware.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:19   #18649
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
vabbè sto gioco fa pure sembrare le vega mezze pippe confronto le 1070-80
che dire...
AC non è mai stato brillante in termini di ottimizzazione, oramai mi aspetto di tutto... Mi chiedo quando decidano di mettere un punto a questa saga che da epica l'hanno praticamente storpiata...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 18:00   #18650
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Per me tutte le testate sono di bandiera... (o meglio... campano con la pubblicità e sponsorizzazioni, quindi la pensano a pro proporzionatamente a chi paga di più)

E' possibile che il 99,9% delle testate fino ad 1 giorno prima dell'uscita dell'8700K erano dell'idea che i 4+4 Intel erano il top per giocare e + core erano inutili, e il giorno dopo l'uscita dell'8700K di colpo per giocare servono (ALMENO) 6+6 core e X4+4 non vanno più bene?

Con la marea di game in commercio, con le esponenziali situazioni dovute a combinazioni procio/ram e VGA, praticamente ti possono far apparire come e cosa vogliono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 18:58   #18651
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
chiedo aiuto ad giammy https://www.3dmark.com/3dm/22927968

https://www.3dmark.com/3dm/22928189

amico mio cosa c'è che non va? dici che un i3@6,9 GHz potrebbe essere più adatto?
Sicuramente si, anche se poi la fury bottlenecka e devi passare alla 1070ti super OC ediscion che va più della 1080ti stock.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 19:03   #18652
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me tutte le testate sono di bandiera... (o meglio... campano con la pubblicità e sponsorizzazioni, quindi la pensano a pro proporzionatamente a chi paga di più)

E' possibile che il 99,9% delle testate fino ad 1 giorno prima dell'uscita dell'8700K erano dell'idea che i 4+4 Intel erano il top per giocare e + core erano inutili, e il giorno dopo l'uscita dell'8700K di colpo per giocare servono (ALMENO) 6+6 core e X4+4 non vanno più bene?

Con la marea di game in commercio, con le esponenziali situazioni dovute a combinazioni procio/ram e VGA, praticamente ti possono far apparire come e cosa vogliono.
No no, fino all'uscita dell'8700K bastavano 4 core e basta, senza HT

Se vero quanto visto per AC, sarà felice chi li ha comprati di recente...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 19:42   #18653
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me tutte le testate sono di bandiera... (o meglio... campano con la pubblicità e sponsorizzazioni, quindi la pensano a pro proporzionatamente a chi paga di più)

E' possibile che il 99,9% delle testate fino ad 1 giorno prima dell'uscita dell'8700K erano dell'idea che i 4+4 Intel erano il top per giocare e + core erano inutili, e il giorno dopo l'uscita dell'8700K di colpo per giocare servono (ALMENO) 6+6 core e X4+4 non vanno più bene?

Con la marea di game in commercio, con le esponenziali situazioni dovute a combinazioni procio/ram e VGA, praticamente ti possono far apparire come e cosa vogliono.
Gioco di marketing... Da sempre esistono soluzioni intel da 6+++ core eppure guarda caso solo ora che un 6 core è finalmente arrivato in ambito desktop sembra essere la base per non cadere nel bottleneck...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 20:05   #18654
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
La vera battaglia sta proprio per iniziare....appunto dalle APU, che sempre secondo me, daranno spazio ai futuri processori ibridi.....ricordiamoci sempre che i formati delle risoluzioni video non si fermeranno di certo a 4k e servono potenze ''serie''.



Non sarebbe solo una questione di potenza, ma di naturalezza nell'esecuzione di tutto ciò che si possa definire video.

Come tu sai sta per uscire la apu AMD da 6 teraflops(mondo console ma sempre x86!, se non dico fesserie).....insomma ci stiamo avvicinando alla PROMESSA= 20 TERAFLOPS di potenza grafica.....

A parte gli scherzi, per far girare futuri file a 8k o 16k od a 32k ce ne vuole potenza che neanche si riesce a immaginare rispetto ad OGGI.....meno male che AMD esiste, altrimenti a voglio di guardare il cielo con suo colore e solo quello, quando il tempo è sereno senno grigio!
Eccolo.
Puntuale come un orologio svizzero.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 20:37   #18655
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me tutte le testate sono di bandiera... (o meglio... campano con la pubblicità e sponsorizzazioni, quindi la pensano a pro proporzionatamente a chi paga di più)

E' possibile che il 99,9% delle testate fino ad 1 giorno prima dell'uscita dell'8700K erano dell'idea che i 4+4 Intel erano il top per giocare e + core erano inutili, e il giorno dopo l'uscita dell'8700K di colpo per giocare servono (ALMENO) 6+6 core e X4+4 non vanno più bene?

Con la marea di game in commercio, con le esponenziali situazioni dovute a combinazioni procio/ram e VGA, praticamente ti possono far apparire come e cosa vogliono.
Si però l'8700k ha lo stesso IPC dell' 7700k, con frequenza leggermente più alta e 2 core in piu , è ovvio che a parità di gioco vada mediamente meglio essendo basato sulla stessa architettura, gli Intel 2011-v3 pagavano sempre non per i core in piu ma per le frequenze molto più basse.
Scommettiamo che un 1800x a 4.5Ghz recupererebbe tutto il gap e andrebbe forse più del 8700k.
Il 6900k gira a 3.60 GHz con il turbo il 6700k gira a 4.20 GHz con il turbo , è ovvio che tra i due nei giochi ottimizzati per 4 core vada più il 6700k , ma se portati alla stessa frequenza si hanno prestazioni simili.
Nel caso dell'8700k oltre ai 2 core in piu abbiamo anche frequenze sui singoli core più alti che ne migliorano le performance generali.
Finché non verranno ottimizzati meglio i giochi per Ryzen sarà difficile vederli sulla cima nel gaming , inoltre manca ancora frequenza che si spera arrivi con i 12nm.
Già in questa prima serie Amd ha fatto il miracolo vediamo se a febbraio si recupererà anche il gap sulle frequenze.
Comunque ripeto l'8700k e una ottima CPU (ne ho una a casa che sto provando) , fanboy o no per il gaming e oggi è il top (anche se io preferisco a sto giro Amd più core e soprattutto saldati) , inoltre il prezzo è già crollato bene , dai distributori (chi lavora nel settore lo sa) si trovano a meno di 350€
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 27-10-2017 alle 20:43.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 20:47   #18656
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Si però l'8700k ha lo stesso IPC dell' 7700k, con frequenza leggermente più alta e 2 core in piu , è ovvio che a parità di gioco vada mediamente meglio essendo basato sulla stessa architettura, gli Intel 2011-v3 pagavano sempre non per i core in piu ma per le frequenze molto più basse.
Il 6900k gira a 3.60 GHz con il turbo il 6700k gira a 4.20 GHz con il turbo , è ovvio che tra i due nei giochi ottimizzati per 4 core vada più il 6700k , ma se portati alla stessa frequenza si hanno prestazioni simili.
Nel caso dell'8700k oltre ai 2 core in piu abbiamo anche frequenze sui singoli core più alti che ne migliorano le performance generali.
Finché non verranno ottimizzati meglio i giochi per Ryzen sarà difficile vederli sulla cima nel gaming , inoltre manca ancora frequenza che si spera arrivi con i 12nm.
Già in questa prima serie Amd ha fatto il miracolo vediamo se a febbraio si recupererà anche il gap sulle frequenze.
Comunque ripeto l'8700k e una ottima CPU (ne ho una a casa che sto provando) , fanboy o no per il gaming e oggi è il top (anche se io preferisco a sto giro Amd più core e soprattutto saldati) , inoltre il prezzo è già crollato bene , dai distributori (chi lavora nel settore lo sa) si trovano a meno di 350€
Tralasciando ryzen un secondo e rimanendo in casa Intel, l'8700K continua ad essere poco competitivo e la miglior soluzione dal mio punto di vista rimane il 7800X, costa 100€ meno al taglio attuale del 8700K, le mobo x299 partono da 200€ e con quello che risparmi sulla cpu siamo lì in termini di investimento, e hai una piattaforma decisamente più espandibile e con diverse features...

Anche se volessi il top del top, siamo sicuri che un 8700K lo sia? x299 offre tantissimo, l'anno prossimo avremo Cannonlake-X e se servono più core le soluzioni ci sono e anzi a questo giro sono anche cloccate belle alte...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-10-2017 alle 20:50.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 20:56   #18657
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Tralasciando ryzen un secondo e rimanendo in casa Intel, l'8700K continua ad essere poco competitivo e la miglior soluzione dal mio punto di vista rimane il 7800X, costa 100€ meno al taglio attuale del 8700K, le mobo x299 partono da 200€ e con quello che risparmi sulla cpu siamo lì in termini di investimento, e hai una piattaforma decisamente più espandibile e con diverse features...

Anche se volessi il top del top, siamo sicuri che un 8700K lo sia? x299 offre tantissimo, l'anno prossimo avremo Cannonlake e se servono più core le soluzioni ci sono e anzi a questo giro sono anche cloccate belle alte...
Il mio discorso è solo incentrato sull'utilizzo di 6 core nell'ambito gaming , ritengo normale vedere l'8700k sopra all'7700k ,le CPU sono quasi identiche se non per i 2 core in piu che non possono in nessun modo penalizzare i giochi , dato che lo scheduling di Windows utilizza sempre prima i core fisici.
Per il discorso piattaforma ti do ragione anch'io opterei per l'x299 , l'ho avuto per un po' con il 7900x (andava benone) ma sta storia della pasta non l'ho mandata giù...

Parliamoci chiaro , se il 7960x girasse all' core a 4.50 GHz che i giochi siano ottimizzati o no per più core , non ci sarebbe storia , sarebbe il top sempre ,ma oggi le frequenze la fanno da padrone spesso più dei core (restando sempre nell'ambito gaming)

Comunque io preferisco 10 frame in meno ma una CPU piu equilibrata con maggior numero di core e temperature più umane.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 27-10-2017 alle 21:10.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 21:01   #18658
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Il mio discorso è solo incentrato sull'utilizzo di 6 core nell'ambito gaming , ritengo normale vedere l'8700k sopra all'7700k ,le CPU sono quasi identiche se non per i 2 core in piu che non possono in nessun modo penalizzare i giochi , dato che lo scheduling di Windows utilizza sempre prima i core fisici.
Per il discorso piattaforma ti do ragione anch'io opterei per l'x299 , l'ho avuto per un po' con il 7900x (andava benone) ma sta storia della pasta non l'ho mandata giù...
Anche io, figurati che anche tutti gli Xeon da skylake in su hanno la pasta... Purtroppo intel sta spremendo ogni goccia dalla sua architettura e come risultato ha dei die estremamente sottili che rendono la saldatura complessa e costosa e sopratutto con poche rese...

Se almeno mettesse una pasta più efficiente e migliorasse l'uniformità di questa sotto l'HIS potremmo anche chiudere un occhio...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 21:08   #18659
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Anche io, figurati che anche tutti gli Xeon da skylake in su hanno la pasta... Purtroppo intel sta spremendo ogni goccia dalla sua architettura e come risultato ha dei die estremamente sottili che rendono la saldatura complessa e costosa e sopratutto con poche rese...

Se almeno mettesse una pasta più efficiente e migliorasse l'uniformità di questa sotto l'HIS potremmo anche chiudere un occhio...
cadono davvero su una buccia di banana
è impensabile avere un pp così eccellente e poi rovinare tutto con quella pasta orrenda

per questo continuo a preferire ryzen che a mio avviso coniuga ottime prestazioni soprattutto in ambito lavorativo con una CPU fresca e "rilassata"

chi ricerca prestazioni maggiori le avrà tranquillamente con ryzen 2 e soprattutto con il 3
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 08:43   #18660
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Provo a chiedere anche qui, sto continuando a leggere di continuo di cpu che non riescono a far girare la 1080ti essendo cpu limited anche con ottimi processori perché sfruttano 1 o 2 thread e qui mi è nato un pensiero, quando uscirà l'equivalente della 1080ti l'anno prossimo che succede dal momento la prossima generazione di 1070 andrà più o meno come la 1080ti attuale?

Succederà che un Intel a 4 core ma diciamo a 5 ghz andrà nei giochi più di un Amd da 36 core a 3800 mhz.
Più o meno quello che succede già adesso
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v