Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 15:23   #18221
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Restless Dreams Guarda i messaggi
Ragazzi,

ma secondo voi con la mia config in firma cpu i7 4790k , ha senso passare a ryzen 1700?
Il mio uso è riproduzione video blu ray con post processing video, gaming, e uso tradizionale...
Sono anche molto tentato di passare ad un SSD nvme però vorrei capire soprattutto se ne vale la pena passare a ryzen, su che mobo e ram mi dovrei buttare visto che ho letto che ci sono state alcune problematiche in passato... Grazie
un ssd sicuramente ti cambia dal giorno alla notte ed è sicuramente il miglior upgrade che puoi fare.
Riguardo a quanto guadagni, diciamo che attualmente andresti ancora bene con il 4790k se non hai necessità di mt spinto.
Però diciamo che se vuoi passare da una piattaforma morta ad che ha almeno altri 2 o 3 anni davanti, am4 può essere una scelta sensata.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:09   #18222
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
un ssd sicuramente ti cambia dal giorno alla notte ed è sicuramente il miglior upgrade che puoi fare.
Riguardo a quanto guadagni, diciamo che attualmente andresti ancora bene con il 4790k se non hai necessità di mt spinto.
Però diciamo che se vuoi passare da una piattaforma morta ad che ha almeno altri 2 o 3 anni davanti, am4 può essere una scelta sensata.
Lui ha già un 840, a mio parere gli NVME hanno solo vantaggi teorici, nell'uso quotidiano difficile trovare differenze tangibili.

Per il discorso cpu sono d'accordo anche se per la riproduzione di bluray e post processing non si sfrutta l'accelerazione HW della gpu? Se non fa editing non otterrebbe alcun vantaggio, anzi proprio in gaming un 4790K a 4.6ghz avrebbe anche un leggero vantaggio a 1080p rispetto ryzen
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 17-10-2017 alle 16:12.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:30   #18223
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ho preso R7 1700, ma ancora non è operativo mancando Vega 64.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:28   #18224
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
ripeto, deve essere qualche problema della tua configurazione, se non è la scheda grafica sarà qualcos'altro, 1600+prime b350 plus mai avuto un problema con 1703
No, l'ho spiegato nel primo post, ho provato a cambiare tutto, persino la mobo (su un altro hdd/format ovviamente) e c'è BS all'avvio anche così..

L'unica cosa è... che ho provato solo con ASUS: una Prime Plus e una F-gaming.

Sul forum RoG ci sono altri utenti che confermano, succede solo con la 1703. Il motivo non so quale sia..

Con la 1607 ad esempio invece, non succede MAI.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 17-10-2017 alle 17:31.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:30   #18225
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la mia esperienza personale non ho ancora avuto problemi con 1703; certo ho quel fastidioso dito in cuculo sulla questione del degrado del RAID1, ma sembra non dipendere dalla versione di Windows...

Tu cmq hai una Giga... con una Giga non ho mai provato. Ho provato solo con ASUS: Prime Plus e F-gaming (tutte e due con B350).

E tutto il resto dell'hw provato in doppia config differente.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 17-10-2017 alle 17:32.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:41   #18226
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
No, l'ho spiegato nel primo post, ho provato a cambiare tutto, persino la mobo (su un altro hdd/format ovviamente) e c'è BS all'avvio anche così..

L'unica cosa è... che ho provato solo con ASUS: una Prime Plus e una F-gaming.

Sul forum RoG ci sono altri utenti che confermano, succede solo con la 1703. Il motivo non so quale sia..

Con la 1607 ad esempio invece, non succede MAI.
ho capito ma io intendo proprio la tua configurazione come combo.
può darsi che ci sia una combinazione in particolare che causi il problema con CU. cpu+ram, cpu+ssd, cpu+gpu (questa già esclusa), ram+ssd, ram+gpu, ssd+gpu.
poi cpu+ram+ssd e via dicendo.
se ci sono più utenti con lo stesso problema potete fare una statistica e vedere se c'è un marchio in particolare o determinate quantità di ram con un chip in particolare o tutto questo in abbinamento a qualche impostazione da bios che non va.
considerando che le schede con b350 sono forse i modelli più venduti in assoluto di am4, mi sembra strano ci siano incompatibilità proprio tra chipset e sistema operativo, è una combo parecchio diffusa ed un problema di quel numero sarebbe stato risolto nel giro di mezza giornata.
Juanito.82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:43   #18227
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ho preso R7 1700, ma ancora non è operativo mancando Vega 64.

Vega64 quanto l'hai pagata?

Ciao Patrik, sono Gatto di EE... quanto tempo!!


Il 1700 è una fantastica CPU da 16threads, soprattutto adesso che si trova a 260 eurini... assurdo anche solo pensarlo 1 anno fà!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:47   #18228
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
ho capito ma io intendo proprio la tua configurazione come combo.
può darsi che ci sia una combinazione in particolare che causi il problema con CU. cpu+ram, cpu+ssd, cpu+gpu (questa già esclusa), ram+ssd, ram+gpu, ssd+gpu.
poi cpu+ram+ssd e via dicendo.
se ci sono più utenti con lo stesso problema potete fare una statistica e vedere se c'è un marchio in particolare o determinate quantità di ram con un chip in particolare o tutto questo in abbinamento a qualche impostazione da bios che non va.
considerando che le schede con b350 sono forse i modelli più venduti in assoluto di am4, mi sembra strano ci siano incompatibilità proprio tra chipset e sistema operativo, è una combo parecchio diffusa ed un problema di quel numero sarebbe stato risolto nel giro di mezza giornata.
ehm...forse non hai letto bene..
Ho fatto test con tutti i componenti diversi, preso da delirio ho anche provato (avendo per fortuna mia possibilità di farlo) anche la mobo..

1703 --> BS all'avvio.. (1 volta su 3...circa)

1607 --> mai un BS. Con tutti componenti provati prima..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 17-10-2017 alle 17:59.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:58   #18229
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Restless Dreams Guarda i messaggi
Ragazzi,

ma secondo voi con la mia config in firma cpu i7 4790k , ha senso passare a ryzen 1700?
Il mio uso è riproduzione video blu ray con post processing video, gaming, e uso tradizionale...
Sono anche molto tentato di passare ad un SSD nvme però vorrei capire soprattutto se ne vale la pena passare a ryzen, su che mobo e ram mi dovrei buttare visto che ho letto che ci sono state alcune problematiche in passato... Grazie
Non hai vantaggi a passare a Ryzen. Discorso diverso se inizi a fare conversioni video (es: Handbrake) e non solo riproduzione.
Prendi piuttosto un SSD se non ce l'hai, non riuscirai più a farne a meno.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:59   #18230
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
PS:
dato che ho provato solo le B350 di ASUS, CREDO (è un'ipotesi ma non lo so) che dipenda dalla 1703 in accordo con una di queste mobo/bios (anche quelli provati tutti...ma fra le due sono identici.. ).

In alcuni casi si produce il BS all'avvio. Probabilmente dipende anche dal resto della config...ma ho provato:

2 CPU
2 modelli di ram diverse
2 GPU
2 SSD

e 2 MOBO diverse ovviamente..

sistemi puliti, appena installati...


Come mi sono accorto per la prima volta che dipendeva dalla versione di Win?
Un pc che montava la B350 Prime-plus, appena aggiornato alla 1703 ha inziato a fare BS al primo riavvio.. mentre prima con la 1607 non lo avevo mai visto un comportamento simile.

E in quel momento, stavo già sclerando con una B350 f-gaming con 1703 pulita che Blackscreennava all'avvio come una pazza da quasi 2gg..

Allora mi son messo a fare prove ed incroci per altri 2 gg...giorno e notte per capire cos'era.

Era molto semplice, non ci volevo credere nemmeno io, ho testato e ritestato 1000 config, invece è proprio la 1703..


Non ho idea del perché succeda questo...ma ipotizzo una cosa: osservando il comportamento del pc all'avvio con la 1703 installata, ho notato che (sulla f-gaming) appare 2 volte la schermata "RoG", mentre con la 1607 solo una. Questo accade sempre, nella stessa maniera, avendo anche reinstallato diverse volte il sistema.

Sembra che la 1703 modifichi in qualche modo il boot (modifiche dentro all'UEFI?) e che questo, con certe config, causi lo stallo dell'inizializzazione delle periferiche. Nel caso specifico, il led arancio, identifica la GPU. E' nel momento in cui deve avviare la GPU che si blocca tutto...e va in BS. Ti costringe a resettare.

Ora chiamerò il servizio assistenza Microsoft perché questo mi obbliga su quei pc, a non aggiornare alla 1703. (ho messo i major update in delay cmq... ).
Dato che sono 2 workstation grafiche e devono lavorare a cannone tutto il giorno, mi girano abbastanza le balle.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 17-10-2017 alle 18:10.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 18:22   #18231
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Da oggi parte il rollout delle nuve versioni di win, potresti provare con quelle.
Con la configurazione in firma e qualsiasi versione di win 10 (comprese quelle delle ultime settimane in beta) non ho avuto problemi di sorta.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 18:46   #18232
Mono
Senior Member
 
L'Avatar di Mono
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 365
Ragazzi domanda al volo. Ryzen 1700 o 1600 x? Uso gaming e cazzeggio.
__________________
intel I7 14700kf-Nvidia Rtx 4090-Ram 32gb ddr5-nvme wd850-case sharkoon elit shark 200cm-monitor lg gn 850
Mono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 18:59   #18233
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Mono Guarda i messaggi
Ragazzi domanda al volo. Ryzen 1700 o 1600 x? Uso gaming e cazzeggio.
Vai di 1600 e sei apposto
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 19:23   #18234
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Vai di 1600 e sei apposto
1600 per risparmiare qualcosa altrimenti meglio il 1700 per un sistema ancor più longevo
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 19:31   #18235
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
1600 per risparmiare qualcosa altrimenti meglio il 1700 per un sistema ancor più longevo
Ma longevo cosa significa?

In gaming 8 core non portano vantaggi, ed entrambe le cpu murano agli stessi clocks, meglio un 6 core oggi e in futuro aggiornare a Zen 2 o 3 con ipc e frequenze migliori che un 8c non sfruttato utile solo in caso di editing e software che utilizzano i 16t e non è questo il caso...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 19:40   #18236
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
PS:
dato che ho provato solo le B350 di ASUS, CREDO (è un'ipotesi ma non lo so) che dipenda dalla 1703 in accordo con una di queste mobo/bios (anche quelli provati tutti...ma fra le due sono identici.. ).

In alcuni casi si produce il BS all'avvio. Probabilmente dipende anche dal resto della config...ma ho provato:

2 CPU
2 modelli di ram diverse
2 GPU
2 SSD

e 2 MOBO diverse ovviamente..

sistemi puliti, appena installati...


Come mi sono accorto per la prima volta che dipendeva dalla versione di Win?
Un pc che montava la B350 Prime-plus, appena aggiornato alla 1703 ha inziato a fare BS al primo riavvio.. mentre prima con la 1607 non lo avevo mai visto un comportamento simile.

E in quel momento, stavo già sclerando con una B350 f-gaming con 1703 pulita che Blackscreennava all'avvio come una pazza da quasi 2gg..

Allora mi son messo a fare prove ed incroci per altri 2 gg...giorno e notte per capire cos'era.

Era molto semplice, non ci volevo credere nemmeno io, ho testato e ritestato 1000 config, invece è proprio la 1703..


Non ho idea del perché succeda questo...ma ipotizzo una cosa: osservando il comportamento del pc all'avvio con la 1703 installata, ho notato che (sulla f-gaming) appare 2 volte la schermata "RoG", mentre con la 1607 solo una. Questo accade sempre, nella stessa maniera, avendo anche reinstallato diverse volte il sistema.

Sembra che la 1703 modifichi in qualche modo il boot (modifiche dentro all'UEFI?) e che questo, con certe config, causi lo stallo dell'inizializzazione delle periferiche. Nel caso specifico, il led arancio, identifica la GPU. E' nel momento in cui deve avviare la GPU che si blocca tutto...e va in BS. Ti costringe a resettare.

Ora chiamerò il servizio assistenza Microsoft perché questo mi obbliga su quei pc, a non aggiornare alla 1703. (ho messo i major update in delay cmq... ).
Dato che sono 2 workstation grafiche e devono lavorare a cannone tutto il giorno, mi girano abbastanza le balle.
Troppo curioso a questo punto, e non ho resistito
Svuotato un 840 Evo e fatto il test.

Per ora tutto ok, installazione avvenuta senza problemi da USB con la 1703, per evitare aggiornamenti al volo ho sganciato il cavo di rete, quindi per ora è tutto fermo al solo OS senza driver aggiuntivi.

La configurazione è questa:
R5 1600
Prime B350 Plus con bios 902, ACPI attivo, fast boot attivo.
GTX 1060
840 EVO 256GB (SATA)
G.Skill F4-2666C15D-16GVR
Ho scordato attaccata la stampante ... ma il resto è sganciato.

Se ti può essere utile qualche test specifico vado avanti (es: avevi testato una 1060, con che drivers ?)

Per ora però davvero tutto ok al primo colpo.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Da oggi parte il rollout delle nuve versioni di win, potresti provare con quelle.
Con la configurazione in firma e qualsiasi versione di win 10 (comprese quelle delle ultime settimane in beta) non ho avuto problemi di sorta.
In effetti, non sono poi così diverse le due configurazioni, che sia uno degli update successivi scaricati post installazione ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 17-10-2017 alle 19:42.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 20:10   #18237
Restless Dreams
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lui ha già un 840, a mio parere gli NVME hanno solo vantaggi teorici, nell'uso quotidiano difficile trovare differenze tangibili.

Per il discorso cpu sono d'accordo anche se per la riproduzione di bluray e post processing non si sfrutta l'accelerazione HW della gpu? Se non fa editing non otterrebbe alcun vantaggio, anzi proprio in gaming un 4790K a 4.6ghz avrebbe anche un leggero vantaggio a 1080p rispetto ryzen

Si ho già un ssd che mi da un sacco di soddisfazioni ormai da anni
Il vantaggio in gaming si avrebbe con ryzen in 2k?
Il post processing full hd ce la tranquillamente anche il mio, però ho visto che ad esempio un i7 7700 k con ssd nvme ho visto che in boot con windows volava e ci metteva pochi secondi...
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 White - ALIM: Corsair Rm650i - MOBO: MSI X370 Gaming PRO - CPU: AMD Ryzen 7 1700 @ 3,9 Ghz 1,34 volt (cooled by Scythe MAX) - RAM: 16GB DDR4 GSKILL 3200Mhz CAS 15 @ 1T - GPU: Msi Armor GTX 1070 OC 8GB- HDD: SSD-Samsung 960 evo M2 Nvme 250GB + Toschiba 3Tb (x2) Scheda Audio: Asus Xonar Essence STX 2 + Modulo H6 - SO: Win10 x64 Pro

Ho concluso nel mercatino con: @Fra88@, palarran, X360X ed Evangelion01
Restless Dreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 20:43   #18238
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma longevo cosa significa?

In gaming 8 core non portano vantaggi, ed entrambe le cpu murano agli stessi clocks, meglio un 6 core oggi e in futuro aggiornare a Zen 2 o 3 con ipc e frequenze migliori che un 8c non sfruttato utile solo in caso di editing e software che utilizzano i 16t e non è questo il caso...
sì murano allo stesso clock ma con 2 core in più e visto che sono CPU votate soprattutto alla produttività io voto l'8/16c che poi è il progetto originale Ryzen tutti gli altri sono derivati e scarti di lavorazione

quindi se è per risparmiare il 1600 è perfetto altrimenti dritto al 1700 (imho) soprattutto ora che si trova ben sotto i 300€
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 21:35   #18239
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
sì murano allo stesso clock ma con 2 core in più e visto che sono CPU votate soprattutto alla produttività io voto l'8/16c che poi è il progetto originale Ryzen tutti gli altri sono derivati e scarti di lavorazione

quindi se è per risparmiare il 1600 è perfetto altrimenti dritto al 1700 (imho) soprattutto ora che si trova ben sotto i 300€
La differenza di prezzo è di 180€ (1600) e 265€ (1700), per me non ci vedo un gran senso prendere un 8 core per un uso gaming, e i 90€ che risparmia può tranquillamente metterseli in saccoccia e poi aggiornare direttamente in futuro con ipc e frequenze più alte...

Sia perchè non li sfrutta e sia perchè nell'usato si svaluteranno come se nulla fosse, inoltre il 1600 ha comunque una potenza elevatissima fino ad un anno fa queste prestazioni te le sognavi ed erano esclusiva del socket x79 e x99...

Un 1600 a 3.8ghz ha la stessa potenza di un 3930K a 4.7ghz e di 5820K a 4-4.1Ghz... Quindi chiamarlo scarto mi sembra alquanto esagerato...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 17-10-2017 alle 21:37.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 23:33   #18240
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Troppo curioso a questo punto, e non ho resistito
Svuotato un 840 Evo e fatto il test.
Per ora tutto ok, installazione avvenuta senza problemi da USB con la 1703, per evitare aggiornamenti al volo ho sganciato il cavo di rete, quindi per ora è tutto fermo al solo OS senza driver aggiuntivi.
La configurazione è questa:
R5 1600
Prime B350 Plus con bios 902, ACPI attivo, fast boot attivo.
GTX 1060
840 EVO 256GB (SATA)
G.Skill F4-2666C15D-16GVR
Ho scordato attaccata la stampante ... ma il resto è sganciato.
Se ti può essere utile qualche test specifico vado avanti (es: avevi testato una 1060, con che drivers ?)
Per ora però davvero tutto ok al primo colpo.
Ho provato una 1050Ti e una Firepro di AMD.



Quote:
In effetti, non sono poi così diverse le due configurazioni, che sia uno degli update successivi scaricati post installazione ?
Anche quello avevo pensato.. gli update minori dopo installato il major update non li puoi bloccare (se sei collegato), chissà che non sia uno di quelli... boh...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v