Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2017, 13:31   #18001
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In effetti ci ho pensato pure io tempo fa se potesse centrare l'oc, ma mi sembrava poco probabile.
Io ho la cpu stock e le ram a 3000 (e sono delle 3000).
In effetti questi test andrebbero fatti stock.
Qualcuno che ha riscontrato il bug in oc potrebbe provare a stock tanto per curiosità.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ok dopo riprovo tutto a stock
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:40   #18002
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
D'accodo ma quindi le parole del produttore valgono come la carta igienica? E cmq darkangel ha la cpu prodotta prima della settiamana 25 e la sua non lo fa né a stock né a def, ergo a casa mia la logica vuole: almeno 1 cpu non fallata uguale NON tutte le cpu prodotte prima delle 25a settimana sono affette dal bug di selezione cpu. Ah, ora che ci penso, anche quello di phoronix (uno dei redattori) ha una delle prime cpu prodotte senza bug, quindi sono già sicuramente due (ma saranno molto di più). Il discorso è anche se fossero il 90% le cpu con il bug cmq non sarebbe vera l'affermazione: tutte le cpu prima della 25a sett sono affetta da bug. E' un errore di logica e il vecchi dicevano: "una rondine non fa primavera" tanta saggezza perduta
Fine della storia.
La maggior parte delle cpu prodotte in quel periodo sono affette dal bug. Meglio?


Quote:
Assolutamente non vero. Se uno fa overclock si prende il rischio di avere la cpu non stabile al 100% come invece ti assicura a def il produttore. Con tutto quello che ne consegue. Se una cpu a stock non da problemi in compilazione e lo fa solo in oc, vuol dire che quell'oc non è stabile.
Se uno fa overclock dovrebbe fare i test di stabilità prima di usare il pc per fare altro. Chi non verifica correttamente la stabilità del proprio overclock ovviamente non può recriminare nulla ma in un forum di informatica non pensavo di dover esplicitare una cosa simile, che davo per sottintesa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:44   #18003
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In effetti ci ho pensato pure io tempo fa se potesse centrare l'oc, ma mi sembrava poco probabile.
Io ho la cpu stock e le ram a 3000 (e sono delle 3000).
In effetti questi test andrebbero fatti stock.
Qualcuno che ha riscontrato il bug in oc potrebbe provare a stock tanto per curiosità.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Azz hai memorie col profilo jedec a 3000?
Tecnicamente, anche quello è OC. C'è da dire però che a tanti il problema era presente anche con le memorie a def.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:44   #18004
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me sei troppo rigido sulle tue posizioni, non si sa manco bene in cosa consiste questo bug.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non è questione di posizioni. Io ho comprato la CPU al day one pagandola 460€ e dopo aver speso tale cifra pretendo che funzioni a dovere. Anche se il bug non mi portasse problemi (e invece me li porta visto che programmo) avrei chiesto la sostituzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:45   #18005
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
La maggior parte delle cpu prodotte in quel periodo sono affette dal bug. Meglio?



Se uno fa overclock dovrebbe fare i test di stabilità prima di usare il pc per fare altro. Chi non verifica correttamente la stabilità del proprio overclock ovviamente non può recriminare nulla ma in un forum di informatica non pensavo di dover esplicitare una cosa simile, che davo per sottintesa.
Beh il mio ha superato 4 ore di occt linpack quindi presumo sia stabile...
Fra un paio d ore riprovo il test con Ubuntu a stock(ora il pc é impegnato)
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:51   #18006
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mi dimenticavo, se tengo hwinfo64 acceso lo fallisce anche a me come tutti gli stress test, se non uso hwinfo64 va che è una bellezza quindi ... boh.
Non saresti il primo, mi pare anche Gioz abbia verificato questa cosa.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:52   #18007
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per tutti:
è così difficile attenersi a quanto detto da AMD? Vi pare possibile che menta su un problema quando in USA basta una class action per finire in mutande?
AMD dopo le varie lamentele (giuste e sacrosante, lo sottolineo) ricevute sul suo blog, su reddit e contatta da phoronix ha eseguito i suoi test interni e scoperto che:
1) NON tutte le cpu prodotte fino a quel momento erano affette dal bug. Sia le cpu threadripper che le cpu epyc (le quali ricordo hanno uno step successivo alle ryzen/tr) sono esenti da questo problema.
2) hanno appurato che il problema sta in una non corretta selezione (binning) delle cpu e revisionato il loro quality test (visto che se no ritornerà alla carica diamo a cesare quello che è di cesare: uno dei primi a farlo notare come ipotesi è stato evil e mi pare anche Gioz) per assicurare che TUTTE le cpu prodotte dopo fossero sane ed esenti da questo problema.
3) dichiarato che qualsiasi utente riscontrasse tale problema ha diritto ad avere approvata procedura di RMA e di avere sostituita la cpu con una TESTATA da AMD. è normalissimo e sottolineo che AMD non è stata né santa né disgraziata, semplicemente si è comportata come legge vuole. Se la cpu presenta difetti di conformità va sostituita con una che non ha difetti, né più né meno.

Fonte: vari articoli che ho già postato qua da phoronix. Per inciso in uno di questi articoli si spiega che le cpu prodotte dalla 26esima settima sono tutte sane perché passate dal nuovo quality test.

Detto ciò mi pare ovvio che i test devono essere condotti con condizioni std e bios con optimized default perché manco San Pietro può certificarvi un OC per quanto siate stati dalla parte dei bottoni, e non lo si scopre di certo oggi. E' sempre funzionato così.
Provate a scrivere per una RMA a qualsiasi produttore dicendo che però il problema si presenta non in condizioni std. Vi faccio notare che quando acquistate qualsiasi bene siete vincolati da un contratto cui accettate, anche implicitamente, le condizioni con il produttore e questo in uno dei tanti punti dice che saranno accettati reclami e garanzia solo per difetti di conformità nell'uso previsto dal produttore. Se usate la cpu come arma contro i piccioni, beh sono cavoli vostri

Ultima modifica di Mister D : 14-10-2017 alle 13:59.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:54   #18008
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
La maggior parte delle cpu prodotte in quel periodo sono affette dal bug. Meglio?



Se uno fa overclock dovrebbe fare i test di stabilità prima di usare il pc per fare altro. Chi non verifica correttamente la stabilità del proprio overclock ovviamente non può recriminare nulla ma in un forum di informatica non pensavo di dover esplicitare una cosa simile, che davo per sottintesa.
Esatto e no, meglio non dare per scontato nulla perché non sai il livello di conoscenza di chi ci legge. Meglio dire tutto con chiarezza assoluta in modo da non essere fraintendibili. Almeno io la penso così
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:58   #18009
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Non è questione di posizioni. Io ho comprato la CPU al day one pagandola 460€ e dopo aver speso tale cifra pretendo che funzioni a dovere. Anche se il bug non mi portasse problemi (e invece me li porta visto che programmo) avrei chiesto la sostituzione.
Concordo al 1000 per 1000 e il prezzo NON è una discriminante di tale ragionamento. Se compro anche un componente nuovo per 1 euro, il produttore è vincolato con me a rispettare quanto pattuito e di legge. Ergo hai il sacrosanto diritto di avere una cpu funzionante in OGNI situazione e AMD ti ha assicurato questo diritto facendo RMA diretta.
Poi il ragionamento di altri di dire, siccome non programmo in linux non mi capiterà mai tale bug e per me è rognoso stare senza pc per una cosa che non si verificherà mai è altrettanto condivisibile ma questo non toglie nulla a quanto detto da te
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 14:22   #18010
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Paramatta Guarda i messaggi
io ho preso un 1700X, a poco più di un mese dal lancio, quindi sarà con buona probabilità affetto da questa problematica, ma: non compilo, ne sotto linux ne sotto win... il pc è (nell'uso che ne faccio) perfettamente efficiente e stabile... dovrei smontare tutto, tenere il mezzo in stand-by per alcuni giorni (settimane?)... al fine di cosa? overclocckare di più (cosa che non faccio, avendo apposta scelto un processore con frequenze superiori di default)?Evitare noie in un ipotetico, futuro e improbabile scenario di utilizzo linus?
No grazie, sto bene così

sì ho capito ma questo non vuol dire che il PC debba avere quel problema e magari quel problema è un segnale di un prodotto non riuscito bene indipendentemente che questo sia fatto da Intel o AMD sia chiaro

AMD che peraltro è disponibilissima a cambiarla con una perfettamente esente quindi non vedo il problema
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 14:27   #18011
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per tutti:
.
.
2) hanno appurato che il problema sta in una non corretta selezione (binning) delle cpu e revisionato il loro quality test (visto che se no ritornerà alla carica diamo a cesare quello che è di cesare: uno dei primi a farlo notare come ipotesi è stato evil e mi pare anche Gioz) per assicurare che TUTTE le cpu prodotte dopo fossero sane ed esenti da questo problema.

.
.
.
quindi è altrettanto chiaro che questo problema di Linux è un segnale di una CPU non ben selezionata quindi non sottovaluterei il problema a priori
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 14:39   #18012
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
quindi è altrettanto chiaro che questo problema di Linux è un segnale di una CPU non ben selezionata quindi non sottovaluterei il problema a priori
Ma infatti chi dice il contrario. Dico solo che ognuno faccia le sue valutazioni. Io sapendo di avere una cpu prodotta fino alla 25esima sett farei il test e poi se affetta me la farei cambiare. Vero che AMD ha dichiarato che si evidenzia in linux ma se programmo in c++ o c# in windows? Per me potrebbe fare lo stesso identico problema. E io, anche non programmando, vorrei avere una cpu senza problema e farei rma nel caso, ma capisco che se altri non programmano, usano solo windows per altro e non hanno mai avuto un problema perché dovrebbero stare a smontare tutto e perdere tempo? A me è sempre piaciuto smontare e rimontare ma non tutti sono come me e capisco che per alcuni sia proprio l'ultima spiaggia ed è anche vero che se ti tieni la cpu fallata non ti va a fuoco la casa per cui cerchiamo di usare tutti il buon senso e ricordarci che si tratta cmq di un bug che compare in poche circostante e quando compare al massimo perdi il lavoro che stavi facendo ma non rischi nulla
Se non sembra che esploda il pc a momenti.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:04   #18013
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Cosa strana..
Ho messo tutto a default dal BIOS é rifatto il test e poco dopo ha fallito...allora salvo gli screen (e qui ho fatto in errore perché non me li ha salvati)
Allora rimetto nuovamente a default e rifaccio il test.
E ora sta testando da oltre 30 minuti ma non fallisce..
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:05   #18014
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Cosa strana..
Ho messo tutto a default dal BIOS é rifatto il test e poco dopo ha fallito...allora salvo gli screen (e qui ho fatto in errore perché non me li ha salvati)
Allora rimetto nuovamente a default e rifaccio il test.
E ora sta testando da oltre 30 minuti ma non fallisce..
C'è gente che lo fa andare anche per 12/24 ore e poi boom! RMA.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:08   #18015
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ok quindi é un errore random diciamo
Mi rompe le scatole che non posso vedere di che settimana é la produzione
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:20   #18016
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Concordo al 1000 per 1000 e il prezzo NON è una discriminante di tale ragionamento. Se compro anche un componente nuovo per 1 euro, il produttore è vincolato con me a rispettare quanto pattuito e di legge. Ergo hai il sacrosanto diritto di avere una cpu funzionante in OGNI situazione e AMD ti ha assicurato questo diritto facendo RMA diretta.
Poi il ragionamento di altri di dire, siccome non programmo in linux non mi capiterà mai tale bug e per me è rognoso stare senza pc per una cosa che non si verificherà mai è altrettanto condivisibile ma questo non toglie nulla a quanto detto da te
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ma infatti chi dice il contrario. Dico solo che ognuno faccia le sue valutazioni. Io sapendo di avere una cpu prodotta fino alla 25esima sett farei il test e poi se affetta me la farei cambiare. Vero che AMD ha dichiarato che si evidenzia in linux ma se programmo in c++ o c# in windows? Per me potrebbe fare lo stesso identico problema. E io, anche non programmando, vorrei avere una cpu senza problema e farei rma nel caso, ma capisco che se altri non programmano, usano solo windows per altro e non hanno mai avuto un problema perché dovrebbero stare a smontare tutto e perdere tempo? A me è sempre piaciuto smontare e rimontare ma non tutti sono come me e capisco che per alcuni sia proprio l'ultima spiaggia ed è anche vero che se ti tieni la cpu fallata non ti va a fuoco la casa per cui cerchiamo di usare tutti il buon senso e ricordarci che si tratta cmq di un bug che compare in poche circostante e quando compare al massimo perdi il lavoro che stavi facendo ma non rischi nulla
Se non sembra che esploda il pc a momenti.
mah al momento e con i software attuali non capita/capita di rado ...
non si può sapere con le prossime versioni di OS(win compreso)/software (che sfrutteranno sempre più e meglio il MT) se non diventerà più frequente o diffuso,
a quel punto ci si potrebbe ritrovare con una cpu di scarso/nessun valore
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:28   #18017
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
ok ecco l errore a default

mi dite come spiegarlo all amazzone?
se è questo l errore
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:28   #18018
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ok quindi é un errore random diciamo
Mi rompe le scatole che non posso vedere di che settimana é la produzione
per quello devi smontare il dissipatore
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:45   #18019
Zag_84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Preso ora il 1700, con il reso ci ho anche guadagnato 180€
Su Amazon? Di che settimana è?
__________________
Tech addicted
Zag_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 16:54   #18020
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Zag_84 Guarda i messaggi
Su Amazon? Di che settimana è?
mercoledì ti saprò dire.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v