Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 11:00   #17781
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Da possessore della gaming 7, confermo. Ho avuto modo di provare anche l integrata della crosshair ed è nettamente peggio. Sono un paio di anni che monto gigabyte soprattutto per l audio integrato e la scheda di rete killer

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
io ho provato asus pro , msi pro carbon e non c'è proprio paragone la gaming 5 e la sorella maggiore k7 sono di livello superiore come audio

audio davvero corposo potente ovviamente serve un impianto idoneo per valutare e settare per bene le impostazioni

io l'ho provata con un Logitech 5.1 e con il mio HT di casa e va che è una meraviglia
oltretutto anche con le cuffie va molto molto bene
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:19   #17782
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
qualche parere circa asus strix gaming?
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:41   #17783
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Aspetta assolutamente le nuove APU Ryzen+Vega a gennaio/febbraio.
Le "nuove" APU per AM4 già uscite, come l'A12 9800, sono basate sui vecchi core Piledriver, e vanno poco di più della tua attuale. Non vale la pena.
Scheda madre A320, APU Ryzen Vega, e ti fai un sistemino di tutto rispetto con 2 soldi!
Carrizo è basato sull'architettura Excavator a 28nm e una GPU con caratteristiche di Polaris.
Le APU con core X86 Piledriver sono a 32nm SOI e hanno una GPU con architettura VLI4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:51   #17784
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si riferiva al fatto che quando le parti sono state invertite (Terascale era) i cavalieri verdi dicevano che non importava perché non stanno a giocare a tetris. Ora i cavalieri verdi giocano tutti a tetris e hanno bisogno di consumare poco. Ovviamente montando la 1080Ti sulla CPU Intel che consuma di più
Ah ecco, io devo essere onesto tutti questi problemi tra cavalieri non me li sono mai fatti, io apro il portafoglio e chi rientra è perfetto
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:13   #17785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ah ecco, io devo essere onesto tutti questi problemi tra cavalieri non me li sono mai fatti, io apro il portafoglio e chi rientra è perfetto
Quoto.

Io non mi faccio prb di brand. Chi mi offre più prestazioni allo stesso prezzo e/o stesse potenze ad un prezzo inferiore è benaccetto.

Negli ultimi 10 anni, AMD non è stata sicuramente ai vertici per offerta potenza massima, ma ha comunque offerto un prezzo/prestazioni di tutto rispetto che per i più soddisfava le esigenze. Chi voleva di più, c'era l'offerta Intel, più performante ma con tutt'altro prezzo/prestazioni.

Il buffo è stato quello di ingigantire il plus di prestazioni di Intel per cercare di giustificarne il prezzo abnorme in rapporto alle prestazioni.

Oggi è ancora più buffo, perché oltre ad una maggior prestazione sul singolo core, il prodotto Intel perde un totale in efficienza costando almeno un +50%, ma lo si considera ancora (o meglio lo si vuole considerare) come alternativa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2017 alle 12:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:00   #17786
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

Io non mi faccio prb di brand. Chi mi offre più prestazioni allo stesso prezzo e/o stesse potenze ad un prezzo inferiore è benaccetto.

Negli ultimi 10 anni, AMD non è stata sicuramente ai vertici per offerta potenza massima, ma ha comunque offerto un prezzo/prestazioni di tutto rispetto che per i più soddisfava le esigenze. Chi voleva di più, c'era l'offerta Intel, più performante ma con tutt'altro prezzo/prestazioni.

Il buffo è stato quello di ingigantire il plus di prestazioni di Intel per cercare di giustificarne il prezzo abnorme in rapporto alle prestazioni.

Oggi è ancora più buffo, perché oltre ad una maggior prestazione sul singolo core, il prodotto Intel perde un totale in efficienza costando almeno un +50%, ma lo si considera ancora (o meglio lo si vuole considerare) come alternativa.
Prima di ryzen, effettivamente amd era parecchio sotto in diversi contesti, in ambito MT laddove era utilizzabile c'era un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma per il resto già i sandy mostravano molti più muscoli...

Ora invece amd ha davvero delle soluzioni con le @@ sopratutto 1600 e 1700 e se non fosse per le ddr4 over-prezzate la differenza sarebbe anche più marcata.

Inoltre per intel si è creata anche un pò di ambiguità perchè se ti fai un preventivo x299+7800x costa meno di z370+8700K e come prestazioni siamo lì senza contare che z370 è praticamente morto contrariamente a x299...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:20   #17787
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Carrizo è basato sull'architettura Excavator a 28nm e una GPU con caratteristiche di Polaris.
Le APU con core X86 Piledriver sono a 32nm SOI e hanno una GPU con architettura VLI4...
Ok ma comunque mi par di capire che conviene attendere le nuove APU basate su Ryzen in quanto dovrebbero essere sicuramente molto più performanti della mia..
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:24   #17788
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st Guarda i messaggi
Ok ma comunque mi par di capire che conviene attendere le nuove APU basate su Ryzen in quanto dovrebbero essere sicuramente molto più performanti della mia..
Direi di si, mi pare di capire però che queste soluzioni sono limitate a 4c, non ci saranno APU cn 6/8 core giusto?
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:29   #17789
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Prima di ryzen, effettivamente amd era parecchio sotto in diversi contesti, in ambito MT laddove era utilizzabile c'era un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma per il resto già i sandy mostravano molti più muscoli...

Ora invece amd ha davvero delle soluzioni con le @@ sopratutto 1600 e 1700 e se non fosse per le ddr4 over-prezzate la differenza sarebbe anche più marcata.

Inoltre per intel si è creata anche un pò di ambiguità perchè se ti fai un preventivo x299+7800x costa meno di z370+8700K e come prestazioni siamo lì senza contare che z370 è praticamente morto contrariamente a x299...
Quello che dici è vero, però skylake-x per valorizzare una X399 devi andare di 7900k X10 (1000€), altrimenti il numero di PCI è né più né meno quelle di una AM4, quindi si torna al solito ragionamento... 7800k e 7820k a che pro quando un Ryzen R7 + b350/X370 costa molto meno?

Basterebbe che Intel abbassi di un 50% i prezzi e sarebbe a posto. Consumi, mobo non riciclabili e quant'altro, sarebbero da ignorare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:36   #17790
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che dici è vero, però skylake-x per valorizzare una X399 devi andare di 7900k X10 (1000€), altrimenti il numero di PCI è né più né meno quelle di una AM4, quindi si torna al solito ragionamento... 7800k e 7820k a che pro quando un Ryzen R7 + b350/X370 costa molto meno?

Basterebbe che Intel abbassi di un 50% i prezzi e sarebbe a posto. Consumi, mobo non riciclabili e quant'altro, sarebbero da ignorare.
Su un ragionamento globale si, AM4 conviene decisamente di più, ma limitandosi semplicemente al parco intel, x299 conviene di più a pari prezzo, sia perchè in futuro puoi comunque aggiornare anche a cpu xeon a poco prezzo e sia perchè anche un 7800x ti da 28 linee pci contro le 24 di z370 e il quad channel
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 11-10-2017 alle 13:39.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:38   #17791
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Sì, dovrebbero contenere solo 1 CCX. D'altra parte vanno più che bene, visto il mercato a cui si rivolgono.
Sicuramente ma ammetto che un 6 core simile a 1600 con gpu integrata mi avrebbe fatto gola, sopratutto negli upgrade di gpu
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:38   #17792
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st Guarda i messaggi
Ok ma comunque mi par di capire che conviene attendere le nuove APU basate su Ryzen in quanto dovrebbero essere sicuramente molto più performanti della mia..
Il confronto è semplice.

Un Zen X8 va più del doppio rispetto ad un FX X8, il quale ha il doppio dei core (X8) rispetto ad un APU BD (X4).
Zen APU è un X4, quindi dovrebbe andare quanto un FX BD X8 che va il doppio rispetto ad un APU BD X4.

Inoltre... Non so, ma dubito che Zen APU possa avere una frequenza Def inferiore rispetto a APU basate su Excavator. Un Zen X8, portato sotto i 3GHz non consuma una sega... è tra l'altro il clock più basso è 2,2GHz... Il mio A12 mobile, nei 15W ha 2,5GHz come frequenza massima e 1,6GHz quella Def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:38   #17793
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st Guarda i messaggi
Ok ma comunque mi par di capire che conviene attendere le nuove APU basate su Ryzen in quanto dovrebbero essere sicuramente molto più performanti della mia..
Indubbiamente, la mia era una correzione dovuta alle diverse tecnologie utilizzate per le APU Piledriver/Excavator sia a livello di processo produttivo, sia per le architetture utilizzate per CPU/GPU...


Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Direi di si, mi pare di capire però che queste soluzioni sono limitate a 4c, non ci saranno APU cn 6/8 core giusto?
Di sicuro ci saranno versioni 4/8 con cache L3, se poi ci saranno APU stile "threadripper" è ancora presto per dirlo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:46   #17794
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Di sicuro ci saranno versioni 4/8 con cache L3, se poi ci saranno APU stile "threadripper" è ancora presto per dirlo...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:48   #17795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Su un ragionamento globale si, AM4 conviene decisamente di più, ma limitandosi semplicemente al parco intel, x299 conviene di più a pari prezzo, sia perchè in futuro puoi comunque aggiornare anche a cpu xeon a poco prezzo e sia perchè anche un 7800x ti da 28 linee pci contro le 24 di z370 e il quad channel
Si, ok, ma a quel punto preferirei le 64 linee PCI X399 AMD, allo stesso prezzo.
il problema è il 1900X di AMD super-prezzato, almeno +150€.

Io volevo prendermi un 1950x ma non c'era disponibilità di dissi con WB idoneo al TR4 (come superficie, non come aggancio. Ora come da Avrei già risparmiato 150€ solo nel procione (900€ Vs 1050€ prezzo 1950x), però ho "paura" che il 12nm potrebbe sfornare una frequenza maggiore allo stesso TDP e mi tirerebbe non poco spendere 900€ in una cpu vecchia. La soluzione sarebbe stata X399 e 1900x, se il 1900x costasse quanto un 1800x, ma 590€ è fuori dai coppi, e mi sono preso una Taichi + 1700x.

A me sembra che AMD imposti almeno un +20% sulla fascia TR4... è una Intel più competitiva nei prezzi porterebbe un 1950x sugli 800€ se non meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 14:00   #17796
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ok, ma a quel punto preferirei le 64 linee PCI X399 AMD, allo stesso prezzo.
il problema è il 1900X di AMD super-prezzato, almeno +150€.

Io volevo prendermi un 1950x ma non c'era disponibilità di dissi con WB idoneo al TR4 (come superficie, non come aggancio. Ora come da Avrei già risparmiato 150€ solo nel procione (900€ Vs 1050€ prezzo 1950x), però ho "paura" che il 12nm potrebbe sfornare una frequenza maggiore allo stesso TDP e mi tirerebbe non poco spendere 900€ in una cpu vecchia. La soluzione sarebbe stata X399 e 1900x, se il 1900x costasse quanto un 1800x, ma 590€ è fuori dai coppi, e mi sono preso una Taichi + 1700x.

A me sembra che AMD imposti almeno un +20% sulla fascia TR4... è una Intel più competitiva nei prezzi porterebbe un 1950x sugli 800€ se non meno.
Si e no, nel senso che TR4 conviene con cpu da 12c a salire, un 8 core su TR4 è uno scempio come prezzo-prestazioni e anche le mobo partono da 300€, invece x299 è interessante perchè le mobo partono da 200€ e un 7800x costa ora 315€ quindi i costi sono ben diversi con le entry level
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:12   #17797
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
che bomba ragazzi... 1.25 volt.

arrivata CPU sostitutiva da Amazon causa problema Linux
confermo la differente bontà della CPU
il voltaggio è sceso di un 10% a pari frequenza e la temperatura sotto bench è scesa di 7°C e 4°C anche in idle
e a parità di condizioni 1-2% di prestazioni in più

il tutto per una CPU settimana 33 piuttosto che 16

differenze davvero sensibili quindi attenti alla CPU
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:29   #17798
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
arrivata CPU sostitutiva da Amazon causa problema Linux
confermo la differente bontà della CPU
il voltaggio è sceso di un 10% a pari frequenza e la temperatura sotto bench è scesa di 7°C e 4°C anche in idle
e a parità di condizioni 1-2% di prestazioni in più

il tutto per una CPU settimana 33 piuttosto che 16

differenze davvero sensibili quindi attenti alla CPU

la mia cpu è sfigata quanto quella di prima ma almeno per stare sui 3.8 richiede meno voltaggio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:29   #17799
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Scusate la domanda un po' sciocca, ma tra il 1600 liscio e il 1600x il fattore temperatura cambia? O meglio, portati alla stessa frequenza, c'è differenza di temperatura da dissipare?
Grazie per il chiarimento.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:50   #17800
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Cmq per la cronaca la Fall Creators Update penso contenga ottimizzazioni o "personalizzazzione" per Ryzen...nel senso che le prestazioni sono leggermente superiori rispetto alla Creators Update...e poi sono più "costanti" nel senso che prima avevo spesso variazioni nei punteggi, ora sono sempre quasi uguali...in più il profilo Windows Bilanciato, ha il core parking disabilitato di default....non so se vale anche per le CPU Intel...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v