Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 13:51   #1541
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' già notizia ufficiale che l'R5 1500X è 3.5GHz :>



Ha ancora meno senso fare un design nativo 4c se l'8c parte da poco più di 300€ e nel mercato 4c hai anche le APU (RR). Quel poco di 4c senza GPU lo fai con core fallatissimi 8c o APU a cui muore un CCX o la GPU. Tanto a #anessunoimporta. Per AMD è la fascia bassa del mercato.



L'R5 1500X è il 4c/8t, l'R5 1600X è un 6c/12t. DI altri modelli non si hanno notizie ufficiali
Il segmento 4C/8T è anche quello del mobile.
Non credo che AMD voglia puntare sugli yield peggiori per quel settore, anzi penso che voglia avere un bel po'di volume (anche di alta qualità) per quel mercato.

Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Si, l'Infinity Fabric di AMD permette l'assemblaggio modulare tra più corpi cpu (vedi Naples) e tra CPU e GPU e memorie HBM.



Da B&C:


Fonte (da leggere per bene per le novità che riporta):
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...a-parte-di-amd


Novità della CPU Naples:

- 64 core fisici
- 128 threads
- 8 channels/socket (4+4)
- 32 dimm slots
- 128 Lanes I/0
- AMD Infinity Fabric, nuovo potente bus di interconnessione (successore di hypertransport), permette la modularità di più CPU (come Naples) e GPU (Vega) o CPU+GPU (APU).

Ovviamente Ryzen derivando dalla cpu server è castrata rispetto a quest'ultima.
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:54   #1542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good ma ce ne faremo tutti una ragione

AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
A parer mio Ryzen come architettura non dovrebbe aver problemi a salire in frequenza, Rayzen prodotto ora, è un procio da server ottimizzato sui 3GHz...

Il discorso vs i5/i7 è un discorso molto più complesso... qui si è sempre detto che chi ha un i5/i7, non ha alcun motivo nè per cambiare su un Ryzen nè su un 7700K, Ma se hai un sistemaa più datato ancora, non ha senso prendere un 7700K al posto di un 1700 semplicemente perchè se hai tenuto un sistema per anni, presumibilmente lo terrai per altrettanti anni in primis, e se non sei il super gamer a 2000€ i VGA, rischi di prendere un X4 obsoleto la cui ragione rispetto ad un X8 (se c'è) è unicamente il discorso giochi.

Le prox uscite di Intel cosa sono? 7740K su mobo 20XX, l'X6 sul socket 11XX e i Skylake-X, cacchio, se proprio si è indecisi, almeno aspettare questi prodotti, ma che senso ha mobo +7700K ora? La mobo e il socket NON hanno alcun futuro...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:55   #1543
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Quindi posso acquistare tranquillo?

Posso aggiornare con la procedura automatica senza morire d'infarto? Rispondete immediatamente prima che non la trovo più vi prego lol
Puoi stare tranquillo.
Ricordati solo che per flashare il BIOS deve reimpostare TUTTO come a default.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:55   #1544
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://community.amd.com/thread/213223
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:56   #1545
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Imho sulla mobo non andrei al risparmio,visto che am4 dovrebbe durare molti anni,e non si sa mai come possano essere gli zen futuri

fra 1-2 o 3 mesi forse sì allo stato attuale no
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:56   #1546
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusami... ma che c'è da discutere?

Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?

Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.

Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.

Più semplice di così.
Ma infatti non c'è nulla da discutere, sei te che ti incazzi se uno non è corso a comprare un Ryzen in pausa pranzo.
Io attendo la sua maturazione poi deciderò.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:58   #1547
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?
E come faccio a saperlo? A malapena posso riportarti tutti questi link... dovrei studiarmi come funziona IF e come AMD ha deciso di operare attraverso il pciX... a logica (mia) penso non sia fattibile, ma tu ti fidi del mio parere? Io no
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:58   #1548
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Capisco, ma qua la cosa che m'interessa è più terra-terra: sarà possibile "switchare" Ryzen da PCIe 16x a IF se come VGA discreta uso una Vega ?

dubbio più che lecito
ma il problema è come ?
sulle APU non c'è problema funzionerà sicuramente ma con le discrete ?

per ora nessuna mobo o dichiarazione AMD mi pare faccia riferimento a questo
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:07   #1549
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Fammi capire, l'estate scorsa quando tutti scrivevano post come il tuo su come Zen non avrebbe mai raggiunto certe frequenze o su come amd non sarebbe mai stata in grado di raggiungere minimamente intel e invece tutti quei post puntualmente "disattesi" all'uscita dello stesso... tranne nei giochi dove (tra virgolette) "sfigurano" gli octacore Ryzen assieme a quelli intel perché confrontati con il 7700K che gode di un pp molto più maturo (non venirmi a dire che il processo intel 14nm era inizialmente lo stesso di ora) e di una
frequenza molto più alta... le cui prestazioni maggiori sono direttamente proporzionali a quest'ultima.

Pensi che il processo glofo non maturi minimamente?



E intanto a confronto Naples 44 core contro Xeon 44 core:

https://www.youtube.com/watch?v=ZtYTPcshyA0
Ecco, è questo che voglio da un 1800X.

Io a 1,45V non lo terrò MAI un procio in RS/DU, ma è mia idea tenerlo tra 1,2V e 1,3V (almeno in Africa). Il problema è che un 1700 con 1,45V supera i 4GHz e non arriva a 4,1GHz, mentre QUEL 1800X è a 4,333GHz.

Se un 1800X mi permette di stare in RS/DU a 1,3V a 4GHz, che cazzo mi interessa risparmiare 100€ in un 1700 per poi magari ritrovarmi a 3,7GHz o spendere 300€ per dissipazioni estreme?

Io non prendo il 1800X per fare 10 FPS in game, io lo prendo per fare conversioni video e quant'altro e lo prendo al posto di un 6900K... con quello che risparmio, 2 1800X al posto di 2 1700, sono un caffè al bar.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:09   #1550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI






No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.
Hai tutta la mia invidia. Io aspetto di reperire le mobo e poi parto con il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:14   #1551
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai tutta la mia invidia. Io aspetto di reperire le mobo e poi parto con il tutto.
Guarda Paolo non ne parliamo. Mai più acquisterò un'architettura al lancio...un parto! Tutte le mobo che mi interessano sono introvabili. Avrei tanto voluto prendere l'Aorus perchè esteticamente mi piaceva un casino, ma non si trova da nessuna parte. A me manca proprio solo la scheda madre (e l'AIO che mi arriva domani mattina).

Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Puoi stare tranquillo.
Ricordati solo che per flashare il BIOS deve reimpostare TUTTO come a default.
Appena comprata la Crosshair Hero VI su Prokoo.

Quindi per aggiornare ad un bios stabile cosa bisogna fare? Sul sito asus come ultimo bios mi da quello Beta versione 5704 (che se non sbaglio è esattamente quello del brick).
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64

Ultima modifica di Antostorny : 13-03-2017 alle 14:16.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:15   #1552
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Non ho scritto che non lo comprerò mai ma che non lo comprerei mai OGGI.
Appunto perché la piattaforma sembra più acerba del previsto e i pro che ha non riescono OGGI ad equilibrare i contro.
E' abbastanza semplice il concetto no?
Dandoti comunque ragione, tieni presente che per chi non sfrutterà 8 core, meglio un 1600X, perchè a 250€ hai un 1800X a 6 core (3,6GHz def 4GHz Turbo), e siccome uscirà il prox trimestre, prb di bios e software dovrebbero essere scemati.

P,S,

Io sono un discorso a parte... abito in Costa d'Avorio e sono ora in Italia (da 2 giorni) apposta per acquistare il PC (+ altre cose). Prezzo viaggio ~2.500€... che aspetto? Bios nuovi per poi ritornare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:15   #1553
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Anche il suffisso S, per i desktop.

Per il mobile sempre quella slide ci dice che se sono mobile è implicito che abbiano la GPU.



Nel mobile usano le APU, il 4c senza GPU non serve a niente. Dove serve è perché si tratta di una Workstation, seppur mobile, e ci metti una Radeon Pro o Quadro, e ci affianchi un 8c (sicuramente meno clockato e voltato di quello desktop).
E secondo te le APU come le faranno ?
CPU 4C/8T e GPU nello stesso die, tipo Intel pre sandy bridge.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:16   #1554
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ecco, è questo che voglio da un 1800X.

Io a 1,45V non lo terrò MAI un procio in RS/DU, ma è mia idea tenerlo tra 1,2V e 1,3V (almeno in Africa). Il problema è che un 1700 con 1,45V supera i 4GHz e non arriva a 4,1GHz, mentre QUEL 1800X è a 4,333GHz.

Se un 1800X mi permette di stare in RS/DU a 1,3V a 4GHz, che cazzo mi interessa risparmiare 100€ in un 1700 per poi magari ritrovarmi a 3,7GHz o spendere 300€ per dissipazioni estreme?

Io non prendo il 1800X per fare 10 FPS in game, io lo prendo per fare conversioni video e quant'altro e lo prendo al posto di un 6900K... con quello che risparmio, 2 1800X al posto di 2 1700, sono un caffè al bar.
ti sei perso il dettaglio che è sotto liquido con acqua a 5°C ? mi sa che in Africa farai fatica a garantire acqua a 5°C
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:19   #1555
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Comunque è interessante notare come Intel per coffee lake si stia spostando armi e bagagli sui "multipli di tre":



Addirittura sul segmento U spunterà una CPU triple core...

Quote:
Coffee Lake U CFL-U Ultra-low power GT2 Light notebooks, portable All-in-Ones (AiOs), Minis, and conference room
Coffee Lake H CFL-H High-performance graphics GT3e Ultimate mobile performance, mobile workstations
Coffee Lake S CFL-S High-performance graphics GT3e Desktop performance to value, AiOs, and minis
Coffee Lake X CFL-X Extreme Performance High performance desktops
In pratica in 3 dei 4 segmenti sarà disponibile un exa core; è evidente che nel giro d'un paio d'anni il MT diventerà decisamente più importante, per tutti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-03-2017 alle 14:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:30   #1556
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Esatto.

E il 4c/8t nativo senza GPU a chi serve?
A tutti.

Fai un 4C/8T senza GPU e lo vendi come 1500X.
Ci metti a fianco, nello stesso package e collegato via IF, una GPU e lo vendi come 1500G.
In questo modo con il solo 4C/8T puoi avere due linee di CPU, e la GPU puoi prenderla tranquillamente da una qualsiasi delle linee AMD che usano IF.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:38   #1557
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tornata disponibile, ordinata!!!
a 155 é un prezzo BOMBA. Peccato i 10 di sped
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:38   #1558
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tornata disponibile, ordinata!!!
Ottimo così in caso di problemi possiamo soffrire assieme

Anche io presa da lì, prezzone!
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:39   #1559
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tornata disponibile, ordinata!!!
E siamo tre.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:41   #1560
moob1
 
Messaggi: n/a
Io invece mentre aspetto il dissi gioco con i led della mia mobo

https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2jiBplguuTm4rmS7

in pratica con tutti e 4 i neon accesi+led della mobo mi illumina la camera
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v