Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2017, 23:34   #15181
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Lungi dal difenderlo, visto che sa difendersi più che bene, ma voglio spezzare una lancia a suo favore: alzi la mano chi si ricorda i precedenti thread di amd gestiti sempre dal capitano? Beh io sì e mi ricordo benissimo i tanti utenti che erano sempre pronti a metterla sul piano ah ma amd cacca pupù perché intel ce l'ha profumata e rosa E non voglio aggiungere altro.

Ora, come di dice a casa mia, si sta togliendo dei sassolini dalle scarpe e fa bene, anche se è "politicamente scorretto" ma chissene, preferisco lui a tutti i falsi come l'ottone
non deve difendersi semplicemente perché non era un attacco il mio..semplicemente una constatazione di fatto...come farne una sorta di guerra di religione in ambito CPU mi sembra molto ridicola come cosa si compra quello che il mercato al momento offre di meglio...a prescindere dalla marca..io ad esempio ho comprato intel quando reputavo ne valesse la pena come ho comprato AMD quando reputavo ne valesse la pena...tutto qui...non ho sposato nè una nè l'altra marca
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 23:56   #15182
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E' OT ma potrebbe interessare ad altri. Intel sul suo sito ha descritto icelake sui 10+ come il successore dell'ottava generazione, la quale è coffealake, ergo cannolake è stato ipotizzato che rimarrà solo per mobile (simile a quanto accadde con broadwell all'inizio, simile non uguale) mentre verrà skyppato per icelake introducendo nuovo pp (i 10+ vs i 14++) e la nuova architettura.
Se vai a leggere l'articolo di anandtech si capisce benissimo che è stato fatto per due motivi:
1) i problemi di resa dei primi 10 nm
2) i primi 10 nm (come ormai accade con tutti i nodi) massimizzano la densità dei transistor ergo sono più indicati per basse potenze mentre al solito le iterazione successive sono più indicate per le alte potenze.

Sempre per la 1 intel ha introdotto coffealke e i 14++ se no avremmo avuto direttamente cannolake sui 10 nm.
E segnalo, sempre nell'articolo di anandtech, la galleria d'immagini con tutte le slide di intel sui pp (ok vero che per l'oste il suo vino è sempre il più buono ma se andate a vedere c'è la chiara ammissione che dopo tanti anni di vantaggio intel arriverà dopo con i 10 nm rispetto le altre fonderie tenendo conto di tmsc e samsung dove stanno già producendo i soc a 10 nm).
quindi passo successivo alla serie 8: 10+ e uArch nuova?
un passo PA (inteso come parte di PAO) insieme?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 23:59   #15183
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Una cpu dopo 4 anni: DEVE essere obsoleta.
Ho tenuto l'Athlon XP 2000+ 10 anni.
Da fine 2012 sto felicemente con un FX 8320 che presumo farà altri 5 anni.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 00:01   #15184
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
ok grazie!
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 00:08   #15185
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Magari mi sbaglio, ma secondo me si è frainteso il commento di SpongeJohn.
Io recepisco che dopo 4 anni una cpu non diventa inutilizzabile, ma che invece per forza maggiore, si cerca di farla diventare attuando la cosiddetta obsolescenza programmata. E non con riferimento primario alla gestione software, ma ad altri motivi, tra cui il cambio di socket.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 00:16   #15186
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Una cpu dopo 4 anni: DEVE essere obsoleta.
secondo me obsoleto significa talmente scarso e sorpassato che non adempie al suo scopo, a meno di nuovi significativi set di istruzioni o di un drastico cambiamento lato processo produttivo è difficile immaginare che possa accadere da una gen all'altra e di un software capace di sfruttare al meglio le novità introdotte.
che un processore sia sorpassato, anche sensibilmente, in 4 anni penso che ce lo auguriamo tutti perché significa che possiamo aspirare a prestazioni molto maggiori, l'obsolescenza però è altra cosa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 00:50   #15187
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
lo stesso ryzen 16 core rimpicciolito a 7nm ed associato ad una scheda video integrata, che amd saprà come fare, con 20 TERAFLOPS DI potenza grafica integrata con cosa ci competi? .....e se per maledizione venga usato HSA2/3...
le roadmap dei leak non rappresentavano APU 4core/8thread sia per il 14nm che sul 7nm?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 01:08   #15188
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
le roadmap dei leak non rappresentavano APU 4core/8thread sia per il 14nm che sul 7nm?
roadmap a parte, penso che sul 7nm Amd farebbe bene a tirare fuori una Apu a 6 core
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 02:07   #15189
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
secondo me obsoleto significa talmente scarso e sorpassato che non adempie al suo scopo, a meno di nuovi significativi set di istruzioni o di un drastico cambiamento lato processo produttivo è difficile immaginare che possa accadere da una gen all'altra e di un software capace di sfruttare al meglio le novità introdotte.
che un processore sia sorpassato, anche sensibilmente, in 4 anni penso che ce lo auguriamo tutti perché significa che possiamo aspirare a prestazioni molto maggiori, l'obsolescenza però è altra cosa.
ovvio che non parlo di obsolescenza.

era cosí fino a prima di bulldozer e delle megamulte ( mai completamente pagate) ad intel per concorrenza sleale, e nel frattempo avevamo dei passi da gigante in ambito hardware a pochi mesi di distanza uno dall'altro.
la ricerca della prestazione é uno dei capisaldi del progresso, altrimenti saremmo ancora qui a giocare con age of empire od a mandare i nostri filmati a professionisti dell'editing in analogico etc etc

bisogna entrare nell'ottica che le prestazioni st ormai sono al limite del conveniente lato consumi/prestazioni. e smetterla di guardare in maniera ottusa ad esse.
i prossimi processori intel mainstream probabilmente, lato ipc/frequenze/ips non avranno aumenti significativi di sorta. perché già kabilake é una arc tirata al limite.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 02:17   #15190
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Magari mi sbaglio, ma secondo me si è frainteso il commento di SpongeJohn.
Io recepisco che dopo 4 anni una cpu non diventa inutilizzabile, ma che invece per forza maggiore, si cerca di farla diventare attuando la cosiddetta obsolescenza programmata. E non con riferimento primario alla gestione software, ma ad altri motivi, tra cui il cambio di socket.
io intendevo dire una cosa semplicissima: nell'ottica di una concorrenza sana, un componente singolo ( a parte l'alimentatore ) non dovrebbe essere piú capace di supportare appieno tutte le potenzialità degli ultimi software/giochi: oltre i tre anni. esattamente come era prima di bulldozer.

quattro anni, in termini di progresso tecnologico in un mercato sano: sono una enormità.
la follia di considerare buone cpu con alle spalle 5 anni, é dovuta solo al fatto che la concorrenza é stata stroncata con pratiche commerciali scorrette e l'architettura fallimentare bulldozer.
ora siamo arenati nell'ideologia che le prestazioni st abbiano ancora senso e che intel che ne detiene il primato sarà sempre avanti.
dicevano la stessa cosa quando amd immise nel mercato di massa le cpu 64, o i dual core.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:08   #15191
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
per me:
1) i ryzen rimarranno cmq ottime cpu anche se esce cannon o ice...
2) il limite del 1700 è il clock basso a def (limite che se overclokkato sparisce).
3) i ryzen dureranno anche di + del 2600k volendo,visto che se il 2600k va ancora bene come a me andava bene il 3930k che avevo a def, non è che andava bene in base alla concorrenza, ma andava bene per l'ottimo livello di perf e per l'architettura...caratteristiche che di certo non mancano a zen
4) Amd è tornata con buon pace della concorrenza...
5) fregatevene di quello che butterà fuori Intel...
6) prima che un octa core 16 thread vada stretto ne passerà di tempo...
Quindi se fossi in voi me ne starei mooltoooo sereno in ambito CPU...visto che stiamo tutti uilizzando ottimi processori....

@Paolo: onestamente non capisco perché fai sempre e solo confronti con Intel....sembri ossessionato da Intel ..scusa un attimo ma ti hanno bussato alla porta e con il mitra ti hanno costretto a comprare i loro processori?? immagino e spero che tu sia sufficientemente competente per valutare un CPU nel suo complesso..quindi non capisco questa ossessione per Intel...dai veramente questa sensazione leggendoti....questo è il thread Ryzen non Ryzen vs Intel... cosa vuoi dimostrare?
Io non ho ossessioni, sono solamente basito per l'incoerenza di tutte le discussioni.

Scusa... esce un Zen con IPC simile a Broadwell, al prezzo almeno della metà, portando FINALMENTE ad una offerta sino a X8 UMANA, ma nessuno parlava che i proci Intel risultavano obsoleti (anzi, che 8 core non servivano perchè 4 erano sufficienti). Ora Intel esce con un X6 che è un X4 con +2 core, partendo da un 7700K che è 95W TDP (e secondo me quell'X6 avrà un +50% di TDP reali), con soket/mobo morto sul nascere, e diventerebbe obsoleto un 1700 che è un X8 e costa già 50€ in meno del 7700K, che con 65W TDP offrirebbe lo stesso MT dell'8700K, e di colpo ora 4 core non sarebbero più sufficienti e si passerebbe a 6 core (ora che Intel l'ha), infischiandosene del ZERO upgrade vs un Zen/AM4-TR4 che sarà upgradabile senza cambiare nulla con Zen2 e forse Zen3, e si parla di Zen/AM4 obsoleto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2017 alle 09:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:21   #15192
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho ossessioni, sono solamente basito per l'incoerenza di tutte le discussioni.

Scusa... esce un Zen con IPC simile a Broadwell, al prezzo almeno della metà, portando FINALMENTE ad una offerta sino a X8 UMANA, ma nessuno parlava che i proci Intel risultavano obsoleti (anzi, che 8 core non servivano perchè 4 erano sufficienti). Ora Intel esce con un X6 che è un X4 con +2 core, partendo da un 7700K che è 95W TDP (e secondo me quell'X6 avrà un +50% di TDP reali), con soket/mobo morto sul nascere, e diventerebbe obsoleto un 1700 che è un X8 e costa già 50€ in meno del 7700K, che con 65W TDP offrirebbe lo stesso MT dell'8700K, e di colpo ora 4 core non sarebbero più sufficienti e si passerebbe a 6 core (ora che Intel l'ha), infischiandosene del ZERO upgrade vs un Zen/AM4-TR4 che sarà upgradabile senza cambiare nulla con Zen2 e forse Zen3, e si parla di Zen/AM4 obsoleto?
Rassegnati paolo, amd al massimo può fare roba che fa scendere cpu e gpu delle altre marche di 50 euro, non possono e non devono essere la prima scelta, fai così, dì che il tuo 1800x mura a 3,998,999,9876654 GHz
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:25   #15193
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
non deve difendersi semplicemente perché non era un attacco il mio..semplicemente una constatazione di fatto...come farne una sorta di guerra di religione in ambito CPU mi sembra molto ridicola come cosa si compra quello che il mercato al momento offre di meglio...a prescindere dalla marca..io ad esempio ho comprato intel quando reputavo ne valesse la pena come ho comprato AMD quando reputavo ne valesse la pena...tutto qui...non ho sposato nè una nè l'altra marca
A me mi hanno sempre dipinto come fanboy AMD... boh... io mi sono sempre considerato un consumatore fanboy. Se Intel oggi vendesse i proci a prezzo/prestazioni migliore di AMD, sicuramente non avrei un Zen.

Per me Intel serve vs AMD come AMD serve vs Intel, perchè senza concorrenza le cose si sa bene come vanno.

Detto questo, io semplicemente non so come si possa difendere al momento un 7900K vs i TR e sotto il 7900K vs i Zen AM4, salvo il piccolo vantaggio nei giochi, sempre più risicato e comunque ad un prezzo/prestazioni pressochè doppio vs AMD. Su questo aspetto, quali aspettative avere sull'8700K?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:28   #15194
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Magari mi sbaglio, ma secondo me si è frainteso il commento di SpongeJohn.
Io recepisco che dopo 4 anni una cpu non diventa inutilizzabile, ma che invece per forza maggiore, si cerca di farla diventare attuando la cosiddetta obsolescenza programmata. E non con riferimento primario alla gestione software, ma ad altri motivi, tra cui il cambio di socket.
Quoto.

Bisogna suddividere 2 cose, secondo me. La CPU diventa OVVIAMENTE obsoleta nel momento in cui forzo il procio ad essere al passo con il software. Avere un procio di 10 anni fa ma nel contempo utilizzarlo con software di 10 anni fa, non può essere obsoleta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:39   #15195
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
ovvio che non parlo di obsolescenza.

era cosí fino a prima di bulldozer e delle megamulte ( mai completamente pagate) ad intel per concorrenza sleale, e nel frattempo avevamo dei passi da gigante in ambito hardware a pochi mesi di distanza uno dall'altro.
la ricerca della prestazione é uno dei capisaldi del progresso, altrimenti saremmo ancora qui a giocare con age of empire od a mandare i nostri filmati a professionisti dell'editing in analogico etc etc

bisogna entrare nell'ottica che le prestazioni st ormai sono al limite del conveniente lato consumi/prestazioni. e smetterla di guardare in maniera ottusa ad esse.
i prossimi processori intel mainstream probabilmente, lato ipc/frequenze/ips non avranno aumenti significativi di sorta. perché già kabilake é una arc tirata al limite.
messa così capisco cosa vuoi dire, fa comunque un po' strano "deve essere obsoleto" seguito da "non parlo di obsolescenza" ma credo tutto il tuo discorso sia molto più allineato alla mia visione di quanto le tue affermazioni mi facessero intendere
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:43   #15196
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/intel-amd-16-cor...dripper-1950x/

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:46   #15197
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Rassegnati paolo, amd al massimo può fare roba che fa scendere cpu e gpu delle altre marche di 50 euro, non possono e non devono essere la prima scelta, fai così, dì che il tuo 1800x mura a 3,998,999,9876654 GHz

Io ho benchato con il 1800X ad aria con Noctua DS 15 a @4,140GHz su Cinebench facendo 1898 con delle DDR4 3200, a tamb >24°, senza superare i 70°.
Certo che ci vuole una certa fantasia per impostare un muro a 4GHz quando la stessa architettura è venduta (e garantita) a 4,1GHz, e Ryzen7 rappresenta la selezione peggiore di Zen, visto che già i TR sono garantiti su TUTTI i core a 4,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:48   #15198
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
quindi passo successivo alla serie 8: 10+ e uArch nuova?
un passo PA (inteso come parte di PAO) insieme?
Sì sembrerebbe così ma finché non usciranno le prime cpu cannolake a 10 nm per il mobile e contemporaneamente non usciranno invece gli stessi per il desktop non avremo la certezza.
La fase di Process la faranno SOLO sul mobile mentre per la prima volta dopo tanto tempo faranno P+A sul desktop passando dalla O+ di coffealake alla nuova architettura icelake sul nuovo pp 10+.
E sono convinto che oltre i problemi di resa che stanno affliggendo gli ultimi nodi di intel, ci sia anche il bisogno di anticipare un po' le mosse in funzione della ritrovata competitività di AMD. Altrimenti intel, a mio modo di vedere, non avrebbe accelerato né skylake-X né coffealake e né avrebbe introdotto più core di 10 nella serie di skylake-X mentre per coffealake penso che la scelta di introdurre 6 core sia stata già ampiamente pianificata e nel pentium G kabylake 2c/4th trovavamo il primo indizio.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:49   #15199
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Col cinebench entrambi a 5,6 farebbero più o meno lo stesso score no?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 10:01   #15200
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Col cinebench entrambi a 5,6 farebbero più o meno lo stesso score no?
Farebbe 4700 circa TR mentre fa 4900 l'i9 ergo mantiene un vantaggio del 4%. Ipoteticamente
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v