Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
Strumenti
Old 14-08-2017, 09:28   #15001
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Non capisco tutti questi fiumi di parole,lasciate perdere le review di testate pagate,in particolare quella di tom's scandalosamente approssimativa e di dubbia trasparenza.

A parti invertite un 10 core che costa uguale ad un 16 core andando meno e consumando molto di più sarebbe stato un fail clamoroso con tanto di fanboy a schernire questa marca e via dicendo.
hai ragione, mi scuso per aver continuato così a lungo su una questione superflua, discorso chiuso
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:41   #15002
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ma paolo efficienza non è consumo e basta, è il rapporto tra prestazioni e consumo, cioè quanta energia spendi per quelle prestazioni.
per un attimo non pensare a quale processore corrispondano i dati e limitati a leggerli e rapportali:
se in un gioco ho +10 fps di differenza con lo stesso consumo allora sono più efficiente in quel gioco;
se mediamente nei giochi testati ho più fps con lo stesso consumo allora sono mediamente più efficiente nei giochi;
cioè se dicessero "consuma di più nei giochi" sarebbe incoerente, dicendo "è meno efficiente nei giochi" non è che stiano mentendo, perchè stando a quanto hanno rilevato è così;
nel discorso ram e 15W è anche specificato che hanno usato la ram fornita da amd, non hanno scelto i banchi da usare apposta per avere consumo maggiore da cui derivano le considerazioni e i se relativi alla ipotetica condizione di queste stesse prestazioni con consumo inferiore (eventualmente credo si possa trovare un vizio di forma qui, dato che anziché scrivere questo avrebbero potuto fare i test dowclockando le ram rientrando in specifica, sarebbe stato più lungo da fare ma è anche il loro lavoro ed avrebbe avuto senso - però ad onore del vero nessun altro l'ha fatto e nessun altro ha specificato questa cosa, a quanto ho visto).

più che altro è la redazione italiana che secondo me ha tradotto e semplificato il discorso, dando modo di intenderlo diversamente, ed ha arbitrariamente segato via la considerazione sul divario di consumo tra i due processori.
Quindi, quello che vuoi dire, è che se un 1950X TR fa 10 fps in meno di un 7700K, e il 7700K consuma 95W e TR 100W, allora Intel è più efficiente (nei giochi).

Poi prendi il 1950X che fa 3000 in Cinebench e prenti il 7820K che fa 1800 consumando il doppio, AMD NON E' efficiente, prendi il 7900K che fa 2130 consumando più del 1950X che fa 3000, questo non importa (SU PROCI con un tot di core per la produttività) perchè a Tomb rider Intel è più efficiente (con il 7700K). E per il ragionamento, consuma meno il 1950X e fornisce il risultato in metà tempo, quindi consuma 1/4 di Intel.

Ma di che mazza stiamo parlando?

Eh, si, Intel ha un IPC NOTEVOLMENTE superiore, peccato che in MT AMD gli mangia tutto l'IPC superiore con gli interessi, visto che l'SMT di AMD è del +8% quello Intel... ma ovviamente anche questo non conta... perchè il succo della vita sono gli FPS nei giochi.

Anche altri che sono intervenuti, cosa hanno detto? Non è il settore gioco il confronto per proci fino a 16 e 18 core. Ci manca solamente la rece di Tom's sugli Epyc n 2 proci da 32 core con gli FPS di confronto su un 7700K!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:42   #15003
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi, quello che vuoi dire, è che se un 1950X TR fa 10 fps in meno di un 7700K, e il 7700K consuma 95W e TR 100W, allora Intel è più efficiente (nei giochi).

Poi prendi il 1950X che fa 3000 in Cinebench e prenti il 7820K che fa 1800 consumando il doppio, AMD NON E' efficiente, prendi il 7900K che fa 2130 consumando più del 1950X che fa 3000, questo non importa (SU PROCI con un tot di core per la produttività) perchè a Tomb rider Intel è più efficiente (con il 7700K). E per il ragionamento, consuma meno il 1950X e fornisce il risultato in metà tempo, quindi consuma 1/4 di Intel.

Ma di che mazza stiamo parlando?

Eh, si, Intel ha un IPC NOTEVOLMENTE superiore, peccato che in MT AMD gli mangia tutto l'IPC superiore con gli interessi, visto che l'SMT di AMD è del +8% quello Intel... ma ovviamente anche questo non conta... perchè il succo della vita sono gli FPS nei giochi.

Anche altri che sono intervenuti, cosa hanno detto? Non è il settore gioco il confronto per proci fino a 16 e 18 core. Ci manca solamente la rece di Tom's sugli Epyc n 2 proci da 32 core con gli FPS di confronto su un 7700K!
ti metto in ignore list, perdonami ma a sto punto è evidente che neanche le leggi le cose che scrivono gli altri.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:52   #15004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Non capisco tutti questi fiumi di parole,lasciate perdere le review di testate pagate,in particolare quella di tom's scandalosamente approssimativa e di dubbia trasparenza.

A parti invertite un 10 core che costa uguale ad un 16 core andando meno e consumando molto di più sarebbe stato un fail clamoroso con tanto di fanboy a schernire questa marca e via dicendo.
Io sinceramente ho sempre acquistato QUALSIASI cosa in base al costo rapportato a quello che da. Imposto un tetto massimo di spesa secondo le mie disponibilità economiche, e a quel punto guardo il prodotto più conveniente.

La stessa cosa l'ho fatta SEMPRE per i proci... l'unica eccezione è stato l'8150 vs 2600K, pagato ~30€ in più, ma l'8150 era un upgrade su AM3+ (presa per il Thuban), mentre il 2600K richiedeva pure la mobo.

In questo momento, se Intel avesse un X16 ad un costo inferiore al 1950X, con performances simili e consumi simili, perchè dovrei acquistare AMD?
La realtà è che Intel costa un totale di più, le mobo idem, i consumi sono più alti, la dissipazione occorrente più esosa, la deliddazione, e il tutto condito da prestazioni inferiori. Ma chi mi obbliga ad acquistare Intel? Che tra l'altro i prezzi li ha diminuiti perchè forzata da AMD?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 10:16   #15005
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ti metto in ignore list, perdonami ma a sto punto è evidente che neanche le leggi le cose che scrivono gli altri.
Scusami, ma tu proprio non hai compreso il mio post e quello di altri.

E' il settore gioco il metro di utilizzo di un 1950X vs 7900K e seguire?
NO! Ed è quello che ho scritto io e altri.

Allora fai una rece ed alla fine nelle conclusioni ci metti che Intel è più efficiente perchè nei giochi è più efficiente?

E in tutto il rimanente (che rappresenta il fulcro del motivo di acquisto) dove AMD consuma la metà, li occhi bendati.

Comprendi che il discorso NON e' se un 1950X è più o meno efficiente con Tom's Rider e se Tom's ha detto o meno il vero, ma il giudizio di efficienza tra 2 architetture con un ruolo che non è il game? Ora... non ci vuole nessun studio per affermare che AMD è di 1 metro più efficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 10:47   #15006
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Non capisco tutti questi fiumi di parole,lasciate perdere le review di testate pagate,in particolare quella di tom's scandalosamente approssimativa e di dubbia trasparenza.

A parti invertite un 10 core che costa uguale ad un 16 core andando meno e consumando molto di più sarebbe stato un fail clamoroso con tanto di fanboy a schernire questa marca e via dicendo.

Quoto.

Io penso che chi prende un Tr, o un 16x Intel non sta a pensare se è 200 w o 500 w.

L'importante è che stia nelle giuste temperature. Poi il resto non conta
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 11:23   #15007
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Quoto.

Io penso che chi prende un Tr, o un 16x Intel non sta a pensare se è 200 w o 500 w.

L'importante è che stia nelle giuste temperature. Poi il resto non conta
La fascia alta è lunga. Se parli di X8 TR è una cosa, se si parla di X16 TR, visto il supporto ECC, uno ci potrebbe pensare al posto di un Server.
Nel settore server, con sistemi accesi 24h/24 365 giorni e più sistemi nello stesso impianto, ci guardano, ostia se ci guardano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 13:42   #15008
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Impronta Guarda i messaggi
Hanno la Rog Strix 370F a 190 euro anche,
Ho comprato da loro nel 2008
Poi la CH6 ha i fori per i dissipatori am3,io ho uno swiftech h220 che è ottimo e vorrei usare quello.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 15:07   #15009
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
I valori sono rilevati con HWinfo64, che come riporta Tom's
Quote:
I valori della CPU forniti dai convertitori di tensione sulla motherboard tramite HWinfo64 sono sufficientemente precisi per i nostri intenti, anche se gli intervalli di misura sono maggiori di quelli del nostro oscilloscopio.
Questo è ciò che segna HWinfo64 con un 1800X TOTALMENTE a DEF in idle (su 8 core 2 sono a 4,1GHz in Turbo XFR e 6 a 3,7GHz Turbo su tutti i core)



Qui con OCCT, sempre in configurazione def, riporto consumi e temp.



Come si può vedere, il 1800X arriva a 130W di consumo, con il riscontro nelle temp di 45,5° massimi.

La stessa condizione, cioè stesso consumo con il riscontro delle stesse temperature procio, la si può raggiungere (almeno con il mio procio) a @3,9GHz, semplicemente impostando 1,25V di Vcore.
Per essere precisi, la condizione a @3,9GHz 1,25V ha consumi e temp leggermente inferiori



Questo perchè?
Perchè i Vcore impostati da AMD, rispecchiano il grado di selezione del procio unito al discorso della quantità.

In poche parole, facendola più semplice, la selezione va a scaglioni, semplicemente perchè il modello deve essere supportato da una quantità volume idonea alla commercializzazione.
Ad esempio, per il 1800X, supporrei la condizione che tutti e 8 i core possano tenere i 4,1GHz in RS e nel contempo che a 1,35V il procio tenga i 3,6GHz, dove 1,35V, essendo il Vcore VID, a priori è stato calcolato come Vcore max per rimanere dentro i 95W TDP nominali.

TUTTI i 1800X hanno un Vcore def di 1,35V per i 3,6GHz, a prescindere dalle caratteristiche del singolo procio, ma ogni procio avrà un Vcore soggettivo, MAI più alto ovviamente del VID a parità di frequenza, ma più basso di un X valore direttamente proporzionale al fondo-schiena di chi l'ha acquistato.

La stessa identica cosa capiterà con i TR, cioè che il Vcore necessario sarà comunque inferiore al VID. Per le mie prove, la differenza di consumo (e temp riscontrate) variano al 99,9% con il Vcore, con differenze minime se lo stesso Vcore si applicano frequenze diverse.

Cioè... se al procio applico 1,35V, che è un Vcore idoneo per tenere @4,050GHz, se poi imposto 3,7GHz, i consumi sono simili.

Qui per esempio imposto 1,050V, e ottengo circa 85W sotto OCCT, se poi con quel Vcore io riesco a tenere 3,5GHz, bene, consumerò 85W a 3,5GHz, uguale comunque a 3,4GHz o 3,6GHz.



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2017 alle 15:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 17:46   #15010
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Poi la CH6 ha i fori per i dissipatori am3,io ho uno swiftech h220 che è ottimo e vorrei usare quello.
se non ho visto male anche la 370F, ma lo dico a titolo informativo non che voglia indurti in tentazione
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:05   #15011
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Ok perfetto! è quello che volevo sentire,per le ram invece cioè queste F4-3200C14D-16GTZ g.skill trident z sono quelle ottime che non danno problemi e si overcloccano bene? voglio essere sicuro poi ordino.
prokoo mi ha sostituito un hdd da 4tb esterno l'ultimo giorno di garanzia senza battere ciglio. E mi era pure caduto, anche se non so se sia per quello che si ruppe, perchè lo fece un anno dopo circa, ed era pure evidente la botta, anche se piccola, nello spigolo dell'involucro di plastica.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:24   #15012
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
DDR4 per TR.

128GB 2933 cl 14 da Gskil

https://www.computerbase.de/2017-08/...per-128-gbyte/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:39   #15013
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Ma come bios non esce più niente x nessuna scheda?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:18   #15014
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
È in lavorazione un altro aggiornamento AGESA quindi penso a settembre tutte le schede dovrebbero ricevere aggiornamento bios
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 21:29   #15015
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Impronta Guarda i messaggi
È in lavorazione un altro aggiornamento AGESA quindi penso a settembre tutte le schede dovrebbero ricevere aggiornamento bios
sempre 1007?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 06:33   #15016
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
sempre 1007?
Si, è quello di cui si hanno notizie diciamo "ufficiose" dai forum.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 07:25   #15017
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Ragazzuoli, qualcuno ha avuto modo di provare la asrock x370 o b350 itx? Non trovo alcuna recensione...

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 07:40   #15018
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ragazzuoli, qualcuno ha avuto modo di provare la asrock x370 o b350 itx? Non trovo alcuna recensione...

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Nel TH qualcuno l'ha presa. A parte i prb dei bios iniziali che comunque hanno avuto tutti, mi sembra che non abbia problemi ad uguagliare la CH6, fermo restando che ha una parte migliore in alimentazione ed è carrozzata meglio (+2 porte SATA e WIFI di serie).
All'inizio la volevo comprare anche io, purtroppo oltre a non essere disponibile, costava pure 50€ in più della CH6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 07:50   #15019
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A livello di interesse, sono stati fatti dei confronti su FP con le AVX vs Intel?

Perchè l'aspettativa era che le FP Intel a 256/512bit avrebbero portato vantaggio ad Intel, ma visto che Tom's è arrivato a compare nei giochi il 1950X vs Intel (praticamente è arrivato alla frutta), mi fa pensare... perchè se con le AVX Intel andasse meglio di AMD, sarebbe stato più consono questo tipo di confronto.
Non so... messa così, io ipotizzerei una similitudine tra TDP/prestazioni nel rendimento della parte FP, nel senso che se Intel perde nel core con 2 TH in FP 128bit, le cose non migliorino con 256 e 512.
Cioè... quando Intel può usufruire della FP a 256/512, deve però abbassare la frequenza, mentre AMD no, quindi il guadagno forse non è elevato come ci si poteva aspettare.

Non mi intendo di software, quindi non so se la cosa è già stata postata.... però trovo incredibile che se questo aspetto avrebbe fatto risaltare le prestazioni Intel, non lo abbia utilizzato Tom's.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 08:14   #15020
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel TH qualcuno l'ha presa. A parte i prb dei bios iniziali che comunque hanno avuto tutti, mi sembra che non abbia problemi ad uguagliare la CH6, fermo restando che ha una parte migliore in alimentazione ed è carrozzata meglio (+2 porte SATA e WIFI di serie).
All'inizio la volevo comprare anche io, purtroppo oltre a non essere disponibile, costava pure 50€ in più della CH6.
Perfetto! Grazie... spero che qualcuno del tread posti le sue impressioni. Nel frattempo continuo la ricerca, così che a settembre direi che è ora di Ryzen.

Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v