|
|
|
![]() |
Strumenti |
![]() |
#15001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Poi prendi il 1950X che fa 3000 in Cinebench e prenti il 7820K che fa 1800 consumando il doppio, AMD NON E' efficiente, prendi il 7900K che fa 2130 consumando più del 1950X che fa 3000, questo non importa (SU PROCI con un tot di core per la produttività) perchè a Tomb rider Intel è più efficiente (con il 7700K). E per il ragionamento, consuma meno il 1950X e fornisce il risultato in metà tempo, quindi consuma 1/4 di Intel. Ma di che mazza stiamo parlando? Eh, si, Intel ha un IPC NOTEVOLMENTE superiore, peccato che in MT AMD gli mangia tutto l'IPC superiore con gli interessi, visto che l'SMT di AMD è del +8% quello Intel... ma ovviamente anche questo non conta... perchè il succo della vita sono gli FPS nei giochi. Anche altri che sono intervenuti, cosa hanno detto? Non è il settore gioco il confronto per proci fino a 16 e 18 core. Ci manca solamente la rece di Tom's sugli Epyc n 2 proci da 32 core con gli FPS di confronto su un 7700K!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La stessa cosa l'ho fatta SEMPRE per i proci... l'unica eccezione è stato l'8150 vs 2600K, pagato ~30€ in più, ma l'8150 era un upgrade su AM3+ (presa per il Thuban), mentre il 2600K richiedeva pure la mobo. In questo momento, se Intel avesse un X16 ad un costo inferiore al 1950X, con performances simili e consumi simili, perchè dovrei acquistare AMD? La realtà è che Intel costa un totale di più, le mobo idem, i consumi sono più alti, la dissipazione occorrente più esosa, la deliddazione, e il tutto condito da prestazioni inferiori. Ma chi mi obbliga ad acquistare Intel? Che tra l'altro i prezzi li ha diminuiti perchè forzata da AMD?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' il settore gioco il metro di utilizzo di un 1950X vs 7900K e seguire? NO! Ed è quello che ho scritto io e altri. Allora fai una rece ed alla fine nelle conclusioni ci metti che Intel è più efficiente perchè nei giochi è più efficiente? E in tutto il rimanente (che rappresenta il fulcro del motivo di acquisto) dove AMD consuma la metà, li occhi bendati. Comprendi che il discorso NON e' se un 1950X è più o meno efficiente con Tom's Rider ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Quoto. Io penso che chi prende un Tr, o un 16x Intel non sta a pensare se è 200 w o 500 w. L'importante è che stia nelle giuste temperature. Poi il resto non conta
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Nel settore server, con sistemi accesi 24h/24 365 giorni e più sistemi nello stesso impianto, ci guardano, ostia se ci guardano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15008 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
I valori sono rilevati con HWinfo64, che come riporta Tom's
Quote:
![]() Qui con OCCT, sempre in configurazione def, riporto consumi e temp. ![]() Come si può vedere, il 1800X arriva a 130W di consumo, con il riscontro nelle temp di 45,5° massimi. La stessa condizione, cioè stesso consumo con il riscontro delle stesse temperature procio, la si può raggiungere (almeno con il mio procio) a @3,9GHz, semplicemente impostando 1,25V di Vcore. Per essere precisi, la condizione a @3,9GHz 1,25V ha consumi e temp leggermente inferiori ![]() Questo perchè? Perchè i Vcore impostati da AMD, rispecchiano il grado di selezione del procio unito al discorso della quantità. In poche parole, facendola più semplice, la selezione va a scaglioni, semplicemente perchè il modello deve essere supportato da una quantità volume idonea alla commercializzazione. Ad esempio, per il 1800X, supporrei la condizione che tutti e 8 i core possano tenere i 4,1GHz in RS e nel contempo che a 1,35V il procio tenga i 3,6GHz, dove 1,35V, essendo il Vcore VID, a priori è stato calcolato come Vcore max per rimanere dentro i 95W TDP nominali. TUTTI i 1800X hanno un Vcore def di 1,35V per i 3,6GHz, a prescindere dalle caratteristiche del singolo procio, ma ogni procio avrà un Vcore soggettivo, MAI più alto ovviamente del VID a parità di frequenza, ma più basso di un X valore direttamente proporzionale al fondo-schiena di chi l'ha acquistato. La stessa identica cosa capiterà con i TR, cioè che il Vcore necessario sarà comunque inferiore al VID. Per le mie prove, la differenza di consumo (e temp riscontrate) variano al 99,9% con il Vcore, con differenze minime se lo stesso Vcore si applicano frequenze diverse. Cioè... se al procio applico 1,35V, che è un Vcore idoneo per tenere @4,050GHz, se poi imposto 3,7GHz, i consumi sono simili. Qui per esempio imposto 1,050V, e ottengo circa 85W sotto OCCT, se poi con quel Vcore io riesco a tenere 3,5GHz, bene, consumerò 85W a 3,5GHz, uguale comunque a 3,4GHz o 3,6GHz. ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2017 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15010 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15011 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
prokoo mi ha sostituito un hdd da 4tb esterno l'ultimo giorno di garanzia senza battere ciglio. E mi era pure caduto, anche se non so se sia per quello che si ruppe, perchè lo fece un anno dopo circa, ed era pure evidente la botta, anche se piccola, nello spigolo dell'involucro di plastica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15013 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Ma come bios non esce più niente x nessuna scheda?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#15014 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
È in lavorazione un altro aggiornamento AGESA quindi penso a settembre tutte le schede dovrebbero ricevere aggiornamento bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
|
sempre 1007?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15016 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15017 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Ragazzuoli, qualcuno ha avuto modo di provare la asrock x370 o b350 itx? Non trovo alcuna recensione...
Grazie Ciao Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
All'inizio la volevo comprare anche io, purtroppo oltre a non essere disponibile, costava pure 50€ in più della CH6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15019 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
A livello di interesse, sono stati fatti dei confronti su FP con le AVX vs Intel?
Perchè l'aspettativa era che le FP Intel a 256/512bit avrebbero portato vantaggio ad Intel, ma visto che Tom's è arrivato a compare nei giochi il 1950X vs Intel (praticamente è arrivato alla frutta), mi fa pensare... perchè se con le AVX Intel andasse meglio di AMD, sarebbe stato più consono questo tipo di confronto. Non so... messa così, io ipotizzerei una similitudine tra TDP/prestazioni nel rendimento della parte FP, nel senso che se Intel perde nel core con 2 TH in FP 128bit, le cose non migliorino con 256 e 512. Cioè... quando Intel può usufruire della FP a 256/512, deve però abbassare la frequenza, mentre AMD no, quindi il guadagno forse non è elevato come ci si poteva aspettare. Non mi intendo di software, quindi non so se la cosa è già stata postata.... però trovo incredibile che se questo aspetto avrebbe fatto risaltare le prestazioni Intel, non lo abbia utilizzato Tom's.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Quote:
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.