|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
xfr @4.2 non sono sicuro ma ho dei dubbi che sia su 2 core |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14922 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Tutto corretto. Per quanto riguarda l'xfr @4,2 è su 4 core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2017 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14924 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Ah ok, resta il fatto che il punteggio rimane sempre più alto rispetto a quello visto in due casi, intorno ai 5200 e quasi 6000... e per avere un minimo di linearità dovrebbe stare intorno ai 9.000 a spanne e occhiometro. No?
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Dall'X6 in su è 4,3GHz la massima frequenza e solamente su 1-2 core. Se passi a 4 core, Intel sta sotto ad AMD di almeno 100MHz. Io Intendo questo: Fai i confronti. L'X16 e X18 hanno la stessa frequenza massima ma su 2 core vs TR che l'ha su 4. Su 4 core l'Intel è più basso di 200MHz. dall'X14 all'X8 è 4,3GHz e sempre su 2 core e su 4 core Intel è più basso di 100MHz. Alla fine il vantaggio Intel è SOLAMENTE su 1-2 core e per +100MHz al max e solo alcuni modelli? Nel funzionamento con 5-12 core sotto carico, Intel ha frequenze superiori da +300MHz a +100MHz, a seconda del modello e dei core utilizzati. Certamente Tom's farà i suoi bench a macchina pulita e senza nulla sotto e probabilmente caperà un software che utilizza 5 core, per evidenziare la possibilità migliore... ma nella realtà? Sotto ci saranno i programmi residenti e quindi gli altri core non saranno liberi. Cioè, la mia impressione è che state sottovalutando il numero di core e frequenza di TR e nel contempo fate sembrare che Intel è sempre a 4GHz su tutti i core... L'X18 Intel al massimo andrà a 3,4GHz su tutti i core mentre il 1950X va a 3,7GHz su 2 core in meno (3,4 * 18 = 61,2 vs 3,7 * 16 = 59,2), dove Intel ha un IPC del +3/5% superiore e dove AMD ha un SMT del 7% superiore. Io non vedo nulla di scontato che l'X18 Intel stia davanti all'X16 di AMD, figuriamoci l'X16 e X14. P.S. Poi spiegatemi una cosa, che non la comprendo. Il 7900K perde vs il 1920X di AMD... eppure sulla carta il 7900K dovrebbe funzionare a 4GHz in turbo su 10 core... mentre il 1920X va a 3,7GHz su 12 core... quindi io sarei dell'idea che il turbo alla Intel è "FINO A" non "A"... nel senso che il 7900K può arrivare anche a 4GHz su tutti i core, ma 4GHz è il massimo e non scontato che ci arrivi. Ovvio che "Intel optimizzation", aumentando drasticamente i consumi, non faccia altro che forzare a 4GHz senza tenere conto della pesantezza del programma. Questo è un punto molto importante... perchè se già i 140W TDP di Intel in realtà hanno maggiori consumi dei 180W TDP di AMD, nulla toglie3 che i prox proci Intel, marchiati 165W TDP, in realtà sarebbero dei 220W/250W alla AMD... ed è ovvio che in quelle condizioni (bleffando sul TDP per far credere che i suoi proci consumano meno), se Intel non ce la facesse ad arrivare ad AMD, stai tranquillo che "Intel optimized" sarebbe già a def e senza nessuna spunta di attivarlo. Intel optimized in pratica inibisce qualsiasi controllo al turbocore di sfondamento TDP
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2017 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14926 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
si, stiamo dicendo la stessa cosa, ti ho quotato per agganciarmi al discorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
a 2700MHz avevo fatto 1251, se consideriamo una frequenza non costantemente al massimo turbo ma che oscilla tra frequenza base e turbo e la latenza dovuta al dual socket oltre che ai 4 die per package, lo scaling ideale credo sarebbe da aspettarsi che porti ad un punteggio tra 8500 e 9000 circa. il 5200 ed il 6000 erano molto bassi anche secondo me, sarebbero da ritrovare i grafici con il confronto delle prestazioni al lancio e post update perché non ricordo che software erano elencati e se pure cb rientrasse nella lista con un boost significativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Dalla review di Anandtech, in Blender, il 7900X totalizza 201 secondi contro i 162 del 1950X. Ora, poiché il 7980X è complessivamente più veloce del 53% rispetto al 7900X, ne segue che il primo nello stesso test dovrebbe spuntare un tempo intorno ai 131 secondi. Supponendo che anche l'intel perda qualcosina quando scala da 10 a 18 core, potremmo aspettarci (sempre teoricamente) un risultato tra i 130 e 140 secondi. Il 7940 (14 core e che ha l'87% delle prestazioni del 7980X) invece dovrebbe stare molto vicino al 1950X, visto che in quello stesso test dovrebbe spuntare dei tempi tra i 150 e 155 secondi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Secondo me è molto probabile che abbiano utilizzato 1 MC e 2 banchi di RAM con i primi TR, e forse simile con Epyc, ed abbiamo visto (ORA) quanto possa impattare la configurazione della memoria tra gioco ed MT. Soltanto che avevamo preso come causa l'IF, mentre invece era tutt'altro. Secondo me con TR le cose si metteranno a posto immediatamente quando chi produce DDR4 metterà in commercio kit da 4 banchi espressamente per TR. Per Epyc non penso minimamente a problemi in quanto è arcisicuro la disponibilità di DDR idonee.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
per fortuna/sfortuna non utilizzo più il mio come una volta, altrimenti avrei messo già in vendita il 5960x per un bel TR 1950x. ![]()
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Se pensi che un X10 7900K consuma più dell'X16 AMD, non è che Intel abbia tanto margine, quindi comunque non c'è solamente il fatto dello scaling, ma anche il fatto di una diminuzione di frequenza operativa. Non mi voglio impuntare sull'opinione che Intel non ci arrivi o meno, perchè secondo me Intel non può perdere d'immagine e perdere il trono, se costretta metterà tutti i proci X16 e X18 in Intel optimized dalla casa fottendosene alla grande del TDP dichiarato rispetto all'effettivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14933 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Tranquillo, tanto l'IPC Broadwell-e e Skylake-x è il medesimo, cambia rolamente il nome.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14934 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Skylake è leggermente superiore.. Poi basta guardare la tabella
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
3000 punti cinebench di TR e circa 6 o 7.000 punti cb di Epyc nella versione dual 32c/64t.
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14936 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14937 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
mmm, ora si inizia a ragionare Quote:
direi che 7200 punti è gia un ottimo valore, contando che si parla di 128 thread. sempre prendendo il valore di Threadripper il sistema con doppio 24 core dovrebbe totalizzarre intorno ai 6800 teorici, quindi un 5800-6000 reali, che ne farebbero una workstation potente e dal prezzo "umano".
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Però c'è un uccellino che mi dice che verso fine anno Intel deve dare una bella segata di prezzi (già il 7900K dai 1000$ ufficiali lo si trova a 850€... e non è normale che un procio appena uscito non si faccia la cresta sopra e costi quasi un -20%). E se così fosse, molto probabile che AMD tolga la cresta di 200€ ai modelli TR. Probabile che fine 2017/inizi 2018 un 1950X dovrebbe venire 800€ al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Vero, sorry, non avevo letto a parità di frequenza, credevo c'entrasse la frequenza def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Ipotizzando le nuove architetture... secondo me Zen2 non avrà incrementi alle FP ma AMD sfrutterà il salto silicio al 7nm che permetterà an aumento dei core. Non escludo aumenti di frequenza a scapito di parte del guadagno del TDP per nanometria più spinta.
Zen APU sarà su Zen2... e sarebbe ridicolo un APU con FP doppie rispetto a Zen.. è per questo che non vedo grandi cose su Zen2, a parte la miriade di ottimizzazioni che ci saranno. Intel non credo che nel 2019 con il 10nm potrà già avere una nuova architettura... anche perchè Intel ha sempre criticato AMD perchè per Intel è assurdo realizzare una nuova architettura su un silicio "sconosciuto". Però... boh, non mi intendo di architetture, però a me sembra che più che altro debba unicamente fare una strategia all'AMD, cioè più die all'aumentare dei core e una architettura con FO4 più basso. L'IPC non è un prb per Intel... ma c'è da rivedere la parte FP... o mantiene le sue FP 256/512 ma che si possono frazionare in 128bit su più TH e quindi con più pipeline. Mettere 2 FP da 256 bit (per fare come AMD che con 2 FP può eseguire 2 TH contemporaneamente), mi sembra troppo esoso in termini di silicio e comunque con AVX covrebbe calare il clock... Comunque bisogna che Intel ritorni competitiva... altrimenti AMD prenderà il posto di Intel in prezzaggio ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.