Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 20:06   #14621
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
No, usualmente alle 15.00 dovresti iniziare a vedere recensioni
Grazie
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:11   #14622
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per restare in tema usando la suite test di Phoronix anche i nuovi Intel soffrono di segfaults...
adesso non ricordo il nome del programma, ma quella test suite ne integra uno che va in segfault per conto suo, indipendentemente dalla cpu
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:13   #14623
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Conftest
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:34   #14624
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Avevo letto proprio un articolo che spiega la differenza fra military class e tipo di componente, e alla fine se un componente passa un determinato test lo si può catalogare military anche se ne esistono di migliori, cmq vedendo anche su forum stranieri dove le tomahawk sono andate fortissime nessuno si lamenta almeno per ora xd

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Anche io avevo letto qualcosa tempo fa ma probabilmente era piu' marketing che una spiegazione chiara della certificazione "military class"

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
...
Vedo che sia tu che Capozz la usate con vga di altri marchi.. funziona la sincronizzazione con i led tramite il programma Msi?
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:41   #14625
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Kingdemon Guarda i messaggi
Vedo che sia tu che Capozz la usate con vga di altri marchi.. funziona la sincronizzazione con i led tramite il programma Msi?
Vuoi sapere se funziona l'applicazione per impostare la colorazione/intermittenza dei led ? Nel caso si, funziona
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:47   #14626
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Vuoi sapere se funziona l'applicazione per impostare la colorazione/intermittenza dei led ? Nel caso si, funziona
Yes mystic light..

Grazie mille!

Non so perchè ma non riesco a togliermi di mente la gaming pro carbon. Mi sa che ne avevamo già parlato quando l'avevi presa tu mesi fa
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 20:51   #14627
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 09:12   #14628
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
gigabyte nemmeno io la voglio, asus sarebbe la mia preferita ma a quel prezzo ripiegherò su altro semmai anche asrock taichi mi piace, 5-6-700€ di sola mainboard mi sembrano troppi
aspetto di vedere qui in svizzera dove di solito i prezzi sono meno pompati
La Taichi è la più equilibrata nel rapporto prezzo/dotazione.

Sulla qualità di Asus non si discute... però, come si è visto sulla X370, Asrock vs Asus, Taichi vs CH6, Asrock non scherza di certo, offrendo un prodotto alla fin fine migliore come componentistica, prezzato meno e con opzional compresi (WIFI) e non aggiuntivi a pagamento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 09:16   #14629
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La Taichi è la più equilibrata nel rapporto prezzo/dotazione.

Sulla qualità di Asus non si discute... però, come si è visto sulla X370, Asrock vs Asus, Taichi vs CH6, Asrock non scherza di certo, offrendo un prodotto alla fin fine migliore come componentistica, prezzato meno e con opzional compresi (WIFI) e non aggiuntivi a pagamento.
penso anch'io
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 09:25   #14630
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
dovrebbe essere l'assorbimento del +12V, su guru3d riportano per intero sistema:
125-107 in load per 1700;
146-144 in load per 1800X;
353-301 per 7900X.

su tweaktown intero sistema:
1800X 159;
7820X 244-253(due bios diversi);
7900X 281;

sul +12V:
1800X 115;
7820X 221-232;
7900X 242.

P.S: i valori di tweaktown sono presi dalla recensione del 7820X, differiscono dai massimi rilevati nella recensione del 7900X, penso che in quella dell'8 core abbiano riportato solo le rilevazioni fatte col profilo normale e non "intel optimized", con l'altro profilo anche nelle loro rilevazioni arrivava a 302W per sistema e 218 sul +12V: il ché non ha alcun senso, come può la stessa cpu assorbire 242W in una rece e 212W nell'altra?
grafico rece 7900X
http://imagescdn.tweaktown.com/conte...cpu-review.png
grafico rece 7820X
http://imagescdn.tweaktown.com/conte...cpu-review.png
C'è pure da aggiungere che per i consumi degli Zen, è preso il 1800X, che a causa dell'XFR è quello che ha il consumo peggiore.

Per fare un esempio di quello che voglio dire... (anche perchè non conosco il comportamento degli Intel), caricando "Intel optimized" aumentano le prestazioni ma aumentano pure i consumi (percentualmente di più rispetto alle prestazioni), mentre con un 1800X, disabilitando l'XFR e nel contempo aumentando la frequenza su tutti i core, si riesce ad aumentare le prestazioni su tutti i core addirittura consumando meno che a def.

Es., il mio 1800X def 3,6GHz/4,1GHz 1,35V/1,55V XFR, lo posso far lavorare a @4GHz 1,3V con consumi simili al def perdendo solamente 100MHz nel turbo su 2 core a fronte di +300MHz su tutti i core.

Con il 1950X sarà da verificare da subito il comportamento dell'XFR e soprattutto come reagirà il procio nei consumi/OC con XFR ON o OFF.
Se sarà una replica del 1800X come funzionamento, molto probabile che @3,6/37GHz su tutti i core disabilitando l'XFR ma senza aumentare i consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 09:52   #14631
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Dipende dalla tensione per i 4Ghz,Gamernexus a 1.3625v aveva picchi di 326 W,mentre altri ci sono arrivati con vcore di 1.25v.Nel secondo caso si potrebbe parlare di consumi molto simili al 7900k stock,e quindi gestibili con un aio da 240mm grazie alla saldatura.
Bisogna pure vedere il settaggio della mobo sull'LLC... perchè ad esempio il mio 1800X tiene RS i 4GHz con 1,3V, ma se lancio CPU-Z la tensione rilevata è 1,265V, ma io ho impostato l'LLC a 3.

Comunque le cose saranno simili al 1800X... nel senso che l'OC andrà rapportato al Vcore/frequenza del procio e di lì la frequenza ottenuta.

Per intenderci... il silicio 14nm AMD è garantito sino a 1,45V senza problemi di durata, fino a 1,55V senza rotture e comunque oltre 1,6V con raffreddamenti >0° non da' nulla di più rispetto a 1,55V (almeno il mio).

Io ho queste tensioni per X frequenza in RS 99,9999% (come detto altre volte, a me interessa l'RS al 100% per il mio utilizzo e non la ricerca dell'RS in qualsiasi condizione per un utilizzo che non avrò MAI).
1,175V per @3,7GHz
1,2V per 3,8GHz
1,25V per 3,9GHz
1,3V per 4GHz
1,35V per 4,050GHz
1,4V per 4,1GHz (che arrivano a 1,45V se la tamb è alta. Io l'ho provata per test, ma mai utilizzata seriamente).
Se l'utilizzo è game, dove i core/TH utilizzati non arriveranno mai al 100%, si può anche optare per 1,4V con un AIO stile H110i, viceversa, per un uso MT intenso e carico intenso, 1,175V per @3,7GHz da' la sicurezza di temp basse (<50°/55°).
Cerchiamo di capire che tra @3,7GHz e @4,050GHz c'è meno di un 10%, ma rilevabile solamente attraverso i bench, altrimenti la reattività del sistema è la stessa.

Se il 1950X avrà una selezione migliore, secondo me dovrebbe essere molto facile tenere a 1,150V ~3,6/3,7GHz, con consumi bassi rispetto ai 180W def, simili ad un 1800X @4,050GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 10:10   #14632
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è pure da aggiungere che per i consumi degli Zen, è preso il 1800X, che a causa dell'XFR è quello che ha il consumo peggiore.

Per fare un esempio di quello che voglio dire... (anche perchè non conosco il comportamento degli Intel), caricando "Intel optimized" aumentano le prestazioni ma aumentano pure i consumi (percentualmente di più rispetto alle prestazioni), mentre con un 1800X, disabilitando l'XFR e nel contempo aumentando la frequenza su tutti i core, si riesce ad aumentare le prestazioni su tutti i core addirittura consumando meno che a def.

Es., il mio 1800X def 3,6GHz/4,1GHz 1,35V/1,55V XFR, lo posso far lavorare a @4GHz 1,3V con consumi simili al def perdendo solamente 100MHz nel turbo su 2 core a fronte di +300MHz su tutti i core.

Con il 1950X sarà da verificare da subito il comportamento dell'XFR e soprattutto come reagirà il procio nei consumi/OC con XFR ON o OFF.
Se sarà una replica del 1800X come funzionamento, molto probabile che @3,6/37GHz su tutti i core disabilitando l'XFR ma senza aumentare i consumi.
non so sinceramente, quanto dici è possibile ma è complicato da inquadrare perché le rilevazioni sono fatte sotto prime da tweaktown(come da tommasino), e sotto handbrake e wprime da guru3d(per questo i valori doppi che differiscono in parte, anche se rientrano nei range di confronto):
dovrebbero quindi corrispondere alla max frequenza all core in entrambi i casi, che non è necessariamente corrispondente al massimo picco assoluto anche se ci si dovrebbe avvicinare parecchio.
disattivando il core performance boost(quindi sia turbo all core che precision boost/xfr) sul 1800X in teoria girerebbe a 3.6 anziché 3.7, non so quanto in meno assorbirebbe a vcore default, sarebbe da vedere il VID sotto carico attivando e disattivando l'opzione da bios per farsene un'idea, ad ogni modo non dovrebbe risentire del max turbo ST dato che sono carichi con tutti i thread hw attivi.

nel caso di intel il 7900X "c'è il trucco" perché in scenari più esosi la gestione fa in modo che le frequenze scendano di molto, quindi contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, rientrando in una condizione molto più efficiente(sarebbe un passaggio da circa 4.3GHz a 3.3GHz - resta comunque meno efficiente di Zen anche in quel range, ma il picco sarebbe molto ribassato), avrebbe un power draw inferiore rispetto a quanto è stato monitorato in questi casi(ovviamente a scapito delle prestazioni - 700MHz in meno in un range in cui comunque sta ancora scalando bene in frequenza, rispetto a quanto sembra accadere dai 4-4.3GHz in su), e disattivando a mano il turbo anche per lui allora probabilmente rientrebbe nel TDP nominale anche fuori dal caso specifico in cui è misurato assorbendo comunque di più ma limitando fortemente il divario.

scusate la punteggiatura orripilante, spero si riesca a seguire il discorso.

Ultima modifica di Gioz : 10-08-2017 alle 10:15.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 10:47   #14633
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
non so se può essere utile a qualcuno e se è giusto, ma ho visto in alcuni screen che le asrock ma forse anche altre hanno una voce nel bios chiamata "RedirectForReturnDis" con descrizione "Workaround for GCC"
che sia una specie di opzione per risolvere il problema riscontrato su linux?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 10:56   #14634
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non so sinceramente, quanto dici è possibile ma è complicato da inquadrare perché le rilevazioni sono fatte sotto prime da tweaktown(come da tommasino), e sotto handbrake e wprime da guru3d(per questo i valori doppi che differiscono in parte, anche se rientrano nei range di confronto):
dovrebbero quindi corrispondere alla max frequenza all core in entrambi i casi, che non è necessariamente corrispondente al massimo picco assoluto anche se ci si dovrebbe avvicinare parecchio.
disattivando il core performance boost(quindi sia turbo all core che precision boost/xfr) sul 1800X in teoria girerebbe a 3.6 anziché 3.7, non so quanto in meno assorbirebbe a vcore default, sarebbe da vedere il VID sotto carico attivando e disattivando l'opzione da bios per farsene un'idea, ad ogni modo non dovrebbe risentire del max turbo ST dato che sono carichi con tutti i thread hw attivi.

nel caso di intel il 7900X "c'è il trucco" perché in scenari più esosi la gestione fa in modo che le frequenze scendano di molto, quindi contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, rientrando in una condizione molto più efficiente(sarebbe un passaggio da circa 4.3GHz a 3.3GHz - resta comunque meno efficiente di Zen anche in quel range, ma il picco sarebbe molto ribassato), avrebbe un power draw inferiore rispetto a quanto è stato monitorato in questi casi(ovviamente a scapito delle prestazioni - 700MHz in meno in un range in cui comunque sta ancora scalando bene in frequenza, rispetto a quanto sembra accadere dai 4-4.3GHz in su), e disattivando a mano il turbo anche per lui allora probabilmente rientrebbe nel TDP nominale anche fuori dal caso specifico in cui è misurato assorbendo comunque di più ma limitando fortemente il divario.

scusate la punteggiatura orripilante, spero si riesca a seguire il discorso.
AMD ha il suo solito problema di sempre nel TDP e cioè del Vcore def.

Esempio, per gli R7 ha fatto così (presumo).

1800X = il procio tiene 4,1GHz su tutti i core entro un X Vcore e i 3,6GHz a X Vcore nei 95W 1800X.

1700X = come 1800X ma nei parametri per i 3,4GHz def e 4GHz XFR.

1700 = tutti i proci con 8 core funzionanti e via per 3GHz 65W TDP.

Questa selezione è abbastanza reale per quanto abbiamo visto con gli R7. Il problema dei 65W a 3GHz non esiste, nel senso che basta che vadano tutti gli 8 core ad almeno 1,1V e ci sei già dentro ai 65W TDP.
Perchè chi ha preso il 1700X non è che abbia chissà che cosa in più rispetto ai 1700 lisci? Perchè il silicio non ha particolari problemi, e praticamente tutti i 1700 permettono di stare a 3,4GHz in 1,25V (valore a caso Vcore per 95W TDP). Il 1800X può dare veramente di più perchè abbiamo visto che @4,1GHz comincia ad essere una frequenza che non tutti i 1700 riescono a raggiungere, ed in questo si potrebbe mettere pure il 1700X.
Il 1900X TR4 ha 4,2GHz come frequenza massima, ma non credo che sia sparato a 1,55V, ma penso più 1,45V, e di conseguenza reputo probabile un +50MHz/+100MHz di frequenza a parità di Vcore di un 1800X.

Una volta che AMD ha selezionato il procio X,Y,Z a seconda del modello, imposta il Vcore MASSIMO di quel modello, tipo 1800X 1,35V per 3,7GHz, perchè SA che a quel Vcore/frequenza non sfora i 95W TDP.
Il problema è che all'atto pratico io a 3,7GHz ci sto in RS a 1,175V, non a 1,35V, mica una paglia. Il 7900K può permettere -0,2V per la stessa frequenza?

Insomma, una cosa è il confronto tra un 1950X def ed un 7900K def o settato ottimizzato per Intel, tutt'altro constatare il proprio 1950X che Vcore effettivo richiede a 3,4GHz def e se la stessa cosa si può fare con il 7900K.

In poche parole... AMD potrebbe pure aver piazzato 1,3V al 1950X per 3,4GHz perchè sa che quel Vcore è compatibile con 180W TDP... ma se poi ci troviamo con un 1950X che sta a 4GHz a 1,25V, può essere possibile che un 7900K 3,3GHz arrivi a 4GHz addirittura in downvolt?

E' ovvio che una cosa sono i test delle rece, una cosa è l'XFR vs "intel optimized", altro ancora il margine di Vcore tra quello impostato a def e quello realmente necessario.
Un procio a 1,3V 3,6GHz e 1,3V 4GHz non è che consumi uguale (aumenta la frequenza, a parità di Vcore qualche cosa di più), ma abbiamo uno svarione maggiore del +10% a praticamente lo stesso consumo. Come ottica è molto più probabile che il Vcore def di un 7900K sia molto più vicino al reale necessario di quanto invece non lo sia un TR... quindi a parte la logica turbo core di Intel, è possibilissimo (pressochè certo) che un TR possa rispondere a "paolo.oliva2 optimized" come con "intel optimized" ma senza aumenti di consumo e forse pure inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2017 alle 11:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:00   #14635
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
messa così per me ha senso, intanto oggi vediamo l'ondata di recensioni
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:14   #14636
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
messa così per me ha senso, intanto oggi vediamo l'ondata di recensioni
Che si sappia, c'è un OC azoto in previsione? Con il 1800X mi sembra siano arrivati ~5,7GHz... (o 5,4GHz?)... non dovrebbero avere prb per arrivare almeno a 5GHz.... ma arriverebbero a score stile 1800X >9GHz, da paura.

Comunque se non lo fanno loro, qualcun'altro lo farà di sicuro. In fin dei conti mi sembra che già a -35° Zen possa superare bene i @4,5GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:36   #14637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
penso anch'io
Ho parlato con Drako.... loro non trattano Asrock e AIO per TR4 (ho espressamente chiesto il WB grande quanto l'HIS TR4) a ottobre

Per Noctua TR4 si parla di inizio settembre.

Se qualcuno riesce a trovare disponibilità di Taichi X399 e dissipazione specifica TR4 lo segnali... (per favore)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:37   #14638
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Si sa quando scade l'embargo per le review di Threadripper???
Sul web non riesco a trovare nulla in merito.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:38   #14639
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Si sa quando scade l'embargo per le review di Threadripper???
Sul web non riesco a trovare nulla in merito.
Come all solito alle 15 imho
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 11:42   #14640
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Come all solito alle 15 imho
Anch'io pensavo a quello, solo che non trovo scritto nulla da nessuna parte.
Neanche su siti esteri tipo Guru o Anand.
Strano.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v