Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 10:58   #14541
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
da paura.
tra l'altro è notevole il fatto che in ST sia al 92% del 7900X con la differenza di 4.2GHz (dovuto all'xfr) rispetto ai 4.3GHz di intel, significa che a pari frequenza la differenza di ipc rientrerebbe nel circa 5% che già aveva stimato corsini nella recensione di ryzen al lancio fissando tutto a 3GHz.
lo scaling in frequenza fino a 4.2 è quasi perfettamente lineare ed il punteggio dimostra che l'xfr spinge fino li, infatti se prendiamo i 122 di corsini a 3GHz sarebbero circa 171 a 4.2GHz che sono allineati ai 173 della news.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:05   #14542
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me son sempre piaciute le macchine più lunghe di 5m.... ed invece odio le scatole 3mx1m, figurati pagarle pure di più, fortunatamente non ho prb di parcheggio.

Comunque sbagli in toto (per me) il confronto tra proci. Il miglior procio non è solamente quello che raggiunge le massime prestazioni, ma quello che ottiene l'efficienza migliore con le stesse massime prestazioni.

Magari ti è sfuggito il fatto che l'X8 Skylake-X a def consuma il 60% in più di un 1800X (rece di Tom's, certamente sicura pro-Intel) quindi ben più vicino al 1950X di quanto lo sia ad un 1800X. Immagina il 1950X downcloccato quel tanto per calare del 20% i consumi (e quindi simili a Skylake-X X8) e nel contempo prestazioni +50% (almeno) vs 1800X.
Per spiegarti meglio... il 7700K consuma più di 1700 ma nel contempo differenze cosmiche in MT. Perchè? Perchè i core in più dicono, ostia se dicono, e pagandoli pure meno....
Questo lo dico perchè mi sembra come se riportassi negativo avere 16 core al posto di 10, tralasciando il fatto che i 10 core rappresenterebbero l'alto-forno per mai arrivare ai 16 core tenuti in perfetta efficienza.
Io sarei del parere che se TR fosse Intel, la tua posizione sarebbe totalmente differente ed i consumi, numero core e quant'altro sarebbero al primo posto.
Poi ripeto, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma per me hai fatto un gran regalo ad Intel e molto meno alla tua tasca.
Quoto sulle macchine, ho una S Max Titanium 2011 Power Shift Ecoboost Scti (turbo benz., 200 cv) quasi introvabile qui in Italia e non mi lamento per i suoi consumi ma viaggio da Dio. In compenso prendere la Fiesta di mia figlia (qualche volta qui a Roma, per andare al mare) mi fa sentire molto limitato, insicuro e quasi claustrofobico (nonostante i suoi consumi 0 col Gpl)
Tornando al tuo discorso consumi del mio i9 ho fatto una ricerca veloce e ti riporto quindi 3 recensioni:

http://www.tomshardware.co.uk/intel-...-33922-10.html

https://www.bit-tech.net/reviews/tec...ipset-revie/7/

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,5.html

Dove non riesco a vedere tutto sto consumo astronomico del 7900X.
Sappi che passando dal mio 6850k @4.4 a ben 1.38v (rigorosamente in daily) e visto che stavolta potrò finalmente tenere sta cpu quasi anche a default (se non poco oc giusto per maxare bene il suo turbo all core) devo dirti che mi sento al 100% ok soprattutto visti i suoi consumi in idle (considerando che trascorro più del 50% del mio tempo libero a navigare sui vari forum italiani, inglesi, tedeschi e ocn e non ci lavoro col pc enthusiast)

Che ne pensi ora?

Btw, ripeto di aver fatto un affare sul 7900X a £600 e non mi piace per niente l'idea di aver troppi ccx (TR) per non parlare dei due die finti che non capirò mai a quale scopo servono (potevano farne 2 centrali, longitudinali) se non per un maxi risparmio, riutilizzando dei scarti delle cpu Epyc.

@ritpetit
Attento come parli (scrivi)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 09-08-2017 alle 11:10.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:09   #14543
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Quoto sulle macchine, ho una S Max Titanium 2011 Power Shift Ecoboost Scti (turbo benz., 200 cv) quasi introvabile qui in Italia e non mi lamento per i suoi consumi ma viaggio da Dio. In compenso prendere la Fiesta di mia figlia (qualche volta qui a Roma, per andare al mare) mi fa sentire molto limitato, insicuro e quasi claustrofobico (nonostante i suoi consumi 0 col Gpl)
Tornando al tuo discorso consumi del mio i9 ho fatto una ricerca veloce e ti riporto quindi 3 recensioni:

http://www.tomshardware.co.uk/intel-...-33922-10.html

https://www.bit-tech.net/reviews/tec...ipset-revie/7/

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,5.html

Dove non riesco a vedere tutto sto consumo astronomico del 7900X.
Sappi che passando dal mio 6850k @4.4 a ben 1.38v (rigorosamente in daily) e visto che stavolta potrò finalmente tenere sta cpu quasi anche a default (se non poco oc giusto per maxare bene il suo turbo all core) devo dirti che mi sento al 100% ok soprattutto visti i suoi consumi in idle (considerando che trascorro più del 50% del mio tempo libero a navigare sui vari forum italiani, inglesi, tedeschi e ocn e non ci lavoro col pc enthusiast)

Che ne pensi ora?

Btw, ripeto di aver fatto un affare sul 7900X a £600 e non mi piace per niente l'idea di aver troppi ccx (TR) per non parlare dei due die finti che non capirò mai a quale scopo servono (potevano farne 2 centrali, longitudinali) se non per un maxi risparmio, riutilizzando dei scarti delle cpu Epyc.
Servono per avere il 45% di prestazioni in piu a parita di prezzo.

http://wccftech.com/amd-ryzen-thread...r-competition/


viste le prestazioni e il prezzo ben venga il maxi risparmio
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 09-08-2017 alle 11:13.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:16   #14544
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Quoto sulle macchine, ho una S Max Titanium 2011 Power Shift Ecoboost Scti (turbo benz., 200 cv) quasi introvabile qui in Italia e non mi lamento per i suoi consumi ma viaggio da Dio. In compenso prendere la Fiesta di mia figlia (qualche volta qui a Roma, per andare al mare) mi fa sentire molto limitato, insicuro e quasi claustrofobico (nonostante i suoi consumi 0 col Gpl)
Tornando al tuo discorso consumi del mio i9 ho fatto una ricerca veloce e ti riporto quindi 3 recensioni:

http://www.tomshardware.co.uk/intel-...-33922-10.html

https://www.bit-tech.net/reviews/tec...ipset-revie/7/

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,5.html

Dove non riesco a vedere tutto sto consumo astronomico del 7900X.
Sappi che passando dal mio 6850k @4.4 a ben 1.38v (rigorosamente in daily) e visto che stavolta potrò finalmente tenere sta cpu quasi anche a default (se non poco oc giusto per maxare bene il suo turbo all core) devo dirti che mi sento al 100% ok soprattutto visti i suoi consumi in idle (considerando che trascorro più del 50% del mio tempo libero a navigare sui vari forum italiani, inglesi, tedeschi e ocn e non ci lavoro col pc enthusiast)

Che ne pensi ora?

Btw, ripeto di aver fatto un affare sul 7900X a £600 e non mi piace per niente l'idea di aver troppi ccx (TR) per non parlare dei due die finti che non capirò mai a quale scopo servono (potevano farne 2 centrali, longitudinali) se non per un maxi risparmio, riutilizzando dei scarti delle cpu Epyc.

@ritpetit
Attento come parli (scrivi)
Ma te i confronti come li fai?
da bit tech:
i7 6950x 195 watt
i9 7900x 267 watt

A casa mai questo vuol dire 267/195=1,369 ergo +37% E ti pare poco a parità di core, con solo più frequenza (il +10%) e meno IPC*??????

* fonte:
http://www.hardware.fr/articles/964-...e-x-3-ghz.html

Ultima modifica di Mister D : 09-08-2017 alle 11:18.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:21   #14545
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
tra l'altro è notevole il fatto che in ST sia al 92% del 7900X con la differenza di 4.2GHz (dovuto all'xfr) rispetto ai 4.3GHz di intel, significa che a pari frequenza la differenza di ipc rientrerebbe nel circa 5% che già aveva stimato corsini nella recensione di ryzen al lancio fissando tutto a 3GHz.
lo scaling in frequenza fino a 4.2 è quasi perfettamente lineare ed il punteggio dimostra che l'xfr spinge fino li, infatti se prendiamo i 122 di corsini a 3GHz sarebbero circa 171 a 4.2GHz che sono allineati ai 173 della news.
per altro mi son sbagliato, era circa sotto del 7,6% a 3GHz rispetto a skylake, per cui compensa enormemente per via di uno scaling in frequenza molto migliore.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...lle-cpu_4.html
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:23   #14546
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
l'errore emerge compilando con GCC, ed amd dichiara che TR ed EPYC non sono afflitti dal problema, tra l'altro amd ha rilasciato benchmark di compilazione con gcc "EPYC vs Xeon" al lancio delle cpu server/data center per mostrare quanto va forte in quell'ambito, è difficile pensare che il problema sia intrinseco del software.
Allora, o io non ci ho capito una sega...

Se l'errore compare compilando con GCC, e quindi, come scrivi tu, SEMPRE, perchè rilasciare un test che serve per rilevare se il procio in possesso (comunque B1) dia o meno l'errore?
Mi sembra ovvio che se io mando un 1700 in RMA, mi torni un 1700, non certamente un Epyc, quindi il senso dell'RMA quale sarebbe se il problema fosse di R7, R5 e R3 B1?

Quote:
che possa essere una data versione del compilatore sarebbe anche facendo ipotesi a prescindere, ma dopo che amd stessa afferma di contattare il supporto clienti e che si dovrebbe risolvere con la sostituzione della cpu, dovrebbe essere abbastanza evidente che il problema parte da loro.
A prescindere da questo, ritorno a dirti che si parla di procio e non di bug architetturale, perchè se così fosse, non vedo cosa possa cambiare da un 1800X B1 ad un altro 1800X B1.
Non so se mi spiego.
Quote:
inoltre nelle news parlano di problemi su profilo termico ed energetico, quindi non la vedo affatto sbagliata l'ipotesi della selezione e le questioni legate alla tensione di alimentazione emerse le pagine passate, mi spiace anche molto per quell'utenza che ha comprato al lancio magari con esigenze anche lavorative ed ha avuto noie e difficoltà, in particolare con un aspetto del genere che in dati ambiti è di fondamentale interesse.
Ed è quanto ho scritto io.... non ho assolutamente assolto AMD ma tantomeno fucilato AMD, perchè alla fin fine AMD lo cambia o no il procio se questo non risulta assolvere il proprio lavoro?

Dai, non la meniamo con i danni arrecati... perchè se AMD ha venduto 1 milione di proci, voglio proprio vedere in quel milione quanti hanno usato il compilatore GCC Linux e soprattutto in quanti hanno avuto effettivamente problemi (o ti scordi i post di chi ha detto "io non ho nessun prb" o di "io ho risolto con l'RMA")... perchè qui nessuno ha fatto catastrofismi sulle mobo Skylake-X che si fondono con i danni ai rispettivi proprietari... e stiamo parlando di un sistema AMD che può partire da meno di 400€ (1700+B350) vs sistemi Intel da almeno 1000€ (X6 + mobo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2017 alle 11:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:25   #14547
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Si, certo
Mo mi ci metto a far small ftt tutti i giorni, 24/7
Ciaone

OT out
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:35   #14548
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Si, certo
Mo mi ci metto a far small ftt tutti i giorni, 24/7
Ciaone

OT out
E no caro mio, non te la cavi così gli FX facevano schifo all'epoca per i consumi (sempre rilevati con small ftt) e ora è nuovamente diverso? Due pesi due misure ma d'altronde è noto che fino a ryzen erano TUTTI ecologisti ora che ryzen è efficiente, non lo sono più, tutti MAX POWER

E cmq i consumi più alti li ha anche negli altri scenari, per es:
http://www.hardware.fr/articles/964-...ergetique.html
in conversione x264 i francesi hanno misurato:
i7 6950X 116 Watt quando usati tutti i thread
i9 7900X 150 watt

150/116=1,293 ergo +29% e infatti lo vedi anche dal grafico dell'efficienza appena sotto dove skylake-x fa registrare 18,63 vs i 19,12 per il vecchio broadwell-e ergo per ottenere più prestazioni intel ha abbassato l'efficienza. Mi pare abbastanza chiaro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:40   #14549
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:43   #14550
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, o io non ci ho capito una sega...

Se l'errore compare compilando con GCC, e quindi, come scrivi tu, SEMPRE, perchè rilasciare un test che serve per rilevare se il procio in possesso (comunque B1) dia o meno l'errore?
Mi sembra ovvio che se io mando un 1700 in RMA, mi torni un 1700, non certamente un Epyc, quindi il senso dell'RMA quale sarebbe se il problema fosse di R7, R5 e R3 B1?
A prescindere da questo, ritorno a dirti che si parla di procio e non di bug architetturale, perchè se così fosse, non vedo cosa possa cambiare da un 1800X B1 ad un altro 1800X B1.
Non so se mi spiego.
non ho capito l'appunto.
l'architettura è la stessa, se il problema fosse legato all'architettura non ci sarebbero cpu (per altro quelle teoricamente meglio selezionate) incolumi.
citavo epyc e TR perchè quello che cambia è la selezione, che darebbe senso, almeno in parte, all'ipotesi delle pagine passate
Quote:
Ed è quanto ho scritto io.... non ho assolutamente assolto AMD ma tantomeno fucilato AMD, perchè alla fin fine AMD lo cambia o no il procio se questo non risulta assolvere il proprio lavoro?
hai scritto
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da quanto ho capito, si presenta un problema unicamente compilando Linux con una suite precisa e con 1 compilatore preciso e seguendo una certa procedura... cioè non è un prb generalizzato.
non ti ho quotato per darti contro, mi sono collegato al tuo discorso specificando quale sia la situazione del problema e sostenendo che per me non è un problema software anche in virtù del fatto che amd procede alla sostituzione del processore(che non avrebbe senso se dipendesse dal software).
Quote:
Dai, non la meniamo con i danni arrecati... perchè se AMD ha venduto 1 milione di proci, voglio proprio vedere in quel milione quanti hanno usato il compilatore GCC Linux e soprattutto in quanti hanno avuto effettivamente problemi (o ti scordi i post di chi ha detto "io non ho nessun prb" o di "io ho risolto con l'RMA")... perchè qui nessuno ha fatto catastrofismi sulle mobo Skylake-X che si fondono con i danni ai rispettivi proprietari... e stiamo parlando di un sistema AMD che può partire da meno di 400€ (1700+B350) vs sistemi Intel da almeno 1000€ (X6 + mobo).
preferisco non risponderti perchè ormai ti conosco, hai ragione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:46   #14551
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Io dopo 7 anni di i7-920 mi sono preso questo Ryzen 1800x. Spettacolare è dire poco, ma se Intel dovesse di nuovo fare meglio non ci penserei 2 volte a tornarci.

Fa cosi figo dover fare il tifo per una multinazionale senza neanche averne azioni o guadagnarci?

Io ignorerei bellamente!
Ti dirò.... secondo me AMD ha già alzato la cresta (il prezzo) dei TR.

In teoria un 1900X potrebbe pure costare 200€ in meno (600€ vs 400€ di un 1800X per cosa?), idem +300€ per il 1920X e se vogliamo almeno +200€ per il 1950X.

Il problema è Intel che si ostina a mantenere un prezzo/prestazioni allucinante... e secondo me AMD ci marcia di conseguenza.

Ma Intel dovrà calare le braghe... perchè non può perdere tutta la fascia desktop tra i3 e i5 e Skylake-X, e credo proprio che al più a inizio 2018 Skylake-X costerà almeno un -50% rispetto ai prezzi attuali e i TR un -10/20%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:52   #14552
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Sto facendo il test per ora sono al terzo loop senza errori.cn tutto a default.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:59   #14553
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Arrow il testimone di geova del brand intel.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:04   #14554
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
Io ho sempre scelto intel negli ultimi anni: 920 / 980X / 3960x / Xeon E3-1241 v3. Sono passato ad AMD semplicemente perchè a parità di prezzo garantisce migliori prestazioni in multithread.

Sono anni che Intel per la fascia main stream (350 Euro costo medio) vende solamente cpu a 4 core...Chi avrà mai bisogno in casa di una CPU con più di 4 core........Mi ricorda il discorso di Bill Gates sui 640k di ram........O del'IBM che disse che i computer sarebbero stati un fenomeno passeggero.....

Appena AMD ha sfornato un processore con più di 4 core a prezzi da main stream, ha fatto il botto.

Per noi utenti è un bene che sia tornata una sana concorrenza, altrimenti saremmo rimasti con 4 core sulla fascia main stream fino al 2050
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:09   #14555
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma vergogna anche
- il forum gentoo, dover per primo è stato riportato il problema, visto che su gentoo si compila tutto; ha avuto paura che il bug fosse associato con gentoo e non con ryzen ed ha preso gli utenti che ne riparlavano a pesci in faccia

- una miriade di altri forum linux vari, dove gli utenti, alcuni con decenni di esperienza di programmazione e di linux, venivano trattati come deficienti a cui non funzionava il mouse

- una miriade di cosi reddit, per le stesse ragioni

- molti utenti di questo thread, che per puro spirito di fanboismo, mi hanno trattato come cacca
*
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:09   #14556
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da javajix Guarda i messaggi
Io ho sempre scelto intel negli ultimi anni: 920 / 980X / 3960x / Xeon E3-1241 v3. Sono passato ad AMD semplicemente perchè a parità di prezzo garantisce migliori prestazioni in multithread.

Sono anni che Intel per la fascia main stream (350 Euro costo medio) vende solamente cpu a 4 core...Chi avrà mai bisogno in casa di una CPU con più di 4 core........Mi ricorda il discorso di Bill Gates sui 640k di ram........O del'IBM che disse che i computer sarebbero stati un fenomeno passeggero.....

Appena AMD ha sfornato un processore con più di 4 core a prezzi da main stream, ha fatto il botto.

Per noi utenti è un bene che sia tornata una sana concorrenza, altrimenti saremmo rimasti con 4 core sulla fascia main stream fino al 2050
Non penso, si parlava di esa cofee da un un anno+..
Al massimo non sarebbe uscito a Ottobre 2017( sembra quasi confermato, almeno le sku top) ma q1 2018
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:10   #14557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non ho capito l'appunto.
l'architettura è la stessa, se il problema fosse legato all'architettura non ci sarebbero cpu (per altro quelle teoricamente meglio selezionate) incolumi.
citavo epyc e TR perchè quello che cambia è la selezione, che darebbe senso, almeno in parte, all'ipotesi delle pagine passate
Ma infatti TR è B1 e Epyc B2, ma AMD ha espressamente riportato che TR e Epyc non soffrono di questo problema, quindi ciò non vuole dire che B1 ha prb e B2 no.

Quote:
non ti ho quotato per darti contro, mi sono collegato al tuo discorso specificando quale sia la situazione del problema e sostenendo che per me non è un problema software anche in virtù del fatto che amd procede alla sostituzione del processore(che non avrebbe senso se dipendesse dal software).
Io avevo scritto che per me il prb è 50/50... perchè AMD non sta sostituendo TUTTI i proci ma solamente quelli con i problemi (e questo mi sembra escluda bug architetturali in quanto sarebbero tutti fallati), e mi sembra ovvio che non significhi che AMD non abbia un problema, ma che altrettanto non sia un grosso problema. Non è che io abbia assolto AMD, mi pare.

Guarda... secondo me AMD ha fatto un gran prezzo con Ryzen, e si è concentrata sul prezzo per poter vendere un X8 a meno di un X4 Intel, ma così facendo non ha compreso che l'offerta Ryzen 7 avrebbe sfondato pure nel settore Broadwell-e... (oppure comunque non ci pensava dato il subentro dei TR) e quindi forse non ha fatto i pre-test di affidabilità per settori software quali la fascia alta desktop. Per TR sicuramente l'ha fatto, ed infatti TR è esente dal problema.

A sto punto... non riesco a capire il perchè a febbraio/marzo non abbia annunciato pure la X399 oltre la X370... almeno l'offerta avrebbe assunto una parvenza AM4 per gioco e TR4 professionale... e certamente una X399+1920X X12 a 1200€ sarebbe stata più preferibile anche ad una X370 + 1700 a 550€... considerando il plus delle linee PCI, periferiche on-board e +50% di core ad una frequenza di 3,5GHz vs i 3GHz del 1700 X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2017 alle 12:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:17   #14558
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo scritto che per me il prb è 50/50... perchè AMD non sta sostituendo TUTTI i proci ma solamente quelli con i problemi (e questo mi sembra escluda bug architetturali in quanto sarebbero tutti fallati), e mi sembra ovvio che non significhi che AMD non abbia un problema, ma che altrettanto non sia un grosso problema. Non è che io abbia assolto AMD, mi pare.
per favore prova a rileggere i post tenendo a mente che non ti stavo dando contro ma ho espresso la mia idea in merito, non riesco a capire come sia possibile che tu fraintenda ogni cosa che io scriva siamo incompatibili a livello metafisico probabilmente.
riassumendo:
-per me non è gcc il problema, altrimenti non sostituirebbero le cpu;
-per me non è architetturale il problema, altrimenti affliggerebbe TR ed Epyc;
-per me potrebbe essere la selezione, ed in effetti Epyc e TR "immuni" sono apparentemente(e logicamente direi) i chip meglio selezionati;
-per me non stai assolvendo o giustificando niente, semplicemente sostengo che sia un fastidio sensibile per quelli che ci sono incappati;
-per me in questo caso il costo e le prestazioni non centrano niente.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:21   #14559
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me son sempre piaciute le macchine più lunghe di 5m.... ed invece odio le scatole 3mx1m, figurati pagarle pure di più, fortunatamente non ho prb di parcheggio.

Comunque sbagli in toto (per me) il confronto tra proci. Il miglior procio non è solamente quello che raggiunge le massime prestazioni, ma quello che ottiene l'efficienza migliore con le stesse massime prestazioni.

Magari ti è sfuggito il fatto che l'X8 Skylake-X a def consuma il 60% in più di un 1800X (rece di Tom's, certamente sicura pro-Intel) quindi ben più vicino al 1950X di quanto lo sia ad un 1800X. Immagina il 1950X downcloccato quel tanto per calare del 20% i consumi (e quindi simili a Skylake-X X8) e nel contempo prestazioni +50% (almeno) vs 1800X.
Per spiegarti meglio... il 7700K consuma più di 1700 ma nel contempo differenze cosmiche in MT. Perchè? Perchè i core in più dicono, ostia se dicono, e pagandoli pure meno....
Questo lo dico perchè mi sembra come se riportassi negativo avere 16 core al posto di 10, tralasciando il fatto che i 10 core rappresenterebbero l'alto-forno per mai arrivare ai 16 core tenuti in perfetta efficienza.
Io sarei del parere che se TR fosse Intel, la tua posizione sarebbe totalmente differente ed i consumi, numero core e quant'altro sarebbero al primo posto.
Poi ripeto, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma per me hai fatto un gran regalo ad Intel e molto meno alla tua tasca.
Non voglio iniziare discorsi particolarmente lunghi, perché in sostanza neanche io riuscirei a vedere il vantaggio nella selezione intel attuale, rispetto a quella amd, ma riguardo alla parte in grassetto mi sento di dire che tu (Paolo) hai un'esigenza particolare, e anche "rilassata", intesa come molti carichi in parallelo, ma senza una necessità di performance minime, perché se un dato lavoro ci mette di meno ne giovi tu, ma non ci devi lavorare.
Questo per dire che, sì, il rapporto performance / costi è molto importante, ma a volte è fondamentale prima raggiungere certi obbiettivi, che potrebbero essere legati a performance in ST su cui, al momento, ryzen non si esprime ancora a fondo, e poi pensare al rapporto performance / costi.

Poi ripeto, sono d'accordo che la maggior parte dell'utenza non sarebbe disposta a pagare il 20% extra per solo il 5% in più di prestazioni, ma se la necessità è quella e il costo non è un problema, la scelta migliore è quella
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:36   #14560
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Non penso, si parlava di esa cofee da un un anno+..
Al massimo non sarebbe uscito a Ottobre 2017( sembra quasi confermato, almeno le sku top) ma q1 2018
E si parlava anche di zen 8 core o sbaglio? Non penso che intel abbia chiuso tutti i rapporti con il mondo esterno e non letto nulla, ergo non è il solo accelerare le tempistiche ma è proprio LA tempistica che è quanto meno sospetta: per tanti anni hanno sempre proposto la stessa lineup con piccoli incrementi e guardacaso solo ora che amd ha una buona cpu, lei muove il c
Un po' come i magici driver nvidia per le titan. Esce vega e boom +30% (da verificare ma gli credo sulla parola) rispetto ai precedenti in tutti quei software professionali. Eh sì e poi crediamo tutti alle marmotte che confezionano il cioccolato
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v