Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2017, 11:37   #13801
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prospettare un X16 TR allo stesso prezzo di un X10 Intel è un dato di fatto.
10 core Intel, a 3,3GHz fanno 33. 33/16=2,1GHz. Che frequenza necessiterebbe un X16 TR per contrastare un 7900K Intel? 2,2GHz? 2,3GHz? Cacchio... se con tutti i test che ho fatto a 3GHz avrebbe consumi simili ad un 1800X @4GHz, caliamo anche a 2,7GHz, non consumerebbe una mazza e offrirebbe performances superiori all'X10 Intel.

Io non faccio un discorso di TR @4GHz o quant'altro (io lo downcloccherei a 3GHz) ma di un sistema simile per costo al z299 + 7900K, ma con una mobo con +20 linee PCI, + capacità di RAM come dimensione massima, di carico utile prima di arrivare al 100% procio, di potenza MT, il tutto condito da temperature simili ad un sistema 1800X ma con performances superiori al 7900K (e io ricordo bene le performances dell'X10 Intel a che prezzo di temperature e consumi).
quoto, indicativamente se prendiamo come riferimenti 2300 punti del 7900X in cinebench e circa 3000 per il TR16 core a 3.5GHz, basterebbero meno di 2.7GHz per pareggiare, quindi sempre indicativamente, se il primo arriva ad assorbire 230-240W di sola cpu il TR dovrebbe mangiarsi meno di 110W, con 6 core in più e downclockato performerebbe in cinebench quanto il decacore consumando la metà (e dato che non ci sarebbe differenza di prestazione in questo caso l'assorbimento sarebbe effettivamente coincidente con il consumo).
con altri software può però esserci un margine diverso con richieste energetiche e prestazioni differenti che andrebbero valutate caso per caso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 11:38   #13802
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Gioz, io rispetto il tuo modo di pensare... io non cerco di mettere la mia logica come valida rispetto ai tuoi ragionamenti... cerco di perfezionare la mia logica per ridurre il margine di errore dei miei ragionamenti.

classico mio ragionamento contorto.
non ho capito.
ad ogni modo ero concorde sul tuo discorso di come interpolare proiettare quei tuoi dati per fare previsioni
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 11:56   #13803
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Certo che prendere un tr x16 , poi metterlo a 3 ghz dicendo tanto và uguale al 10 core intel per me non ha senso.

Per risparmiare 2 euro in bolletta alla fine del mese ?

Cioè prendo una ferrari ma poi vado a 50 km/h così consumo quanto la panda...per me (ripeto per me) non ha senso !
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:07   #13804
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Certo che prendere un tr x16 , poi metterlo a 3 ghz dicendo tanto và uguale al 10 core intel per me non ha senso.

Per risparmiare 2 euro in bolletta alla fine del mese ?

Cioè prendo una ferrari ma poi vado a 50 km/h così consumo quanto la panda...per me (ripeto per me) non ha senso !
con tutto lo smadonnamento che c'è dietro poi
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:20   #13805
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Certo che prendere un tr x16 , poi metterlo a 3 ghz dicendo tanto và uguale al 10 core intel per me non ha senso.

Per risparmiare 2 euro in bolletta alla fine del mese ?

Cioè prendo una ferrari ma poi vado a 50 km/h così consumo quanto la panda...per me (ripeto per me) non ha senso !
come dico sempre...non giudico mai le esigenze altrui e ognuno fa come crede.
se prendi l'ottica di paolo in africa con Tambiente elevata e l'ipotesi di due piattaforme con R7, allora tutto il suo discorso ha un certo senso.
opterebbe per una piattaforma che potrebbe equivalere alle due senza problemi di temperatura e a bassissimo consumo.
se lo prendi per altre ragioni hai più interesse alle prestazioni pure ed eventualmente overclock.

la ferrari è più piacevole da guidare e comoda di una panda anche ai 20 all'ora sul lungo lago per godersi il panorama e il giretto
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:45   #13806
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Certo, infatti ho scritto per ben due volte che per me non avrebbe senso.

Se prendo un tr 16 core a 12 ghz è perchè devo usarlo a 16 core 12 ghz (il fatto poi che consumi 2000 w diventa secondario).

Comunque avrei una domanda secondo te consuma meno un 1800x messo a 3.800 all core con 1.175 (prendendo sempre il suo caso) o uno a default che scende a 2200 con 0.754 v ma che boosta all'occorenza a 3700 con 1.221 ? con xfr a 1.4 a 4100 ?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:47   #13807
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Certo, infatti ho scritto per ben due volte che per me non avrebbe senso.

Se prendo un tr 16 core a 12 ghz è perchè devo usarlo a 16 core 12 ghz (il fatto poi che consumi 2000 w diventa secondario).

Comunque avrei una domanda secondo te consuma meno un 1800x messo a 3.800 all core con 1.175 (prendendo sempre il suo caso) o uno a default che scende a 2200 con 0.754 v ma che boosta all'occorenza a 3700 con 1.221 ? con xfr a 1.4 a 4100 ?
consuma più il secondo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:03   #13808
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
consuma più il secondo
Sì ma il primo è praticamente impossibile, 3.8 GHz con 1.175 volt stabile io devo ancora vederlo.
C'è una valanga di gente sui forum internazionali che parla di overclock vari ma quasi nessuno posta screenshot di 6+ ore con prime95 (versione 29.2) o simili.
Io faccio boot e fino a che non faccio niente di particolare riesco a stare a 4 GHz con ~1.3 volt, prime95, soprattutto ora che siamo in estate, è tutta un'altra storia però.

Tra l'altro, secondo me, i dati di silicon lottery relativi alle percentuali di CPU che raggiungono un certo overclock sono pressochè carta straccia considerando che secondo loro con 1 ora di realbench l'overclock è stabile.

Ultima modifica di evil weasel : 29-07-2017 alle 13:07.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:07   #13809
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Sì ma il primo è praticamente impossibile, 3.8 GHz con 1.175 volt stabile io devo ancora vederlo.
C'è una valanga di gente sui forum internazionali che parla di overclock vari ma quasi nessuno posta screenshot di 6+ ore con prime95 (versione 29.2) o simili.
Io faccio boot e fino a che non faccio niente di particolare riesco a stare a 4 GHz con ~1.3 volt, prime95, soprattutto ora che siamo in estate, è tutta un'altra storia però.
Ok che è impossibile ma tecnicamente frequenza x voltaggio = consumo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:24   #13810
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Domanda: invece di aspettare ore ed ore per verificare la stabilità sotto carico in programmi specifici non si potrebbero semplicemente alzare temporaneamente le temperature operative, ossia diminuire la velocità della ventola/e? Con le GPU si fa prima così.

La stabilità di un overclock ovviamente dipende anche dalla temperatura ed a clock default le CPU (ma anche le GPU) non devono dare problemi di blocchi o risultati errati anche in caso di thermal throttling.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:24   #13811
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Certo, infatti ho scritto per ben due volte che per me non avrebbe senso.

Se prendo un tr 16 core a 12 ghz è perchè devo usarlo a 16 core 12 ghz (il fatto poi che consumi 2000 w diventa secondario).

Comunque avrei una domanda secondo te consuma meno un 1800x messo a 3.800 all core con 1.175 (prendendo sempre il suo caso) o uno a default che scende a 2200 con 0.754 v ma che boosta all'occorenza a 3700 con 1.221 ? con xfr a 1.4 a 4100 ?
3800 1.175 in full load MT richiede meno energia(ma siamo li, teoricamente il rapporto è del 95,11%...circa 5W risparmiati su 100W) e offre prestazioni superiori di 3700 a 1.221 (che per altro a stock non sono propriamente fissi, dato che a seconda del tipo d'uso la cpu o anche i singoli core variano da 3.6 a 3.7 assumendo anche frequenze intermedie), quindi tenderebbe a consumare meno in ogni ambito di utilizzo.
nel caso dell'xfr attivo la situazione peggiorerebbe ulteriormente per via del fatto che viene applicato un vcore molto alto, a cui le prestazioni offerte dall'incremento di frequenza non compenserebbero, però il picco di assorbimento è dovuto ad un massimo di due core e quindi si tratta comunque di potenze ridotte rispetto ad una situazione all core.
in idle invece tra risparmi attivi con taglio di frequenza/vcore vs frequenza/vcore fissi la differenza è comunque abbastanza contenuta, per cui se la maggior parte del tempo che la macchina è accesa questa è messa al lavoro è pressochè irrilevante, mentre farebbe la differenza a lungo termine se ci fossero grosse pause od utilizzo in bassa frequenza (ma anche solo navigando il sistema automaticamente sale invalidando i risparmi energetici e scostandosi dal minor consumo concesso dagli stati di riposo più profondi, almeno se non si forza un limite alla frequenza massima, per cui è difficile farsi un'idea dei casi in cui questi possano realmente fare una differenza sensibile).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:32   #13812
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si potrebbe anche fare però dovrei prendere pure un'altra X399.

Blocco procio/mobo?
No, la Mobo la ho già.
Pure identica alla tua.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 14:20   #13813
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ok che è impossibile ma tecnicamente frequenza x voltaggio = consumo
Sni, quello è il picco di assorbimento non propriamente il consumo, per lo meno non in senso assoluto.
se prendi ad esempio il 1700 da 2.7GHz e 0.85V a 4GHz 1.4V passi da circa 46W a circa 180W con un incremento del 48% in frequenza e di circa il 391% in assorbimento, ma il consumo non è circa quadruplo come farebbe intendere l'assorbimento.
ad esempio in cinebench passo circa 1200 a circa 1800, cioè la prestazione aumenta del 50%:
per cui, se facessi un lavoro in cinema4d mettendoci nel primo caso 2 ore, nel secondo sarebbe 1 ora e venti, da cui
46x2=92 contro 180x1,33=239,4
consumerei il 260% che è meno del triplo ed ampiamente meno del quadruplo.

merito del fatto che lo scaling di ryzen è eccellente in frequenza e che cinebench scala molto bene, in altri casi non sarebbe necessariamente così roseo.
in operazioni in cui diversamente si procede a ciclo continuo il consumo coinciderebbe con l'assorbimento, ma in quel caso andrei a valutare il rapporto perf/watt, come ad esempio si tende a fare con le schede grafiche dove se una di 10 anni fa consuma alla pari di una moderna ma mi offre una prestazione ingiocabile la considero pessima/passata.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 15:07   #13814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Cmq non riesco bene a capire come fare dei veri stress test per la stabilità, ho provato di tutto anche test come occt linpack con avx ecc con temperature che schizzano alle stelle ma regge anche ore, poi mi faccio un paio di semplice v-ray e hwinfo mi butta fuori degli errori della cache L0 indipendentemente dal voltaggio che uso, dalle ram, ecc., abbasso di 25MHz (da x40 a 39.75) e tutto diventa stabile con qualsiasi cosa gli do in pasto con 1.38v in offset. Secondo voi è il limite fisico della mia cpu ?
Io non conosco le specifiche del tuo OC, però ti scrivo delle condizioni tipo.

A 3GHz la L3 viaggia a 250GB/s, a 4GHz passa a 500GB/s.

Le DDR4, a parità di frequenza, hanno una banda rilevata inferiore o superiore a seconda della frequenzza dei core, probabilmente perchè varia la banda della L3.

Per verificare per bene cosa possa causare errori, il test migliore è andare per esclusione. Esempio... se metti le DDR4 a 2133, e alla stessa frequenza di OC non risultano errori (non dico con OCCT o similari, ma proprio nell'utilizzo dei programmi dove riscontri errori), allora vuol dire che L1/L2/L3 e core sono OK. Se riportando le DDR4 alla frequenza top ti compaiono errori, non vuole dire che siano per forza le DDR4, perchè potrebbe essere che la L3 regge una banda di 500GB/s ma su un carico effettivo di DDR4 su una banda inferiore.

Comunque questo sarebbe risolvibile diminuiendo il clock delle DDR4 ma impostando i timing più aggressivi.

Altro discorso... ed è quello che io faccio sempre per giudicare se il sistema è RS o meno, è quello di caricare a più non posso il procio, perchè (SECONDO ME), i core hanno un margine RS cospiquo, mentre è l'ossatura dell'insieme che è molto più "fragile". E' per questo che ti succede che OCCT ti fa passare tutti i bench senza errori, perchè fondamentalmente lui mette in stress tutte le parti logiche del core, ma io non so se stressa pure l'IF, la L3 e quant'altro con dei salti di TH da core a core e/o da CCX a CCX.

Poi, sempre secondo me... bisognerebbe quantificare realmente l'incremento nelle varie situazioni. Ad esempio... se setti un Zen X8 a 3GHz, avere DDR4 a 2133 o 4000 non ottieni gli stessi incrementi rispetto ad avere il procio a frequenze superiori. Ad esempio... io so che con DDR4 3600 riesco a totalizzare 1850/1858 a Cinebench a 4GHz di core, contro un 1800 circa con DDR4 2800. Ma se abbasso il clock dei core a 3,8GHz, col cacchio che avrei quel vantaggio tra 3600 e 2800, appunto perchè cala la frequenza L3 e cala di conseguenza la banda DDR4... oltre al fatto che cala anche l'esigenza di banda dei core.

Secondo me il settaggio migliore è DDR4 ~2,8GHz, su 14-14-14-14-30/32- 50/52. STOP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 15:15   #13815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Certo che prendere un tr x16 , poi metterlo a 3 ghz dicendo tanto và uguale al 10 core intel per me non ha senso.

Per risparmiare 2 euro in bolletta alla fine del mese ?

Cioè prendo una ferrari ma poi vado a 50 km/h così consumo quanto la panda...per me (ripeto per me) non ha senso !
Non sono i -2€ di bolletta... è il panico di vedere 80° se cominci a caricare al 100% tutti i core. Se avessi paura della bolletta, di certo non overcloccherei il procio.

Secondo te... quale condizione è migliore? Avere il procio a 4GHz e non poterlo caricare al più del 50% perchè altrimenti le temp salgono troppo, o caricare il procio al 100% con temp procio che lo consentono?

Hai 16 core... fai lavorare tutti i 16 core... se fai lavorare un X16 al 50% del carico per le temp, allora tanto vale acquistare un X8. E' lo stesso ragionamento per il quale AMD/Intel ti vende proci con più core... perchè riescono ad essere più effiienti rispetto ad avere meno core a frequenze superiori.

Io non prendo un TR X16 per far vedere quanto l'avrebbe lungo rispetto ad un 7900K Intel... lo prendo perchè per la stessa potenza di un X10 Intel non avrò MAI le temp di un 7900K e inoltre lo pagherei COME un 7900K, con 32MB di L3 in più e con altri vantaggi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 16:28   #13816
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

lo prendo perchè per la stessa potenza di un X10 Intel non avrò MAI le temp di un 7900K e inoltre lo pagherei COME un 7900K, con 32MB di L3 in più e con altri vantaggi.
n

Bhè stesso ragionamento si potrebbe fare con il 7900k (se escludiamo il costo)

cioè prendo un 7900k gli abbasso la frequenza, il vcore e ottengo la stessa potenza di un 1600x... di sicuro le temperature sarebbero normali.



__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 16:39   #13817
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Posto pure qui, magari a qualcuno interessa

Possibili spec del 8700k/8700/8600k/8400


https://videocardz.com/71307/intel-c...0-specs-emerge
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 16:45   #13818
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
magari a qualcuno interessa
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 16:52   #13819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
n

Bhè stesso ragionamento si potrebbe fare con il 7900k (se escludiamo il costo)

cioè prendo un 7900k gli abbasso la frequenza, il vcore e ottengo la stessa potenza di un 1600x... di sicuro le temperature sarebbero normali.

Certamente... ma il problema è che tu paghi i 10 core 1000€ tanto quanto io i 16, quindi non ci rimetto nulla se lo downclocco e perdo potenza (a favore di temp minime) ma comunque sempre superiori ad un 7900K.
Non credo si possa dire la stessa cosa se tu paghi 1000€ un 7900K per downcloccarlo per avere la potenza di un procio che ne costa 250€ (1600X).

Mica spendo 2000€ per l'X18 Intel per farlo andare quanto l'X10 che costa la metà, ma pago l'X16 AMD quanto l'X10 Intel per farlo andare comunque meglio dell'X10 Intel senza avere 100° di procio.

Forse è più semplice in questo modo. Tu cosa preferiresti... un X5 o un X8 allo stesso prezzo? L'i5 lo devi occare alla morte per non riuscire comunque mai a raggiungere l'X8, e l'X8 a 50° vs l'X5 a 100°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 17:07   #13820
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
quoto, indicativamente se prendiamo come riferimenti 2300 punti del 7900X in cinebench e circa 3000 per il TR16 core a 3.5GHz, basterebbero meno di 2.7GHz per pareggiare, quindi sempre indicativamente, se il primo arriva ad assorbire 230-240W di sola cpu il TR dovrebbe mangiarsi meno di 110W, con 6 core in più e downclockato performerebbe in cinebench quanto il decacore consumando la metà (e dato che non ci sarebbe differenza di prestazione in questo caso l'assorbimento sarebbe effettivamente coincidente con il consumo).
con altri software può però esserci un margine diverso con richieste energetiche e prestazioni differenti che andrebbero valutate caso per caso.
si... il discorso non è di chi l'ha più lungo e largo... il discorso è il prezzaggio diverso dei proci. Da una parte abbiamo Intel che chiede di più a core e quindi per forza di cose è costretta a far lavorare i suoi proci su frequenze superiori per ottenere le massime prestazioni... ovviamente a tutto scapito della efficienza.
Dall'altra AMD che fa pagare di meno i core e quindi comunque a def hai prestazioni/consumi migliori a parità di spesa si tutta l'offerta Intel.

Poi nulla toglie che se le temp del procio (1950X) lo permettono, potrei addirittura non fare alcun downclock ma limitarmi a disattivare l'XFR.

P.S.
Per cronostoria... dal 2002 ad oggi (in Italia) mi sono saltate 2 mobo... una era una AM3 ma economica e l'altra una AM3+ per colpa mia (condensa). In 5 anni in Costa d'Avorio mi sono saltate la bellezza di 4 mobo (CF IV, CF V, CF V-z e una Asrock), 10 banchi di DDR3, e 3 VGA. Un 8150 da 3,6GHz def + turbo dovuto settare a 3,5GHz ed escludere il turbo... un 8350 che in Italia girava a 4,6GHz a 45° max, con lo stesso impianto a liquido là era a 4,4GHz 70°. Ma avete leggermente una idea cosa vorrebbe dire un 7900K che in Italia arriva a 100° cosa causerebbe in Africa? Cacchio, mi squaglierebbe il tetto della casa?

Per avere potenza e nel contempo temp basse l'UNICA soluzione è quella di sfruttare la potenza complessiva di più core facendoli lavorare nel range più efficiente possibile. Di certo non è spendendo 4000$ di procio la via d'uscita... ma sembra che non si voglia percepire la validità di un X16 venduto come un X10... inoltre nel contesto di quanto sino ad ora ha dimostrato Zen + 14nm in fatto di consumo/prestazioni in special modo su Vcore 1V/1,2V. Ma non è la bolletta il problema... sono le temp... e non in particolare quella del procio, ma ci sono i VRM della mobo, l'alimentatore, le RAM, SSD, HD, VGA e quant'altro. Io i proci li ho tutti funzionanti... ma il resto è saltato tutto.
Ma le avete lette le rece sulle mobo per il 7900K? Si sono fuse con il procio a 100°, ma dubito che abbiano provato il sistema con tamb di 40°. Aumentate quelle problematiche del 20% e quella è la situazione di un sistema PC all'Equatore (io sono a 50km da dove c'è la linea dell'Equatore). Con quelle problematiche NON ESISTE OC, figuriamoci in proci stile 7700K/7900K/FX 9650 (ed infatti avevo preso un 8370) che praticamente sono occati dalla casa.
Pagare per le prestazioni di un X10 raggiunte perchè occato dalla casa (7900K), è assurdo... meglio pagare lo stesso prezzo per un X16 che comunque ha già +30% di prestazioni (vedi rece), senza OC della casa (cacchio, 3,4GHz def garantirebbe comunque un OC SICURO ~20%), e se ci fossero prb di dissipazione, partendo da un +30% di prestazioni su un 7900k, avrei un puttanaio di margine di downclock per comunque ottenere le stesse performances di un 7900k, ma a un totale di TDP in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-07-2017 alle 10:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v