|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13761 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
[quote=animeserie;44916313][quote=paolo.oliva2;44916007]http://www.tomshardware.com/reviews/...-x,5127-9.html
C'è questo confronto tra Zen e l'X8 7820X. Essendo Tom's, la rece è ovviamente di parte. - manca il confronto in Cinebench (chissà perchè) - l'OC di AMD è max 4GHz (hanno sempre problemi con l'OC AMD) vs Intel che lo portano a 4,6GHz. Non voglio essere polemico... ma dai.. a 4GHz ci arrivano quasi tutti con Zen... vorrei proprio vedere in quanti faranno i @4,6GHz con il 7820K. - i consumi, chissà perchè non riportano quelli dell'OC ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13762 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
Ci si arriva a 4.5 con un 1700x/1800x con un AIO da 240 tipo masterliquid, o bisogna andare di custom loop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Se azoti li superi anche,i 4,5Ghz ![]() Ultima modifica di Wolf91 : 28-07-2017 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Comunque torno a ripeterlo... lato performances fino a X4+4 è certamente migliore quella Intel. Ovviamente i consumi in questa fascia contano poco, perchè comunque rientranoin valori accettabili (esempio che un 7700K consumi più di un 1700). Il discorso X6 (includo pure CoffeeLake) è un po' particolare... perchè è a metà tra un 7700K ed un 7820K, quindi ci può stare che uno prediliga la potenza massima a core e rinunci magari al maggior MT di un X8... ovvio che anche in questo discorso i consumi hanno poca rilevanza. Dall'X8 in su secondo me Intel ha dato troppa importanza alle prestazioni a qualsiasi costo... perchè una cosa sarebbe detenere comunque il primato al prezzo di un consumo superiore, tutt'altro, come sembra, perdere un totale di efficienza e comunque non riuscire a contrastare AMD (situazione a parità di core e offerta max). Secondo me... sarebbe stato preferibile impostare un settaggio def il più possibile simile al consumo di AMD... poi magari accompagnato da un profilo OC (quello che del resto Intel chiama "ottimizzato") dove Intel non ha problemi ad ottenere frequenze superiori ad AMD. Il tutto ciò, accompagnato a prezzi simili ad AMD... vuoi anche superiori del 20-30%... perchè un X8 pagarlo 440€ (1800) o 550€ (7820K) non cambia una sega. Invece Intel sta attuando una politica che secondo me un possibile acquirente acquisterebbe AMD per ripicca... perchè alla fin fine, cacchio, mi vuoi far pagare il doppio per prestazioni simili? Inoltre ottenute diciamo con un OC direttamente dalla casa? E poi mi castri pure con la pasta obbligandomi a spendere ulteriormente per deliddare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Discorso Vcore... per bench 1,5V sono compatibili anche con un AIO H110i. 1,4V non credo si possano tenere in DU in MT, almeno con un H110i (in estate no, in inverno possibile). Secondo me la fascia di Vcore ottimale varia da 1,2V a 1,35V... e con il mio procio corrisponde 3,8GHz fino a 4,050GHz. Praticamente parliamo di +/-250MHz ~7% tra l'avere un procio che manco con OCCT arriva a 60° da una parte e dall'altra (1,35V), se fai MT intensivo... uno sguardo alle temp ci sta. La fascia 1,35V/1,3V/1,25V in generale incide per 250MHz... Il difficile è togliersi la fissa per i 4GHz... io me la sono tolta... ho messo il mio procio a 1,175V per i @3,8GHz e con Vray non supero i 45°. Tra l'altro... ho un monitor con casse incorporate che saranno da 0,5W... e impostando l'H110i in silent, posso guardarmi i film (e sentire il volume senza doverli passare al mobile) e giocare e comunque non suerare i 40°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2017 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
ok, confermati i 51° massimo in full con AIDA a velocità base.
Che dite, vanno bene come temperature per fare overclock? nel caso sapreste indicarmi una buona guida per fare overclock sul 1700 e sulle RAM?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
lo Spire che provai sul 1700...imho è ottimo. Silenziosissimo e per il default va' più che bene..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13770 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Lo Spire è ok, tanto più che è incluso nel prezzo.
Il Wraith Max a 59$ per me è inutile, allo stesso prezzo si trovano AIO 120mm. Oppure ad aria, stavo giusto leggendo questa recensione: http://www.tweaktown.com/reviews/828...ew/index6.html questo dissy viene 45$ ed è una bestia a quel prezzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13771 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Non male l'fsp windale 6, guardate però pure schyte fuma o cryorig h5 universal/ultimate per questa fascia di prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13772 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Quote:
Se devi usarlo a frequenze default va bene,ovvio che se poi incominci a farci un pò di overclock incomincia a stare stretto. ![]() Vale anche se hai un case poco aerato dove ti conviene un dissipatore più efficiente. Ciao. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 Ultima modifica di bombolo_flint : 28-07-2017 alle 16:20. Motivo: Aggiunta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13775 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
https://www.youtube.com/watch?v=Z1j3S6MKB_E
Con quella porno music, il video si merita un bel 10/10 imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#13776 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 40
|
Ciao domandina prima dell' assemblaggio mi manca ancora l alimentatore😂.
Con il dissipatore in firma in OC cosa posso raggiungere?
__________________
Ryzen 1800X | Asus C6H | G.Skill 16GB F4_3200C14D_16GFX | Noctua NH-D15 SE-AM4 | PNY Quadro P4000 | SSD 960 PRO | MZ-7KE512BW SSD 850 PRO | Seasonic SSR-750TD Prime Titanium | be quiet! Dark Base Pro 900 Nero, Argento |
![]() |
![]() |
![]() |
#13777 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
potrebbe fare anche fare 3500 al cinebench, ma se poi me lo vendi a 1600 euro.... bè rimane pure dove sta, perchè a quel punto conviene andare di dual socket, spendere quella cifra per una sola CPU meno potente e poi l'anno dopo aggiungere la seconda, anche perchè ormai le schede madri di queste piattaforme non costano tanto meno delle MB dual socket....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13778 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
3.8 3.9 4.0
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13779 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Per notizia mi sono passate sotto le mani 3 cpu 1700X nuove ed ancora inscatolate che ho provato subito sul mio PC per vedere quale fosse la migliore. La prima cpu arriva a 3.8Ghz con 1.306V quindi è sfruttabile fino a 3.85Ghz rimanendo intorno ai 1.35V consigliati. Arriva anche a 3.9Ghz ma ci vogliono più di 1.4V ed il calore prodotto diventa importante pure sotto liquido quindi imho è opportuno fermarsi a 3.8Ghz. Un altro 1700X arriva solo fino a 3.7Ghz. Qualsiasi frequenza superiore rende il sistema instabile tanto che una volta su due il PC non si avvia con codice di errore su inizializzazione del chipset. Ciò è indipendente dal voltaggio fornito: superando i 3,7Ghz la cpu fa ciao ciao. La terza cpu si comporta grossomodo come la prima ma è leggermente più fresca (roba di 2/3°C) e una manciata di millivolt in meno di tensione per essere stabili. Con un AIO Cooler Master Masterliquid 240 le temperature, nella migliore delle ipotesi a 3.8Ghz, sono di 38°C in idle, 45°C in web browsing, 60°C in gaming e 76°C in stress test pesante tipo un Intel Burn Test con 10 cicli impostato su Very High. Lunedì dovrei riuscire a provare una quarto 1700X. Per chi aspira ai 4Ghz posso solo augurare buona fortuna ma per la mia esperienza è abbastanza difficile.
A sto punto credo che la lista delle frequenze ottenibili testate da quelli della Silicon Lottery sia abbastanza accurata: Ryzen 7 1700 93% reach 3.8GHz @ 1.376V 70% reach 3.9GHz @ 1.408V 20% reach 4.0GHz @ 1.440V Ryzen 7 1700X 100% reach 3.8GHz @ 1.360V 77% reach 3.9GHz @ 1.392V 33% reach 4.0GHz @ 1.424V Ryzen 7 1800X 100% reach 3.8GHz (assumed) 97% reach 3.9GHz @ 1.376V 67% reach 4.0GHz @ 1.408V 20% reach 4.1GHz @ 1.440V Ultima modifica di wulff73 : 28-07-2017 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13780 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.