|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13221 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
|
Quote:
Purtroppo(per loro) mentre ad amd basta semplicemente lavorare su quanto fatto con zen,Intel deve cambiare totalmente approccio e puntare ad un architettura modulare.Se AMD ha scelto di utilizzarla per GPU-CPU,e lo stesso farà NVIDIA,un motivo c'è.Il vantaggio in tutto ciò,è che noi consumatori,tra 1 anno o 2,con poco,ci porteremo a casa chip octa core,con la potenza in single core di un i7 attuale.Il che è incredibile,se si pensa che fino a 4-5 mesi fa,servivano almeno 300 euro per un 4core/8thread sbloccato Ultima modifica di Antimo96 : 20-07-2017 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13222 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5526
|
Quote:
Ipotiziamo produzione di 150 chip a wafer. (totale 30000= Costo per singolo chip 200$ 40 chip non funzionanti 10 chip non funzionanti come x10 @3.4 ghz 100 chip funzionanti: 100 x 1000$ (prezzo all'ingrosso) = 100.000 $ utile netto 70.000$ tua ipotesi 110 x 700$ (prezzo ingrosso) 77000$ utile netto 47.000$ Guadagnerebbe meno che venderne 80 invece che 100 Quindi entro una flessione delle vendite del 20% ad intel (ma a nessun altro ) non conviene abbassare il prezzo del 30%, anzi una flessione di almeno il 40% sulle vendite potrebbe imporre un abbassamento del prezzo del 20% per portare la flessione entro il 25% e ridurre i costi dell'infrastruttura abbassando la produzione. Ogni altra scelta la vedo antieconomica per l'azienda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Qualcuno che ha l'ASRock K4 potrebbe fare questa prova??
Mettere i seguenti subtiming:Trfc,Trc,Tfaw,Twr nella sezione Amd->Dram Timing senza attivare l'Xmp Perchè mettendoli in quella sezione me li sballa quando poi li vado a vedere in windows con Ryzen Timing,i valori potete mettere quelli che volete,mi interessa sapere se poi corrispondono con Ryzen Timing Invece attivando l'Xmp e poi modificando i timing e subtiming a mano,me li vede corretti con Ryzen Timing |
![]() |
![]() |
![]() |
#13225 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Fantastica!
![]() ![]() http://www.tweaktown.com/news/58483/...per/index.html http://www.tweaktown.com/articles/82...per/index.html Intel deve per forza abbassare le frequenze. Il 18C/16T sennò consuma 1 KW. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13226 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13227 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
"SupremeFX S1220 codec teamed with the ESS Sabre DAC"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
risposta ufficiale di AMD al discorso "glued up":
![]() chiedo scusa al capitano, considerato che è il suo thread, di solito non faccio ste cose ma non ho resistito ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]() però dovevi usare un carattere molto più grande ![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13230 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
|
hwinfo però mi segna precisamente 20° in meno rispetto ai programmi asus della mobo...coretemp invece qualcosa di più... cioè trovo per esempio lui che segna 40° mentre il programma asus 63°
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13231 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
Video fresco fresco https://youtu.be/ISnXSTzaAVw Ho chiesto se rifanno il video con ram a 3200
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13233 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() Ma chi se lo compra sto i5?? Giusto quelli intel è una garanzia A sto punto a intel converrebbe vendere il 7700k predeliddato a 5 gigga, manco il 7800 che va di meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13234 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13235 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però resta il fatto che con il listino attuale, difficilmente a quei prezzi Intel riuscirà a piazzare 4 X10 vs 6 X12/X16 AMD (cioè il 40% del mercato)... quindi se i prezzi li dovrà calare, meglio un aumento delle rese. Ed in questo una frequenza più rilassata comunque aumenterebbe le rese. P.S. Secondo me... risulterebbe più vendibile un 6950X a 800/900€ a 3GHz (ma molto più bilanciato in consumo/prestazioni) che un 7900K a 3,3GHz per 1000€... perchè comunque un 6950X lo porti con tranquillità alle stesse frequenza del 7900K (almeno così si scriveva in giro), mentre il 7900K ti obbliga già da subito a spese extra per la dissipazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13237 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
e' anche vero il rapporto domanda e offerta dipende tutto dalla domanda.
Se amd fa processori che sono percepiti come vincenti, la domanda aumenta, li amd può decidere se alzare i prezzi (vendere di meno ma guadagnare di più) o se mantenere i prezzi, guadagnare un tot e aumentare la sua quota nel mercato. Di contro intel se attualmente ha processori che non tirano, quindi bassa domanda, o abbassa i prezzi riducendo i guadagni, o fa gioco sullo zoccolo duro degli acquirenti non occasionali, tiene i prezzi alti e guadagna uguale vendendo meno. In quest'ottica intel deve solo decidere se per lei una riduzione di markert share è sopportabile nei prissimi due anni, ovviamente dipende anche da quanto è questa riduzione...una riduzione del 10% in ambito desktop potrebbe essere accettabile, ma già una riduzione del 5% in ambito server no.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
Dopo questi primi mesi tuttavia posso dire che amd ha fatto un lavorone!.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quindi per me alla fin fine si guarderebbe unicamente le prestazioni e il consumo. Il 7900K, sotto questa ottica perde in tutte le varianti. Come prestazioni vs un TR X12, come consumo, come prezzo/prestazioni. Il 7920K ha un prezzaggio del 20% superiore rispetto al 7900K, coerente con il +20% di core, non offrirà un grosso incremento prestazionale, (12 core * 2,9 = 34,8 vs 3,3 * 10 = 33) ma sicuramente un miglior consumo/prestazioni. Però il divario con AMD è enorme, visto che 3,5 * 12 = 42 con un rapporto consumo/prestazioni che comunque si allineerebbe al 1600X * 2 che già conosciamo. Riallacciandomi al discorso sopra... TR X12 viene 799$, mettiamo 99$ l'AIO compreso, il valore netto del procio sarebbe 700$. L'X12 Intel supponiamo -10% di prestazioni (con quasi -20% di frequenza, non credo si possa sperare di più) = -10% di prezzo. I7920K prezzato a 600$ = Intel vende, ma a 1200$, non trovo assolutamente nulla per renderlo interessante e alternativo. Il 2° articolo mette in evidenza che se anche Intel allineasse i prezzi con AMD (-50%), avrebbe comunque la piattaforma X299 nettamente inferiore alla X399 di AMD. La piattaforma corrente di HEDT di Intel supporta max 44 corsie PCIe 3.0, contro le 64 dell'X399 AMD, ma è da sottolineare che i Core i7 da 6/8 core ne hanno molte di meno (appena 24 corsie PCIe 3.0), quindi inficiando i motivi dell'acquisto per game (+ VGA montate).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2017 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13240 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
|
Senza delid il 7700k non lo tieni a 4,9Ghz quindi non è certo una cosa semplice e alla portata.
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.