|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
Quote:
![]() scusami ma non ho resistito. ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ma, a meno di non essere con l'acqua alla gola per l'acquisto del nuovo PC, tanto vale aspettare la proposta di Amd con i Threadripper.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Sei più fastidioso dei "fanboy" Intel che magari vengono qui per buttarla in caciara, scusami se te lo dico: sarebbe ora ci dessi un taglio. Sembra che stia postando un bambino di 12 anni invece che un uomo di 32 (ipotizzando 85 sia il tuo anno di nascita).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Avevo un DS15 montato e 1800X a @4GHz e io rilevavo 45° (tra parentesi c'era di mezzo il discorso dei +20° degli X MA ERA APRILE)... ma cacchio... dissi tiepido, aria fredda... per me parevano anche troppi 45°... Però ti faccio un esempio... ora con temp estiva, io registro si 45°/50° (esempio con una conversione video), ma la temp dell'H110i mi arriva a 30° e anche più in 3-4". A memoria, con il Thuban a 45°, il liquido non variava manco di 1° (avevo un altro impianto liquido però... ma mi limitavo a 20 litri di serbatoio e ventole sui radiatori spente).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
il 6 core invece probabilmente si stabilizzerà sui 400-440€ ed è in linea con le precedenti proposte intel, in quell'ottica trovo più sensato aspettare di avere informazioni sul coffelake che complessivamente quanto a piattaforma dovrebbe risultare più economico - difatto uno poteva prendersi un 5820K o un 6800K precedentemente e saltare del tutto questa piattaforma con circa la stessa spesa. quello con il miglior compromesso secondo me è il 10 core "che passa" da 1700$ a 1000$ ed al momento non ha nel mainstream e nell'hedt una vera e propria alternativa diretta, e a quanto vedo già con i primi update le prestazioni sono migliorate rispetto alle primissime recensioni di qualche giorno fa...tutto questo scritto da uno che comunque non comprerebbe cose così costose. nota a margine, ma che comunque alla fine ha rilevanza ed importanza, confronto a Zen nel prezzo/prestazioni credo che il divario sia troppo marcato (anche contando costo ram e mobo per sfruttarne le peculiarità), quindi ad oggi mi sembra davvero difficile scegliere a cuor sereno una configurazione basata su questi processori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Dopo è ovvio che la frequenza finale dipenda dal ![]() Poi una cosa è chi ha preso un 1800X che gira che ti gira a def è 3,7GHz (con XFR) e certamente 3,8GHz (+100MHz) non è che sia granchè... ma chi ha preso un 1700 e si ritrova a +700MHz rispetto alla frequenza def... certamente è molto più contento di me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Il tuo ragionamento lo quoto... ma per me si è creata una falsa aspettativa sulle frequenze ottenibili con l'i7900X... perchè secondo me bisogna valiutare che il procio costa 1000$ così come è... se poi lo prendi selezionato, non costa più 1000$. Ha senso? Per il discorso AVX512... reale utilità? Se già le AVX256 non rappresentano manco il 5% del mercato, che mazza te ne fai delle 512? Allora tanto meglio 2 FP 128 come su Zen che con il 95% di software FP (fino a 128bit) va più di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'assurdo è l'i5 a 300€... cioè... 4TH venduti al prezzo di un 1700 al doppio dei core e quadruplo dei TH e con in più il costo mobo superiore all'AM4. Dai... scusate... ma con il listino Intel prezzo/prestazioni... è come sparare sulla croce rossa... è stra-evidente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Guarda... io non ho puntualizzato per te, ma l'ho puntualizzato perchè mi sembra che non lo si voglia capire... visto che si parla di FP Broadwell 256bit vs Zen 128bit (ma l'altra è sparita?).
La differenza è che quando Intel (esempio con Broadwell) usa la FP come 256bit, la frequenza dai 3,2GHz def passa a 3GHz, mentre Zen che le usa entrambe o solamente una, la frequenza def NON CALA. La stessa cosa capita con Skylake-X, con FP da 512... ma si considerano i bit dell'FP senza considerare poi le relative frequenze e che Zen ha 2 FP a core vs Intel che è 1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12630 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
se volete farvi male... su amazon, col prime day, ci sta la crosshair hero 6 scontata a 217€ (non chiedetemi quanto è poco)... se cercate sul warehouse, ci sta un ulteriore 20% ma valutate le condizioni.
![]() edit: presa la prime, manca la cpu e sarò dei vostri... spero di non avere molti problemi. ![]()
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di Windtears : 10-07-2017 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quello che voglio dire, è che il 6950X doveva già essere prezzato 1000$ (e tutti sappiamo il perchè Intel non l'ha fatto)... ma visto che 1000$ è la cifra simbolo per il top desktop (almeno con Intel che ha concorrenza)... non sarebbe manco tanto fuori dai coppi, nel caso di un TR X16 3,5GHz def ~800/900€, che Intel sia costretta a chiedere 1000$ per l'X18 al posto dei 2000$ che si prospettano. Il discorso di competitività dei prezzi di Intel è la logica conseguenza... cioè se piatti un X6 a 500€ e un X8 a 700€... la cifra è già "sostanziosa"... ma se fai come AMD, tipo X8 300 e X12 sui 500€ e X16 base a 700€, l'incentivo c'è a salire di numero di core (ovviamente non per giocare e internet)... perchè comunque la sostanza c'è. E' ovvio che se passi da 500€ per un X8, l'X10 a 1150€ non ci pensi manco lontanamente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12633 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Ho appena comprato un X1500 con scheda madre scrausissima Asus A320M-K, praticamente il peggio che esista (tanto non devo overcloccarlo).
Mi sembra che vada tutto bene, ho anche aggiornato il bios e installato i driver della scheda madre, l'unico problema rimasto è che la memoria (due moduli Corsair Vengeance LPX 2666 da 8GB) mi va a 2133mhz. Ho letto qualcosa riguardo ai problemi di gioventù di Ryzen, ma secondo il sito della Asus, questi moduli dovrebbero essere fra quelli supportati a 2666mhz. Se cambio la frequenza manualmente dal bios, il computer non parte più. Cosa sto sbagliando? Edit: ok mi rispondo da solo. Sembra che possano andare a 2666mhz solo su singola DIMM. Colpa mia che avrei dovuto guardare meglio, anche se francamente un problema del genere non capisco nemmeno perchè esista. Spero possano risolvere in qualche modo con un aggiornamento del bios o qualcosa del genere ![]() Un'altra cosa strana è che il bios mi dice che il processore sta sui 52°, quindi vorrei invece controllarlo in ambiente Windows sia in idle che in full. Finora usavo Hardware Monitor, ma dopo aver cambiato processore sembra che non riesca più a vederne la temperatura.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 10-07-2017 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
quanto a TR ormai dovremmo essere prossimi, se i prezzi sono da rumors e le prestazioni in linea e buon scaling MT, quanto a prezzo/prestazioni ci sarà un divario anche più sensibile che dall'AM4 anche in virtù del fatto che su tutte le cpu ci saranno le stesse linee pci-e ecc a differenza della proposta intel che non permette di sfruttare a pieno la piattaforma con le cpu "più economiche", la dove questi extra siano d'interesse per l'utente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
Ovviamente parlo di stabilità almeno 30m di occt che credo bastino pe farsi un'idea generale. Ho smanettato un altro po con la mobo e il 1700x. E stavo con 1.21/3.7 su tutti i core smanettando con l'llc e disabilitando le protezioni alla cpu che forse leggono valoti sballati delle temp e quindi spegnevano la cpu. Usando il pc in game non cosi intensivo regge bene, a liquido lo spingero fini 3.8/3.9 se ci arriva entro l'1.4v, alla fine amd parla di 1.45. Per i consumi me ne faro una ragione tanto operdendo tempo con il pstate si torna a parametri decenti quindi alla fine giocando qua e la si ha un bel sistema. Certo queste cpu richiedono un bel po di fine tuning ma sono molto contento di aver cambiato il 5820k con questo. A livello di prestazioni siamo molto vicini, col 5820k in oc ai stava davanti in qualche gioco pero dai quando si sale in wqhd e 4k differenza 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Scusate se è stato già detto, ma le schede mamme per threadripper saranno sempre da ATX a scendere, oppure EATX?
Mi è venuto un dubbio atroce proprio ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12638 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
mi sa eatx a meno che non ne facciano qualche modello atx
con quella padella di processore e 8 slot di ddr, forse ne faranno qualche versione con 4 slot invece che 8, ma in linea di massima e-atx (che poi non sono eatx, ma un ibrido atx/eatx) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12640 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...zzi_69865.html
Correteeeeee!! Correte a comprarli subitooooooooo!!! Un 4C/8T si può acquistare alla MODICA ed ECONOMICA cifra di 400,00 euro!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.