Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2023, 17:37   #84761
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ma quindi è confermato che AMD avrà NPU solo sulle CPU mobili e che gli 8000 desktop ne saranno sprovviste?
no, questa è la situazione attuale dei 7000, sul desktop la npu arriverà con gli 8000 (non tutti però, da un certo livello in su, meglio controllare quello che interessa quando usciranno davvero).

@ master mixing
da profano assoluto audio, che tipo di nuove funzionalità necessitano l'ai? spiegale in modo poco tecnico perchè non ne so veramente nulla.

Ultima modifica di sbaffo : 14-12-2023 alle 17:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 18:01   #84762
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
no, questa è la situazione attuale dei 7000, sul desktop la npu arriverà con gli 8000 (non tutti però, da un certo livello in su, meglio controllare quello che interessa quando usciranno davvero).

@ master mixing
da profano assoluto audio, che tipo di nuove funzionalità necessitano l'ai? spiegale in modo poco tecnico perchè non ne so veramente nulla.
Detta terra terra:
La funzione si chiama STEMS e va ad analizzare la traccia audio in tempo reale mentre la canzone suona e nel frattempo puoi mixare un' alrra traccia che magari ha attivato anche lei lo STEMS, quindi doppia analisi on tempo reale. Questa analisi delle traccia va ad isolare le frequenze suddivise in VOCE, MELODIA, BASSI E BATTERIA. Praticamente puoi riprodurre una o più canzoni (fino a 4 se non vado errato), contemporaneamente facendo suonare solo le frequenze che ti servono. Isolando quindi solo la voce, o solo il basso o solo la batteria o solo la melodia. E praticamente puoi comporre o remixare una canzone così mettendone assieme 4 in tempo reale. Oppure puoi usare questa funzione solo per il mixaggio delle canzoni. Tutto ciò è ingestibile per qualsiasi cpu non abbia le NPU. Oltremodo migliore è l' hardware a disposizione e migliore sarà la qualità della musica riprodotta. Col 5700g avrai audio che salta e scoppietta, interruzioni random della musica, balbuzie e l' interfaccia della console a schermo che si impalla alla grande come quando una vga di fascia bassa tenta di far girare Flight Simulator in 4K cons settaggi ULTRA.. Giusto per intenderci.

Ultima modifica di Master_Mixing : 14-12-2023 alle 18:04.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 18:18   #84763
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Detta terra terra:
La funzione si chiama STEMS e va ad analizzare la traccia audio in tempo reale mentre la canzone suona e nel frattempo puoi mixare un' alrra traccia che magari ha attivato anche lei lo STEMS, quindi doppia analisi on tempo reale. Questa analisi delle traccia va ad isolare le frequenze suddivise in VOCE, MELODIA, BASSI E BATTERIA. Praticamente puoi riprodurre una o più canzoni (fino a 4 se non vado errato), contemporaneamente facendo suonare solo le frequenze che ti servono. Isolando quindi solo la voce, o solo il basso o solo la batteria o solo la melodia. E praticamente puoi comporre o remixare una canzone così mettendone assieme 4 in tempo reale. Oppure puoi usare questa funzione solo per il mixaggio delle canzoni. Tutto ciò è ingestibile per qualsiasi cpu non abbia le NPU. Oltremodo migliore è l' hardware a disposizione e migliore sarà la qualità della musica riprodotta. Col 5700g avrai audio che salta e scoppietta, interruzioni random della musica, balbuzie e l' interfaccia della console a schermo che si impalla alla grande come quando una vga di fascia bassa tenta di far girare Flight Simulator in 4K cons settaggi ULTRA.. Giusto per intenderci.
Capiscimi però che stiamo parlando di un uso estremamente particolare, quasi professionale, difficilmente replicabile in ambito consumer.
Comunque è un punto interessante per capire cosa potrebbe venire a mancare in futuro; Win12 sembra avvalersi della presenza di NPU, quindi il quadro potrebbe cambiare rapidamente.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 18:23   #84764
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Capiscimi però che stiamo parlando di un uso estremamente particolare, quasi professionale, difficilmente replicabile in ambito consumer.
Comunque è un punto interessante per capire cosa potrebbe venire a mancare in futuro; Win12 sembra avvalersi della presenza di NPU, quindi il quadro potrebbe cambiare rapidamente.
Anche no eh..quasi professionale per chi non mastica di queste cose. Renditi conto che puoi fare cose inimmaginabili con una buona console da mixing. E comunque si, il quadro cambierà rapidamente già con win12 sarà obbligo avere le npu in hardware.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 21:10   #84765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Win12 se non sbaglio dovrebbe uscire a giugno 2024, che sarebbe poi la data dichiarata per AMD con Zen5 Epyc (e presumibilmente Zen5 desktop prima ancora).

Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Anche no eh..quasi professionale per chi non mastica di queste cose. Renditi conto che puoi fare cose inimmaginabili con una buona console da mixing. E comunque si, il quadro cambierà rapidamente già con win12 sarà obbligo avere le npu in hardware.
Cose complicate in "diretta" ne puoi fare poche, perchè oggettivamente non puoi mixare e nel contempo ecolarizzare e anche unire "effetti speciali", oltre al fatto che una cosa è preparare dei pezzi a casa o "rischiare" facendoli in diretta.
Se vuoi stupire con "effetti speciali", esempio 4 dischi contemporaneamente, mandi semplicemente in onda un progetto realizzato a casa... realoizzato prima con 2 dischi, lo salvi, poi aggiungi il 3° ed il 4°, senza rischi (se va male qualcosa annulli e lo rifai" e quando sei in diretta lo mandi in onda con tutta tranquillità avendo tutto il tempo per aggiungerci sopra qualcosa al momento.
Questo per dire che l'utilizzo professionale è un po' vago come concetto, perchè mi reputerei più "professionale" io mixando rispetto a quello che utilizza gli stems e poi per passare da un brano all'altro non mixa e o li "sfuma" o fa il DJ da radio parlando tra un brano e l'altro... oppure utilizza proprio gli stems per segare i bvassi/medi lasciando solamente gli acuti e l'altro brano accentua i bassi perchè così facendo il 99% delle persone non percepisce che i 2 brani non sono a tempo.
Non è che voglio creare il pelo nell'uovo, però è come se io dicessi che un professionista quando compra una CPU deve acquistare almeno un X16 perchè se compra una CPU con meno core non è un professionista... dipende dall'utilizzo e dal tipo di utilizzo. Per il mio utilizzo, un X8 o X16 o IA o niente IA, è la stessa identica cosa... e di certo (IO) non andrei a cambiare CPU per prenderne una con IA per mixare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2023 alle 00:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 22:57   #84766
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Alder Lake ha già l' Intel Gaussian & Neural Accelerator (Intel® GNA) 3.0.
Nel post sopra viene consigliato per l' utilizzo all' AI, un processore che sia almeno un serie 12000 Intel.
Proprio non volete leggerli i post che una persona scrive con dedizione..Va beh, alzo le mani.
Rimanete pure nella vostra convinzione che AMD sia meglio ad ogni costo, a me onestamente poco importa.

Ho già scritto abbastanza.
Qui non è essere di parte ma capire che se gli sviluppatori hanno deciso di supportare un'architettura a discapito di un'altra non è un problema di cpu ma una scelta di chi crea il software di usare il GNA ,un coprocessore che viene usato per accelerare immagini e audio di proprietà intel (Processes AI speech and audio applications such as neural noise cancellation while simultaneously freeing up CPU resources for overall system performance and responsiveness) e le unità Npu di apple, funzionalità che Amd al momento non ha. Un po tipo il dlss nei giochi: se gli sviluppatori vogliono usarlo e favorire nvidia mica è colpa di amd se l' utente finale non possa utilizzarlo sulla sua scheda radeon.Sta a me consumatore finale decidere di comprare l'hardware a secondo dei miei utilizzi
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 23:41   #84767
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Anche no eh..quasi professionale per chi non mastica di queste cose. Renditi conto che puoi fare cose inimmaginabili con una buona console da mixing. E comunque si, il quadro cambierà rapidamente già con win12 sarà obbligo avere le npu in hardware.
Io non credo che l'uso principale di un desktop windows sia mixare con una consolle Hercules...
Sinceramente mi rivolgerei alla mela, hanno un supporto sw molto migliore per queste tipologie d'uso e, per assurdo, vai a spendere pure meno.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 08:01   #84768
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Le gpu aiutano ma solo quelle NVIDIA coi Tensor Core possono dare la svolta e sopperire alla cpu senza AI. Se invece monti una vga qualsiasi su una cpu senza AI, la aiuta ma non in maniera ottimale. Se sia più potente una cpu con npu o una vga RTX questo non saprei. Sicuramente non vado a comprare una vga da almeno 300 euro solo per i Tensor Core.. Piuttosto cambio il sistema e me ne faccio uno più potente direttamente con una cpu che abbia le npu e rivendendo la piattaforma AM4 ammortizzo la spesa.
beh da capire quanto spinge una GPU rispetto ad una NPU sulla CPU,
altrimenti sarebbe come dire "che te la compri a fare la GPU discreta quando hai quella integrata nella CPU".
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 08:01   #84769
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
no, questa è la situazione attuale dei 7000, sul desktop la npu arriverà con gli 8000 (non tutti però, da un certo livello in su, meglio controllare quello che interessa quando usciranno davvero).
Ma allora perchè il web non fa altro che parlare di Intel che rivoluziona tutto e cambia tutto e di AMD non se ne parla per niente?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 08:38   #84770
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Ma allora perchè il web non fa altro che parlare di Intel che rivoluziona tutto e cambia tutto e di AMD non se ne parla per niente?
I fanboy Intel sono in numero maggiore e parlare della loro beniamina fa bene alle testate giornalistiche. Poco importa se le slide sono campate per aria in quanto a numeri e nessuno le analizza con spirito critico
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 08:59   #84771
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
come volevasi dimostrare le mille slide intel sui rivoluzionari core ultra sono servite a mettere tanto (parecchio) fumo negli occhi

l'efficienza che viene ripetuta in ogni slide non esiste
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 10:21   #84772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Ma allora perchè il web non fa altro che parlare di Intel che rivoluziona tutto e cambia tutto e di AMD non se ne parla per niente?
Oltre a ciò che ti hanno scritto altri, guarda le cose con razionalità.

Intel penso che sia stata gestita malissimo, in quanto i CEO precedenti hanno puntato al massimo guadagno pressochè azzerando le spese (investimenti silicio). Ciò ha permesso ai concorrenti quali TSMC come silicio e Apple/AMD di offrire prodotti superiori ad Intel.
Intel deve recuperare, ma ci vuole tempo, e con una TSMC che corre, Intel dovrebbe volare, il che è ovviamente difficile.

Situazione TSMC sul 2nm
https://www.hdblog.it/hardware/artic...roduzion-2025/
Situazione TSMC sul 1,4nm
https://www.tomshw.it/hardware/i-chi...ranno-nel-2027
https://www.tweaktown.com/news/cpu_a...ets/index.html
Quote:
Intel will be using TSMC's new N3B process for its next-gen, low-power architecture in Lunar Lake MX (LNL), while we'll also see Intel's upcoming Arrow Lake-H and Arrow Lake-HX processors made on 3nm, which will be "used to significantly fill TSMC's production capacity".
Read more: https://www.tweaktown.com/news/cpu_a...ets/index.html

Se Apple e probabilmente pure AMD stanno facendo già la stesura sul 2nm TSMC, che vuoi che faccia Intel? Che dica che Intel4 non è andato a buon fine? Intel4 per Intel doveva raggiungere una efficienza/prestazione a metà tra l'N5P e l'N3P, mentre come efficienza non raggiunge manco l'N5P e come frequenze massime un disastro. Questo perchè CI VUOLE IL SUO TEMPO. Quindi una volta che non puoi più sbandierare Intel4, è ovvio che Intel focalizzi su Intel2, ma pare che la situazione sia la stessa del pre-Intel4/Meteor, ma non per gufaggio, ma perchè la complessità e i problemi aumentano esponenzialmente all'aumentare della nanometria, quindi se 2 anni non sono bastati per risolvere quelli su Intel4, difficilmente basteranno 3 anni per risolvere quelli su Intel2 e Intel1.8.

Il 90% degli articoli WEB, se parla di Intel4, Intel2 e simili, considera Intel4 un 4nm (mentre è un 7nm) ed Intel2 un 2nm (mentre è un 5nm o un 4nm). Da qui già è comprensibile quale competenza tecnica abbia chi scrive l'articolo.

Per il discorso dell'IA, ci sono articoli (che fino a 2-3 mesi fa venivano etichettati come spazzatura ma oggi risultano concreti) che gli OEM del mobile avevano iniziato a fare marketing pro IA per aprire la strada a Meteor (nel possibile confronto con il mobile AMD), ma che stanno modificando perchè un mobile Meteor costerà di più del precedente mobile Raptor SENZA OFFRIRE PRESTAZIONI SUPERIORI, quindi concentreranno il marketing sull'aumento dell'efficienza e delle prestazioni. Vorrei proprio focalizzare questo punto: Se su 10 persone 8 comprano Intel e 2 comprano AMD, punti il marketing sul prodotto Intel perchè avrai un maggiore parco acquisti. Ed infatti se guardi il marketing mobile dell'anno passato, era incentrato sulla prestazione massima... quasi come se un mobile fosse un trasportabile e non un PC per utilizzo senza la rete elettrica (ovviamente sistemi con VGA top on-board per la gioia degli OEM). Fare Marketing sull'efficienza sarebbe come darsi la mazza sui piedi, se vuoi vendere un mobile che già come VGA ne monta una da >100W.

Quello che si legge nel WEB è per la maggior parte una notizia a braccetto della pubblicità. Se "loro" ti vogliono far acquistare un prodotto nuovo, è palese che ti devono far credere che il nuovo vale 1000 ed il tuo vecchio è obsoleto. Ed i punti per questo sono IA, Prestazione superiore, ed aumento efficienza, ovviamente pompando il tutto. Con questo non voglio assolutamente dire che l'IA non abbia la sua importanza, ma sicuramente il WEB amplifica l'importanza perchè... il web è marketing.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2023 alle 11:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 11:24   #84773
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oltre a ciò che ti hanno scritto altri, guarda le cose con razionalità.

Intel penso che sia stata gestita malissimo, in quanto i CEO precedenti hanno puntato al massimo guadagno pressochè azzerando le spese (investimenti silicio). Ciò ha permesso ai concorrenti quali TSMC come silicio e Apple/AMD di offrire prodotti superiori ad Intel.
Intel deve recuperare, ma ci vuole tempo, e con una TSMC che corre, Intel dovrebbe volare, il che è ovviamente difficile.

Situazione TSMC sul 2nm
https://www.hdblog.it/hardware/artic...roduzion-2025/
Situazione TSMC sul 1,4nm
https://www.tomshw.it/hardware/i-chi...ranno-nel-2027
https://www.tweaktown.com/news/cpu_a...ets/index.html


Read more: https://www.tweaktown.com/news/cpu_a...ets/index.html

Se Apple e probabilmente pure AMD stanno facendo già la stesura sul 2nm TSMC, che vuoi che faccia Intel? Che dica che Intel4 non è andato a buon fine? Intel4 per Intel doveva raggiungere una efficienza/prestazione a metà tra l'N5P e l'N3P, mentre come efficienza non raggiunge manco l'N5P e come frequenze massime un disastro. Questo perchè CI VUOLE IL SUO TEMPO. Quindi una volta che non puoi più sbandierare Intel4, è ovvio che Intel focalizzi su Intel2, ma pare che la situazione sia la stessa del pre-Intel4/Meteor, ma non per gufaggio, ma perchè la complessità e i problemi aumentano esponenzialmente all'aumentare della nanometria, quindi se 2 anni non sono bastati per risolvere quelli su Intel4, difficilmente basteranno 3 anni per risolvere quelli su Intel2 e Intel1.8.

Il 90% degli articoli WEB, se parla di Intel4, Intel2 e simili, considera Intel4 un 4nm (mentre è un 7nm) ed Intel2 un 2nm (mentre è un 5nm o un 4nm). Da qui già è comprensibile quale competenza tecnica abbia chi scrive l'articolo.

Per il discorso dell'IA, ci sono articoli (che fino a 2-3 mesi fa venivano etichettati come spazzatura ma oggi risultano concreti) che gli OEM del mobile avevano iniziato a fare marketing pro IA per aprire la strada a Meteor (nel possibile confronto con il mobile AMD), ma che stanno modificando perchè un mobile Meteor costerà di più del precedente mobile Raptor SENZA OFFRIRE PRESTAZIONI SUPERIORI, quindi concentreranno il marketing sull'aumento dell'efficienza e delle prestazioni. Vorrei proprio focalizzare questo punto: Se su 10 persone 8 comprano Intel e 2 comprano AMD, punti il marketing sul prodotto Intel perchè avrai un maggiore parco acquisti. Ed infatti se guardi il marketing mobile dell'anno passato, era incentrato sulla prestazione massima... quasi come se un mobile fosse un trasportabile e non un PC per utilizzo senza la rete elettrica (ovviamente sistemi con VGA top on-board per la gioia degli OEM). Fare Marketing sull'efficienza sarebbe come darsi la mazza sui piedi, se vuoi vendere un mobile che già come VGA ne monta una da >100W.

Quello che si legge nel WEB è per la maggior parte una notizia a braccetto della pubblicità. Se "loro" ti vogliono far acquistare un prodotto nuovo, è palese che ti devono far credere che il nuovo vale 1000 ed il tuo vecchio è obsoleto. Ed i punti per questo sono IA, Prestazione superiore, ed aumento efficienza, ovviamente pompando il tutto. Con questo non voglio assolutamente dire che l'IA non abbia la sua importanza, ma sicuramente il WEB amplifica l'importanza perchè... il web è marketing.
si ma perchè tutto il web parla di Intel e della sua NPU e nessuno parla dei Tensor Core nelle RTX o delle NPU che dovrebbero arrivare su AMD anche prima di Intel visto che gli AMD 8000 usciranno prima?

Nemmeno AMD ne parla sinceramente a meno che io non mi sia perso la notizia.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 11:53   #84774
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Cose complicate in "diretta" ne puoi fare poche, perchè oggettivamente non puoi mixare e nel contempo ecolarizzare e anche unire "effetti speciali", oltre al fatto che una cosa è preparare dei pezzi a casa o "rischiare" facendoli in diretta.
Se vuoi stupire con "effetti speciali", esempio 4 dischi contemporaneamente, mandi semplicemente in onda un progetto realizzato a casa... realoizzato prima con 2 dischi, lo salvi, poi aggiungi il 3° ed il 4°, senza rischi (se va male qualcosa annulli e lo rifai" e quando sei in diretta lo mandi in onda con tutta tranquillità avendo tutto il tempo per aggiungerci sopra qualcosa al momento.
Questo per dire che l'utilizzo professionale è un po' vago come concetto, perchè mi reputerei più "professionale" io mixando rispetto a quello che utilizza gli stems e poi per passare da un brano all'altro non mixa e o li "sfuma" o fa il DJ da radio parlando tra un brano e l'altro... oppure utilizza proprio gli stems per segare i bvassi/medi lasciando solamente gli acuti e l'altro brano accentua i bassi perchè così facendo il 99% delle persone non percepisce che i 2 brani non sono a tempo.
Non è che voglio creare il pelo nell'uovo, però è come se io dicessi che un professionista quando compra una CPU deve acquistare almeno un X16 perchè se compra una CPU con meno core non è un professionista... dipende dall'utilizzo e dal tipo di utilizzo. Per il mio utilizzo, un X8 o X16 o IA o niente IA, è la stessa identica cosa... e di certo (IO) non andrei a cambiare CPU per prenderne una con IA per mixare.

Anticipo che da quello che ho appena letto, ho capito che gli ultimi di voi che hanno replicato non hanno compreso ciò che scrivo da ben 2 giorni e anzi continuate sulle note stonate della vostra tiritera che AMD è da preferire a prescindere cercando scuse che fanno comodo a voi altri che essendo di parte inventante gli specchi sui quali arrampicarvi e questo perchè fanboy (inutile negarlo). Ma per carità contenti voi..

Compreso ciò, questo sarà l' ultimo messaggio che scrivo in merito all' argomento, in primis perchè palesemente fuori tema con il thread ed in secundis non amo battibeccare (su un forum poi) con chi non ha le mani in pasta sugli argomenti che si discutono ergo non ha esperienza. Puntualizzo giusto perchè si stanno scrivendo un mucchio di opinioni molto opinabili e abbastanza vaghe sull' argomento e che fanno tanta disinformazione e semmai ci fosse qualcun altro interessato, verrebbe confuso.


Tu in particolare Paolo Oliva, perdonami, ma che diavolo stai farneticando?

Senza offesa, ma mi stai facendo delle lezioni di come si suona, si crea un remix o si mixano le canzoni?
Non preoccuparti che non ho bisogno della paternale sull' argomento, ma soprattutto non hai neanche compreso cosa sono gli STEMS e a cosa servono, e che altresì non servono prettamente per mixare. Ma sorvoliamo, non è importate che tu lo abbia compreso.

Poi, stai sereno che puoi utilizzare 4 deck sulla console, caricando 4 brani diversi (tant'è che esistono console anche a 4 canali) e applicare tutti gli effetti, filtri e funzioni che vuoi anche in diretta mentre suoni (tutto dipende dalla bravura e dall' hardware che hai e se non sei capace , piuttosto cambia hobby/mestiere).

Gli STEMS servono anche a creare un remix di una canzone (ammesso che tu sappia cosa è un remix), lo crei prima della serata e te lo salvi se vuoi, oppure lo fai in diretta anche improvvisando (ma ripeto devi essere bravo e avere passione per queste cose).

Alla veneranda età di quasi 50 anni io suono nei locali ogni tanto per arrotondare e mi porto dietro il mio cubotto con mainboard micro atx e un piccolo monitor lcd e per questo avevo scelto il 5700g su mobo micro atx come piattaforma.

Ribadisco che essendo appassionato non compro APPLE e mai comprerò un loro prodotto perchè reputo i loro prodotti fuori mercato sia come prezzi che come specifiche e farmi fregare non mi piace per niente. E poi preferisco arrangiarmi io con l' hardware perchè mi diverte.

Detto questo, oggi è arrivato il nuovo Intel 12400, preso di seconda mano a 120 euro e la mobo micro atx B760M della Gigabyte 115 euro nuova. Le ram le avevo già, 16gb a 3600mhz, poi vedrò se riesco a tirarle su ancora.

Ho fatto delle prove veloci senza neanche montare il tutto nel case ed il risultato è sorprendente col sistema che è una scheggia.
Quindi problema risolto senza colpo ferire.
Formattare dovevo farlo dopo 2 anni e così ho potuto anche provare windows 11 Pro.
Aggiungo, per i più pignoli, che rivendendo il 5700g e la mobo b550 micro atx sempre della gigabyte, praticamente sono andato al pari con la spesa.

Inoltre la mobo che ho acquistato può montare i nuovi Intel serie 14 e ha una serie di chicche, connessioni e caratteristiche che la B550 non aveva.

Dell' overclock della cpu non me ne può fregar di meno dato che il pc viene utilizzato per suonare e navigare su internet e la priorità è che deve essere stabile (infatti ho preso una versione non K di cpu).

Un domani passerò direttamente alla serie 14 o se AMD con le APU 8000 avrà l' IA potrò rivalutarne l' acquisto...vedremo.

Non scomodatevi a replicare, perchè lo ribadisco, questo è l' ultimo post che faccio sull' argomento Intel VS AMD VS Neural Network.

Adesso sapete che esistono le NPU e che funzionano.

Ciao!

Note: se qualcuno se lo stesse chiedendo..io ho questa Console della Hercules che ormai è al pari di Pioneer come qualità

https://www.youtube.com/watch?v=Xw29tGvEV7s

E siccome sono vecchietto, ho voluto quella coi piatti motorizzati in stile vinile

Ultima modifica di Master_Mixing : 15-12-2023 alle 13:02.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 12:44   #84775
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Volevo spezzare una lancia in favore di Master_Mixing, lui ha portato un problema specifico che quindi non inficia la bontà di AMD in generale ma il supporto di un mercato ben definito.
Quando ci bazzicavo io (una 15ina di anni fa) addirittura c'erano problemi le marche dei chip montati dai portatili per controllare le porte seriali o usb, questo per dire che il supporto dei produttori di hw e software specifici è molto più importante delle prestazioni potenziali del sistema.
Chi si affacciava a questo mondo in modo hobbystico o semi-pro comprava tutto il sistema compatibile a scatola chiusa e imparava a usarlo, negli studi chi non voleva andare su Mac si faceva un hackintosh principalmente.

Ora la situazione è migliorata notevolmente a livello di compatibilità, ma se la divisione delle tracce di una canzone in tempo reale (che è una innovazione molto recente) è meglio supportata su Intel pace e amen, chi ne ha bisogno se lo compra. Non stiamo di certo a offenderci.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 12:51   #84776
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
e nessuno parla dei Tensor Core nelle RTX
Perché è roba vecchia e non è affatto una novità. Sono anni che si usano le schede nvidia per fare ML. Ci sono dozzine di software ottimizzati che girano grazie ai tensor core, non ci sono solo i software di mining.

Basta vedere la tabella di compatibilità di tensorflow di google per capire da quanto tempo vengono usati.

La novità, a mio avviso, è che software come quello di cui parla Master_Mixing non siano ottimizzati solo per nvidia, ma anche per le gpu intel. E' risaputo che intel fa un lavoro migliore con SDK e community di sviluppatori e software house.

Purtroppo AMD è ancora indietro:
- nvidia è stata la prima a creare hw ed ecosistema software ed è per questo che le azioni nvidia sono schizzate alle stelle e non stanno dietro alle vagonate di schede video che gli vengono richieste.
- intel ha capito che, più che le cpu, le gpu possono essere la vera gallina dalle uova d'oro lato datacenter. Hanno iniziato a fare sul serio sviluppando la propria lineup di schede video e, di conseguenza, SDK, lobbying & Co per permettere e "caldamente consigliare" di supportare i propri acceleratori.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 13:15   #84777
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Perché è roba vecchia e non è affatto una novità. Sono anni che si usano le schede nvidia per fare ML. Ci sono dozzine di software ottimizzati che girano grazie ai tensor core, non ci sono solo i software di mining.

Basta vedere la tabella di compatibilità di tensorflow di google per capire da quanto tempo vengono usati.

La novità, a mio avviso, è che software come quello di cui parla Master_Mixing non siano ottimizzati solo per nvidia, ma anche per le gpu intel. E' risaputo che intel fa un lavoro migliore con SDK e community di sviluppatori e software house.

Purtroppo AMD è ancora indietro:
- nvidia è stata la prima a creare hw ed ecosistema software ed è per questo che le azioni nvidia sono schizzate alle stelle e non stanno dietro alle vagonate di schede video che gli vengono richieste.
- intel ha capito che, più che le cpu, le gpu possono essere la vera gallina dalle uova d'oro lato datacenter. Hanno iniziato a fare sul serio sviluppando la propria lineup di schede video e, di conseguenza, SDK, lobbying & Co per permettere e "caldamente consigliare" di supportare i propri acceleratori.
Aggiungo che i Tensor Core nvidia della 3° serie e cioè quelli delle RTX 4000 sono il 50% più veloci se non di più rispetto a quelli della prima serie, presenti nelle RTX 2000.

Basta guardare da specifica il valore di Floating point precision (FP16 e FP32) e confrontare le diverse serie di gpu.

LA RTX 2060 pur avendo quasi il doppio dei Tensor Core di prima generazione (240), performa circa alla pari con la RTX 3060 che ne ha meno della metà (112) di seconda generazione.
Comunque anche AMD con le nuove RX RDNA3 ha implementato l' AI Accelerators. La RX 7600 ad esempio, ha 64 AI Accelerators.
Bisognerebbe provarne una e vedere come performa rispetto alla controparte NVIDIA.

Ultima modifica di Master_Mixing : 15-12-2023 alle 13:21.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 13:33   #84778
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Comunque anche AMD con le nuove RX RDNA3 ha implementato l' AI Accelerators. La RX 7600 ad esempio, ha 64 AI Accelerators.
Bisognerebbe provarne una e vedere come performa rispetto alla controparte NVIDIA.
Il problema è sempre il supporto software. Se il software non è sviluppato per supportare la scheda X, allora non vedrai alcun beneficio
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 13:37   #84779
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema è sempre il supporto software. Se il software non è sviluppato per supportare la scheda X, allora non vedrai alcun beneficio
Apposta ho scritto che bisogna provare per credere. Ma comunque come ho scritto ieri, le cose cambieranno e molto velocemente. Ricordiamoci Win 12 che avrà supporto nativo all' AI.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 13:41   #84780
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
supporto nativo all' AI.
Questo non vuol dire nulla. Bisogna vedere cosa vogliono accelerare con questi coprocessori. Se li useranno per permettere gli sfondi fighetti quando sei in videocall, possono anche evitare di perderci tempo. Se vogliono usarlo per rendere cortana qualcosa in più di un fermacarte, anche lì, per quanto mi riguarda, possono evitare di perdere tempo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v