Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2023, 13:54   #84681
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ma le mobo amd per avviarsi devono avere installata anche la cpu?
A quanto ne so, no, dovrebbero dare segno di vita i led e le ventole

p.s. di che scheda madre si tratta?
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 14:20   #84682
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
A quanto ne so, no, dovrebbero dare segno di vita i led e le ventole

p.s. di che scheda madre si tratta?
msi mag B550 tomahawk
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 14:40   #84683
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
msi mag B550 tomahawk
Alcune msi hanno la possibilità di aggiornare il bios anche senza la cpu ,controlla sul sito
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:12   #84684
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Forse sono a non aver capito il tuo setup.

Quello che ho capito io è che hai un pc principale (quello in firma immagino) con cui giochi e poi hai assemblato un pc a cui passi il flusso A/V per fare encoding e streammare (perdonatemi la storpiatura dell'inglesismo).

Quello che pensavo è che potevi risparmiarti il secondo PC per usare una seconda scheda video adibita solo a encodare e sparare il flusso verso twitch etc.

Ho capito male?
Ah ok,si volendo si potrebbe tentare anche questa via,ma poi due schede video da gestire potrebbe portare rogne,senza considerare che inserire una seconda scheda video avendo tutto a liquido è un casino ed orrendo😂

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:17   #84685
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ah ok,si volendo si potrebbe tentare anche questa via,ma poi due schede video da gestire potrebbe portare rogne,senza considerare che inserire una seconda scheda video avendo tutto a liquido è un casino ed orrendo😂

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Almeno avevo capito bene lo use case, non sono rincoglionito del tutto

Beh, un pc esterno è una soluzione sicuramente più costosa e migliore, perché fai offload completo di quel task a livello di CPU/GPU. Se sei un pro-streamer ne vale sicuramente la pena
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:46   #84686
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Io con il 5800x ottengo sempre risultati migliori con l'overclock manuale, sia come punteggi che come temperature, anche in gaming. Ora non so se è un problema di risparmi energetici o di core parking, ma io con il pbo non mi trovo assolutamente. Ho provato anche il profilo windows "prestazioni eccellenti", ma niente da fare, un oc fisso tranquillo a 4.6 o 4.7 ghz asfalta sempre un pbo a 5ghz. Io credo che nel tuo caso il fattore decisivo è quel 101mhz di bus.
"Ho provato anche il profilo windows "prestazioni eccellenti"

Contano poco le impostazioni di win, nel overclock manuale senza precision boost tutti i core sono effettivamente alla frequenza impostata ,senza saltellamenti da un core ad un altro

P.S. devi entrare nel bios e trovare la voce foto sotto



Non lasciarlo su auto o low vedrai sparire ,non so come chiamarli , spike transitori, sul corevids Max
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 16:35   #84687
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Almeno avevo capito bene lo use case, non sono rincoglionito del tutto



Beh, un pc esterno è una soluzione sicuramente più costosa e migliore, perché fai offload completo di quel task a livello di CPU/GPU. Se sei un pro-streamer ne vale sicuramente la pena
Il problema è che non sono un pro streamer e nel giro di un anno mi sono fatto travolgere dalla passione,un po' come quando si inizia con i pc si entra nei forum e si passa dal pc supermarket a quello master race.
Ho iniziato per divertimento,cioè alla fine il pc relativamente potente c'è sempre stato perché non sfruttarlo anche per altro,e devo dire che lo streaming mi ha incuriosito molto e tutto quello che serve per farlo,audio video ecc...ed ho sempre alzato l'asticella nonostante mi seguono solo gli amici stretti ogni tanto,gia adesso ho un ottima qualità audio/ video nelle dirette al pari di streamer famosi,ma vorrei fare di più,poi anche tutto la parte dei setting,la parte grafica,loghi, animazioni me le sono fatte solo con After effects e mi è piaciuto molto,
non vedo l'ora di poter testare e settare il pc per la diretta...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 11-12-2023 alle 16:40.
Oirasor_84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 16:36   #84688
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
E lo so, diciamo che le performance dell' integrata m'interessano poco,sto assemblando questo pc per gestire degli streaming usando la codifica x264,al momento sto usando il mio vecchio pc con i7 5820k a 4,37ghz,ma gia con la codifica fast va in palla, ciòè la gestisce ma i core sono tutti occupati al 100%.
Quindi volevo investire in qualcosa da non spendere troppo e ho preso mobo e 5700g a 300€ risparmiando di prendere le ram,che poi ho visto che si trovano kit anche 50 70€ ,ormai fatto 30 potevo fare 31,va be intanto lo provo vediamo come si comporta il 5700g nella codifica x264, perché l'alternativa era prendere una scheda Nvidia che ha un codec migliore delle amd.
Ma che le ram sono 4 banchi da 4gb non ci dovrebbero essere problemi giusto?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ma non hai la possibilità di fare encoding h264 hw proprio con la integrata del 5700G?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 16:50   #84689
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma non hai la possibilità di fare encoding h264 hw proprio con la integrata del 5700G?
Sai che non so se l'integrata del 5700g lo permette,in ogni caso il codec hardware di amd è molto scadente purtroppo e lo dico da fan boy amd, nell' ultimo hanno l'ho provato con r9 290x,rx 5700xt la 6900xt ed a parità di bitrate non raggiunge la qualità di quello nvidia o del quick sync di intel,mentre quello software x264 con preset veloce è superiore a tutti e alla pari del nvenc di nvdia,se si usa un preset medio o lento il codec x264 dovrebbe essere migliore,ma credo che già un preset lento a 1080p 60 fps metta un 8core in difficoltà,da provare, ho provato tale preset con il 7900 in firma e se lo gestisce tranquillo,anche mentre gioco,solo che perdo circa una 30 fps,nei giochi che setto al minimo per giocare ad alti fps.
Mentre invece i nuovi codec h265 o av1 sono i migliori in termini di qualità e perdita di performance,ma purtroppo Twitch e kick non lo supportano😔

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 17:17   #84690
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Sai che non so se l'integrata del 5700g lo permette,in ogni caso il codec hardware di amd è molto scadente purtroppo e lo dico da fan boy amd, nell' ultimo hanno l'ho provato con r9 290x,rx 5700xt la 6900xt ed a parità di bitrate non raggiunge la qualità di quello nvidia o del quick sync di intel,mentre quello software x264 con preset veloce è superiore a tutti e alla pari del nvenc di nvdia,se si usa un preset medio o lento il codec x264 dovrebbe essere migliore,ma credo che già un preset lento a 1080p 60 fps metta un 8core in difficoltà,da provare, ho provato tale preset con il 7900 in firma e se lo gestisce tranquillo,anche mentre gioco,solo che perdo circa una 30 fps,nei giochi che setto al minimo per giocare ad alti fps.
Mentre invece i nuovi codec h265 o av1 sono i migliori in termini di qualità e perdita di performance,ma purtroppo Twitch e kick non lo supportano😔

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Effettivamente il quicksync intel è un paio di passi avanti. Vega è comunque un progetto datato.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 17:21   #84691
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Effettivamente il quicksync intel è un paio di passi avanti. Vega è comunque un progetto datato.
Ma neanche navi raggiunge la qualità di quick Sync o nvidia nvenc.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 17:22   #84692
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Io con il 5800x ottengo sempre risultati migliori con l'overclock manuale, sia come punteggi che come temperature, anche in gaming. Ora non so se è un problema di risparmi energetici o di core parking, ma io con il pbo non mi trovo assolutamente. Ho provato anche il profilo windows "prestazioni eccellenti", ma niente da fare, un oc fisso tranquillo a 4.6 o 4.7 ghz asfalta sempre un pbo a 5ghz. Io credo che nel tuo caso il fattore decisivo è quel 101mhz di bus.
Onestamente io sono passato dal 3700X Zen2 al 7950X Zen4, e il 3700X era un X8 ed aveva il TDP stoppato a 88W, allora (se ricordo bene) lo si steccava in OC manuale a ~4,2GHz/4,3GHz e perdevi solamente 100MHz di Turbo (4,4GHz).
Il 7950X è un X16 e cambia tutta la storia... perchè con 16 core la frequenza massima con tutto sotto carico è di molto sotto la massima turbo.

Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
"Ho provato anche il profilo windows "prestazioni eccellenti"

Contano poco le impostazioni di win, nel overclock manuale senza precision boost tutti i core sono effettivamente alla frequenza impostata ,senza saltellamenti da un core ad un altro

P.S. devi entrare nel bios e trovare la voce foto sotto



Non lasciarlo su auto o low vedrai sparire ,non so come chiamarli , spike transitori, sul corevids Max
Quoto.

Il PBO ha il pregio di non disabilitare il turbo (con l'OC manuale ovviamente si imposta la massima frequenza sostenibile con carico su tutti i core, ovviamente inferiore alla massima turbo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 19:02   #84693
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente io sono passato dal 3700X Zen2 al 7950X Zen4, e il 3700X era un X8 ed aveva il TDP stoppato a 88W, allora (se ricordo bene) lo si steccava in OC manuale a ~4,2GHz/4,3GHz e perdevi solamente 100MHz di Turbo (4,4GHz).
Il 7950X è un X16 e cambia tutta la storia... perchè con 16 core la frequenza massima con tutto sotto carico è di molto sotto la massima turbo.



Quoto.

Il PBO ha il pregio di non disabilitare il turbo (con l'OC manuale ovviamente si imposta la massima frequenza sostenibile con carico su tutti i core, ovviamente inferiore alla massima turbo).
Quello che asserisci della serie 3xxx e vero 4.35ghz e il massimo ,almeno sul mio 3600, come frequenza in cui le prestazioni sono lineari per tutti i core, questo non toglie che possono essere spinti anche di piu , ma nei vari bench R23 ecc (no game) i miglioramenti saranno minimi anzi a volte peggiori .

Mi riferivo al "precision boost "(che non e preciso e neanche boost )

la serie 5xxx non la conosco ma piu o meno sarà la stessa cosa dalle prove viste in giro

la serie 7xxx sarebbe da provare si cercano volontari
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 19:49   #84694
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ma neanche navi raggiunge la qualità di quick Sync o nvidia nvenc.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho mai provato l’encoder del gcn 3.0 integrato nelle cpu Zen4.
Devi chiedere a un possessore se è in vena di testarlo, più che altro ha il pro del decoder/encoder h265 e AV1 in hw.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 20:24   #84695
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Quello che asserisci della serie 3xxx e vero 4.35ghz e il massimo ,almeno sul mio 3600, come frequenza in cui le prestazioni sono lineari per tutti i core, questo non toglie che possono essere spinti anche di piu , ma nei vari bench R23 ecc (no game) i miglioramenti saranno minimi anzi a volte peggiori .

Mi riferivo al "precision boost "(che non e preciso e neanche boost )

la serie 5xxx non la conosco ma piu o meno sarà la stessa cosa dalle prove viste in giro

la serie 7xxx sarebbe da provare si cercano volontari
Disponibile.

Basta che mi dici cosa vuoi che provo.
Al momento le prove che ho fatto sono PBO ON e disable... ma non riesco a vedere differenze, nel senso che con CB23 arrivo tra 38.600/38.900 sia con PBO ON che disable e con le stesse temp.
Con CO negativo non ho incrementi di prestazioni e le temp CPU se cambiano sarà di 1°, max 2°.
L'unico modo con cui faccio 39.117 è accoppiando un Bus a 101 e CO -15, trovo un aumento delle frequenze (non so, ~30MHz penso in MT all core) e stesse temp CPU.
L'opzione di aumentare la frequenza max mi crasha la CPU, probabile perchè ho alzato il bus e comunque ho già una frequenza massima superiore.

------------------------------------

Al momento ci sono giorni in cui faccio le stesse cose e mi trovo 85°, altri 90°... non riesco a capire il perchè in quanto a casa la tamb è automatica con il riscaldamento. Non ho una dissipazione prestante... un AIO 360 Thermaltake che vale per quel che costa... 95€. Stavo pensando ad un custom... ma aspetto di vedere se ne vale la pena con Zen5, perchè per fare 2 OC con Zen4 non ne vale la pena.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2023 alle 20:33.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 23:02   #84696
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Mettiamola cosi il 7950x in cinebench R23 fa un punteggio di 38657 stock

il tuo obbiettivo e fare i stessi punti migliorando le temperature e i consumi

il primo passo e capire a che frequenza lavorano i core durante il bench , che non e uguale per tutti i 7950x ,varia in base al sistema si dissipazione regolazione delle ventole ecc. ( cpuqueen di Aida64 la scrive di fianco )
immagino qualcosa come 4700-4850 (non e il base clock 4.500ghz)

a questo punto spegni nel bios tutto quello che non serve, c-state, turbo core, PBO, imposti manualmente la frequenza 47x 48x ? e inserisci manualmente voltaggio volt x esempio Sotto 3600 liscio



per iniziare ti consiglio di impostare le ram con dei timing e frequenze che possano lavorare con specifica delle ddr5 1.1 V nominale (1.2 volt ddr4)

dai una passata di R23 e controlli già in questa configurazione dovresti eguagliare il punteggio stock migliorando le temperature e consumi
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 23:37   #84697
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Vega è comunque un progetto datato.
Io ho fatto test di encoding h265 sia con la ex 6650xt che ora con la 7800XT: risultate uguali come qualità finale.
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 03:05   #84698
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Mettiamola cosi il 7950x in cinebench R23 fa un punteggio di 38657 stock

il tuo obbiettivo e fare i stessi punti migliorando le temperature e i consumi

il primo passo e capire a che frequenza lavorano i core durante il bench , che non e uguale per tutti i 7950x ,varia in base al sistema si dissipazione regolazione delle ventole ecc. ( cpuqueen di Aida64 la scrive di fianco )
immagino qualcosa come 4700-4850 (non e il base clock 4.500ghz)

a questo punto spegni nel bios tutto quello che non serve, c-state, turbo core, PBO, imposti manualmente la frequenza 47x 48x ? e inserisci manualmente voltaggio volt x esempio Sotto 3600 liscio



per iniziare ti consiglio di impostare le ram con dei timing e frequenze che possano lavorare con specifica delle ddr5 1.1 V nominale (1.2 volt ddr4)

dai una passata di R23 e controlli già in questa configurazione dovresti eguagliare il punteggio stock migliorando le temperature e consumi
E' questo che non torna.

Lo so perfettamente come si fa un OC manuale... ed è proprio questo che è differente. perchè nel 99% dei casi, è ovvio che una frequenza/Vcore manuale è migliore di quella con quanlsiasi CO e in automatico. Le ventole io le tengo sempre al massimo settando nel bios massima potenza. Le DDR5 non influiscono nell'OC (almeno per le frequenze massime a cui posso arrivare io con la dissipazione che ho, perchè non ho assolutamente instabilità dai core, e la L3 va con la frequenza dei core e non con la frequenza delle DDR), e se benci con CB23, la frequenza delle DDR è molto importante per il risultato. Con le DDR5 in Jedec a 4800, mi sa che servirebbero +50MHz se non +100MHz di frequenza CPU, per ottenere lo stesso risultato vs 6000. L'unica differenza che ho è 18W come consumo SOC (EXPO 6000) al posto che 9W come Jedec. Ma il consumo del SOC è disgiunto da quello PPT CPU, e il SOC (che è a parte nell'IOD) non vado oltre i 50° circa. Visto che faccio >39.000 con CB23 con DDR5 a 6000, che senso avrebbe andare di OC manuale con DDR5 4800 quando l'obiettivo è aumentare il risultato di CB23? L'LLC è sempre impostato a 2, uguale al settaggio RS/DU, quindi il ballo Vcore/VRM è il medesimo.

Cerco di spiegarla in breve.

Io con CB23 faccio 39117. Facendo 2 conti (approssimativi) il 7950X dovrebbe girare a 5,250GHz circa, con il Vcore che assegna l'algoritmo con CO -15 e il bus a 101MHz che aumenta la frequenza di ~50MHz, quindi ho un Vcore assegnato per ~5,2GHz ma 5,250GHz effettivi.
L'intenzione era di arrivare sui 40.000 con CB23, e con 5,350GHz dovrei poter arrivare sui 39800, a 5,4GHz sicuro 40.000.
Ovviamente ho fatto la solita prassi dell'OC manuale... prendi un Vcore ed una frequenza in linea di massima, poi se freeza aumenti il Vcore, se è stabile aumenti la frequenza, se tiene botta aumenti la frequenza e segui a ruota con il Vcore. Il prb è che per tenere bassa la temp procio, sono arrivato ad un Vcore/frequenza che in pratica la frequenza era più bassa del settaggio RS/DU, il Vcore il minimo indispensabile per avere la CPU stabile, ma la temp CPU più alta.
Praticamente lanciavo CB23 con a lato HWinfo per monitorare il tutto. All'inizio del bench hai subito una idea se performa di più, perchè CB23 ti fa la barra arancione sui risultati precedenti. Quando ho iniziato era bella più lunga dei 39.117, poi a mano a mano che ho diminuito Vcre/frequenza, quella banda era sempre più simile a quella dei 39.117, ma io arrivavo comunque a 95°... non avevo più margine e ho lasciato perdere.
Premetto... una prova a 1,35V 5,450GHz l'avevo già fatta... sono arrivato a quasi 250W PPT ma con 97° già con il solo CPU-Z. Dovevo solamente affinare il Vcore per la frequenza X permessa nel limite dei 95°... ma mi ritrovo che con l'OC manuale non riesco ad ottenere una temp inferiore per la stessa frequenza... e di qui guadagno zero.
Se il prb non fosse nelle temp CPU, ma dovuto ad un core sfigato, verificherei in quale chiplet è, e imposterei quel chiplet ad una frequenza massima pari a quella sostenibile al core sfigato. (Il 7950X, essendo 2 chiplet, mi permette in OC manuale di settare i chiplet a frequenze diverse).

-------------------------------
Il discorso che l'algoritmo di Zen4 lavora bene, l'ho scritto perchè ho notato questo:
CB23 elabora la stessa immagine 3 volte circa al minuto... cioè 20" per elaborare l'immagine, poi un 2" di idle e poi rielabora per 20" l'immagine e così via.
Con L'OC manuale, io mi ritrovo esempio dopo la 1a immagine elaborata a 87°, dopo la 2a a 90°, dopo la 3a a 92° e così via, per arrivare che dopo 2 minuti sono a cavallo dei 95°, e dopo, una volta superati i 95° (a 97° circa), freeza. Potrei andare in BIOS ed aumentare il Tjmax a 100°, ma a che senso?
Con l'OC del bus a 101MHz e CO -15, mi ritrovo una CPU che mi sta a 90° e balla tra 89° e 90°, e continua così per 10'.
L'unica spiegazione che trovo, è che l'algoritmo in base alla temp di 90°, giostra la frequenza +/-, e nell'arco dell'elaborazione + quei 2" idle, applica una media di frequenza che è superiore rispetto a quella che posso applicare con l'OC manuale. Se avessi visto margine, anzichè fare salti di 0,05V, sarei andato più di fino con 0,01V, ma visto l'andazzo, non ci ho speso altro tempo. La tamb in casa è di ~22° impostata in automatico con il riscaldamento... noin sarà proprio fissa a 22°, ma per i risultati che ottengo, dovrei avere uno svarione di 5° e più... è impossibile.

Altra causa potrebbe essere il limite PPT/EDC... perchè essendo arrivato a 250W con OC manuale, è ovvio che la CPU ha ignorato tutti i limiti. Cioè... per la temp CPU il valore Vcore e Frequenza sono si importanti, ma è ovvio che il PPT (se max 230W o 250W) ha un'importanza notevole sulla temp finale della CPU, perchè a seconda del carico sodtware, l'algoritmo di Zen4 imposta una frequenza/Vcore per non sforare i 230W PPT, mentre con OC manuale i limiti sono quelli della mobo (che sono superiori a 230W. Zen4 cambia frequenza mi pare 1000 volte al secondo... conoscere esattamente a che frequenza va e con che Vcore è aleatorio, si può fare solamente una stima.
----------------------------------------------------

Visto e considerato che il prb sono le temp CPU, o mi rassegno a portare il PC in terrazzo ed aspettare una notte a 0° (ma voglia zero), o la scimmia mi fa pensare ad un custom... ma visto che comunque il 7950X va più che bene per come l'ho settato in RS/DU, e cambiare con un custom per +50MHz (forse) in OC bench, non vale la candela, mi fermerei così...

P.S.
Trovo più consono, se uno non vuole i 230W PPT (ovviamente parlo di utilizzo MT, perchè in qualsiasi scenario con consumi max inferiori, es. game, avere la CPU settata a 105W TDP o 1000W non camnbierebbe nulla), anzichè utilizzare le pre-impostazioni def tipo ECO-MODE 65W/105W TDP, andare a modificare i valori massimi PP230W/TDC 160A/EDC 225A (questi sono quelli per 230W PPT).
In OC manuale vcengono ignorati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2023 alle 13:51.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:49   #84699
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Ragazzi nulla da fare.... Ho provato il flash bios senza cpu seguendo la guida trovata su yt... Quando premo il pulsante per flashare lampeggia 3/4 volte il led ma nulla la mobo non da segni di vita 😭
Temo che sia deceduta

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:07   #84700
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
Ragazzi nulla da fare.... Ho provato il flash bios senza cpu seguendo la guida trovata su yt... Quando premo il pulsante per flashare lampeggia 3/4 volte il led ma nulla la mobo non da segni di vita 😭
Temo che sia deceduta

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Hai controllato che la PenDisk sia formattata in FAT32 e che il nome del file sia corretto?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v