Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2023, 20:47   #83041
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che sia vero?



https://www.youtube.com/watch?v=Xt9f3XrI4Ik

Io non credo molto ai video sul tubo (chiunque li faccia), questo video praticamente riprende l'MT dell'8950X postato in rete ed aggiunge modelli e bench ST, e parla di specifiche sugli FPS in game.

A mio parere qualcosa sul piatto AMD lo deve mettere per contrastare il lancio Intel di Raptor Refresh. A parte variazioni di listino, Zen4 oramai è spremuto e nuovi modelli non ne può tirare fuori... d'altronde non è certo un caso che in questa settimana siano cominciati a comparire info su Zen5. Non metto assolutamente le mani avanti... partiamo dal presupposto che quando c'è una fuoriuscita di informazioni, c'è solamente con il permesso di AMD. Il valore dei bench può essere anche non reale, ma comunque su una stima sicura (esempio quell'ES ha dei work-around che peggiorano l'IPC di un X%, che otterranno sicuramente un aumento di frequenza Y), e quindi AMD dice di riportare un valore Z anche se poi quell'ES non l'ha raggiunto... e se vuole diffondere un valore più alto che non è sicura di raggiungere, usa il trucchetto che chi lo posta deve dichiarare che l'ha occato..

Considerando che ci vogliono ~4 mesi tra un ES 95%/pre-produzione e la commercializzazione (~2 mesi per il via alla produzione e ~2 mesi di produzione in volumi), per un Zen5 a cavallo tra fine 1° trimestre 2024 e inizio 2° trimestre 2024 (che mi pare una finestra ragionevole), AMD potrebbe già avere degli ES pre-produzione a ottobre 2023, proprio quando Intel inizierà la commercializzazione di RR, e sono certo che AMD stia facendo di tutto di più per rovinare il lancio ad Intel. Se ci riuscirà o meno lo sapremo tra settembre/ottobre, non ci vuole tanto.

Per considerare quella tabella vera dobbiamo attendere almeno 1-2 settimane... se seguiranno altre "fughe di notizie" sulla stessa riga, ok, altrimenti è da cestinare. L'ho sottolineato perchè di quella tabella la cosa importante non è tanto il valore raggiunto nel bench, quanto invece che si dichiara un valore minimo e massimo, come se già AMD fosse a conoscenza della frequenza massima selezione 8600X e 8950X, il che vorrebbe dire essere sicuramente in fase ES pre-produzione.
Di simile ai dati anteriori del bench MT, è che il risultato è stato arrotondato alla centinaia superiore. Quindi o il tipo è abbastanza furbo, o sono realmente dati veri.
E' preso da un leak precedente, dove si diceva che zen 5 in st andava "mid to high 2000"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 22:40   #83042
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ridiamoci su che tra il boom del cryptomining che si vocifera riprenderà alla fine dell'anno
PoW è morto, non ci saranno nuovi boom e non credo che nvidia voglia mettersi a produrre ASIC per bitcoin.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 06:01   #83043
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Boh... io comunque mi domando una cosa.

Se per l'antitrust è lecito che una ditta acqusisca l'intera produzione di una FAB per terzi per un anno, mi viene da ipotizzare che quando ancora AMD produceva sul 7nm ed Intel andò da TSMC per il 5nm, avesse veramente l'intenzione di comprarsi l'intera produzione 5nm TSMC (tolto quella Apple) per bloccare AMD, perchè per quanti miliardi avesse dovuto spendere, sarebbero stato sempre meno rispetto a quello che avrebbe guadagnato, forse è l'avere FAB di proprietà per Intel che ha impedito l'operazione.

Immagigniamoci oggi una Intel su Raptor prodotto sul 5nm TSMC anzichè su Intel7, Sapphire idem, con un listino ben superiore visto che si sarebbe dovuta confrontare con Zen3 mobile/desktop/server. Non avrebbe di certo dovuto creare il 14700K silla base di 13900KS togliendogli 12 core E ed aumentando il PL2 di 30W (a parer mio non toglie del tutto i core E solamente perchè sarebbe troppo evidente che sia un X8 sparato).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2023 alle 08:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 12:58   #83044
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
I mobili con Zen4 stanno scendendo o pare a me?

L'ultima volta che ci avevo giardato, l'ASUS ROG Strix G17 G713PV-LL047W con un 7845HX, veniva ~2200€, all'Amazzone ora è a 1900€ (-300€), su trovap, addirittura è offerto a 1700€ (-500€).

Perchè se cominciano a pulire i magazzini...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 21:14   #83045
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I mobili con Zen4 stanno scendendo o pare a me?

L'ultima volta che ci avevo giardato, l'ASUS ROG Strix G17 G713PV-LL047W con un 7845HX, veniva ~2200€, all'Amazzone ora è a 1900€ (-300€), su trovap, addirittura è offerto a 1700€ (-500€).

Perchè se cominciano a pulire i magazzini...
Non che siano pochi...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 07:57   #83046
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
è però l'X16/32TH... il 7950X mobile...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:33   #83047
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Ciao,
vorrei un consiglio per il mio 7800X3d, ho fatto diversi test con Cinebench 23 ed in base alle impostazioni del bios ho i seguenti risultati:
17959 punti, temperatura massima 75 gradi, Clcok core 4780Mhz (variabile ma di poco)
18284 punti, temperatura massima 80 gradi, Clcok core 4830Mhz(variabile ma di poco)

secondo voi quale delle due configurazioni è preferibile tenere? E perchè?

Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:35   #83048
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
è però l'X16/32TH... il 7950X mobile...
il 7845HX è 12 core

https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-9-7845hx

se vuoi il 16 core 32 threads puoi andare di legion 5 pro che con 16Gb ddr5 nvidia 4060 e 512gb di ssd viene 1600€
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 14-08-2023 alle 08:46.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:38   #83049
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Threadripper Zen4

https://tech.everyeye.it/notizie/amd...-w-665311.html

350W per un X64.

L'aumento prestazionale dovrebbe essere ~40% rispetto ai precedenti Zen3 X64 perchè il 7950X performa +30% vs 5950X a parità di consumo e +40% con 230W, ma ovviamente fuori dal range efficienza silicio.
A spannella Zen3 X64 era 70W ogni 16 core (280W/4) e Zen4 sarà quasi 90W (350W/4), ampiamente in una fascia efficientissima (un 7950X in eco-mode a 105W TDP è pur sempre 142W, +50% rispetto ai 90W di Zen4 X64 350W).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:45   #83050
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
È una bella bestiolina
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:46   #83051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
OK, hanno cannato la descrizione all'Amazzone... hanno messo 16 core (da qualche parte l'ho letto), addirittura nella descrizione generica più in basso hanno messo grafica Intel.



Comunque il discorso del calo prezzi vale, perchè a pari modello. Ovvio che non vale se si pensa all'X16 e invece è l'X12.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2023 alle 08:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 08:51   #83052
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Buongiorno a tutti.
scrivo qui perchè voi siete più esperti di "meccaniche" Ryzen.

Volevo aggiornare il PC di mia moglie che in questi giorni è fermo (non lavora).
Ha un ryzen 1600 (oc a 3900Mhz) e una Giagabyte B450M S2H.
Se dovessi upgradare la CPU a cosa potrei mirare per avere più "sprint" nel PC?
un ryzen 3600?
un Ryzen 3800x ?
un ryzen 5500?
un ryzen 5600? 5600G ?
Ho visto che i Bios della motherboard arrivano fino alla famiglia Ryzen 5x00,ma leggo in giro di Mobo (tipo AB350) che dopo aggornamento non si avviano con una cpu 5x00; c'entra la storia PCIe 3.0 della mobo e la cpu a 4.0 ? problemi/incompatibilità?

altra domanda: se dopo aggiornamneto BIOS alla serie 5x00,perdo la retrocompatibilità con il ryzen 1600 o no?

Grazie
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo

Ultima modifica di cthulu : 14-08-2023 alle 08:56.
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:06   #83053
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
scrivo qui perchè voi siete più esperti di "meccaniche" Ryzen.

Volevo aggiornare il PC di mia moglie che in questi giorni è fermo (non lavora).
Ha un ryzen 1600 (oc a 3900Mhz) e una Giagabyte B450M S2H.
Se dovessi upgradare la CPU a cosa potrei mirare per avere più "sprint" nel PC?
un ryzen 3600?
un Ryzen 3800x ?
un ryzen 5500?
un ryzen 5600? 5600G ?
Ho visto che i Bios della motherboard arrivano fino alla famiglia Ryzen 5x00,ma leggo in giro di Mobo (tipo AB350) che dopo aggornamento non si avviano con una cpu 5x00; c'entra la storia PCIe 3.0 della mobo e la cpu a 4.0 ? problemi/incompatibilità?

altra domanda: se dopo aggiornamneto BIOS alla serie 5x00,perdo la retrocompatibilità con il ryzen 1600 o no?

Grazie
Eviterei la serie 3000 che ora trovi solo nell'usato o come fondo di magazzino, e punterei sulla 5000. Se non ti serve la grafica integrata, io prenderei un 5600 che con 30€ in più offre il doppio della cache rispetto al 5500 non essendo di derivazione mobile.

Con la b450 vai tranquillo nessuna incompatibilità, dopo l'aggiornamento del BIOS puoi continuare ad utilizzare il 1600
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:29   #83054
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
deccab189:
grazie x la risposta...
per la serie 3x00 ovviamente guardavo l'usato a pochi denari..
per la serie 5x00 sul nuovo (visto che gli annunci dell'usato 5x00 sono un pò..ambigui)

il PC attualmente ha una VGA discreta.

Quindi mi sconsigli la serie 3x00 ? c'è un motivo tecnico o solamente "economico" ?

Sul nuovo,attualmente guardavo un 5600 liscio a 125-135€ vedo..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:35   #83055
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Ma dipende da cosa devi farci con il PC, il motivo per cui vuoi aggiornare?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:46   #83056
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
motivo per cui vuoi aggiornare?
Mia moglie lo usa sostanzialmente per lavorare (trascrizioni) e poco giocare (ma non lo escludo del tutto in futuro); se ci fosse una cpu più "rapida" a calcolare,trascrivere con Dragon ed altro male non fa direi.....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:59   #83057
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
deccab189:
grazie x la risposta...
per la serie 3x00 ovviamente guardavo l'usato a pochi denari..
per la serie 5x00 sul nuovo (visto che gli annunci dell'usato 5x00 sono un pò..ambigui)

il PC attualmente ha una VGA discreta.

Quindi mi sconsigli la serie 3x00 ? c'è un motivo tecnico o solamente "economico" ?

Sul nuovo,attualmente guardavo un 5600 liscio a 125-135€ vedo..
Considerando che potrebbe essere l'ultimo aggiornamento per il tuo PC con b450, punterei a farlo durare il più a lungo e una serie 5000 ha un bel boost (IPC, clock, consumi) rispetto alla 3000 per non parlare della prima serie. Se la differenza non è esagerata rispetto al tuo budget che avevi in mente, può essere un'alternativa.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 10:06   #83058
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Più che altro perché per un uso del genere il 1600 già dovrebbe essere più che sufficiente.

Comunque sulla tua piattaforma il massimo é il 5600, considerando anche la sezione di vrm.

E oggettivamente se devi aggiornare tanto vale farlo per i 5000, tra 1600 e 5600 praticamente c'è un raddoppio delle prestazioni nonostante siano entrambi 6 core.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 10:26   #83059
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Ubro92 e deccab189:
grazie per le vs opinioni.....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 11:12   #83060
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Voi che siete esperti nelle problematiche game (VGA e CPU).

Sono sempre più insistenti le voci che AMD con RDNA4 non presenterà discrete di fascia alta. Il perchè potrebbe essere per una massiccia offerta di APU con una iGPU molto performante? Non sto dicendo che una GPU su un APU possa raggiungere le prestazioni di una discreta, ma che la differenza di prezzo/prestazioni ed appetibilità sia pressochè tutta in direzione APU.

Non sono al corrente della prestazione/costo delle VGA, quindi faccio un discorso di massima.

Oggi come oggi abbiamo un'offerta TOP Nvidia discreta a 400W, ma è una offerta di nicchia. I più vanno sulle top AMD che a circa la metà del prezzo ottengono performances di un 20% inferiori, a circa 300W.
Abbiamo visto indiscrezioni di APU con una parte X86 sui 45W e una parte iGPU di circa 70W, che confermerebbero uno spostamento sulla prestazione VGA, in quanto fino ad oggi la prerogativa era la parte X86 e per la parte grafica ciò che rimaneva.
Abbiamo l'8050 Zen5 4nm (ibrido 4 core P + 8 core E) a pari consumo vs il classico X8 Zen4, ma un X12/24TH vs un X8/16TH ovviamente performerà di più (da non confondere con l'ibrido Intel attuale, futuro non so) e quindi con un ~70W per la parte grafica.

Ma il punto è qui... 70W non sarebbero il massimo del socket/CPU, in quanto AM5 ha 230W e nulla impedirebbe ad AMD di aumentare la parte grafica anche oltre i 150W, visto i 230W di un 7950X.
Oltre a ciò, va anche tenuto in considerazione che a paritàà di 150W, una cosa è a 5nm, un'altra a 4nm ed altro ancora a 3nm, dove ad esempio un 150W sul 3nm corrisponderebbero a oltre 200W sul 5nm.

Il problema "grosso" è far sì che la iGPU non abbia colli di bottiglia rispetto alla discreta, ed il problema ovvio è che la iGPU si avvale della DDR5 di sistema mentre la discreta ha DDR proprietaria. Ma è notizia di poco fa l'interesse di AMD ed Nvidia sulle HBM3E prodotta a 10nm che offrirebbe quasi in raddoppio della banda con consistente calo di area.
Se prendiamo un banco di DDR5, vediamo più die perchè è l'unione dei diversi die che forma il byte e la capacità... mentre una memoria HBM è già di suo impilata l'una sill'altra, con la risultante che i die risulterebbe l'equivalente degli 8 di una DDR.
Non sarebbe per nulla fantascientifico ipotizzare un Zen5 ibrido, 3D, con HBM 8/16GB ed iGPU sui 150W, su base 3nm.

Che una discreta possa performare di più contando TDP doppi se non tripli, non ci piove, ma in termini di costo produttivo, un package con un X12 ibrido Zen5 + 3D + HBM + iGPU sui 150W sul 3nm (per consumo simile ad una 250W sul 5nm), potrebbe tranquillamente soddisfare la richiesta grafica fino alla fascia medio-alta attuale, cioè il 95% del mercato.

Trattandosi di un package completo, non ci sono i costi addizionali attuali della discreta, con ricarichi per tutta la filiera e ulteriori componenti...avvicinando il costo del die GPU al costo die CPU, il che vorrebbe dire un gran margine, fino a poter tranquillamente proporre un APU ad un prezzo inferiore rispetto alla discreta con la stessa GPU.

E si aggancerebbe in toto al fatto che AMD abbandonerebbe con RDNA4 la fascia Top, perchè non avrebbe senso la spesa R%D per un 5% di mercato se con gli APU potrebbe soddisfare il 95% del mercato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v