Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2023, 17:40   #82601
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Sono aumentati. Praticamente il 14700k rispetto al 13700k acquisisce un cluster E-core (4) , ed ovviamente questo si porta dietro 4mb l2 e 3mb l3.
Ottimo. Più performerà Raptor Refresh e meglio sarà per tutti, altrimenti avremo un listino Zen5 sulla riga di Zen3 all'uscita vs gli 11XXX, fino Arrow.


.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 18:32   #82602
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2005
come siamo messi a temp con am5?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 19:07   #82603
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
come siamo messi a temp con am5?
42° in idle 80 sotto prime 95 con pbo enanched 80 gradi
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 20:27   #82604
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
42° in idle 80 sotto prime 95 con pbo enanched 80 gradi
ottimo . che processore è?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 21:08   #82605
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
ottimo . che processore è?
7 7700x
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:04   #82606
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...md_118346.html

Processori Ryzen con camera di vapore: l'esperimento di AMD

Ma 2-3 anni fa c'era stato l'annuncio di TSMC su raffreddamento silicio (da 5nm a scendere) tramite "canali" verticali... e TSMC riportava risultati significativi e che il tutto era compatibile con l'impilazione.

Che fine hanno fatto?

Perchè... (fantasticando) sarebbe una figata un raffreddamento a liquido "dentro la CPU" che porti il calore del die sull'HIS (o magari nell'HIS)...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:07   #82607
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
AMD Game Bundle: Starfield in regalo con l'acquisto di CPU Ryzen e GPU Radeon

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...on_118348.html

Beh, non è che sia chissà quale "sforzo"... CPU + GPU...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:11   #82608
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Compressonator 4.4 di AMD aggiunge il supporto AVX-512 (Linux).

I numeri di AMD lo portano a un'accelerazione di circa il 50% per la compressione delle texture BC1 senza differenze di qualità, grazie all'AVX-512 con i processori della serie EPYC 9004 e Ryzen 7000.

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:17   #82609
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D 3D V-Cache disponibile a partire da $ 398 USA su Microcenter (USA).

Quote:
Sono passati due mesi e l'affare da $ 398 negli Stati Uniti sull'AMD Ryzen 7 7800X3D continua ancora presso il principale rivenditore online degli Stati Uniti, Microcenter . L'accordo è particolarmente interessante per i nuovi costruttori di Ryzen poiché ottieni una CPU da gioco folle a un valore folle. Il chip è quotato a $ 419,99 USA ma puoi ottenere $ 20 di sconto quando acquisti una scheda madre AM5 compatibile che porta il prezzo a $ 399 USA. Inoltre, dopo l'approvazione della carta di credito Micro Center Insider, puoi ottenere uno sconto aggiuntivo di $ 21 US che ridurrà il prezzo a $ 377 US. Questo è un calo del -16% dei prezzi rispetto a MSRP.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:49   #82610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Posto un rumors su Raptor Refresh.
Premetto... non è per flammare su un prodotto Intel, ma per confermare la mia idea che post-datare acquisti di sistemi CPU/mobo a settembre/ottobre 2023 possa portare significative diminuzioni dei costi.

Quote:
...l'i9 14900K "sembra raggiungere il massimo a una velocità di clock di ~ 6 GHz", il che sembra commisurato all'aumento del 4-8% delle prestazioni a thread singolo e all'aumento dell'8-15% all'output multithreading suggerito dalla perdita precedente.
.
Purtroppo manca la previsione FPS.
A MIO parere sono incrementi "alla portata" (non ingigantiti).
Dando per buono sia i riumor Raptor Refresh che quelli su Zen5, Raptor Refresh si parla di MEDIE su +6-7,5%, mentre Zen5 si parla di +20% di IPC di media, ed AMD ha già comunicato ufficialmente che Zen5 sarà proposto agli stessi TDP di Zen4 (quindi amento prestazionale del ~+20% ma a parità di consumo di Zen4).
Quindi mi pare ovvio che per Intel sarà indispensabile rendere appetibile la scelta Raptor Refresh sia su Zen4 che sulla futura offerta AM5 + Zen5... perchè la mobo di Raptor è realmente a fine vita, mentre AM5 di AMD supporterà qualsiasi uscita di nuovi modelli CPU fino al 2026 compreso (ufficiale AMD).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 02:06   #82611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Non ho altri articoli in merito su cui fare il confronto... è l'unico, però è fresco fresco.



https://menafn-com.translate.goog/11...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 08:20   #82612
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho altri articoli in merito su cui fare il confronto... è l'unico, però è fresco fresco.



https://menafn-com.translate.goog/11...t&_x_tr_pto=sc
Molto interessante, e se uscisse anche un refresh delle radeon, con rdna3.5?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 09:31   #82613
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Molto interessante, e se uscisse anche un refresh delle radeon, con rdna3.5?
dal momento che ormai copiano nvidia in tutto e per tutto, potrebbe anche essere che RDNA4 le vedremo nel 25 e faranno un refresh, ma certo non quest'anno, come minimo Q2 2024
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 09:47   #82614
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
dal momento che ormai copiano nvidia in tutto e per tutto, potrebbe anche essere che RDNA4 le vedremo nel 25 e faranno un refresh, ma certo non quest'anno, come minimo Q2 2024
Nella roadmap ufficiale rdna4 è prevista per il 2024, q4 come da qualche anno a questa parte immagino
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 15:30   #82615
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Ultimamente gira la voce che Zen5 sarà ESCLUSIVAMENTE sul 3nm.

Non so chi ha fatto girare sta voce... ma AMD stessa ha riportato Zen5 siia sul 4nm che 5nm

https://forums-anandtech-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

La dottoressa Lisa Su e Forrest Norrod hanno già menzionato al FAD 2022 il 9 maggio, durante il Q&A, che Zen 5 arriverà nelle varianti N3 e N4/5, quindi sarà su più nodi.

N3 è il 3nm
N4 è il 4nm
N5 è il 5nm

E qui tanto di slide. Ricordo che il 4nm è una variante del nodo 5nm "madre", la stesura è compatibile, basta utilizzare le librerie giuste.



A sto punto credo che ci sia un gran casino perchè ovviamente AMD è abbottonata per non scoprire le carte... ed il tutto genera casini immensi di interpretazione.

Ora come ora abbiamo fonti che riportano sia Zen5 = numero core count di Zen4 che Zen5 > numero di core count su Zen4. Per me potrebbero essere vere entrambe, ma con la differenza che Zen5 4nm = numero core count di Zen4, mentre Zen5 3nm (e idem Zen5C) probabilissimo > numero core count di Zen4.

E adesso il punto è... qualche mese fa era scappato fuori un rumor su un'uscita Zen5 per fine 2023... e AMD che riporta Zen5 nel 1° trimestre 2024... secondo me la dichiarazione ufficiale AMD di Zen5 nel 2024 potrebbe anche non smentire un Zen5 4nm nel 2023... perchè un produttore potrebbe tranquillamente considerare Zen5 3nm come espressione massima del potenziale architettura Zen5 + nanometria TSMC N3.

Vedremo... tanto siamo in luglio, Intel commercializzera Raptor Refresh ~20 ottobre, AMD al momento potrebbe anche stare zitta per non danneggiare le vendite Zen4 attuali... ma a settembre deve comunque scoprire le carte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:24   #82616
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ultimamente gira la voce che Zen5 sarà ESCLUSIVAMENTE sul 3nm.

Non so chi ha fatto girare sta voce... ma AMD stessa ha riportato Zen5 siia sul 4nm che 5nm

https://forums-anandtech-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

La dottoressa Lisa Su e Forrest Norrod hanno già menzionato al FAD 2022 il 9 maggio, durante il Q&A, che Zen 5 arriverà nelle varianti N3 e N4/5, quindi sarà su più nodi.

N3 è il 3nm
N4 è il 4nm
N5 è il 5nm

E qui tanto di slide. Ricordo che il 4nm è una variante del nodo 5nm "madre", la stesura è compatibile, basta utilizzare le librerie giuste.



A sto punto credo che ci sia un gran casino perchè ovviamente AMD è abbottonata per non scoprire le carte... ed il tutto genera casini immensi di interpretazione.

Ora come ora abbiamo fonti che riportano sia Zen5 = numero core count di Zen4 che Zen5 > numero di core count su Zen4. Per me potrebbero essere vere entrambe, ma con la differenza che Zen5 4nm = numero core count di Zen4, mentre Zen5 3nm (e idem Zen5C) probabilissimo > numero core count di Zen4.

E adesso il punto è... qualche mese fa era scappato fuori un rumor su un'uscita Zen5 per fine 2023... e AMD che riporta Zen5 nel 1° trimestre 2024... secondo me la dichiarazione ufficiale AMD di Zen5 nel 2024 potrebbe anche non smentire un Zen5 4nm nel 2023... perchè un produttore potrebbe tranquillamente considerare Zen5 3nm come espressione massima del potenziale architettura Zen5 + nanometria TSMC N3.

Vedremo... tanto siamo in luglio, Intel commercializzera Raptor Refresh ~20 ottobre, AMD al momento potrebbe anche stare zitta per non danneggiare le vendite Zen4 attuali... ma a settembre deve comunque scoprire le carte.
Più o meno dal 2018 la strategia di amd è quella di rinnovare tutto con cadenza biennale, e nel frattempo proporre refresh o versioni tipo 3d
Nelle vga idem anche se per adesso stanno andando lenti causa coesistenza delle 6000 con le 7000
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:02   #82617
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Sono in attesa che mi arrivi il 7800x3d + x670e Meg MSI, finalmente cambio configurazione dopo 8 anni circa
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:02   #82618
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Intervista interessante e freschissima sulle strategie: https://www.techpowerup.com/review/a...trategy/2.html

Il core count deve procedere di pari passo con il memory bandwidth, nel breve quindi si manterranno il massimo attuale
Quote:
What we have been careful about with our AM5 platform is attempting to balance core count and memory bandwidth. There does become a point where core count outstrips memory bandwidth so significantly that while a higher core count processor with two memory channels is maybe an interesting spec on paper, it doesn't deliver the benefit to the end-user. As memory speeds go up, as we have higher bandwidth memory technologies coming into the platform, it's something we're looking at also. I think there will be a point in time where we bring more core counts and more memory capability to our platforms and they have to go hand-in-hand.....

Approccio core ottimizzati è prioritario per ambiti power constrained (come server e anche mobile), per il desktop (che loro considerando power-unconstrained) non è una priorità
Quote:
You know what I think about when we think about different core targeting is more the question of "what type of environment is this particular core going into?" Is it an environment that's power constrained like a notebook, or is it a power-unconstrained environment like a desktop. I think that those factors are going to drive first-and-foremost how we use different core types in our roadmap in the future and I think the benefits that you see of the cloud-optimized c-core that we've talked about is in the past is something that has a significant benefit in performance per watt that fits better in a power-constrained environment. Does that make its way into a desktop processor where you're power-unconstrained, I think that's a harder argument to make....
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 10:11   #82619
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20708
meno male che non vanno dietro a intel con gli "ecore"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 10:16   #82620
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Secondo me hai preso un discorso e sei arrivato a conclusioni tue su una base che l'intervistato non ha detto, perchè "NON AUMENTEREMO I CORE" non l'ha detto.

Il discorso per intero:

Quote:
AMD ha mantenuto costante il conteggio dei core negli ultimi anni (da "Zen 2"). Non stai ripetendo l'errore di Intel di ristagnare a un certo numero di core? "Raptor Lake" ti ha raggiunto nelle prestazioni di produttività multi-thread. La corsa al conteggio dei core è già finita?
Ciò a cui siamo stati attenti con la nostra piattaforma AM5 è il tentativo di bilanciare il numero di core e la larghezza di banda della memoria. Diventa un punto in cui il numero di core supera la larghezza di banda della memoria in modo così significativo che mentre un processore con un numero di core più elevato con due canali di memoria è forse una specifica interessante sulla carta, non offre vantaggi all'utente finale. Man mano che la velocità della memoria aumenta, poiché disponiamo di tecnologie di memoria a larghezza di banda più elevata che entrano nella piattaforma, è anche qualcosa che stiamo guardando. Penso che ci sarà un momento in cui porteremo più conteggi di core e più capacità di memoria alle nostre piattaforme e dovranno andare di pari passo. Non credo che vogliamo costruire una roadmap Ryzen in cui il conteggio dei core sia solo uno stratagemma di marketing.
Tra l'altro la parte sottolineata riporta l'esatto contrario di ciò che tu dici... in quanto Zen4 supporta DDR5 6000, ma le DDR5 sono già arrivate a clock 10000, il che vuol dire +60% di banda... ed infatti "lui" dice che non fanno una road-map a scadenza con aumento core-count, ma aumenteranno il core-count quando lo crederanno opportuno. Che stiano parlando di AM5 è palese... quindi? Se vuoi per forza escludere Zen5, allora stai dando per scontato che AM5 supporterà Zen6 2nm? Il tutto sempre tenendo in considerazione che il core-count e banda sono strettamente dipendenti al TDP, perchè Zen4/5nm ha una finestra tra i 4W e 15W a core, ed un core-count X16/banda mi pare ovvio che sia ben differente se parlassimo di un 7950X/65W vs 7950X/230W.

Di tecnico (e condivisibile) c'è l'ovvietà che aumentare il core count non si può fare all'infinito perchè se la banda ha un limite e se risulta insufficiente è inutile aumentare i core, ma basta fare 2 conti per capire che non è un discorso massimalista.

DDR4 --> DDR5 = 2X di banda... ma il 7950X non performa 2X vs 5950X... quindi? Mi pare OVVIO che conservare un X16 su Zen4 non sia per problemi di banda insufficiente.

Oltre a ciò, il core count è pure collegato all'efficienza.

Un X16 a 142W (5950X) è una cosa, un X16 a 230W (7950X) è tutt'altra... perchè diminuendo l'efficienza a favore della prestazione, si è portato un core count X16 ad esigenze di banda superiori a quelle effettive di un core-count X16.

Ed infatti mi pare ovvia la diversificazione tra un desktop ed un mobile, perchè CAMBIANDO il target di efficienza, cambierebbe pure il target di core count.

Ma anche qui... il discorso desktop è interpretabile... ed il discorso di overclock di X core dalla casa non è pienamente condivisibile da tutta la clientela.
QUESTO E' MARKETING!!!
Se mi commercializzi un X16 a 230W che performerebbe quanto un X24 a 115W, ovviamente aumenti la richiesta di banda di un core count X16, ma chi ci guadagna è chi lo produce (vende un'area di silicio di X16 allo stesso prezzo dell'area che avrebbe un X24), mentre chi lo compra paga di più per avere meno silicio, e si sobbarca spese extra quali mobo prestante e dissipazione estrema.

E qui si inserisce pure il problema della dissipazione di circuiti a nanometrie sempre più spinte.

------------------------------

Il problema è marketing... perchè non c'entra una mazza la banda... ma c'entra che finchè AMD riesce ad ottenere un target di prestazione MT = ad Intel senza dover aumentare il core count, AMD applica la soluzione con i margini di guadagno più alti.

Però per me questa logica non paga alla lunga... perchè il desktop non è solamente pompa nini sulla massima prestazione a scapito dell'efficienza... e non è una mia idea, visto che la maggior parte dei possessori di Zen4 X non ha lasciato il 7950X/7900X a 230W ed idem i possessori degli X a 1 chiplet lo ha abbassato dai 142W. La soluzione di commercializzare Zen4 X e liscia è proprio quella di offrire 2 soluzioni diverse, una indirizzata più sull'efficienza e l'altra sulla massima prestazione.
Ma la pecca evidente a ciò è che se non aumenti il core-count, non puoi ottenere da una soluzione liscia le prestazioni massime di un X... quando invece aumentando il core-count, commercializzando un X24 (esempio) vs un X16, alla stessa prestazione MT otterresti una diminuzione dei consumi almeno del 50%, e qui la banda non c'entra una mazza, perchè = prestazione = richiesta di banda, anche con core-count +50%.


Cerchiamo di uscire da ideologie a bandiera e ragiogniamo sul tecnico. Aumentare i core serve per migliorare l'efficienza MT e aumentare la prestazione MT. Quando Intel è passata da 16 core del 12900K ai 24 core del 13900K non ho sentito i classici commenti "ma tanto non servono a nessuno" che si sentono sempre invece quando è AMD che aumenta i core. Non tutti giocano e basta con il PC, e la fascia desktop entry-level dovrebbe soddisfare certe richieste senza essere obbligati a spendere 5000€ in un threadripper. AMD con il 5nm/4nm ed ancor più con il 3nm ha TUTTO l'indispensabile per poter aumentare il core-count. La scelta non è tecnica, ma commerciale.

P.S.
Sono solo io che me ne accorgo? Si è passati da una CPU che costava X e che overcloccando ottenevi un aumento prestazionale. Ora AMD/Intel prezzano le CPU sulla prestazione (OC) dalla casa, e noi le downclocchiamo per renderle più efficienti. prima spendevi 100 per avere 120... ora spendi 120 per portarle a 100. Vi va bene così? E no, cara AMD... non mi inciucci con il core-count e banda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-07-2023 alle 11:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v