|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82602 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2005
|
come siamo messi a temp con am5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
42° in idle 80 sotto prime 95 con pbo enanched 80 gradi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82604 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...md_118346.html
Processori Ryzen con camera di vapore: l'esperimento di AMD Ma 2-3 anni fa c'era stato l'annuncio di TSMC su raffreddamento silicio (da 5nm a scendere) tramite "canali" verticali... e TSMC riportava risultati significativi e che il tutto era compatibile con l'impilazione. Che fine hanno fatto? ![]() Perchè... (fantasticando) sarebbe una figata un raffreddamento a liquido "dentro la CPU" che porti il calore del die sull'HIS (o magari nell'HIS)...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82607 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
AMD Game Bundle: Starfield in regalo con l'acquisto di CPU Ryzen e GPU Radeon
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...on_118348.html Beh, non è che sia chissà quale "sforzo"... CPU + GPU...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Compressonator 4.4 di AMD aggiunge il supporto AVX-512 (Linux).
I numeri di AMD lo portano a un'accelerazione di circa il 50% per la compressione delle texture BC1 senza differenze di qualità, grazie all'AVX-512 con i processori della serie EPYC 9004 e Ryzen 7000. https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D 3D V-Cache disponibile a partire da $ 398 USA su Microcenter (USA).
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Posto un rumors su Raptor Refresh.
Premetto... non è per flammare su un prodotto Intel, ma per confermare la mia idea che post-datare acquisti di sistemi CPU/mobo a settembre/ottobre 2023 possa portare significative diminuzioni dei costi. Quote:
Purtroppo manca la previsione FPS. A MIO parere sono incrementi "alla portata" (non ingigantiti). Dando per buono sia i riumor Raptor Refresh che quelli su Zen5, Raptor Refresh si parla di MEDIE su +6-7,5%, mentre Zen5 si parla di +20% di IPC di media, ed AMD ha già comunicato ufficialmente che Zen5 sarà proposto agli stessi TDP di Zen4 (quindi amento prestazionale del ~+20% ma a parità di consumo di Zen4). Quindi mi pare ovvio che per Intel sarà indispensabile rendere appetibile la scelta Raptor Refresh sia su Zen4 che sulla futura offerta AM5 + Zen5... perchè la mobo di Raptor è realmente a fine vita, mentre AM5 di AMD supporterà qualsiasi uscita di nuovi modelli CPU fino al 2026 compreso (ufficiale AMD).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82611 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Non ho altri articoli in merito su cui fare il confronto... è l'unico, però è fresco fresco.
![]() https://menafn-com.translate.goog/11...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82612 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82613 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
|
dal momento che ormai copiano nvidia in tutto e per tutto, potrebbe anche essere che RDNA4 le vedremo nel 25 e faranno un refresh, ma certo non quest'anno, come minimo Q2 2024
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82614 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Nella roadmap ufficiale rdna4 è prevista per il 2024, q4 come da qualche anno a questa parte immagino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Ultimamente gira la voce che Zen5 sarà ESCLUSIVAMENTE sul 3nm.
Non so chi ha fatto girare sta voce... ma AMD stessa ha riportato Zen5 siia sul 4nm che 5nm https://forums-anandtech-com.transla...t&_x_tr_pto=sc La dottoressa Lisa Su e Forrest Norrod hanno già menzionato al FAD 2022 il 9 maggio, durante il Q&A, che Zen 5 arriverà nelle varianti N3 e N4/5, quindi sarà su più nodi. N3 è il 3nm N4 è il 4nm N5 è il 5nm E qui tanto di slide. Ricordo che il 4nm è una variante del nodo 5nm "madre", la stesura è compatibile, basta utilizzare le librerie giuste. ![]() A sto punto credo che ci sia un gran casino perchè ovviamente AMD è abbottonata per non scoprire le carte... ed il tutto genera casini immensi di interpretazione. Ora come ora abbiamo fonti che riportano sia Zen5 = numero core count di Zen4 che Zen5 > numero di core count su Zen4. Per me potrebbero essere vere entrambe, ma con la differenza che Zen5 4nm = numero core count di Zen4, mentre Zen5 3nm (e idem Zen5C) probabilissimo > numero core count di Zen4. E adesso il punto è... qualche mese fa era scappato fuori un rumor su un'uscita Zen5 per fine 2023... e AMD che riporta Zen5 nel 1° trimestre 2024... secondo me la dichiarazione ufficiale AMD di Zen5 nel 2024 potrebbe anche non smentire un Zen5 4nm nel 2023... perchè un produttore potrebbe tranquillamente considerare Zen5 3nm come espressione massima del potenziale architettura Zen5 + nanometria TSMC N3. Vedremo... tanto siamo in luglio, Intel commercializzera Raptor Refresh ~20 ottobre, AMD al momento potrebbe anche stare zitta per non danneggiare le vendite Zen4 attuali... ma a settembre deve comunque scoprire le carte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82616 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Nelle vga idem anche se per adesso stanno andando lenti causa coesistenza delle 6000 con le 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82617 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
|
Sono in attesa che mi arrivi il 7800x3d + x670e Meg MSI, finalmente cambio configurazione dopo 8 anni circa
![]() ![]()
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82618 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Intervista interessante e freschissima sulle strategie: https://www.techpowerup.com/review/a...trategy/2.html
Il core count deve procedere di pari passo con il memory bandwidth, nel breve quindi si manterranno il massimo attuale Quote:
Approccio core ottimizzati è prioritario per ambiti power constrained (come server e anche mobile), per il desktop (che loro considerando power-unconstrained) non è una priorità Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82619 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20708
|
meno male che non vanno dietro a intel con gli "ecore"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Secondo me hai preso un discorso e sei arrivato a conclusioni tue su una base che l'intervistato non ha detto, perchè "NON AUMENTEREMO I CORE" non l'ha detto.
Il discorso per intero: Quote:
Di tecnico (e condivisibile) c'è l'ovvietà che aumentare il core count non si può fare all'infinito perchè se la banda ha un limite e se risulta insufficiente è inutile aumentare i core, ma basta fare 2 conti per capire che non è un discorso massimalista. DDR4 --> DDR5 = 2X di banda... ma il 7950X non performa 2X vs 5950X... quindi? Mi pare OVVIO che conservare un X16 su Zen4 non sia per problemi di banda insufficiente. Oltre a ciò, il core count è pure collegato all'efficienza. Un X16 a 142W (5950X) è una cosa, un X16 a 230W (7950X) è tutt'altra... perchè diminuendo l'efficienza a favore della prestazione, si è portato un core count X16 ad esigenze di banda superiori a quelle effettive di un core-count X16. Ed infatti mi pare ovvia la diversificazione tra un desktop ed un mobile, perchè CAMBIANDO il target di efficienza, cambierebbe pure il target di core count. Ma anche qui... il discorso desktop è interpretabile... ed il discorso di overclock di X core dalla casa non è pienamente condivisibile da tutta la clientela. QUESTO E' MARKETING!!! Se mi commercializzi un X16 a 230W che performerebbe quanto un X24 a 115W, ovviamente aumenti la richiesta di banda di un core count X16, ma chi ci guadagna è chi lo produce (vende un'area di silicio di X16 allo stesso prezzo dell'area che avrebbe un X24), mentre chi lo compra paga di più per avere meno silicio, e si sobbarca spese extra quali mobo prestante e dissipazione estrema. E qui si inserisce pure il problema della dissipazione di circuiti a nanometrie sempre più spinte. ------------------------------ Il problema è marketing... perchè non c'entra una mazza la banda... ma c'entra che finchè AMD riesce ad ottenere un target di prestazione MT = ad Intel senza dover aumentare il core count, AMD applica la soluzione con i margini di guadagno più alti. Però per me questa logica non paga alla lunga... perchè il desktop non è solamente pompa nini sulla massima prestazione a scapito dell'efficienza... e non è una mia idea, visto che la maggior parte dei possessori di Zen4 X non ha lasciato il 7950X/7900X a 230W ed idem i possessori degli X a 1 chiplet lo ha abbassato dai 142W. La soluzione di commercializzare Zen4 X e liscia è proprio quella di offrire 2 soluzioni diverse, una indirizzata più sull'efficienza e l'altra sulla massima prestazione. Ma la pecca evidente a ciò è che se non aumenti il core-count, non puoi ottenere da una soluzione liscia le prestazioni massime di un X... quando invece aumentando il core-count, commercializzando un X24 (esempio) vs un X16, alla stessa prestazione MT otterresti una diminuzione dei consumi almeno del 50%, e qui la banda non c'entra una mazza, perchè = prestazione = richiesta di banda, anche con core-count +50%. Cerchiamo di uscire da ideologie a bandiera e ragiogniamo sul tecnico. Aumentare i core serve per migliorare l'efficienza MT e aumentare la prestazione MT. Quando Intel è passata da 16 core del 12900K ai 24 core del 13900K non ho sentito i classici commenti "ma tanto non servono a nessuno" che si sentono sempre invece quando è AMD che aumenta i core. Non tutti giocano e basta con il PC, e la fascia desktop entry-level dovrebbe soddisfare certe richieste senza essere obbligati a spendere 5000€ in un threadripper. AMD con il 5nm/4nm ed ancor più con il 3nm ha TUTTO l'indispensabile per poter aumentare il core-count. La scelta non è tecnica, ma commerciale. P.S. Sono solo io che me ne accorgo? Si è passati da una CPU che costava X e che overcloccando ottenevi un aumento prestazionale. Ora AMD/Intel prezzano le CPU sulla prestazione (OC) dalla casa, e noi le downclocchiamo per renderle più efficienti. prima spendevi 100 per avere 120... ora spendi 120 per portarle a 100. Vi va bene così? E no, cara AMD... non mi inciucci con il core-count e banda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-07-2023 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.