Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2023, 11:00   #82441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
La temp non influisce sul vcore
La temp influisce sull'efficienza dei componenti che con l'aumentare della temperatura svalvolano perché ci sono fenomeni che creano instabilità.
Non entriamo nei tecnicismi, ma fino a 55/60 gradi c'è il miglior comportamento anche per componenti dati a 110 gradi.

Mi fate ricordare i tempi andati dell'uni, mannaggia a voi!
Sbagli e alla grande. L'università è tutta teoria e niente pratica... o insegnano l'OC?
Il calore aumenta la resistenza del circuito (legge di Joule) e di qui il Vcore (V=R*I, la I ovviamente rimarrà uguale, se aumenta la resistenza per effetto Joule, aumenta R, con R maggiore, R*I = V maggiore).
https://library.weschool.com/lezione...smo-15067.html
Immagina il perchè tra estate ed inverno, se occhi, a pare frequenza devi aumentare il Vcore.

Esempi:
Il mio 3700X @4,4GHz OC 1,4V ~20° tamb - 4,350GHz 1,45V ~40° tamb.
Uguale 1800X, 1700X, 2700X, 1920X, ecc. ecc.

Questo è per tamb +/- 20° di CPU (che sia ottenuto con +20° di tamb o con dissipazione meno prestante è indifferente), ovviamete */-20° sono un tot, con valori inferiori diminuirà ovviamente anche l'effetto.

Poi bisogna vedere il procio, esempio il mio 1800X era RS/DU @4GHz a 1,28V, a 60° (mi pare) di temp massima... ma quella era la condizione migliore, una temp procio superiore voleva dire >1,3V e quindi si scassava tutta la combinazione.
Il procio sculato è quello che ha una purezza migliore del silicio (ovvero una resistenza inferiore). Se lo fai lavorare a temp superiori, provocando un aumento di resistenza, il di aver un procio più "puro" la perdi.
Nel caso del 7800X 65°, hai una temp 65° (BASSA) ed un procio ed allora ottieni -30. Se la temp fosse maggiore di 65°, vuoi 70°, 75°, 80°, molto probabilmente il -30 te lo scordi.
E' per questo che intendo che il procio può essere anche sculato, ma se poi non lo accoppi ad una buona dissipazione/alimentazione, perderà comunque parte del
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-06-2023 alle 11:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 11:42   #82442
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
La temp non influisce sul vcore
La temp influisce sull'efficienza dei componenti che con l'aumentare della temperatura svalvolano perché ci sono fenomeni che creano instabilità.
Non entriamo nei tecnicismi, ma fino a 55/60 gradi c'è il miglior comportamento anche per componenti dati a 110 gradi.

Mi fate ricordare i tempi andati dell'uni, mannaggia a voi!
Lavorandoci tutti i giorni con questa roba, posso dirti che hai ragione, tranne che per la prima frase.

Salendo le temperature, come dici giustamente tu, i componenti lavorano in un range dove il degrado, il noise, etc... sono più alti.
Come conseguenze, questo influenza anche il VCore: banalmente a 100 gradi non riesci ad essere stabile con 1.3V (Valore casuale di vcore). Se riuscissi a portare il sistema a 50 gradi, magari riesci ad essere stabile e lavorare ad 1.3V.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:03   #82443
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Lavorandoci tutti i giorni con questa roba, posso dirti che hai ragione, tranne che per la prima frase.

Salendo le temperature, come dici giustamente tu, i componenti lavorano in un range dove il degrado, il noise, etc... sono più alti.
Come conseguenze, questo influenza anche il VCore: banalmente a 100 gradi non riesci ad essere stabile con 1.3V (Valore casuale di vcore). Se riuscissi a portare il sistema a 50 gradi, magari riesci ad essere stabile e lavorare ad 1.3V.
Assolutamente, anche perchè altrimenti la parte dopo non avrebbe senso
è scritta male, si intendeva che non è il primo fattore in assoluto, quantomeno su un range da 65 a 75. Incide, ma il fatto che gli regga e che abbia certe temp non dipende dal fatto che è 65 °C anzichè 75. Non parliamo di rumori termici così importanti in range così conservativi.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sbagli e alla grande. L'università è tutta teoria e niente pratica... o insegnano l'OC?
Il calore aumenta la resistenza del circuito (legge di Joule) e di qui il Vcore (V=R*I, la I ovviamente rimarrà uguale, se aumenta la resistenza per effetto Joule, aumenta R, con R maggiore, R*I = V maggiore).
https://library.weschool.com/lezione...smo-15067.html
Immagina il perchè tra estate ed inverno, se occhi, a pare frequenza devi aumentare il Vcore.

Esempi:
Il mio 3700X @4,4GHz OC 1,4V ~20° tamb - 4,350GHz 1,45V ~40° tamb.
Uguale 1800X, 1700X, 2700X, 1920X, ecc. ecc.

Questo è per tamb +/- 20° di CPU (che sia ottenuto con +20° di tamb o con dissipazione meno prestante è indifferente), ovviamete */-20° sono un tot, con valori inferiori diminuirà ovviamente anche l'effetto.

Poi bisogna vedere il procio, esempio il mio 1800X era RS/DU @4GHz a 1,28V, a 60° (mi pare) di temp massima... ma quella era la condizione migliore, una temp procio superiore voleva dire >1,3V e quindi si scassava tutta la combinazione.
Il procio sculato è quello che ha una purezza migliore del silicio (ovvero una resistenza inferiore). Se lo fai lavorare a temp superiori, provocando un aumento di resistenza, il di aver un procio più "puro" la perdi.
Nel caso del 7800X 65°, hai una temp 65° (BASSA) ed un procio ed allora ottieni -30. Se la temp fosse maggiore di 65°, vuoi 70°, 75°, 80°, molto probabilmente il -30 te lo scordi.
E' per questo che intendo che il procio può essere anche sculato, ma se poi non lo accoppi ad una buona dissipazione/alimentazione, perderà comunque parte del
Paolo, non tirarmi fuori la legge di Ohm che ti insegnano alle superiori quando va bene. Quella vale solo teoricamente e le condizioni reali sono ben diverse.

Nella realtà ci sono ben altri fenomeni che incidono.

PS: sono un ing elettronico, con la passione/hobby per pc/oc. Se pretendi di saperne di più per una ricerca di google va benissimo, ma onestamente credo non basti.
Se vuoi entrare nel merito studiati rumore elettrico, EMC e se proprio hai voglia le equazioni di maxwell e ti passa la voglia (bastano le ultime). Poi ne riparliamo, che mi sembra sia il caso di fare un deep dive
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 30-06-2023 alle 14:17.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:34   #82444
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
a quanto pare il 5600x3d esiste eccome, lancio il 7 luglio:
https://www.youtube.com/watch?v=1FTjRfkEFk4
230$ ma sarà un'unica infornata e solo per microcenter, come immaginavo sono scarti del 5800x3d che non ce l'hanno fatta.
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:56   #82445
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
a quanto pare il 5600x3d esiste eccome, lancio il 7 luglio:
https://www.youtube.com/watch?v=1FTjRfkEFk4
230$ ma sarà un'unica infornata e solo per microcenter, come immaginavo sono scarti del 5800x3d che non ce l'hanno fatta.
Che grandi, solo per un solo paese di un solo distributore.
Poi magari qualcuno si chiede perchè uno compra intel.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:56   #82446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Assolutamente, anche perchè altrimenti la parte dopo non avrebbe senso
è scritta male, si intendeva che non è il primo fattore in assoluto, quantomeno su un range da 65 a 75. Incide, ma il fatto che gli regga e che abbia certe temp non dipende dal fatto che è 65 °C anzichè 75. Non parliamo di rumori termici così importanti in range così conservativi.

Paolo, non tirarmi fuori la legge di Ohm che ti insegnano alle superiori quando va bene. Quella vale solo teoricamente e le condizioni reali sono ben diverse.

Nella realtà ci sono ben altri fenomeni che incidono.

PS: sono un ing elettronico, con la passione/hobby per pc/oc. Se pretendi di saperne di più per una ricerca di google va benissimo, ma onestamente credo non basti.
Se vuoi entrare nel merito studiati rumore elettrico, EMC e se proprio hai voglia le equazioni di maxwell e ti passa la voglia (bastano le ultime). Poi ne riparliamo, che mi sembra sia il caso di fare un deep dive
Tranquillo, se per te la temperatura non influisce sul Vcore, buon per te, non mi metto a discutere certamente, con un ingegnere elettronico.

Ma se credi che io le cose le vada a leggere in internet, ti sbagli, questi sono una parte dei miei OC-bench, con cui mi sono confrontato nel forum di TH.

8350 @5,2GHz (nessuno ha fatto meglio, alla pari con chi ha fatto il massimo)
Phenom II @4,040GHz il massimo, dopo murava (nessuno ha fatto meglio, alla pari con chi ha fatto il massimo)
Phernom II Thuban @4,7GHz MT e 4,9GHz ST (MIGLIOR RISULTATO)
* sull'architettura Phenom II sono stato io a "scoprire" il rapporto giusto per la stabilità tra Vcore e VNB, cioè VNB -0,05V vs Vcore.
1800X @4,140GHz (nessuno ha fatto meglio, alla pari con chi ha fatto il massimo)
3700X @4,5GHz CPU-Z e @4,4GHz CB (e 4,350GHz con tamb 40°) (qui non so, ma scarso non lo è di certo)
Dopodichè chiodo al muro, con 40° di tamb è avvilente occare... con Vcore stratosferici.

Io ci penserei un attimo di più prima di farmi passare come se non capisco un cacchio di OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-06-2023 alle 15:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 14:58   #82447
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
https://www.youtube.com/watch?v=1FTjRfkEFk4

AMD Announces $230 Ryzen 5 5600X3D CPU

MA la cosa assurda è che lo venderà solo una catena di store negli US. Assurdo quanto sia alto lo yield di AMD sugli Zen3.

Edit: Mi ero perso il messaggio di Windtears.

Ultima modifica di WarSide : 30-06-2023 alle 15:01.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:13   #82448
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1473
Ciao a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta.
Vorrei un parere da voi esperti riguardo la bontà dell'installazione della nuova cpu appena montata, un 3900X.

La scheda madre, una Asus Crosshair VII WiFi (X470) è aggiornata all'ultimo bios di pochi giorni fa (AGESA ComboV2PI 1.2.0.A).

Il dissipatore è un Scythe Fuma 2, il case un Lian-Li O11 Dynamic con 3 ventole in immissione.

Ieri pomeriggio (temperatura aria molto calda), appena montata, nel bios mi dava 66° di temperatura (tutto stock, dato che cambiando cpu il bios si resetta e, credo, il cmos si pulisce)!

Mi pareva davvero un'enormità visto che il 5600X che avevo prima (tenuto pochi giorni) mi dava 50°.

Il 1700@3900 (overvoltato) che ho usato per 3 anni prima di montare il 5600X, mi dava 58° ma con il case che erano 3 anni che andava pulito.

66° con il case tornato allo splendore iniziale mi parevano davvero tanti!
Ben 16 in più del 5600X, anch'esso montato dopo aver pulito il case.

I rusultati di Geekbench 6 erano questi: Single-Core Score 1674 - Multi-Core Score 9463.

Abbastanza deludenti, visto che questi erano quelli del 5600X: Single-Core Score 2082 - Multi-Core Score 8595.

Dopo lo sconforto iniziale, la sera sono tornato al pc e ho aggiustato le ventole manualmente nel bios, secondo la filosofia: massimi giri finché il rumore resta inudibile intorno ai 55°, dopo, al salire della temperatura salgono anche i giri delle ventole fino a dare il massimo ai 75°.
In pratica il Fuma 2 parte con le ventole all'80% circa, visto che sono molto silenziose.
Le 3 Noctua partono al 60%.
Con questo settaggio e forse con la pasta che dopo qualche ora svolgeva meglio il suo dovere, le temperatura DENTRO Windows 10 (19041.488) erano scese sensibilmente.

I rusultati di Geekbench 6 erano diventati questi: Single-Core Score 1736 - Multi-Core Score 9656.

Studiando un po' su internet, ho visto che praticamente un undervolt tramite offset di 0,1V, era praticamente scontato al 100%

Così l'ho fatto, lasciando il resto tutto a stock/come da reset del bios, tranne per la ram che ha un leggerissimo overvolt di 0,03 (1,38V) dato che viaggia a 3333MhzC14.

Le temperature sono scese ancora e facendo un breve OCCT (Large Data Set) di 25 minuti, il sistema è rimasto perfettamente stabile.

Geekbench 6 con l'undervolt dava questi risultati: Single-Core Score 1741 - Multi-Core Score 9618.


Oggi le temperature sono le seguenti.

Stamattina, con aria più fresca e Firefox aperto (con 760 tab attivi ):

https://i.ibb.co/JR144r8/3900-X-Unde...mp-e-boost.jpg

Pomeriggio, con aria più calda e dopo aver usato Firefox (senza mai riavviarlo) parecchio, cosa che aumenta il consumo base di CPU:

https://i.ibb.co/NrN9yKm/3900-X-Unde...hotter-air.jpg

Sempre pomeriggio, appena dopo 15 minuti di test a Team Sonic Racing a 2K, tutti i dettagli al massimo (sempre Firefox in background):

https://i.ibb.co/zG6PwvJ/3900-X-Unde...-post-game.jpg

Così settate le ventole sono sempre inudibili (anche troppo, durante il gioco non mi ricordo di averle sentite!).

Posso ritenermi soddisfatto delle temperature raggiunte? Vanno abbassate ulteriormente in qualche modo?
Il boostclock che supera di poco i 4600Mhz solo su due core, va bene cosi o le temperature (o l'undervolt?) lo stanno castrando?

Aspetto vostri pareri a riguardo!



P.S. La cosa strana è che nel bios la temperatura sta sempre sopra i 60 gradi...
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione

Ultima modifica di Lupettina : 30-06-2023 alle 15:24.
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:22   #82449
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Mi pareva davvero un'enormità visto che il 5600X che avevo prima (tenuto pochi giorni) mi dava 50°.
Conta che il 3600/5600X hanno solo un chiplet + IO die, mentre il 3900/5900X ne hanno 2 + IO die.
Controlla bene come sono orientate le pipe del dissipatore rispetto alla CPU, perché potresti notare notevoli benefici anche solo ruotando di 90° il dissy (in pratica devi avere alcune pipe che raffreddano il chiplet 1 ed alcune che raffreddano il secondo per avere il miglior risultato possibile).

Ci sta poi che le temp si assestino dopo qualche ora di utilizzo, è la pasta termica che si assesta ed inizia a funzionare come deve.

PS: se hai fortuna, puoi scendere ancora con i voltaggi usando ryzen master. Se vuoi spenderci un po' di ore per fare fine tuning, puoi undervoltare anche per singolo core per trovare la soluzione migliore per la tua cpu (il tutto eseguendo cicli di OCCT e controllando di non perdere in frequenza di boost)

Ultima modifica di WarSide : 30-06-2023 alle 15:27.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:26   #82450
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Che grandi, solo per un solo paese di un solo distributore.
Poi magari qualcuno si chiede perchè uno compra intel.
preferivi li buttassero in discarica? Se non hanno il numero per la distribuzione mondiale non è che hanno alternative.
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:29   #82451
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
CUT CUT
Grazie mille del parere!
Ho aggiunto i risultati di Geekbench 6 che mi ero scordato di inserire.
Dimmi che ne pensi a riguardo quando hai un attimo.

Per il dissipatore, purtroppo non c'è altra direzione in cui montarlo se non quella alla quale punta adesso.

Vorrei evitare di usare software dentro Win e restare solo alle modifiche fatte nel bios. È possibile fare quello che dici da lì?
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:33   #82452
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
preferivi li buttassero in discarica? Se non hanno il numero per la distribuzione mondiale non è che hanno alternative.
Preferivo che ci fosse più onestà nella distribuzione, tipo renderli disponibili sul sito amd premettendo le limitate scorte.
Così invece è una sku che non esiste.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...he-to-cost-229

Che è quello che scrivono nei commenti della news.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:38   #82453
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Preferivo che ci fosse più onestà nella distribuzione, tipo renderli disponibili sul sito amd premettendo le limitate scorte.
Così invece è una sku che non esiste.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...he-to-cost-229

Che è quello che scrivono nei commenti della news.
perchè di fatto non esiste. Il fatto che ci sia qualche sample non significa che lo distribuiscano. Considerando il prezzo raggiunto poi dal 5800x3d oggi non ne vedo nemmeno la necessità.

prenderesti davvero per 50€ un 5600x3d al posto del 5800x3d (probabile in europa costi anche più di 230€)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 15:44   #82454
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
perchè di fatto non esiste. Il fatto che ci sia qualche sample non significa che lo distribuiscano. Considerando il prezzo raggiunto poi dal 5800x3d oggi non ne vedo nemmeno la necessità.

prenderesti davvero per 50€ un 5600x3d al posto del 5800x3d (probabile in europa costi anche più di 230€)
Ti rigiro la domanda, prenderesti davvero il 5800x3d sapendo che in game otterresti le stesse prestazioni del 5600x3d?
Per chi sta su un sistema am4 di fascia media e gioca solamente, non è una brutta sku.
E in game di certo non lo vedrei più lento dei 6 core ryzen 7600 o degli i5 12/13 non k.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 16:30   #82455
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Preferivo che ci fosse più onestà nella distribuzione, tipo renderli disponibili sul sito amd premettendo le limitate scorte.
Così invece è una sku che non esiste.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...he-to-cost-229

Che è quello che scrivono nei commenti della news.
i costi logistici di una distribuzione mondiale avrebbero reso "probabilmente" meno convieniente... avranno detto "ve li diamo a voi sti 5000 proci e via e vi prendete pure l'onere di farci PR dateci xyz mila dollari" numero sparato a caso.

ai fini commerciali in effetti questa sku non esiste e non credo nemmeno che faranno bios ottimizzati per esso (sarebbero solo costi per i produttori di mobo e figurati se non vogliono piuttosto che amd spinga am5 dove stanno lucrando di più sui prezzi).
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 19:43   #82456
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Fa 65°C perché il suo bios limita i consumi sotto carico AVX a meno watt (67 per la precisone come riportato da Gigibian). Sulla scheda ASUS che ho provato il limite di funzionamento della CPU rimane imposto solo dalla temperatura di 90°C ed i watt sotto lo stesso test erano di sicuro oltre gli 80 (non me li sono segnati ma mi pare di ricordare nell'ordine degli 80-85W).
Beh in realtà non lo sappiamo con certezza a questo punto...

Dovrebbe essere così a naso, ma vista la differenza di cooler...chissà! Magari anche il tuo era limitato, ma raggiungevi i 90 per colpa del dissipatorino...

La mia CPU sempre al 100% stava, ed in cinebench ed in game ottengo punteggi ottimi
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 20:08   #82457
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
in cinebench ed in game ottengo punteggi ottimi
A proposito, quanto segni in Cinebench R23 multi?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 22:35   #82458
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A proposito, quanto segni in Cinebench R23 multi?
Questo in configurazione daily use:



Considera che sono su ultimo bios beta gigabyte "F7a"

P.S.:
In firma ho aggiunto qualche foto del PC :P
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 22:51   #82459
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Beh in realtà non lo sappiamo con certezza a questo punto...

Dovrebbe essere così a naso, ma vista la differenza di cooler...chissà! Magari anche il tuo era limitato, ma raggiungevi i 90 per colpa del dissipatorino...

La mia CPU sempre al 100% stava, ed in cinebench ed in game ottengo punteggi ottimi
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Questo in configurazione daily use:



Considera che sono su ultimo bios beta gigabyte "F7a"

P.S.:
In firma ho aggiunto qualche foto del PC :P
Comunque "quel dissipatorino", a sistema già caldo ed in daily use come lo chiami tu, fa fare circa 18100 punti vs i tuoi 18400 con un AIO da 420mm ed il tutto dentro un case grande come un videoregistratore. A livello di rumore prodotto sotto carico poi non è per nulla fastidioso.
Quasi quasi per la prossima build....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 30-06-2023 alle 23:38.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 23:02   #82460
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque "quel dissipatorino", a sistema già caldo ed in daily use come lo chiami tu, fa fare circa 18100 punti vs i tuoi 18400 con un AIO da 360mm ed il tutto dentro un case grande come un videoregistratore. A livello di rumore prodotto sotto carico poi non è per nulla fastidioso.
Quasi quasi per la prossima build....
Miiii oh, ti sei offeso perche ho sottolineato le dimensioni compatte del tuo dissi. Vabbè sorvoliamo.

Aniway (trascurando che sono quasi 18500 di punti), come ho già detto in passato, l'AIO permette di avere temp più basse lato GPU di almeno 10 gradi, ed in generale un boost clock della CPU su carichi leggeri come i videogame molto più elevato. Oltre ad un silenzio praticamente assoluto. Senza considerare che finchè non muore AM5 sono apposto così: posso tranquillamente piazzarci dentro uno Zen5 da 16 Core quando uscirà senza toccare nulla. Auguri per la futura upgradabilità con quel noctua

Facendo più punti di te, mi pare evidente che il guadagno delle temperature è tutto dovuto alla mia config, e non a limitazioni lato BIOS a questo punto.

Il mio case non è grande come un videoregistratore, è circa 10 volte più grande e pesante
Ma ha la finestra laterale apribile a mò di "porta", e quando devo toccare qualche componente nel case ho talmente tanto spazio e comodità che mi perdo.
Non ho problemi di spazio a casa, e li sfrutto con un case grande, comodo, inudibile visto che ha tutte ventole da 140mm, anche durante il gaming

Ho tutte e sole ventole customizzate da 140 che seguono curve che ho impostato a manina sulla base della CPU e GPU:

Praticamente in idle è tutto inudibile, in gaming sento appena un lontano fruscio.
Merito anche della scheda video che è una delle più sileziose in commercio.

Io in un fisso cerco potenza e silenzio.
Non capirò mai chi si compra quei case striminziti per una postazione fissa per guadagnare cosa, qualche litro di volume?
(Al netto di applicazioni HTPC ovviamente).

De gustibus.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 30-06-2023 alle 23:07.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v