Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2023, 20:02   #81921
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Guarda, dopo sta notizia, mi sembra che amd stia incentivando più la gente a comprare am4 sotto un certo segmento di cpu piuttosto che am5.
L'assurdo è che am5 a differenza di am4(dove in 6 mesi avevano messo in piedi nel 2017 la lineup completa) qui non c'è neanche traccia di un ryzen 3 7xxx o di un ryzen 5 più economico del 7600 dopo 9 mesi.

Ne deduco che, o amd ha molti chip am4 da sbolognare, oppure i produttori hanno molte mobo am4 e stanno forzando amd a sponsorizzare ancora questa piattaforma.
C'è anche da dire che adesso le prestazioni sono in media molto alte, il passaggio a piattaforme aggiornate conviene quando il delta di prestazioni è bello consistente anche perché in prezzi del nuovo sono alti. Pare che il messaggio sia arrivato ad AMD se hanno deciso di buttare fuori un 5600x3d.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:12   #81922
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi pare più che scontato che uno che si prende la 4090 deve avere problemi mentali (e seri) se dopo aver speso 2500€ non spende 300€ almeno per passare a un 5800X3D da un 5600X. Ma trovo MOLTO più sensato (visto che comunque il 5800X3D non sfrutta al massimo la 4090), anzichè spendere 2500€ nella 4090 e 100/150€ nel 5800X3D, risparmiare 650€ e prendersi un AM5 + 8800X3D + VGA da ~1000€ e sono sicuro che otterrà le stesse prestazioni se non superiori.
Non proprio. Chi si è preso la 4090 su sistema AM4 non proviene di solito da un 5600X ed ha fatto il cambio della vecchia CPU con un 5800X3D imho spendendoci poco o nulla sopra. Oltretutto con la 4090 ci si ha abbina al 99% un monitor 4K che, per forza, sposta il bottleneck di qualsiasi gioco o sulla GPU o sul monitor stesso (120hz).
Qualche giorno fa stavo provando il sistemino con il 7800X3D+4090 e l'esperienza nei giochi è simile alla mia configurazione in quasi tutti i giochi provati. L'unica differenza palpabile notata è nel NON GIOCO chiamato Microsoft Flight Simulator dove, in una certo scenario selezionato ad hoc per fare "crepare" la CPU, il 7800X3D fa fare qualche FPS in più del 5800X3D ma ancora è lontano dai 60fps granitici e dal 100% do utilizzo della scheda video. In questo caso ne riparliamo quando AMD sfornerà un processore che nei giochi vada almeno il doppio rispetto al 7800X3D. A meno che uno non si compri la 5090/80 al posto della 4090 a fine 2024, un sistema gaming 4090+5800X3D imho può arrivare bene fino alla gen successiva di GPU dove sensatamente si farà il cambio completo di tutta la piattaforma.
Ovviamente oggi su un sistema nuovo, come detto mille volte, non ha senso investire su in 5800X3D visto i soli 150/200€ risparmiati del vecchio sul nuovo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:15   #81923
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
C'è anche da dire che adesso le prestazioni sono in media molto alte, il passaggio a piattaforme aggiornate conviene quando il delta di prestazioni è bello consistente anche perché in prezzi del nuovo sono alti. Pare che il messaggio sia arrivato ad AMD se hanno deciso di buttare fuori un 5600x3d.
Il problema è che una cpu del genere ti mette in discussione gli entry level 6 core 7600/x.
Oggi era uscito un video abbastanza accurato di hwunboxed dove si rivisita il 5800x3d vs 7700 vs 7800x3d, e zen 3 con la cache 3d in game non va' meno di zen 4 senza cache 3d.
Temo che sarà lo stesso per questo 5600x3d vs 7600, con la differenza che la piattaforma am4 nel complesso è abbastanza scontata(le ddr4 costano poco, le mobo costano poco).
Se poi costasse di listino 50/60 euro in meno dei 7600(170/180 euro ipotizzo per questo 5600x3d) hai ottenuto l'autogoal perfetto.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:38   #81924
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Il problema è che una cpu del genere ti mette in discussione gli entry level 6 core 7600/x.
Oggi era uscito un video abbastanza accurato di hwunboxed dove si rivisita il 5800x3d vs 7700 vs 7800x3d, e zen 3 con la cache 3d in game non va' meno di zen 4 senza cache 3d.
Temo che sarà lo stesso per questo 5600x3d vs 7600, con la differenza che la piattaforma am4 nel complesso è abbastanza scontata(le ddr4 costano poco, le mobo costano poco).
Se poi costasse di listino 50/60 euro in meno dei 7600(170/180 euro ipotizzo per questo 5600x3d) hai ottenuto l'autogoal perfetto. :rolleyes:
il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se amd avesse un mucchio di scarti del 5800x3d? Alla fine era la prima iterazione della vcache.
Magari se ne sbarazza e convince chi comunque il 58003d non lo compra perché "troppo caro e piuttosto passo a am5 quando scendono i prezzi"
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:44   #81925
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Guarda, dopo sta notizia, mi sembra che amd stia incentivando più la gente a comprare am4 sotto un certo segmento di cpu piuttosto che am5.
L'assurdo è che am5 a differenza di am4(dove in 6 mesi avevano messo in piedi nel 2017 la lineup completa) qui non c'è neanche traccia di un ryzen 3 7xxx o di un ryzen 5 più economico del 7600 dopo 9 mesi.

Ne deduco che, o amd ha molti chip am4 da sbolognare, oppure i produttori hanno molte mobo am4 e stanno forzando amd a sponsorizzare ancora questa piattaforma.
si certo con le MB a 300€ e passa e' il sogno bagnato di chiunque montarci un R3..magari quadcore
si scherza ma comunque anche se ci si accontenta di una configurazione economica, compromesso per compromessi, tanto vale rimanere o investire ancora oggi su am4 se gia sai che la piattaforma in entrambi i casi non e' a prova di futuro..

che poi anche la serie 5000 non erano completate in basso con gli R3, anzi pure con la serie 3000 hanno fatto finta di presentare il 3100/3300 ma quest'ultimo fu una mosca bianca, e in ogni caso non conveniva ne amd per i costi(margini bassi) ne a noi, quando si trovavano a iosa la serie precedente 1000/2000 in saldo con piu' core

ormai la giostra e' collaudata, la serie precedente sara' la fascia medio/bassa nuova, l'unico problema e' appunto al cambio piattaforma , che per fortuna con AMD non avviene spesso, ma ok si tiene per un po' in vita la precedente che va ancora ottimamente

gli R3/R5 economici si faranno con le apu monolitiche, quando ammortizzate e di penultima generazione in poi, su am4 dopo lo shortage e la presentazione di alder, amd ha rilasciato di tutto e di piu' apu/cpu serie 4000/5000 e si sono rivisti pure i 3000
ma a breve arriva anche il 7000g e cut vari su AM5

se veramente hanno intenzione di produrre il 5600X3D, si vede che hanno margine per abbassare i costi, e dare in pasto ai giocatori una soluzione molto economica, vecchia si(ma non obsoleta cit) che ancora compete incredibilmente con le migliori soluzioni sul mercato
tampona l'emorragia di clienti persi verso la concorrenza, in attesa di tempi migliori..si stacchera' la spina a AM4 quando i tempi sono maturi
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:46   #81926
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se amd avesse un mucchio di scarti del 5800x3d? Alla fine era la prima iterazione della vcache.

Magari se ne sbarazza e convince chi comunque il 58003d non lo compra perché "troppo caro e piuttosto passo a am5 quando scendono i prezzi"
In teoria, se hai degli scarti non gli impili la cache 3d, li vendi come 5600/5600x.

Semmai dato che il 5700x é diventato estremamente abbordabile sotto i 200€, nessuno si fila più 5600/5600x dove oramai lo scarto di prezzo é inferiore ai 50€.

Quindi gli impili la cache e magicamente vendi anche quelli.

Comunque sembra chiaro che AMD sulla fascia medio bassa, sta tenendo in piedi am4, per ora am5 vale la pena solo dal 7700x in su e anche quello si trova in una posizione difficile scontrandosi con il 13600k/kf che ha un costo piattaforma più accessibile.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:50   #81927
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
si certo con le MB a 300€ e passa e' il sogno bagnato di chiunque montarci un R3..magari quadcore
si scherza ma comunque anche se ci si accontenta di una configurazione economica, compromesso per compromessi, tanto vale rimanere o investire ancora oggi su am4 se gia sai che la piattaforma in entrambi i casi non e' a prova di futuro..

che poi anche la serie 5000 non erano completate in basso con gli R3, anzi pure con la serie 3000 hanno fatto finta di presentare il 3100/3300 ma quest'ultimo fu una mosca bianca, e in ogni caso non conveniva ne amd per i costi(margini bassi) ne a noi, quando si trovavano a iosa la serie precedente 1000/2000 in saldo con piu' core

ormai la giostra e' collaudata, la serie precedente sara' la fascia medio/bassa nuova, l'unico problema e' appunto al cambio piattaforma , che per fortuna con AMD non avviene spesso, ma ok si tiene per un po' in vita la precedente che va ancora ottimamente

gli R3/R5 economici si faranno con le apu monolitiche, quando ammortizzate e di penultima generazione in poi, su am4 dopo lo shortage e la presentazione di alder, amd ha rilasciato di tutto e di piu' apu/cpu serie 4000/5000 e si sono rivisti pure i 3000
ma a breve arriva anche il 7000g e cut vari su AM5

se veramente hanno intenzione di produrre il 5600X3D, si vede che hanno margine per abbassare i costi, e dare in pasto ai giocatori una soluzione molto economica, vecchia si(ma non obsoleta cit) che ancora compete incredibilmente con le migliori soluzioni sul mercato
tampona l'emorragia di clienti persi verso la concorrenza, in attesa di tempi migliori..si stacchera' la spina a AM4 quando i tempi sono maturi
Si può sempre fare gli r5/r3 quad core senza gpu, tanto hai fatto il chipset a620 apposta per loro in teoria.
7000g sarebbe anche ora di vederli in azione, ma a me sembra che sotto un certo target amd abbia più interessi a venderti am4 piuttosto che am5.
Anche perchè ormai intel dalla fascia bassa alla enthusiast sempre il solito socket ha, mentre l'offerta amd è spaccata su due piattaforme completamente diverse.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 20:52   #81928
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si può sempre fare gli r5/r3 quad core senza gpu, tanto hai fatto il chipset a620 apposta per loro in teoria.

7000g sarebbe anche ora di vederli in azione, ma a me sembra che sotto un certo target amd abbia più interessi a venderti am4 piuttosto che am5.

Anche perchè ormai intel dalla fascia bassa alla enthusiast sempre il solito socket ha, mentre l'offerta amd è spaccata su due piattaforme completamente diverse.
Quelle cpu per ora sono relegate al mobile, ci hanno fatto persino lo Z1 e Z1E appositamente per gli handheld.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 21:25   #81929
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Comunque sembra chiaro che AMD sulla fascia medio bassa, sta tenendo in piedi am4, per ora am5 vale la pena solo dal 7700x in su e anche quello si trova in una posizione difficile scontrandosi con il 13600k/kf che ha un costo piattaforma più accessibile.
Esattamente. Poi c'è anche da aggiungere che con AM5 per ora si è inchiodati a delle DDR5 con frequenze e timings di fascia bassa che sicuramente non giovano ai Ryzen privi di cache aggiuntiva mentre la concorrenza mi pare sia arrivata a 8800mhz cl40 su moduli da 24gb...un aiuto in gaming mi pare tutt'altro che trascurabile. Sinceramente io le CPU AMD non X3D, in qualsiasi ambito, non le prenderei MAI in considerazione se non per scelte dovute al budget a disposizione.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 22:51   #81930
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si può sempre fare gli r5/r3 quad core senza gpu, tanto hai fatto il chipset a620 apposta per loro in teoria.
7000g sarebbe anche ora di vederli in azione, ma a me sembra che sotto un certo target amd abbia più interessi a venderti am4 piuttosto che am5.
Anche perchè ormai intel dalla fascia bassa alla enthusiast sempre il solito socket ha, mentre l'offerta amd è spaccata su due piattaforme completamente diverse.
si ma come li produci i quad core? con la tecnica attuale ti costa come un esa piu' I/O die, non hanno margine, e poi che mercato avrebbe? chi investirebbe su una cpu tanto misera su una piattaforma nuova e piu' costosa?
quella e' proprio la clientela che gli basta e avanza un computer di penultima ma anche terzultima generazione..in saldo da tempo

i 7000g sono in arrivo, sicuramente saranno basati sulla precedente architettura Rembrandt, l'ultimo Phoenix gli serve per il mercato mobile attuale, e' sempre stato cosi' prima il mobile, poi con la nuova generazione si ricicla la vecchia su desktop, non ce la fanno altrimenti a soddisfare tutti i mercati, anzi AMD non ce la fa neanche cosi' a soddisfare quello mobile, i wafer a disposizione sono quelli che sono, figuriamoci se li spreca fin da subito pure per i desktop
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 22:59   #81931
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
i 7000g sono in arrivo, sicuramente saranno basati sulla precedente architettura Rembrandt, l'ultimo Phoenix gli serve per il mercato mobile attuale, e' sempre stato cosi' prima il mobile, poi con la nuova generazione si ricicla la vecchia su desktop, non ce la fanno altrimenti a soddisfare tutti i mercati, anzi AMD non ce la fa neanche cosi' a soddisfare quello mobile, i wafer a disposizione sono quelli che sono, figuriamoci se li spreca fin da subito pure per i desktop
Sinceramente io non capisco perché AMD non faccia pivot e produca solo EPYC e chip mobile. Potrebbe incrementare enormemente le quote di mercato se i chip mobile fossero da subito disponibili senza dover aspettare mesi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2023, 23:25   #81932
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
si ma come li produci i quad core? con la tecnica attuale ti costa come un esa piu' I/O die, non hanno margine, e poi che mercato avrebbe? chi investirebbe su una cpu tanto misera su una piattaforma nuova e piu' costosa?
quella e' proprio la clientela che gli basta e avanza un computer di penultima ma anche terzultima generazione..in saldo da tempo

i 7000g sono in arrivo, sicuramente saranno basati sulla precedente architettura Rembrandt, l'ultimo Phoenix gli serve per il mercato mobile attuale, e' sempre stato cosi' prima il mobile, poi con la nuova generazione si ricicla la vecchia su desktop, non ce la fanno altrimenti a soddisfare tutti i mercati, anzi AMD non ce la fa neanche cosi' a soddisfare quello mobile, i wafer a disposizione sono quelli che sono, figuriamoci se li spreca fin da subito pure per i desktop
Li produci nello stesso modo in cui nel mobile esistono il Ryzen 3 7440U e Ryzen 7 7840U entrambi basati su Phoenix con Zen 4...

Il punto è che amd attualmente non ha alcun interesse a farlo con AM4 ancora in giro e ci guadagna di più puntando sui Ryzen 7 e 9...

Anche intel produce ancora 4c/8t come il 13100, non esiste che non ci siano opzioni entry level in una generazione...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-06-2023 alle 23:30.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 00:15   #81933
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Li produci nello stesso modo in cui nel mobile esistono il Ryzen 3 7440U e Ryzen 7 7840U entrambi basati su Phoenix con Zen 4...

Il punto è che amd attualmente non ha alcun interesse a farlo con AM4 ancora in giro e ci guadagna di più puntando sui Ryzen 7 e 9...

Anche intel produce ancora 4c/8t come il 13100, non esiste che non ci siano opzioni entry level in una generazione...
sembra semplice, li produci fino a un certo limite poi finito i wafer contrattati amen, mercato mobile piu' redditizio rovinato e quello desktop pure perche tanto non bastano nemmeno per uno
ma poi che c'e' di strano se si da precedenza al mercato piu' redditizio? o che si ricicla per coprire le fascie piu' basse?
son sempre aziende che devono far quadrare i conti, se e' sicuro che ci rimettono non producono

l'esempio del 13100 poi e' lampante infatti altro non e' che un alder-lake riciclato e rinominato, solo che intel a questo giro ha potuto farlo visto che la piattaforma era la stessa, amd con la nuova no, almeno all'inizio era inevitabile trovarsi scoperta, ma si riprende dalla prossima, con la serie 8000 magari a 3nm costosa con piu' margini e blabla..ma chissene tanto finalmente la serie 7000 sara' in saldo..

e tranquilli che dei quad core non frega un cavolo a nessuno se un esa di precedente ti costa uguale o perfino meno
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 01:22   #81934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Non proprio. Chi si è preso la 4090 su sistema AM4 non proviene di solito da un 5600X ed ha fatto il cambio della vecchia CPU con un 5800X3D imho spendendoci poco o nulla sopra. Oltretutto con la 4090 ci si ha abbina al 99% un monitor 4K che, per forza, sposta il bottleneck di qualsiasi gioco o sulla GPU o sul monitor stesso (120hz).
Qualche giorno fa stavo provando il sistemino con il 7800X3D+4090 e l'esperienza nei giochi è simile alla mia configurazione in quasi tutti i giochi provati. L'unica differenza palpabile notata è nel NON GIOCO chiamato Microsoft Flight Simulator dove, in una certo scenario selezionato ad hoc per fare "crepare" la CPU, il 7800X3D fa fare qualche FPS in più del 5800X3D ma ancora è lontano dai 60fps granitici e dal 100% do utilizzo della scheda video. In questo caso ne riparliamo quando AMD sfornerà un processore che nei giochi vada almeno il doppio rispetto al 7800X3D. A meno che uno non si compri la 5090/80 al posto della 4090 a fine 2024, un sistema gaming 4090+5800X3D imho può arrivare bene fino alla gen successiva di GPU dove sensatamente si farà il cambio completo di tutta la piattaforma.
Ovviamente oggi su un sistema nuovo, come detto mille volte, non ha senso investire su in 5800X3D visto i soli 150/200€ risparmiati del vecchio sul nuovo.
Ci sono migliaia di configurazioni possibili dove la cpu può contare molto o nulla... quindi si può dire di tutto e il contrario di tutto, ma rimane a mio parere che il massimo potenziale l'hai quando CPU/VGA/Giochi sono dello stesso periodo di produzione, perchè chi progetta le VGA e idem chi progetta le CPU, pongono degli obiettivi al progetto proporzionati a quello che saranno le richieste del pubblico una volta sull mercato.

Se noi guardiamo le possibilità di FPS da Zen2 a Zen3 (escludendo il 5800X3D, perchè il 3D era previsto per Zen4, su Zen3 è stata una scelta obbligata causa Alder e Zen4 distante) abbiamo avuto 4 anni in cui gli FPS sono aumenta di quanto? Molto meno del salto che c'è stato da Zen3 a 5800X3D e a seguire 7800X3D che è di 1 solo anno.

Poi possiamo anche prendere la configurazione di mio cugino che gioca a 8K tutto maxato e a lui basta ed avanza un 3600X (chiedo scusa per l'esempio), ma quando andremo ad acquistare una VGA nel 2024, quella VGA a parità di fascia avrà performances superiori sia a 4K che 2K che 1K della VGA dell'anno precedente, e mi pare scontato che se ho la CPU dell'anno prima, avrò una rosa di combinazioni risoluzione/settaggi inferiore.

Oggi le VGA sono a 5nm. Nel 2024 passeranno a 3nm, e anche senza fare Nostradamus prevedendo gli incrementi architetturali, rimane sempre CERTO che il 3nm porterà un vantaggio prestazionale del 20/25% solamente a pari consumo.
Se mettessimo in conto anche che nel 2026 si passerà al 2nm, possiamo dire che le performances a pari fascia delle VGA saranno almeno +50% le attuali, il tutto in 2-3 anni.

Io non gioco a livello professionale... quindi personalmente i 3D proprio manco nell'anticamera del cervello mi passa l'idea di comprarlo... io espongo il mio concetto... cioè che per me è sbagliato (diciamo giusto fino ad un certo punto) il confronto 5800X3D vs 7800X3D, perchè nel discorso subentra una spesa su AM4 che si svaluterà un tot con perdita corposa di valore, dall'altro abbiamo un AM5 che perderà un nulla di valore e permetterà l'upgrade al 8800X3D con una differenza minima.
Oltre a ciò, la massa non acquista VGA e mobo/CPU contemporaneamente, quindi chi si è preso un AM5 può sfruttare il fatto che anche potenziando la CPU la spesa sarebbe minima, ed avrebbe disponibilità quindi di acquistare una VGA modello nuovo pescando dal budget annuale.
Viceversa, chi magari risparmiando con il 5800X3D si è presa la VGA, nel 2024 si ritroverà stoppato a quella configurazione perchè se potenzia la vga il 5800X3D sarà insufficiente, e se passa ad AM5/880X3D la VGA dell'anno prima avrà un -20/25% di performances rispetto alla nuova e sicuramente resterà su AM4/5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2023 alle 01:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 08:04   #81935
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In teoria, se hai degli scarti non gli impili la cache 3d, li vendi come 5600/5600x.

Semmai dato che il 5700x é diventato estremamente abbordabile sotto i 200€, nessuno si fila più 5600/5600x dove oramai lo scarto di prezzo é inferiore ai 50€.

Quindi gli impili la cache e magicamente vendi anche quelli.
quel che intendevo io è che hanno prodotto un sacco di 5800x3d a cui due core non hanno superato la soglia minima di vendita, li tagliano con il laser e via.

Non ho idea se la cache si inserisca "dopo" il processo di creazione dei chip, pensavo fosse tutto contestuale, ma lo ignoro completamente per cui potrei sbagliare.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 08:05   #81936
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Continui a fare il confronto 5800x3d vs 7800x3d

Il problema non è cpu vs. Cpu, ma l'intera piattaforma e non ha senso prender la cpu a se. Non a caso, le vendite sono ancora fortissime per am4.

Tutti tonti?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 08:27   #81937
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Continui a fare il confronto 5800x3d vs 7800x3d

Il problema non è cpu vs. Cpu, ma l'intera piattaforma e non ha senso prender la cpu a se. Non a caso, le vendite sono ancora fortissime per am4.

Tutti tonti?
Infatti la situazione post lancio 7000X3D si è normalizzata e, dopo la corsa iniziale all'accaparramento del nuovo gingillo, la situazione pare ancora volgere a favore di AM4.

https://twitter.com/TechEpiphany/sta...lqVwxzNcA&s=19
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 09:00   #81938
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Praticamente am4 fa il doppio rispetto am5. Non mi stupisce, ma non pensavo andasse così male am5.

Se nemmeno i 3d sono serviti la vedo grigia per il nuovo socket, vedremo la serie 8000 che farà
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 09:11   #81939
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1775
beh, rimane il problema strettamente economico: mobo+ram sono +150€ rispetto ad AM4; questo (a parità di procio, ma AM4 ti offre anche altro di buono in basso, es 5600, e la forbice sale a 200€* per un "medio".

Poi, per carità, chi vuole metterci mano in futuro andrà di AM5, ma non tutti gli utenti stanno lì a smanettare (personalmente sui miei pc cambio solo GPU e Ram...e neanche sempre :V)


*es. fatto con 5600 vs 7600 e 32gb di ram (ovviamente meno ram metti, più la forbice si stringe...o sale con il viceversa XD)

P.S. non fate caso all9attuale in firma, ho avuto un buco spazio-temporale legato a: figlia, cambio città, suoceri che se ne vanno a stretto giro , prezzi che impazziscono causa mining e covid (sono 2 anni che sto cercando di rifarlo XD)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P

Ultima modifica di Motenai78 : 11-06-2023 alle 09:14.
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 10:04   #81940
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
beh, rimane il problema strettamente economico: mobo+ram sono +150€ rispetto ad AM4; questo (a parità di procio, ma AM4 ti offre anche altro di buono in basso, es 5600, e la forbice sale a 200€* per un "medio".

Poi, per carità, chi vuole metterci mano in futuro andrà di AM5, ma non tutti gli utenti stanno lì a smanettare (personalmente sui miei pc cambio solo GPU e Ram...e neanche sempre :V)


*es. fatto con 5600 vs 7600 e 32gb di ram (ovviamente meno ram metti, più la forbice si stringe...o sale con il viceversa XD)

P.S. non fate caso all9attuale in firma, ho avuto un buco spazio-temporale legato a: figlia, cambio città, suoceri che se ne vanno a stretto giro , prezzi che impazziscono causa mining e covid (sono 2 anni che sto cercando di rifarlo XD)
In genere la CPU é il componente che viene aggiornato meno in un PC da gioco, mediamente 4-5 anni se li fa, che equivale a 2 gen di GPU.

Per chi punta al target delle x60/x70 (ti) fondamentalmente con un 5800x3d prima di avere un collo evidente dovresti avere prestazioni da 4090 nella fascia media.

Chi spende 1500-1800€ di sola GPU non penso sta lì a guardare i 150-200€ di differenza tra am4 e am5, il che sarebbe un no sense...




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v