Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2023, 07:47   #80321
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, quale modello sarebbe “buggato”?

Secondo me queste MB sono interessanti se proposte al giusto prezzo.
i modelli di fascia bassa lo sono sempre stati, non parlo di AM4 o AM5 in particolare ma in generale. I bios non sono granchè.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 08:09   #80322
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Ma una volta che una mobo atx ha 2 slot nvme, 4 sata un pci-e 16x per la gpu e qualche pci-e 1x cos'altro vi serve di veramente utile? I leddini le grafichine e tutti gli orpellini estetici?
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 08:34   #80323
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sto facendo pubblicità alle A620 (io per il mio utilizzo non la comprerei), però una mobo così a 120€, 4 porte SataIII (come la maggior parte pure fino a X670E) porte USB veloci ed in numero sufficiente, wifi, mi pare di poter dire (almeno) che quei soldi li valga.
Dove le vedi le "porte USB veloci"? Sono le solite e vetuste 5Gbit/s di specifiche targate 2008.
Perfino la mia mobo di fascia bassa del 2018 dispone di due porte da 10Gbit/s
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 08:38   #80324
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma una volta che una mobo atx ha 2 slot nvme, 4 sata un pci-e 16x per la gpu e qualche pci-e 1x cos'altro vi serve di veramente utile? I leddini le grafichine e tutti gli orpellini estetici?
Dipende dagli utilizzi, per me il minimo è almeno 3 pcie di cui uno 4x per la scheda di rete 10gbit, 3 nvme e funzionalità simili al dynamic OC switcher di Asus. Porte USB ad alta velocità almeno 10gbit

In generale come per le evoluzioni che ci sono lato cpu/gpu anche sulle mobo ci dev'essere qualche progresso, non possono vendere roba uguale o inferiore a quella che avevo 3/4 anni prima per lo stesso prezzo
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 01-04-2023 alle 08:40.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 09:15   #80325
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Ah quindi adesso per risparmiare e far rientrare i costi di acquisto delle mobo AM5 rispetto alle AM4, si consigliano le Micro ATX giustificandone il prezzo quindi..
Io ho parlato di chi vuole un sistema MicroATX o vuole aggiornarsi il suo, se uno vuole un sistema ATX...comprasse una mobo ATX.

Ma come caratteristiche quella ASRock è un upgrade delle B550 MicroATX ad occhio, al di là della preferenza sul marchio dove anch'io non preferisco ASRock a una MSI (ma preferisco ASRock a Gigabyte per dire)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 10:45   #80326
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Io non ho capito sinceramente la base tecnica di tutta sta antipatia vs le AM5/Zen4.

Prima si era partiti che le AM5 costano il doppio delle AM4 prendendo come riferimento prezzi AM4 del 2020 e non gli attuali, ed ho postato un articolo che riporta che le mobo (TUTTE) sono aumentate del ~+40%, quindi verissimo che le AM5 costano di più, ma non di quanto si vuole fare apparire.

E si fa notare che su AM5 NON ESISTE una fascia economica. Poi AMD commercializza le B650, si vedono 1000 difetti, anche se queste AM5 V650 vs la stessa fascia AM4 pare abbiano di più e non di meno e sono molto meno limitative in alimentazione rispetto alla fascia d'offerta TDP Zen4 rispetto alla precedente. Mi pare ovvio che su quella fascia di prezzi sia improponibile nmila fasi, il codec ultimo, le migliori USB e quant'altro...

Mi spiegate cosa cambia nella logica tra valorizzare la spesa scegliendo 5800X3D vs Zen4X3D (perchè la propria VGA non sfrutterebbe al massimo Zen43D) e chi al PC ci attacca la pennetta USB3.0 e al massimo il cellulare e 1 SSD PCI4 tra l'avere una X670E da 600€ ed una A650 da 100€? La mancanza di LED RGB? (chissà, forse 1 canale al posto di 2).

Anche io (purtroppo ) spenderei quasi 300€ in una X670E e non prenderei una A650... ma sono conscio di spendere +200€ per scelta personale e non una motivazione tecnica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2023 alle 10:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 11:28   #80327
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9059
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Dipende dagli utilizzi, per me il minimo è almeno 3 pcie di cui uno 4x per la scheda di rete 10gbit, 3 nvme e funzionalità simili al dynamic OC switcher di Asus. Porte USB ad alta velocità almeno 10gbit

In generale come per le evoluzioni che ci sono lato cpu/gpu anche sulle mobo ci dev'essere qualche progresso, non possono vendere roba uguale o inferiore a quella che avevo 3/4 anni prima per lo stesso prezzo
quoto ma purtroppo sta diventando come per gli smartphone, fascie di prezzo e ti accontenti di tecnologie vecchie se punti ad una fascia bassa e su alcune anche fascia media

tipo la msi b550 gaming plus che ha la porta gigabit e per la 2,5 devi puntare sulla tomahawk
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 12:26   #80328
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
quoto ma purtroppo sta diventando come per gli smartphone, fascie di prezzo e ti accontenti di tecnologie vecchie se punti ad una fascia bassa e su alcune anche fascia media

tipo la msi b550 gaming plus che ha la porta gigabit e per la 2,5 devi puntare sulla tomahawk
Ma è una cosa che commercialmente la devono pur fare, che piaccia o meno, perchè i produttori di mobo non tirano la carretta vendendo mobo da 100€, ma il guadagno lo quantificano con le mobo top, facendotele credere indispensabili e se nonsei un possessore di quelle, sei un nessuno.

Io nelle AM5 vedo un totale di marketing, perchè hanno abbondato nel numero di fasi (rispetto ad AM4), ma hanno lesinato parecchio sull'I/O.
Guarda la tabella sotto, 8 porte sata le può offrire già un X670, ma sul mercato per avere 8 porte SATA devi andare non solo su fascia X670E, ma addirittura il top X670E.
Le porte USB ultraveloci (USB4 20Gb) le può già offrire il B650, ma le troviamo solamente sulle mobo top X670E.

Io in questo ci vedo tipo "azzo, costano le AM5", "ma vuoi mettere? 24 fasi uber alles" che non servono ad una mazza, visto che Zen4 non si occa oltre i 230W ppt. Poi quest'altr'anno, prenderanno LA STESSA MOBO e ci aggiungeranno l'USB4 e qualche altra mezza cosa, rev 2.0, e via +50$, e la gentre la comprerà, perchè l'amico di mio cugino l'ha ed io no.

Questo, per me, è la "soluzione" dei produttori di mobo ai quali "tira" vendere 1 mobo ogni 3 anni (forse 5), e chissà se l'A650 è strato commercializzato da AMD proprio per "obbligare" ad abbassare il prezzo delle AM5, perchè Lisa Su aveva detto AM5 da 150$, ma di B650 a 150$ non si è visto nulla.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 13:18   #80329
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13950
X670 è il chipset più inutile che amd poteva offrire.

Posso campire l'esistenza della B650E giusto per l'utenza che oltre gli nvme vuole anche lo slot pcie 5.0 per la gpu in ottica futura, e questo chipset potevo anche capire che potesse finire sui 200€.

Ma le B650 lisce limitate al pcie 5.0 solo per gli nvme dovevano partire dai 120-130€, non certo da 200€ per la ATX più scrauza... X670 liscio poi non ti assicura neanche il supporto al 5.0 per la gpu, ed era meglio francamente rilasciare solo x670E.

AMD ha creato troppa frammentazione rilasciando 4 chipset e ora 5 con l'A620, in teoria già il B650 liscio doveva essere l'alternativa economica, A620 dovrebbe essere giusto qualcosa per le soluzioni entry level con eventuali apu o soluzioni under 7600.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 14:35   #80330
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
x670 inutile
b650 sensato, ma prezzo illogico
a620 troppo al ribasso con un prezzo che fa quasi diventare interessante il b650

strategicamente ha senso, ma se uno ragiona non prende nessuno dei tre, ad ora, tanto meno con un 7800x3d/7700
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 15:41   #80331
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Torno a ripetere, per me e a queste condizioni, AM5 è da scaffale.
Se la situazione mainboard rimarrà questa, lo salterò senza rimpianti.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 16:08   #80332
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io nelle AM5 vedo un totale di marketing, perchè hanno abbondato nel numero di fasi (rispetto ad AM4), ma hanno lesinato parecchio sull'I/O.
Scusa ma ti assicuro che la maggioranza dell'utenza non ci fa proprio nulla con chissà quanto I/O, basta un buon gen4 da 2TB e hai più storage e più veloce di quanto Apple monterà mai sui suoi classici PC\notebook nei prossimi 50 anni e più della maggioranza dei notebook in vendita

cioè io ho 2TB a più di 7000MB, 500GB a più di 3000MB e 1TB di SSD SATA (che già è ridicolo come velocità per gli attuali standard) ed è un'abbondanza tale che ho rimosso altro dal PC preferendo farlo diventare esterno e usarlo in quei casi che potrebbe servire (soprattutto gli HD che ormai sono paleolitico per velocità e fanno pure rumore). E ci lavoro e gioco col PC, non ci vado su youtube.
Il fatto che già A620 a seconda del produttore abbia pure un NVME gen4 in più significa abbondare.

L'utente comune rendetevi conto che non userà mai 10 SATA, non vuole 20 USB3, vuole una mobo solida per montarci la CPU preferita, e a dirla tutta fino ad oggi nemmeno si è messo a piangere se gli manca il PCIE4 (perché già un NVME da 3500MB è tanto veloce e ci vogliono VGA di livello alto per rimetterci un po' col gen3, che chi le compra spesso sta con chipset top che hanno il 4 direi). Quindi sbavare per il 5 non credo proprio lo stiano facendo
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 01-04-2023 alle 16:11.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 16:30   #80333
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Torno a ripetere, per me e a queste condizioni, AM5 è da scaffale.
Se la situazione mainboard rimarrà questa, lo salterò senza rimpianti.
idem!

5800x3d e ciao, ci vediamo su am6
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 17:31   #80334
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
idem!

5800x3d e ciao, ci vediamo su am6
perchè pensate che AM6 sarà in qualche modo più economico di AM5?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 17:58   #80335
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perchè pensate che AM6 sarà in qualche modo più economico di AM5?
Non economiche in senso assoluto, ma se devo spendere per avere due cose in più in croce aspetto la prossima gen, che pagherò sempre tanto ma almeno mi giustifica il salto.

That's It! Per questo si vendono ancora il doppio delle mobo am4 rispetto ad am5
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 18:27   #80336
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
idem!

5800x3d e ciao, ci vediamo su am6
ne passerà di tempo prima che arriverà am6,am4 è durato circa 6 anni se amd riuscirà a far durare a lungo anche am5 dubito che con le nostre cpu arriveremo ad am6.
i ryzen 7000 li possiamo saltare senza problemi ma i prossimi è da vedere.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 19:09   #80337
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ne passerà di tempo prima che arriverà am6,am4 è durato circa 6 anni se amd riuscirà a far durare a lungo anche am5 dubito che con le nostre cpu arriveremo ad am6.
i ryzen 7000 li possiamo saltare senza problemi ma i prossimi è da vedere.
Ho saltato ben 7 generazioni Intel prima di approdare all'attuale Am4, credo che resisterà benone altri 6/7 anni visto il mio uso e le mie esigenze. Ormai, tranne i gamer incalliti, il senso di un upgrade ogni 3 anni, per utenza domestica, qualche game casual, programmi di ritocco/video, non c'è più da un pezzo 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 19:33   #80338
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ho saltato ben 7 generazioni Intel prima di approdare all'attuale Am4, credo che resisterà benone altri 6/7 anni visto il mio uso e le mie esigenze. Ormai, tranne i gamer incalliti, il senso di un upgrade ogni 3 anni, per utenza domestica, qualche game casual, programmi di ritocco/video, non c'è più da un pezzo 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
è tutta un questione di esigenze personali visto che c'è gente che ancora va in giro con pc di 10 anni fa e oltre e dicono che va bene,io ho fatto un discorso più ampio e generico...
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 20:47   #80339
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13950
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
è tutta un questione di esigenze personali visto che c'è gente che ancora va in giro con pc di 10 anni fa e oltre e dicono che va bene,io ho fatto un discorso più ampio e generico...
Presente, il 3930K ha fatto un lavoro egregio per più di un decennio 🤣

Con la 3060ti ha raggiunto il capolinea, stavo aspettando un ribasso di am5, ma considerando che con 370€ ci si porta a casa una b550 con 5700x e 32gb ddr4, se per maggio (mese del mio compleanno) non ci sono novità mi butto in economia su am4.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 21:56   #80340
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Presente, il 3930K ha fatto un lavoro egregio per più di un decennio 🤣

Con la 3060ti ha raggiunto il capolinea, stavo aspettando un ribasso di am5, ma considerando che con 370€ ci si porta a casa una b550 con 5700x e 32gb ddr4, se per maggio (mese del mio compleanno) non ci sono novità mi butto in economia su am4.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non ha senso AM4 adesso, meglio un 7600x e b650 così hai una mobo che ti dura per anni....
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX - mobo Gigabyte Aorus Elite Ax b650 - Case Nzxt H7 - Nvme M.2 Samsung 990 Pro - PSU Be Quiet! Dark Power 1000 full modular
Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri
Attenzione compravendite con gioluc22
mistero1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v