|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79821 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
@FranKoZZo Vero che basta mettere in "ignore list" però lo ripeti sempre all'infinito (anche in altre occasioni), quasi come se ti offendessi qualora qualcuno ti fa presente qualcosa.
L'altro utente aveva messo i caratteri maiuscoli ma non mi sembra ti stesse "sgridando" ma semplicemente voleva far risaltare alcune cose e non mi sembra neppure lo abbia fatto contravvenendo alle regole del forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6070
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79825 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
In ogni caso, trovami la più economica mobo ITX su AM5 con chipset B650. Su AM4 di mobo ITX, che sono anche mediamente più care rispetto le ATX o M-ATX, se ne trovavano diverse nella fascia 150-200€. Il top di gamma era la Asus Impact VIII su chipset x570 che stava 350€. Ora per prendermi una equivalente top ITX ne servono più di 500€ (e non è nemmeno paragonabile alla Impact in termini di fasi di alimentazione e caratteristiche, l'equivalente sarebbe la Genè che tuttavia hanno spostato dal formato DTX a M-ATX). Il mio discorso è semplice: i produttori di schede madri su AM5 hanno gonfiato di un buon 50%, se non di più, i prezzi a parità di contenuti tecnici delle schede madri. Anche il raffronto con le piattaforme Intel non ne esce benissimo a livello di contenuti/prezzo. Sicuramente se le schede madri AM5 avessero avuto prezzi più allineati a quelli che furono su AM4, molti più utenti sarebbero interessati al passaggio generazionale. Quote:
Le schede madri che ti ho segnalato su piattaforma AM4 e AM5 hanno caratteristiche simili in termini di capacità di gestione dell'alimentazione, eppure hanno prezzi totalmente differenti. Poi secondo te aggiungere 2 fasi da 70 ampere l'una fa lievitare il prezzo del 50 e più % ? Se così fosse le schede madri intel che devono reggere i 13900k e 13900ks da 300w e oltre dovrebbero costare almeno 1000€ a salire.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
C'è un link a trovaprezzi che parla chiaro, le B650 sono care ma meno di quanto tu voglia far credere. Chiudo il discorso perchè non ha senso continuare. Ultima modifica di rickiconte : 10-03-2023 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79827 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
|
a mio avviso il pcie 5.0 ad oggi non serve a nulla, se ne riparlerà solo tra qualche anno.
Per superare gli 8GB/s in questo momento sono necessari dei dischi assurdi con dissipatore enormi con tanto di ventola. Per la scheda video stesso discorso, già ora con una 4090 la differenza tra 3.0 e 4.0 è nell'ordine del 4-5%, tra 4.0 e 5.0 sarà ancora minore per le schede di prima generazione. Quanto sopra per dire che con un B650 si dormiranno sogni tranquilli per parecchi anni, piuttosto meglio assicurarsi che la mobo abbia un'alimentazione adeguata ed un'ottima dissipazione termica dei vrm. Di porte USB anche i modelli base ne hanno in abbondanza e di tutti i tipi, normalmente bastano per il 90% degli utenti
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79828 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quando costruite una build con limite di budget dovete in primis spendere per la cpu e la vga (se dovete giocare).
Anzi prima vga poi cpu... Solo dopo le ram e alla fine la mb. Tempo fa mi faceva sorridere vedere user con 5600x e mb x570 top di gamma quando a pari prezzo prendeva un 5900x e una b550 scrausa andando il doppio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Non costerebbero 1000€ a salire, perchè esistono già, sono delle X670E, e partono da ~450$. ------------------- Partiamo da un punto base iniziale. Una X570 AM4 top è accettabile a 250$? Si spenderebbero +100$ per avere un I/O stile X670 ed una alimentazione >350W al posto dei max 250W? Se si arriveremmo già a 350$. OK, costano 450$... effettivamente costano di più, ma sono +100$, non il doppio o il triplo... hanno il PCI5 (anche se è solamente marketing per l'0effettiva necessità, ma comunque giustifica un aumento del costo) e poi sono mobo che saranno upgradabili per 2 anni minimo forse pure 3 se non più (vedi AM4 garantito 3 anni e dal 2017 siamo al 2023... sono 6 anni). Non è lo scandalo che si vuole rappresentare. Ed è pure per questo che NON HA SENSO il confronto per fascia con AM4. Le X570 top sono progettate per l'OC del 5950X, ovvero ~240W massimi, la fascia media per 160W/180W (proci da 105W TDP + PBO), e la fascia bassa per CPU def (105W TDP 142W ppt, e carico nel tempo a seconda della dissipazione VRM). AM5 parte con il supporto a 170W TDP (230W) (simile alle X570 TOP) per arrivare alle top X670E che supporterebbero un 13900KS in OC massimo. Non sto facendo il rappresentante di AMD... non sto difendendo AM5, ma almeno ragiogniamo la differenza di prezzo considerando dati reali... certo che se partiamo dal presupposto che AM5 ha la stessa alimentazione di una AM4, è ovvio che poi si leggono le castronerie tipo che AMD vende i chip-set a 100$ l'uno. ------------------- https://docs.google.com/spreadsheets...sPs/edit#gid=0 P.S. 60A già bastano per supportare l'intera gamma Zen 7000, compresi gli X a 170W TDP (vedi Asus Prime X670-P, Asrock X670E Steel Legend ecc., tutte garantite per il supporto 170W TDP 7950X/7900X). 110A/105A supportano >350W, ovvero consumi da 13900K senza limiti (vedi Asus Z790 Maximus Rog Extreme con 105A). Devo capire a cosa servano su AM5, visto che il 7950X a 230W è già tirato per il collo. I rumor danno le A620 con alimentazione tra i 60A e i 70A, non meno. E sembra (ma aspettiamo conferme) che per la maggior parte siano ricicli delle B650/B650E, togliendo il PCI5, diminuendo l'I/O e lesinando qua e là, ma conservando la stessa alimentazione (non garantisco per la stessa dissipazione passiva). E' su questa base che affermo che una A620 con un 7950X3D X16 120W TDP già non avrebbero problemi, il 7700X e Zen4 65W TDP ci sguazzerebbero. Si dice che verso maggio 2023 dovrebbero comparire DDR5 >7000 e nel contempo CAS più spinti per le DDR5 attuali e un abbassamento dei listini... stesso periodo in cui le AM5 A620 dovrebbero comparire sul mercato, in accoppiata al 7800X3D. Per me quello sarà il momento che Zen4 e Zen4X3D prenderà il volo. Speriamo con un ulteriore abbassamento listini da parte di AMD). ![]() ![]() Come vedi abbiamo AM5 da 110A vs la Z790 ROG Extreme con 105A. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2023 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4747
|
ma mobo b650 con (almeno) 8 connettori ventole (totali compreso le 2 x cpu)
solo la msi tomahawk?! 🤔 intendo tra le "meno" costose asus tuf, 7 giga gaming x ax 5 🤌
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79831 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Si probabilmente differenze del tutto marginali considerando la cache
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Nel game il sistema lo fa la VGA, nel resto il sistema lo fa la CPU. Oggi le CPU non hanno margine di OC, anzi, per quanto riguarda Zen4, si tende a ottimizzarle con consumi inferiori al def. Non ha più senso la mobo cazzuta con nmila fasi e tanti A...perchè non servirà a nulla, tranne a far spendere più soldi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Può essere una cosa che serve a pochi avere 8 connettori (io che ho un rad grande e altre ventole è fondamentale per evitare fanbus), ma gen prima potevi scegliere tra quasi una decina di mobo a partire dai 90€. Adesso però ti devi fare andare bene tutto
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 10-03-2023 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79834 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Quote:
Queste mobo che siano AMD o INTEL costano troppo per quello che offrono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
su AM4 le schede top (vedi dark hero) stavano 500€. Ora si prende una buona medio-alto gamma. Per le vere top si sfiorano (e in alcuni casi superano) i 1000€
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4747
|
Quote:
e vorrei ancora tutte le ventole controllate via bios meh, aspetterò che scende la tomahawk 😑
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79838 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79840 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Premesso che anche secondo me al momento l’handicap più grosso di AM5 è proprio il prezzo delle schede madri, il top di Asus su x570 non è la Dark Hero ma la Extreme… e pure quella stava sui 1000€ all’uscita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.