Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2023, 10:50   #79801
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Qualsiasi MB gestisce le cpu compatibili.

Puoi comprarti una b450 e usare un 5950X.

Puoi comprare qualsiasi mb am5 e usare un 7950x o x3d.

Il resto sono optionals (casi particolari) o marchettate tipo lucette e dissipatori a effetto marmo.
La Asrkock marmo di Carrara edition è veramente ridicola ahahahah. Vorrei conoscere l'ideatore di una stronzata galattica. Non scherzo, esiste davvero.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 10:51   #79802
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dopo oltre un decennio di Intel sono tornato in casa AMD, avendo trovato un 7700X a poco prezzo ho mollato l'11700k ad un parente e mi sono fiondato in questa avventura.
Mi sono già informato sulle varie tecniche di "overclock" e sono giunto alla conclusione che agire sul PBO è quello che mi stuzzica di più per cui avrei una domanda per chi conosce meglio ZEN4. Quale è la media di undervolt sulla curva per questo processore?
Al momento sono con un PBO undervolt di -40 e sia con i vari benchmark e sia soprattutto giocando non ho riscontrato crash di alcun tipo, ho notato solo che la frequenza mentre gioco è alta su tutti i core a circa 5465mhz (con il profilo windows su elevate prestazioni) ma con temperature medie e voltaggi veramente ridicoli, è il mio esemplare fortunato oppure in generale queste cpu escono sparate con voltaggi assurdi e si guadagna così tanto in undervolt?
Con cinebench R23 il punteggio è di circa 20800 punti, VDD voltage di circa 1.22v, picco di 80° e frequenza media di 5465mhz su 8 core.
grazie
qualcuno ha avuto esperienze?

p.s. ho l'impressione che questo 3d sia troppo ampio, am4 e am5 andrebbero separati perchè le informazioni vengono disperse per argomenti che coprono un range troppo ampio di cpu
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:01   #79803
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
qualcuno ha avuto esperienze?

p.s. ho l'impressione che questo 3d sia troppo ampio, am4 e am5 andrebbero separati perchè le informazioni vengono disperse per argomenti che coprono un range troppo ampio di cpu
stessa cosa io, e torno ad amd dopo addirittura gli athlon quindi completamente a digiuno di oc amd come te...ho settato anche io un semplice preset della mobo pbo e curve -40,

la mia è liscia e boosta al max 5350, in game ho visto massimo 67° sul core più caldo anche dopo sessioni lunghe e uso il dissi sgrauso in bundle con la cpu, cas in firma con due noctua da 140 in immissione e la corsair in dotazione da 120 in estrazione, molto soddisfatto devo dire


ps. quotissimo sul nuovo thread, se si trovasse un volontario
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:01   #79804
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
qualcuno ha avuto esperienze?

p.s. ho l'impressione che questo 3d sia troppo ampio, am4 e am5 andrebbero separati perchè le informazioni vengono disperse per argomenti che coprono un range troppo ampio di cpu
No, è che in realtà esiste la discussione sull'overclock, nonostante si continuino a chiedere info qua, e altri postino pagine e pagine della vita della loro piattaforma ogni volta che modificano dello zerovirgolaniente un parametro, e postano ventordicimila test che dimostrano che era proprio giusto farlo e quanto è figo il loro processore, la migliore scelta che si sia mai fatta al mondo dopo l'invenzione della ruota
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:01   #79805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
distinguiamo chi ha già AM4 da chi ha foglio bianco

per una nuova build anche secondo me non ha senso risparmiare quella differenza e meglio andare subito su AM5, il 5800x3D è più da vedere quasi solo come cpu upgrade per chi ha già AM4

l'unica eccezione per chi pensa di tenere una piattaforma 5/6 anni o più, dove magari quei 200€ risparmiati li potrà investire che so in una nuova piatta AM6 nel 2030
Concordo.

Tra l'altro, avere AM4 ed upgradare al 5800X3D, evitava di acquistare "prematuramente" AM5 con prezzi DDR5 ancora alti e per di più con Zen4X che poi si sarebbe cambiato con Zen4X3D.

Inoltre c'è stata la botta di dei Zen4X3D al prezzo D-DAY dei Zen4X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:10   #79806
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
No, è che in realtà esiste la discussione sull'overclock, nonostante si continuino a chiedere info qua, e altri postino pagine e pagine della vita della loro piattaforma ogni volta che modificano dello zerovirgolaniente un parametro, e postano ventordicimila test che dimostrano che era proprio giusto farlo e quanto è figo il loro processore, la migliore scelta che si sia mai fatta al mondo dopo l'invenzione della ruota
Parole sante!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:12   #79807
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Queste ram F4-3200C16D-16GVKB vanno bene per un 5800x3d?
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:16   #79808
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
stessa cosa io, e torno ad amd dopo addirittura gli athlon quindi completamente a digiuno di oc amd come te...ho settato anche io un semplice preset della mobo pbo e curve -40,

la mia è liscia e boosta al max 5350, in game ho visto massimo 67° sul core più caldo anche dopo sessioni lunghe e uso il dissi sgrauso in bundle con la cpu, cas in firma con due noctua da 140 in immissione e la corsair in dotazione da 120 in estrazione, molto soddisfatto devo dire


ps. quotissimo sul nuovo thread, se si trovasse un volontario
grazie per il riscontro, venendo dallo scaldapizzette 11700k questo mi sembra di un altro pianeta. Come performance in gaming siamo lì, in qhd non ho notato grosse differenze tra l'11700k ottimizzato ed il 7700x, il collo di bottiglia è più la 6800XT. Sta di fatto che il consumo reale in gaming è la metà, ci sono rimasto quasi di stucco.
Nonostante la frequenza quasi costante degli 8 core a 5490mhz, sia la temperatura che il consumo sono irrilevanti rispetto a rocket lake, avendo il pc sotto scrivania si percepisce la differenza di temperatura del radiatore che è montato sulla parte alta, rimane sempre tiepido.
Brava AMD, sono contento di essere tornato full RED
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:22   #79809
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Spero che escano presto, perché i nuovi laptop con 4090 sono potentissimi e segnano un passo in avanti mostruoso, in termini di prestazioni. Teoricamente potrei vendere il mio desktop e usare un laptop sia in mobilità che a casa (collegato alla TV), con prestazioni da 3090. DA URLO.
Anche io li sto aspettando... però vorrei modelli senza la VGA on-board.
Quote:
Peccato che hanno quelle cpu Intel che consumano come un forno elettrico, occupando buona parte del power budget e limitando in modo assurdo la durata della batteria.
Veramente delle cpu orrende.
Un laptop con Zen4 e 4090 sarebbe perfetto.
Intel commercialmente ha la fissa della prestazione massima vs AMD... è questo che la penalizza con i consumi. Tecnicamente Intel rimane Intel... ma i dirigenti fanno cappelle su cappelle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2023 alle 11:36.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:31   #79810
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Spero che escano presto, perché i nuovi laptop con 4090 sono potentissimi e segnano un passo in avanti mostruoso, in termini di prestazioni. Teoricamente potrei vendere il mio desktop e usare un laptop sia in mobilità che a casa (collegato alla TV), con prestazioni da 3090. DA URLO.


Peccato che hanno quelle cpu Intel che consumano come un forno elettrico, occupando buona parte del power budget e limitando in modo assurdo la durata della batteria.
Veramente delle cpu orrende.
Un laptop con Zen4 e 4090 sarebbe perfetto.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Se ti va di buttare via 4000 euro fai pure, buona fortuna ad usare quelle tostiere in mobilità
Poi basta attaccarci il monitor (da gaming) la tastiera (da gaming) ed il gioco è fatto
I watt che recuperi da zen 4 rispetto a intel li investi nel boost +100 mhz della 4090 che potrà andare addirittura quanto una 3080 da 10 giga sustained
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:35   #79811
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Se ti va di buttare via 4000 euro fai pure, buona fortuna ad usare quelle tostiere in mobilità
Poi basta attaccarci il monitor (da gaming) la tastiera (da gaming) ed il gioco è fatto
I watt che recuperi da zen 4 rispetto a intel li investi nel boost +100 mhz della 4090 che potrà andare addirittura quanto una 3080 da 10 giga sustained
Bhè tuttora mi porto dietro un Legion 5 pro con 5800H e 3070, con un alimentatore da ben 300w. Fa egregiamente il suo dovere e mi garantisce anche di lavorare con la batteria per qualche ora.
Chiaramente non spenderò 4000 euro per un upgrade, ma spero di trovare qualche offerta allettante a 2000, prima o poi.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:38   #79812
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Queste ram F4-3200C16D-16GVKB vanno bene per un 5800x3d?
Andare vanno ma credo ti facciano perdere un pò di prestazioni
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:44   #79813
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
p.s. ho l'impressione che questo 3d sia troppo ampio, am4 e am5 andrebbero separati perchè le informazioni vengono disperse per argomenti che coprono un range troppo ampio di cpu
concordo, Paolo apri un thread AM5 e questo qua rinominiamolo AM4

(per pulizia)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:53   #79814
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Andare vanno ma credo ti facciano perdere un pò di prestazioni
e cosa consigli?
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 12:51   #79815
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Secondo te ha senso cercare oggi il prezzo di una scheda madre di 3 anni e più fa oggi?

Il la pagai 140€ in offerta su Amazon e il suo prezzo di mercato senza offerte era di 180€, contro i 350€ della Asus B650E-I



E perché mai? Sono entrambe due medio gamma dei rispettivi tempi.
Fasi di alimentazione analoghe, chip audio analoghi, chip lan e wifi analoghi, analoghe possibilità di OC.
L’unica differenza è la naturale evoluzione della piattaforma che ha comportato l’introduzione del pci-e 5.0.

Questo giustifica passare da 180€ a 350€?
La B650E ha pcie 5.0 sia lato vga che lato storage di serie, la B650 ha pcie 5.0 solo opzionalmente (e solo lato storage) nel senso che molte NON ce l'hanno proprio, alcune si a seconda di modello e marca.
Quindi continuo a NON capire perchè ti ostini a prendere le "E" come esempio.

350 euro di prezzo ce l'hanno solo le B650E di fascia alta, le non E invece, nella peggiore delle ipotesi arrivano a circa 300 euro ma in genere le trovi a poco oltre i 200 euro. Se poi ci mettiamo anche le micro atx scendiamo sotto i 200 euro.
Qui trovi una lista lunga UN KILOMETRO con tutti i prezzi delle B650 dalle micro atx alle liscie alle E. https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...AaAhX-EALw_wcB

Insomma nessuno nega che le B650 siano più care ma se mi fai l'esempio di una B650E a 350 euro allora credo proprio che lo fai o per ignoranza oppure perchè vuoi far trasparire "per forza" una maggiore differenza di prezzo.

Ultima modifica di rickiconte : 10-03-2023 alle 13:54.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 12:51   #79816
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13948
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Andare vanno ma credo ti facciano perdere un pò di prestazioni
Ma quasi nulla in realtà, la cache 3d serve proprio a questo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 12:54   #79817
intruder_it
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 166
Ma sbaglio o i 7950x3d sono ancora introvabili in Europa?
__________________
./AMD Ryzen 9 7900x3d, MSI X670E Carbon, 64 GB DDR5 6000Mhz Trident Z, RTX 4090 Waterforce, 4TB WD SN770, Phanteks G500A, Seasonic Prime 1000W, EK Elite 360.

./Intel i7-5820K @ 5.0Ghz, Asus Rampage V Extreme, 32 GB DDR4 2133Mhz Vengeance LPX, RTX 2070 Super, 960GB SSD Mainstream Enterprise SLC, Corsair 450D, Corsair AX860, Corsair H110 Hydro.
intruder_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 13:21   #79818
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A livello puramente informativo.

Una volta si parlava di quanti sensori potesse avere un Zen... e si parlava di ~46 mi pare.

SBAGLIATO!!!

Su un 5700U sono ben 596!!!

E leggendo il sensore specifico e confrontandolo con HWinfo, ci sono differenze ed anche rimarchevoli

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 13:31   #79819
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Non entravo da tempo, e quando vedo litigare leggo sempre il tuo nome, sarà un caso ?
Anche per te vale lo stesso discorso che ho fatto all' altro utente:

Ditino sul tasto Ignore List e passano i mal di pancia. D'altronde la ignore list, come dice la parola stessa, è fatta per ignorare chi non ci va a genio, usala anche tu.

Ps: se vengo attaccato da qualcuno è normale che rispondo a tono, rimanendo nell' educazione ovviamente. Quindi evitati di scrivere certi post inutili.

Grazie.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 14:02   #79820
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi

Perl il rebar bisogna avere almeno un ryzen 5000 e chipset 400/500. Nel tuo caso non è attivabile sul 3600 salvo aggiornamenti
Inizialmente era così, ma poi è stata implementata anche sulla serie 3000.
Nel mio caso, con zen2 , Rx6xxx e X570 funziona perfettamente!
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v