Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 13:46   #78661
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
magari

con i nuovi agesa nessun x3d arriva a 4550 in single.

In multi 4450 la vedo durissima, se non con carichi leggerissimi come il memory test di p95. CB non può raggiungere fisso i 4,45ghz
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:50   #78662
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per la una b650 più ecnominca siamo sui 170€ e per le ddr5 più basic 95€. Totale risparmiato 185€ che porta la configurazione AM5 a 715€ sempre sopra l'incremento di prestazioni.
eh

senza fare le pulci all'euro ci ballano tranquillamente 200€ o più che si possono investire in vga, storage, monitor, baldracche.. insomma non sono pochi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:52   #78663
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
L'impossibile è possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:55   #78664
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
che test hai fatto? in game arrivi a 4550?

mi suona davvero strano, di certo non è un problema di scheda madre e/o corrente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 02-02-2023 alle 13:57.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:55   #78665
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Un vantaggio delle DDR5 vs DDR4 è che le DDR5 permettono di avere il dual channel anche solamente con 1 banco di DDR, contrariamente alle DDR4 che con 1 banco si è in single channel e si dimezza la banda.

Quindi se volessimo portare ai minimi termini di spesa il confronto DDR5 vs DDR4, in configurazione double channel, la differenza sarebbe veramente risicata già ora (tipo 2x8GB DDR4 vs 1x16GB DDR5).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 13:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:06   #78666
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
che test hai fatto? in game arrivi a 4550?

mi suona davvero strano, di certo non è un problema di scheda madre e/o corrente
Cinebench R23 in single. C'è una impostazione nel bios MSI (sezione Overclock) che si chiama Kombo Strike. Ci sono 3 livelli (1,2,3) che corrispondono ai PBO Curve Optimizer per le cpu overcloccabili (-10, -20, -30). Se si lascia tutto a default il 5800X3D, in game, cambia continuamente frequenza intorno ai 4300-4350Mhz (molto saltuariamente arriva a 4450Mhz). Col Kombo Strike 3 sta invece fisso a 4450Mhz. Sempre. La temperatura media mi sembra la stessa o un filino meno. In game non arriverai mai a 4550Mhz a meno che il gioco non sia programmato per usare solo 1 thread...quindi mai. I 4550Mhz ci arrivo sempre col core "golden" ma gli altri thread devono essere a riposo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 02-02-2023 alle 14:17.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:13   #78667
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Un paio di centinaia di mhz si possono raggiungere con l'X3D modificando il bclk. Bisogna comunque fare prove e vedere bene come risponde il sistema (puà creare instabilità quindi la riuscita è soggettiva) ma i 4700-4800mhz sono abbastanza fattibili: i 5800X3D in fondo sono tutti delle revision B2. Quando il mio PC singhiozzerà su qualcosa che mi interessa veramente sarà l'ultimo tentativo che farò prima di cestinare tutto.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:18   #78668
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
C'è una impostazione nel bios MSI (sezione Overclock) che si chiama Kombo Strike. Ci sono 3 livelli (1,2,3) che corrispondono ai PBO Curve Optimizer per le cpu overcloccabili (-10, -20, -30). Se si lascia tutto a default il 5800X3D, in game, cambia continuamente frequenza intorno ai 4300-4350Mhz (molto saltuariamente arriva a 4450Mhz). Col Kombo Strike 3 sta invece fisso a 4450Mhz. Sempre. La temperatura media mi sembra la stessa o un filino meno. In game non arriverai mai a 4550Mhz a meno che il gioco non sia programmato per usare solo 1 thread...quindi mai. I 4550Mhz ci arrivo sempre col core "golden" ma gli altri thread devono essere a riposo.
Si, l'ho fatto anche io e sta fisso in game a 4450, ma i 4550 non li prende.
Non ho capito se nel tuo caso i 4550 sono con oc/bclk modificato o da stock (a parte il kombo strike)

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Un paio di centinaia di mhz si possono raggiungere con l'X3D modificando il bclk. Bisogna comunque fare prove e vedere bene come risponde il sistema (puà creare instabilità quindi la riuscita è soggettiva) ma i 4700-4800mhz sono abbastanza fattibili: i 5800X3D in fondo sono tutti delle revision B2. Quando il mio PC singhiozzerà su qualcosa che mi interessa veramente sarà l'ultimo tentativo che farò prima di cestinare tutto.
Ni...il mio anche con 101MHz si incazza, sarà un sample sfortunato, ma ha temperature ottime di circa 10 gradi rispetto gli altri testati, quindi rimane dov'è.
Occhio che per 4,8GHz devi arrivare a quasi 110 di bclk; impossibile
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:19   #78669
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Si, l'ho fatto anche io e sta fisso in game a 4450, ma i 4550 non li prende.
Non ho capito se nel tuo caso i 4550 sono con oc/bclk modificato o da stock (a parte il kombo strike)
Solo Kombo Strike 3 e i 4550 li ho presi con Cinebench R23, in single ovviamente.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:29   #78670
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Solo Kombo Strike 3 e i 4550 li ho presi con Cinebench R23, in single ovviamente.
stasera faccio una prova
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:53   #78671
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Interessanrte il combo strike...ma ci sarà anche sulle B550?
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 16:13   #78672
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Interessanrte il combo strike...ma ci sarà anche sulle B550?

Non è in base al chipset, ma al brand. Sulla mia b550 (msi pro) c'è.

Nelle asus anche se più cazzute no
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 16:25   #78673
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per la una b650 più ecnominca siamo sui 170€ e per le ddr5 più basic 95€. Totale risparmiato 185€ che porta la configurazione AM5 a 715€ sempre sopra l'incremento di prestazioni. La questione dell'aggiornabilità dipende da quanto aggiorniamo, se pensi di fare 2/3 anni senza toccare cpu (e direi che ci portebbe anche stare considerando quanto vanno) non ha molto senso l'aggiornabilità. Questo spiega perchè anche con la nuova piattaforma, la precendente vende ancora tanto.
Ovviamente parliamo di una configurazione da zero e per ambito gaming (visto che si parla di 3d cache dove l'unico vantaggio sono i giochi), se sei già su AM4 non mi porrei neanche il dubbio a meno di non volere sempre a tutti i costi il top del momento

Cioè, parliamo di questa roba qua:


ma l'incremento di prestazioni non cresce quasi mai proporzionalmente col prezzo.
Alla fine con quasi la stessa spesa si può avere una config su 7600x che ha le stesse prestazioni medie del 5800x3d.
Dove conta la frequenza va meglio il primo, dove premia la cache qualcosa meglio il secondo.

Io non ci penserei 2 volte e mi butterei su una configurazione am5 e tra poco ci saranno le A620 che hanno bene o male le stesse caratteristiche delle B550 sotto i 150€
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:24   #78674
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Raga ma il 5800x3d costa poco più di 300e.
Davvero c'è chi per giocare si prende oggi un 7600/7700?

Il 5800x3d vi basterà con una 5070 che è la scheda che la maggior parte attenderà e se ne riparlerà tra 2 anni abbondanti.

Andate sulle b550 usate, ram da 50e che con il 3d servono il giusto e state a posto.
Am5 lo saltate a piedi uniti
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 18:49   #78675
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Io son curioso per i dissi ad aria consigliati per il 79503D
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 21:41   #78676
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Raga ma il 5800x3d costa poco più di 300e.
Davvero c'è chi per giocare si prende oggi un 7600/7700?

Il 5800x3d vi basterà con una 5070 che è la scheda che la maggior parte attenderà e se ne riparlerà tra 2 anni abbondanti.

Andate sulle b550 usate, ram da 50e che con il 3d servono il giusto e state a posto.
Am5 lo saltate a piedi uniti
Esattamente quello che penso e spero di fare col 5800X3D. Visto che una vagonata di persone hanno una piattaforma AM4 con una CPU la scelta a mio avviso migliore, salvo diverse egigenze che non rientrano nel gaming, è vendere la vecchia CPU e prendersi un 5800X3D. Io c'ho guadagnato una ottantina di euro su di un 5950X ma di sicuro si fa un cambio quasi alla pari con un 5900X. Ora io grossi colli di bottiglia in gaming non ne vedo, gli fps con la mia GPU stanno sempre abbondantemente sopra i livelli di guardia anche nelle situazioni che faceva crepare la mia vecchia CPU e si arriva dritti ad AM6 o equivalente lato Intel (o AM5 fine serie in caso ci siano prezzi allettanti e prestazioni comunque veramente rilevanti).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 02-02-2023 alle 21:43.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 21:59   #78677
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Raga ma il 5800x3d costa poco più di 300e.
Davvero c'è chi per giocare si prende oggi un 7600/7700?

Il 5800x3d vi basterà con una 5070 che è la scheda che la maggior parte attenderà e se ne riparlerà tra 2 anni abbondanti.

Andate sulle b550 usate, ram da 50e che con il 3d servono il giusto e state a posto.
Am5 lo saltate a piedi uniti
Certo. Eccomi!

Ho rivenduto la mia piattaforma AM4 e con 50 euro di differenza ho preso quella in firma, e sono apposto per i prossimi anni

Non mi è mai piaciuto cambiare procio con piattaforma a fine vita.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:00   #78678
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Esattamente quello che penso e spero di fare col 5800X3D. Visto che una vagonata di persone hanno una piattaforma AM4 con una CPU la scelta a mio avviso migliore, salvo diverse egigenze che non rientrano nel gaming, è vendere la vecchia CPU e prendersi un 5800X3D. Io c'ho guadagnato una ottantina di euro su di un 5950X ma di sicuro si fa un cambio quasi alla pari con un 5900X. Ora io grossi colli di bottiglia in gaming non ne vedo, gli fps con la mia GPU stanno sempre abbondantemente sopra i livelli di guardia anche nelle situazioni che faceva crepare la mia vecchia CPU e si arriva dritti ad AM6 o equivalente lato Intel (o AM5 fine serie in caso ci siano prezzi allettanti e prestazioni comunque veramente rilevanti).
A me quello che blocca dall'aggiornamento, in generale da questa generazione, è che con gli euro in più non ottengo più prestazioni x euro, se va bene sono pari ma in alcuni modelli ci perdi vedi 5900x vs 7900x ( se confrontiamo il MT, con i giochi sono sempre GPU limited)

È chiaro che saltare una generazione diventa una opzione
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 02-02-2023 alle 22:54.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:51   #78679
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
A me quello che mi blocca dall'aggiornamento, in generale da questa generazione, è che con gli euro in più non ottengo più prestazioni x euro, se va bene sono pari ma in alcuni modelli ci perdi vedi 5900x vs 7900x ( se confrontiamo il MT, i giochi sono sempre GPU limited)

È chiaro che saltare una generazione diventa una opzione
Si ma e' ovvio... se hai un sistema GPU limited, di certo non cerchi di potenziare la CPU o potenziare il sistema, quello da potenziare è la GPU. Questo è altra cosa rispetto a costo sistema nuovo che sia AMD o Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 23:16   #78680
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Volevo chiedere se a qualcuno si presenta questo problema.

Trasferimento di parecchi GB tra HD meccanici, e dopo circa 20-30GB di media (a volte dopo 10GB, a volte dopo 90GB), la banda di trasferimento cala..,. dai ~200MB/s si passa a ~90MB/s, e subito dopo comincia l'altalena, 90MB/s poi crolla a zero, alcuni secondi ritorna a 90MB/s, e così ciclicamente. Se metto in pausa la copia e aspetto un 10", e poi riavvio, riparte a palla ma dopo alcuni secondi ricomincia la tiritera 90MB/s --> 0MB/s.
Se annullo la copia e ripeto l'operazione dopo alcuni minuti, ricapita di nuovo.

Siccome il treasferimento dei dati tra HD lo faccio quando il sistema è impegnato (conversioni video carico 100%), e la stessa cosa mi succedeva anche con il 3700X/1920X (ma in forma inferiore), da cosa potrebbe dipendere?

Avendo già provato a mettere in pausa il programma di conversione fa uguale (ma non so se conserva i puntatori e tiene comunque allocata una parte di L3/DDR.... Io ho pensato alla L3, o al più L3 e DDR.

Purtroppo non ho modo di individuare la causa (esempio, variando la dimensione DDR, potrei andare per esclusione).

La L3 nel 5700U è dimezzata vs il desktop... ed infatti il problema mi si manifesta più spesso vs quando avevo 3700X/1920X desktop.

Mi interessa saperlo perchè il problema lo voglio comunque comprendere prima dell'acquisto... se fosse la L3, 7950X3D 120MB L3 vs 64MB del 7950X e se fosse la quantità di RAM, beh, 32GB DDR vs 16GB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 23:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v