Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2023, 12:54   #78221
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Dici?

La mappa v/f dice tutt'altro: un singolo core sparato in boost massimo ciuccia il budget TDP come avere un all core a 4-500 mhz in meno per via del noto effetto quadratico della tensione sul consumo istantaneo

Sottoscrivo invece l'ultima parte
Sicuramente aumentare la frequenza (e di conseguenza la tensione) aumenta più che linearmente i consumi, ma un singolo core non potrà mai assorbire 230W con le tecnologie moderne, sarebbe troppa potenza in troppa poco area, altro che 95 °C. Cerco qualche fonte, ricordo c'erano prove di consumo al variare del numero core utilizzato con i Ryzen 5xxx e inferiori, immagino ci siano anche con i 7xxx
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 12:59   #78222
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Fonte trovata:

https://www.tomshardware.com/reviews...x-cpu-review/4

Un 7950x sul singolo core (incluse le unità di contorno, tipo IO Die, Infinity Fabric etc) consuma circa 60W.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 13:08   #78223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803


Questo può essere preso come esempio.

Sono le frequenze massime a parità di carico.

In ogni caso 16 core per stare sui 5,3GHz, considerando 230W ppt -15W per l'IOD, fanno 13,43W a core MAX.

Considerando che in INT il 5950X prevede il turbo 5,7GHz applicato max su 6 core, anche supponendo che siano utilizzati tutti i 215W (molto improbabile), saremmo 35,8W a core.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Fonte trovata:

https://www.tomshardware.com/reviews...x-cpu-review/4

Un 7950x sul singolo core (incluse le unità di contorno, tipo IO Die, Infinity Fabric etc) consuma circa 60W.
Torna... 35,8W a core + 15W IOD, verrebbe 51W... 60W è più alto, ma bisogna vedere che DDR5 ci hanno montato (per aumentare il consumo ). Poi io ho preso il consumo del core con istruzioni SSE, probabilmente loro lo hanno valutato con AVX512.
Anche perchè ci vogliono 2" secondi per riportare il consumo puro del core... 1 core = X consumo, 2 core = Y consumo (stesso Vcore/frequenza), se sottrai il consumo X al consumo Y, ottieni il consumo puro del core... precisissimo non sarà, ma sempre MOLTO più preciso che inglobare tutto il consumo I/O di 16 core su 1.

P.S.
Se ricordate, nelle prime impressioni sul 7950X, ci fu un articolo di un 7950X sparato a 5,5GHz all-core... mi pare di ricordare un ppt sui 250/270W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2023 alle 13:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 13:18   #78224
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Si sono stato precipitoso anche io....

Il tutto nasce dal fatto che il TDP non è il consumo istantaneo in sè ma ne è influenzato e ne ricalca solo la dinamica
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 14:47   #78225
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Stavo sommessamente e umilmente facendo notare che il 7900 liscio è un 7900X meno binnato (e quindi deve ovviamente costare di meno), è la stessa identica cosa settato a un TDP predefinito più basso...stesso step, stesso tutto....ai possessori day1 del X se non piaceva avere quei consumi/temp/frequenze potevano settare il tdp a 65 e voilà, un 7900! Dite che il popolo bue non sa cosa si un bios e nemmeno il tdp? Ma allora perchè dovrebbe andare a vedersi temp die, hotspot e consumi? Se è bue, è sempre bue....
This, tanto è vero che guardando sempre la review di gamer nexus la versione x e la versione non x con pbo attivo vanno esattamente uguali e consumano uguale su blender.
Ma il problema è che ancora non si è capito che non sono cpu calde, arrivano a 95° solo per scelta di Amd (scellerata a mio avviso) e funzionano perfettamente a quel livello con qualsiasi dissipatore (non vanno in thermal throttling).
Le x e le non x sono difatto la stessa cpu al netto della qualità dei chip.

Il motivo delle basse vendite a mio avviso è solo dovuto al costo complessivo della piattaforma visto che le schede madri am5 costano un botto e che i costi am4 delle cpu buone si è abbassato. Inoltre nella fascia "medio bassa" Intel ha un 13600k che performa ottimamente e costa di meno quindi non c'è da stupirsi che al momento le vendite siano state tiepide.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:22   #78226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
NON SCRIVO IL POST PER OSANNARE AM5

Fermo restando che per chi possiede un sistema AM4 e non cerca le massime prestazioni, non ha senso passare ad AM5, invece per chi è in procinto di acquistare un sistema nuovo (AMD, non entro in merito vs Intel), di fascia medio-alta, AM4 per me è sconveniente.

Un sistema AM4 5900X va meno del 7900 liscio, ed il 7900X uguaglia quello del 5950X (MT, in ST è ovvio che qualsiasi Zen4 supera Zen3).
A grandi linee un Zen4 X6 = Zen3 X8, Zen4 X8 = Zen3 X12, Zen4 X12 = Zen3 X16.
Discorso OC lasciamolo a parte... perchè sarebbe impietoso il confronto in OC tra un 5900X ed un 7900,dove il 7900 con 65W TDP supera il 5900X 105W TDP, ed il 5900X in OC è già in una curva silicio non ottimale vs il 7900 che fino a 105W e passa risponde in modo molto efficiente.

Ora... a prendere un sistema AM4/DDR4 con 5950X, servono circa 1000€ (forse meno) vs un sistema 7950X che tra X670E PG Asrock, DDR5 costerebbe max 1200€... cioè +200€ a fronte di un 7950X che va +40% vs 5950X e AM5 upgradabile. Oltretutto, a performances simili, con un 7900 si potrebbe limare altri -100€.
Poi una AM4 X570 da ~200€ non ha la qualità nè le funzionalità di una X670E PG. Non sto dicendo che le AM5 non siano più care delle AM4... ma togliendo le sparate delle AM5 TOP (del resto penso che uguale sia considerare 1000€ per una AM4 Aqua come prezzo per AM4), io non ci vedo più che un sistema AM5 costi enormemente di più di una AM4.

Cioè, una AM5 fascia X12/X16 ha nettamente un prezzo/prestazioni migliore, con tutto il benefit di upgradabilità vs un AM4 morto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:30   #78227
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20665
vedere dove sta il 7900 beh



gli ultimi tre li vedo un pelo impegnativi
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 17:06   #78228
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Cioè, una AM5 fascia X12/X16 ha nettamente un prezzo/prestazioni migliore, con tutto il benefit di upgradabilità vs un AM4 morto.
Dipende dalle esigenze. Se sei come me che una volta messo su un setup se lo tiene per 4-5 anni o anche qualche anno in più sostituendo solo la vga, secondo me AM4 può avere un senso, ma non devi spenderci troppo ovviamente. Io ho prezo un 5800X, scheda madre, 32 gb di ram, M2 Samsung da 500 gb e dissipatore spendendo in totale 620 € scarsi e tra l'altro sono riuscito a prendere tutti prodotti Prime dagli amazzoni così in caso di problemi (sgrat sgrat) non devo imprecare per farmi valere la garanzia.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 17:31   #78229
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
https://www.youtube.com/watch?v=VtVowYykviM

Oltre a mostrare la grande efficienza del 7900, dai grafici sui giochi emergono delle ottime prestazioni a 1080p con una 4090 (da notare anche i numeri del 5800X3D).
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 17:37   #78230
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Dipende dalle esigenze. Se sei come me che una volta messo su un setup se lo tiene per 4-5 anni o anche qualche anno in più sostituendo solo la vga, secondo me AM4 può avere un senso, ma non devi spenderci troppo ovviamente. Io ho prezo un 5800X, scheda madre, 32 gb di ram, M2 Samsung da 500 gb e dissipatore spendendo in totale 620 € scarsi e tra l'altro sono riuscito a prendere tutti prodotti Prime dagli amazzoni così in caso di problemi (sgrat sgrat) non devo imprecare per farmi valere la garanzia.
Ti dico di più, se ti fidi anche di altri store una configurazione con 5950x (105w), B550 e 32gb la porti via con 720€ (si potrebbe limare ancora 30/40€ puntando su ddr3200). Hai tutto per farci tante cose per i prossimi anni, non è aggiornabile, vero, ma se pensi già di tenerla più di tre anni (senza aggiornare la cpu) tra zen3 o zen4 non c'è differenza (nel senso che le performance in più sono pari, o più, al costo che paghi oggi)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 12-01-2023 alle 17:57.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 18:22   #78231
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
In realtà ho già acquistato tutto, è il pc da cui scrivo adesso, devo ricordarmi di aggiornare la firma. Comunque al di là della fiducia verso altri shop, di solito preferisco prendere tutto dagli amazzoni, oramai sono tantissimi anni che compro qualsiasi cosa da loro e mi trovo benissimo con il servizio di post vendita perchè risolve il problema sempre in tempi record. Certo a volte hanno prezzi troppo alti ma se si aspetta, su alcuni prodotti i prezzi cambiano in continuazione, si riesce a compare bene.
Comunque questa piattaforma la terrò MINIMO 3 anni, non ho esigenze particolari, uso il pc per lavoro con autocad, ma solo in 2D, poi solita roba...e ci gioco, ma non sono mai stato il tipo che deve fare millemila fps, non gioco competitivo online, mi piace giocare in single quando ho un po' di tempo libero che tra l'altro è poco. Se consideri che il 4690K lo tengo da quandi uscì sul mercato...stessa cosa per la GTX1080 che vorrei cambiare. Ora aspetto qualche occasione (per modo di dire) e vedo cosa prendere. Ero orientato su top di gamma serie vecchia tipo 6900 o 6950xt ma coi prezzi non ci siamo proprio, siamo sui 1000 eurini, tanto vale prendere una 7900 xt. La 4070ti l'ho scartata per via dei 12gb di memoria e a spendere la cifra richiesta per la 4080 non sono propenso.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 20:22   #78232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Dipende dalle esigenze. Se sei come me che una volta messo su un setup se lo tiene per 4-5 anni o anche qualche anno in più sostituendo solo la vga, secondo me AM4 può avere un senso, ma non devi spenderci troppo ovviamente. Io ho prezo un 5800X, scheda madre, 32 gb di ram, M2 Samsung da 500 gb e dissipatore spendendo in totale 620 € scarsi e tra l'altro sono riuscito a prendere tutti prodotti Prime dagli amazzoni così in caso di problemi (sgrat sgrat) non devo imprecare per farmi valere la garanzia.
Io concordo con te... io avevo scritto medio/alta partendo da un 7900X X12 Zen4... sarebbe come dire 5950X Zen3.

Il ragionamento che faccio non è da "sborrone", in quanto io mi ero fermato al 3700X e attualmente ho un 5700U, il tuo 5800X mi prende a sberle , ma ora è arrivato il tempo per farmi il PC nuovo.

Come se devo comprare un HD guardo il prezzo a TB, con il PC guardo il prezzo/prestazioni, questo perchè lo utilizzo in MT (e quindi lo porto al massimo, anche parzializzando ove il software non arriverebbe al massimo dei core), e non c'è un numero di core per me "sufficiente", ma una budget massimo di spesa. Io mi prenderei anche una mobo 2 Epyc X128, se costasse 1000€.

Un sistema Zen4 X16 non costa +40% vs un sistema 5950X, quindi a prezzo/prestazioni Zen4 NON E' più caro.

Il bello però viene dopo... perchè nel 2024, una mobo AM5 permetterà l'upgrade a Zen5 al colo costo procio (sottraendo i soldi dalla vendita 7950X).
Mentre un sistema AM4 rimarrà fermo al 5950X come massimo, avere già un AM5 vorrà dire poter potenziare il procio da almeno un 30% (un ipotetico X16 Zen5) ad un 3X (ipotetico Zen5 X32) a quanto? Al prezzo del procio nuovo - i soldi ricavati dalla vendita procio Zen4. Che Zen5 aumenterà core/TH è scontato, ma senza scrivere papiri, il salto "logico" è a X32, non X24.

Ovvio che chi si ferma a Zen3 non si fa problemi... ma chi magari pensa di comprare Zen3 ora che mi basta e poi nel 2024 vedrò, assolutamente certo che spenderà di più.

P.S.
Conta anche che chi "spreme" il massimo MT, il consumo non è una cosa insignificante. Già oggi un 5950X 105W TDP consuma molto di più vs un 7950X 65W TDP. Questo è il salto 7nm --> 5nm. Zen5 sarà a 3nm, non vedo remota l'ipotesi che un futuro 8950X X16 possa performare a 35W/45W tanto quanto il 7950X a 65W. Ma avere un 8950X a 35W che performa +30% vs un 5950X a 105W, ti assicuro che chi lavora in MT 100% 2 pensieri di cambiare li fa immediatamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2023 alle 20:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 21:42   #78233
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si chiaro sono perfettamente d'accordo con te, posto che anche gli enthusiast mostrano gravi lacune in determinati casi
Qui ci si lamenta se ci sono pochi prodotti e se ce ne sono molti, se vanno troppo bene, se constano troppo, se constano troppo poco, ecc...
Secondo me sfugge il concetto che è un hobby e tutti gli hobby sono costosi, dal vino alle auto passando per l'hifi ed i viaggi, si parla di passato come se la roba la lanciassero dal balcone mentre ora se la fanno pagare, si pretendono gli ordini di grandezza da una gen e l'altra senza pensare che il silicio buono qualcuno lo deve scavare e sviluppare, e non siamo più nel 1999 quando la gente telefonava dalle cabine
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io farei anche 99.9% contando che anche chi scrive articoli """tecnici""" non ha idea di cosa si stia parlando. Esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970780
Siamo alla frutta ormai su questo forum.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 22:36   #78234
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io concordo con te... io avevo scritto medio/alta partendo da un 7900X X12 Zen4... sarebbe come dire 5950X Zen3.

Il ragionamento che faccio non è da "sborrone", in quanto io mi ero fermato al 3700X e attualmente ho un 5700U, il tuo 5800X mi prende a sberle , ma ora è arrivato il tempo per farmi il PC nuovo.

Come se devo comprare un HD guardo il prezzo a TB, con il PC guardo il prezzo/prestazioni, questo perchè lo utilizzo in MT (e quindi lo porto al massimo, anche parzializzando ove il software non arriverebbe al massimo dei core), e non c'è un numero di core per me "sufficiente", ma una budget massimo di spesa. Io mi prenderei anche una mobo 2 Epyc X128, se costasse 1000€.

Un sistema Zen4 X16 non costa +40% vs un sistema 5950X, quindi a prezzo/prestazioni Zen4 NON E' più caro.

Il bello però viene dopo... perchè nel 2024, una mobo AM5 permetterà l'upgrade a Zen5 al colo costo procio (sottraendo i soldi dalla vendita 7950X).
Mentre un sistema AM4 rimarrà fermo al 5950X come massimo, avere già un AM5 vorrà dire poter potenziare il procio da almeno un 30% (un ipotetico X16 Zen5) ad un 3X (ipotetico Zen5 X32) a quanto? Al prezzo del procio nuovo - i soldi ricavati dalla vendita procio Zen4. Che Zen5 aumenterà core/TH è scontato, ma senza scrivere papiri, il salto "logico" è a X32, non X24.

Ovvio che chi si ferma a Zen3 non si fa problemi... ma chi magari pensa di comprare Zen3 ora che mi basta e poi nel 2024 vedrò, assolutamente certo che spenderà di più.

P.S.
Conta anche che chi "spreme" il massimo MT, il consumo non è una cosa insignificante. Già oggi un 5950X 105W TDP consuma molto di più vs un 7950X 65W TDP. Questo è il salto 7nm --> 5nm. Zen5 sarà a 3nm, non vedo remota l'ipotesi che un futuro 8950X X16 possa performare a 35W/45W tanto quanto il 7950X a 65W. Ma avere un 8950X a 35W che performa +30% vs un 5950X a 105W, ti assicuro che chi lavora in MT 100% 2 pensieri di cambiare li fa immediatamente.
Si capisco benissimo il discorso, ma come detto, in termini di cpu io non ho grandi esigenze. E' vero che col pc ci faccio millemila cose, ma son tutte cose che richiedono poche risorse, anche Autocad, perchè lo uso solo in 2D. Forse qualche altra cosa diciamo più pesantuccia è un po' di fotoritocco a livello hobbystico che faccio per me quando mi serve.
A giocare ci gioco ma non più come una volta, non ho tanto tempo libero, per cui i consumi si mi interessano, ma fino ad un certo punto.

Poi l'ultima cosa ma non ultima per importanza è lo scoglionamento anni fa montavo e smontavo continuamente, il pc mio, quelli di amici e parenti che avevano bisogno, ecc... adesso sapessi che sforzo psicologico ho dovuto fare per togliere il vecchio hw dal case e metterci il nuovo... risistemare i cavi ecc Questo è uno dei motivi per il quale mb, cpu e ram saltano anche diverse generazioni.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 23:07   #78235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Stavo sommessamente e umilmente facendo notare che il 7900 liscio è un 7900X meno binnato (e quindi deve ovviamente costare di meno), è la stessa identica cosa settato a un TDP predefinito più basso...stesso step, stesso tutto....ai possessori day1 del X se non piaceva avere quei consumi/temp/frequenze potevano settare il tdp a 65 e voilà, un 7900! Dite che il popolo bue non sa cosa si un bios e nemmeno il tdp? Ma allora perchè dovrebbe andare a vedersi temp die, hotspot e consumi? Se è bue, è sempre bue....
Commercialmente dovrebbe essere così, non fa una piega.

A me ha mandato in crisi un commento (non ho il link sottomano, ma sono sicuro di averlo letto) in cui si riportava che il 7900 riusciva a consumare MENO rispetto ad un 7900X settato allo stesso TDP. (sempre a 65W).

Però, come dice giustamente WarSide, bisogna anche valutare chi l'ha scritto se era in cognizione di causa

Zen4 X dovrebbe avere una selezione migliore e quindi (cacchiate Agesa Vcore manica larga a parte), anche allo stesso TDP l'X dovrebbe comunque richiedere un Vcore inferiore a parità di frequenza.

-----------------------------------

Comunque rimane il fatto che se un 7900X costa 440$ ed un 7900 liscio 429$, va bene i 15$ (forse) del dissi aria compreso... ma non mi torna che tra chip "selezionato" X ed un Chiplet "selezionato" liscio, la differenza possa essere di 13$!!! (sono 2 i chiplet su un 7900X)

Poi non ci credo nella maniera più assoluta che il taglio al listino degli X AMD lo tolga... in 20 anni di CPU, mai visto che un procio costi 1000 al lancio, poi cali e poi ritorni a 1000... per un semplice discorso.

I grossi fornitori acquistano lotti di almeno 1000pz, ed il prezzo viene concordato in base alla quantità totale diluita nel tempo... esepio ti compro 120.000 CPU in un anno a 10.000 al mese.
Quando ci sono cali di listino, il produttore avverte circa 1-2 mesi prima (perchè il grossista abbia il tempo di pulire i pezzi pagati di più) e di norma la differenza di prezzo viene "compensata" con un volume superiore (nel senso che se prima 100pz costano quanto 120 dopo, il produttore manda 120pz ma il grossista paga SEMPRE e COMUNQUE la cifra concordata iniziale alla stipula della fornitura.

Per il produttore non importa una mazza (quasi) perchè il contante rimane lo stesso, quello che cambia è il volume che lo giostra con TMSC.

Il distrubutore si ritrova più CPU,ma considerando un prezzo inferiore (che lui paga 1-2 mesi prima sottoforma di più CPU allo stesso totale) ha tutto il tempo di vendere ciò che lui ha pagato meno al prezzo che ufficialmente non è ancora calato e compensare eventualmente ciò che lui ha pagato di più e lo deve vendere a meno.

Come si gestirebbe la cosa se il prezzo aumentasse? al posto del prezzo concordato all'inizio della stipula, il fornitore si ritrova meno CPU e la stessa somma versata? Anche il fornitore a sua volta ha contratti di fornitura in essere... e che io ricordi, per pararsi il , si prende il prezzo in $ per evitare prb con il tasso di cambio... ma mai aumenti della stessa CPU dal D-DAY in seguito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 00:57   #78236
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
In realtà ho già acquistato tutto, è il pc da cui scrivo adesso, devo ricordarmi di aggiornare la firma. Comunque al di là della fiducia verso altri shop, di solito preferisco prendere tutto dagli amazzoni, oramai sono tantissimi anni che compro qualsiasi cosa da loro e mi trovo benissimo con il servizio di post vendita perchè risolve il problema sempre in tempi record. Certo a volte hanno prezzi troppo alti ma se si aspetta, su alcuni prodotti i prezzi cambiano in continuazione, si riesce a compare bene.
Comunque questa piattaforma la terrò MINIMO 3 anni, non ho esigenze particolari, uso il pc per lavoro con autocad, ma solo in 2D, poi solita roba...e ci gioco, ma non sono mai stato il tipo che deve fare millemila fps, non gioco competitivo online, mi piace giocare in single quando ho un po' di tempo libero che tra l'altro è poco. Se consideri che il 4690K lo tengo da quandi uscì sul mercato...stessa cosa per la GTX1080 che vorrei cambiare. Ora aspetto qualche occasione (per modo di dire) e vedo cosa prendere. Ero orientato su top di gamma serie vecchia tipo 6900 o 6950xt ma coi prezzi non ci siamo proprio, siamo sui 1000 eurini, tanto vale prendere una 7900 xt. La 4070ti l'ho scartata per via dei 12gb di memoria e a spendere la cifra richiesta per la 4080 non sono propenso.
Anch'io prima del PC attuale avevo la tua identità combinazione di cpu e GPU.
Secondo me hai fatto bene se quello che hai scelto soddisfa il tipo di uso che ne fai.
Con queste nuove generazioni e relativo aumento di prezzi è venuto meno la possibilità di avere + prestazioni al costo della gen prima. Prezzi alla mano di adesso rimanendo sul top devo sborsare solo per la cpu (5950x vs7950x) un bel 30% e passa (508 vs 680) in più, poi mobo e DDR5 che costano il doppio si mangiano tutta la restante parte.
Allo stato attuale, può valere anche comprare la vecchia gen, cosa che non accadeva mai, sapendo bene tipo di utilizzo e frequenza di aggiornamento
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 13-01-2023 alle 01:02.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 07:56   #78237
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Stavo sommessamente e umilmente facendo notare che il 7900 liscio è un 7900X meno binnato....
infatti, e anzi.... se il 7900x è "più binnato", con la stessa tensione (e quindi probabilmente con stesso consumo) arriverebbe anche a frequenze più alte...
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:52   #78238
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Potrebbe però incidere la frequenza massima superiore degli X vs i lisci.

Con programmi "ballerini" in frequenza, quali ad esempio il game, dopo ci sono parecchi TH di contorno non necessariamente pesanti, facilmente la CPU riuscirà a raggiungere le frequenze massime.

Un riscontro lo abbiamo con il 7950X 105W TDP vs 7950X 170W TDP, dove in game le differenze prestazionali sono praticamente nulle, ma settato a 170W TDP il 7950X consuma comunque di più vs lo stesso settato a 105W TDP.

Lo stesso comportamento lo si potrebbe avere tra 7900 e 7900X.

Quello che voglio dire... esempio di massima (Vcore e frequenze a caso... solamente per rendere l'idea)

7900 1,2V 5,4GHz vs 7900X 1,15V 5,4GHz e qui la selezione migliore dell'X è evidente

Però se il 7900 ha una frequenza max 5,4GHz, avrà comunque un Vcore massimo di 1,2V, mentre il 7900X avendo una frequenza massima superiore di 5,6GHz, comunque applicherà una tensione superiore e quindi un consumo superiore.

Se nel game mi ritrovo 100 picchi al secondo, nella media il 7900 consumerebbe pure meno vs 7900X, ma l'aumento prestazione del 7900X potrebbe non essere tangibile, proprio come succede con il 7950X 105W TDP vs 170W TDP in game.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2023 alle 09:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:58   #78239
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Alla fine ho optato per il 7700 liscio, ho visto che per il mio utilizzo (per lo più gaming, dove in pratica eguaglia il 7900, poi in maniera residuale office e semplice navigazione quindi al 99% è ST o blandamente MT) era più adatto del 7900, poi magari tra qualche anno potrò sempre aggiornare con i futuri ryzen, in caso.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 10:31   #78240
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per il 7700 liscio, ho visto che per il mio utilizzo (per lo più gaming, dove in pratica eguaglia il 7900, poi in maniera residuale office e semplice navigazione quindi al 99% è ST o blandamente MT) era più adatto del 7900, poi magari tra qualche anno potrò sempre aggiornare con i futuri ryzen, in caso.
A distanza di un mese dal lancio della versione 3d io avrei fatto quella. Se hai necessità per lavoro ok, altrimenti se è per gaming e classico utilizzo home il 3d ti avrebbe dato un boost non indifferente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v