|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7781 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7782 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Una tra: Asus Crosshair VI Hero Gigabyte X370 Gaming 5 Asrock x370 Gaming K4 Se volessi ancora prendere Msi, ci sono le x370 Sli/Kraith e Carbon che differiscono giusto per la dotazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Lato overclock Chiaramente la Crosshair ha una dotazione superiore, non è che costa il doppio per un caso ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7785 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
|
Quote:
Adesso con la C6H i mosfet sono a 54gradi e posso stare a 3,9ghz 100% rock solid senza problemi. Le RAM a 2993mhz idem. Sulla Gaming 3 li tenevo a 2667mhz, ma non volevo andare oltre, quindi probabilmente li avrei raggiunti anche lì. ![]() Ultima modifica di StIwY : 03-05-2017 alle 08:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Anche se ad oggi credo che la migliore "prezzo prestazioni" sia la gaming 4k. La migliore prezzo/componentistica la biostar gt7
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7788 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Si sa qualcosa dell'aggiornamento che amd dovrebbe rilasciare questo mese per migliorare la compatibilità delle ram ecc ecc?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Se riesci a fare di meglio è tutto grasso che cola...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Il problema di GF non è GF in sè, ma è Intel che ha speso un totale di più nel silicio. Cioè... facendo un paragone... la Ferrari non è che non andava, ma era la Mercedes che andava di più di un tot. Il prezzo basso di AMD è la classica fava per 2 piccioni. Se i proci hanno prezzi alti con un enorme margine di vantaggio... in realtà a perderci è AMD, perchè va bene che aumenterebbero i profitti di entrambe le ditte, ma Intel, avendo le FAB, può investire di più sul silicio, cosa che AMD non può fare... Quindi Intel avrà comunque un prodotto migliore e con un prezzaggio superiore che Intel potrà giostrare a suo piacere... cioè calano le vendite cala i prezzi e viceversa, con AMD comunque con fette di mercato piccole. AMD mi sembra che abbia dimostrato più che bene che se vuole tirare fuori un'architettura tosta, non è che sia da meno di Intel. Ma non può assolutamente sperare di uguagliare Intel lato silicio. Prezzare basso un procio, limita si i margini, ma il minor fatturato limita anche gli investimenti lato silicio, e con meno investimenti, si dovrebbero in futuro appiattire anche le differenze prestazionali del silicio. A me interessa poco il discorso di bandiera... nel senso che se Intel offrisse un Skylake-X X12 a 500€, lascerei AMD. Però... a naso... non penso che Intel possa permettersi di mantenere i prezzi di Broadwell... un X8 a 1000$ ed un X10 a 1700$... perchè sarebbe auto-castrarsi. Siccome Skylake non è una evoluzione architetturale, avrà lo stesso IPC di un 7700K, quello che mi aspetto è un incremento delle frequenze def per sfruttare tutto il TDP nominale quando la FP non lavora a 256B. Di sicuro mi aspetterei X6 Intel ben più performanti di un 1600X, ma credo impossibile che Intel lo prezzi -100$ rispetto ad un 7700K... e per X8 passare dai 3,2GHz di un 6900K già ai 3,6GHz di un 1800X, la vedo dura... ma per sostenere un prezzo più alto, un 7900K dovrebbe avere 4GHz def (valutando IPC simili). Quindi... se Intel non ha potuto/voluto abbassare i prezzi dei suoi proci, con Skylake-X io di alternative non ne vedo... perchè vendere un X12 ad un prezzo più alto della concorrenza che ha un X16 e idem nei server che si... Intel ha in progetto di arrivare a X32, ma essendo un unico die nativo, un procio con quel totale di transistor avrà certamente una percentuale di fallati ben superiore a quella di AMD che comunque parte da un die X8 nativo affiancato ad altri 3 die tali ed uguali. SE Intel abbasserà i prezzi... e un Skylake-X X12 desktop fosse offerto a 1000$, l'offerta AMD Ryzen X16 e X12 per forza di cose sarebbe offerta a prezzi inferiori (AMD comunque il margine l'ha, perchè un X12 potrebbe costare tanto quanto 2 1600X, perchè non credo ci siano differenze di costo tra realizzare 2 package per 2 1600X e 1 package con 2 die 1600X all'interno, ed idem con 1800X...)... e questo sarebbe una bomba... perchè un Ryzen X12 a 700€, me lo prenderei al volo. Comunque secondo me hai fatto male a vendere le azioni... perchè il ribasso secondo me è causato da aspettative troppo rosee... ma non per il prodotto, ma per la tipologia per come Ryzen ha affrontato il mercato. Cioè... il crollo di vendita Intel sulla fascia E non corrisponde nella realtà che AMD ha venduto un tot di 1700/1700X/1800X, ma soltanto che la gente non ha acquistato Intel ed aspetta che la piattaforma AMD diventi più stabile ed affidabile (bios, disponibilità e prezzi). Ryzen, questa versione, non ha sufficientemente forza sul taglio X4... X6 si, ma la vera forza è su X8 e X12/X16 e Server... e il meglio ancora deve venire, senza poi scordarsi Zen APU che secondo me, se proposto a frequenze ~4GHz, spiazzerebbe il mercato. Tu Ryzen l'hai... prova a fare una semplice prova. Settalo a 3GHz e schiaffaci 1V (il mio regge con 0,875V), poi fai tutti i bench che vuoi e guarda i consumi. Sei ben al di sotto di 50W. E' lì la forza di Zen + 14nmGF... ed infatti è lì che punta AMD, tanti core, tanta potenza, poco consumo. Immagina un Zen X12/X16 desktop a 3GHz 1V, immagina un Naples X32 con 160MB di cache totali a 3GHz con un TDP simile a quello di un 6950X (X32 Zen è dato 180W, ma si parla di un range di frequenza dai 3GHz ai 3,4GHz, vs un 6950X che si ferma a 3GHz con 10 core e 140W).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2017 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7791 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7793 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Un chiarimento: visto che ho deciso di buttare via tutto il ciarpame vecchio e non ho più l'età per ammattire dietro ai settaggi... se non OC niente e mi limito a frequenze stock e ram al massimo della frequenza certificata... posso cmq riuscire ad assemblare qualcosa di stabile o dovro' rincorrere per un bel po' aggiornamenti vari di bios et al.? A leggere i vostri commenti mi fate venire l'ansia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7794 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Inoltre non date proprietà miracolose agli aggiornamenti AGESA. Ci sono sempre stati nella storia delle CPU AMD e sempre legati ai BIOS delle schede mamme e più che altro aggiungevano le caratteristiche dei nuovi modelli CPU oppure correzioni di BUG più o meno gravi... Quote:
I produttori con il socket AM4 hanno fatto la figura dei cioccolatai proponendo alcune soluzioni con problemi importanti sui BIOS; ma naturalmente la colpa è di AMD che doveva posticipare l'uscita di Ryzen per coprire le chiappe a questi morti di sonno... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7797 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
ma quindi la gigabyte gaming 3 ha davvero dei problemi con le ram ?
avrei dovuto acquistarla nei prossimi giorni ma a sto punto attendo ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7798 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma la Gigabyte GA-AX370 GAMING K7, che sulla carta mi sembra la migliore, non riscuote molte simpatie, qui; c'è qualche ragione determinante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7800 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.