|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ovvio che se la tua CPU fosse un Zen2/Zen3, la cui commercializzazione ha un tempo superiore al periodo di garanzia, devi unire lo scontrino per dimostrare che è in garanzia. Ma a parte cpu nel contenitore e scontrino, io l'avevo messa in una busta di quelle con il celophane a bolle d'aria, con il cedolino RMA di AMD... nessun problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-12-2022 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3167
|
Quote:
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" Ultima modifica di fra55 : 14-12-2022 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Per certo so che non vogliono altro oltre la CPU. La dissipazione non la vogliono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Ryzen 9 7950X3D sarà un mostro in ambito gaming
https://www.tomshw.it/hardware/il-ry...ambito-gaming/ Quote:
Intel ha in programma la commercializzazione del 13900KS (aumenterà il TDP base a 150W a fronte di +200MHz di frequenza max dei core P). P.S.2 Ovviamente è marketing... chi veramente avrà una configurazione che trarrà benefici dal numero maggiore di FPS, sarà certamente ben al di sotto dell'1% del mercato... ma chi si compra una VGA top, non si tira di certo indietro per il costo di una AM5. Da considerare anche un altro punto: Zen4 ha come DDR5 6000 il miglior rapporto prezzo/prestazioni, e utilizzando la L3 impilata (prendendo come risultato il 5800X3D), l'aumento prestazionale di FPS è dato dalla L3 impilata, e anche in accoppiata a DDR meno prestanti (e quindi meno costose), il risultato finale NON CAMBIA. Questo è un punto su cui riflettere in fase di acquisto. Rispetto ai modelli in commercio, le alternative future saranno i Zen4 3D + DDR5 6000 per AMD e 13900KS + DDR5 8000+ lato Intel. Non è da escludere che la differenza di costo di un kit DDR5 8000+ sulle 6000 sarà superiore alla differenza di costo tra un Zen4 3D a un Zen4 liscio... e probabile che Zen4 3D + DDR5 6000 otterrà di più costando nel complesso pure meno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-12-2022 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Questa notizia la vedo interessante lato numero core max desktop Zen4.
Intel Sapphire Rapids in arrivo anche per workstation, per sfidare Threadripper https://www.tomshw.it/hardware/intel...-threadripper/ Ricordiamo un punto. AMD ha dato l'esclusiva a Lenovo per circa 6 mesi sull'offerta Threadripper Zen3 5000 PRO. Attualmente la disponibilità commerciale delle sole CPU Threadripper 5000 PRO è limitata ad alcuni modelli. Tra il fatto che un Threadripper su base Zen4 non sia manco accennato da AMD (vuoi pure per l'esclusiva a Lenovo), mi pare che possano avere un senso i rumor su AMD circa l'impilazione di chiplet, perchè sarebbe una soluzione relativamente veloce, a spese ridicole, circa portare >16 core su un package che per interposer prevede max un'area per 3 die (2 chiplet + IOD). Certo che avrebbe anche più senso una AM5 che di fatto potrebbe spaziare da desktop entry-level ad un numero di core di fascia Threadripper.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77626 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3167
|
Sì hai ragione, è indicato di non restituire il dissipatore
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#77627 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
|
non sono aggiornato, quando potrebbero uscire le nuove apu ?
avranno la igpu rdna 3 o almeno rdna 2 tipo quelle che ho visto montano le r7 6800u mobili
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Per quanto si sa, sembra che le APU mercato mobile dovrebbero uscire nel 1° semestre (mi pare addirittura al 1° trimestre), a seguire quelle desktop. Phoenix e Dragon sarebbero le nuove APU. Faccio notare una cosa... per evitare polemiche inutili. Zen4 3D era previsto nel 2° trimestre 2023, ora pare che possano essere commercializzate addirittura ai primi del 1° trimestre 2023. Questo perchè? Perchè la ROAD-MAP AMD era impostata in un mix tra data di fine stesura silicio e disponibilità catene silicio. Ora come ora, con la recessione mondiale, la domanda è scesa per TUTTI e per TUTTO, quindi è presumibile che la "scaletta" delle catene (X tempo per produzione Y, a seguire il resto) sia saltata, cioè i tempi si sono accorciati. Ovviamente la priorità massima per AMD è EPYC, in quanto quel settore non conosce recessione e i margini sono altissimi, per il resto, direi che si vada ad opportunismo. Un esempio... se il mercato Zen4 desktop non tira più di tanto, anzichè tenersi i wafer di Chiplet Zen4, è ovvio che commercializzare Zen4 3D sarebbe il classico 2 piccioni con 1 fava, perchè riduce il magazzino di chiplet da una parte e aumentando l'offerta è scontato che la domanda aumenti. In questo discorso subentra anche il discorso APU inteso come mobile e desktop, perchè mi pare incontestabile che prima arriverà Zen4 mobile, prima sarà disponibile un salto enorme prestazionale/efficienza su quanto esiste sul mercato, ed anche nel desktop entry-level, la vedo come ottima opportunità specialmente nella fascia medio-bassa in quanto le possibilità di un prodotto efficientissimo e prestazionale (X86 e iGPU), da capire a che prezzo AMD possa decidere di commercializzarlo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
|
grazie
![]() che poi sul mobile restano ancora poco diffusi i serie 6, su amazon sono praticamente introvabili
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Già solamente la vecchia serie 5XXX era più che ottima in relazione al prezzo/prestazione. Non è difficile da immaginare una situazione tipo cartello, dove gli OEM decidono di vendere il prodotto con cui guadagnano di più, sbattendosi altamente che un mobile AMD per il cliente costa meno e offre di più. Un cartello può esistere solamente se tutti i produttori OEM lo fanno. Basta che 1 degli OEM si distacchi dal cartello perchè il tutto frani. Penso che la mossa di AMD dell'esclusiva Threadripper Zen3 pro 5000 per Lenovo sia l'inizio di una strategia ben più grande. AMD diciamo che ha consentito a Lenovo un mercato in esclusiva (Threadripper pro 5000) dove ovviamente Lenovo ha capitalizzato, e probabilmente AMD in cambio chiederà a Lenovo la commercializzazione di mobili AMD Zen4 in volumi adeguati. Per quello che si sa, Meteor mobile è previsto per fine 2023, quindi senza cartelli vari, la superiorità prestazione/efficienza X86/iGPU di Zen4 sarebbe abnorme verso i vari 125W Alder/Raptor per tutto il 2023.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77633 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Spero che al CES ci saranno novità succulenti per gli ZEN3D. Sto aspettando proprio loro per cambiare PC, sperando escano nel primo trimestre.
Intanto guardo gli altri componenti e aspetto gli alimentatori ATX 3
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77634 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 8
|
Vedo che questo è anche il thread delle ddr5, vi volevo chiedere quale è la frequenza ideale per i nuovi Ryzen 7000 senza spendere inutilmente per delle RAM troppo veloci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Le DDR5 migliori (per costo/prestazione) per Zen4, come riporta AMD stessa, sembrano le DDR5 6000 con timing aggressivi. Per Zen4 3D e/o per carichi MT, DDR5 dal costo più contenuto non inficiano comunque le prestazioni... ed andrebbe valutato in ottica spesa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77636 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 8
|
Ottimo quindi con le ddr5 6000 si risparmia pure, sono queste quindi le ideali per ZEN4. Il comportamento del Memory controller di ZEN4 è influenzato anche dalla qualità della scheda madre? Tipo numero di layer e fasi di alimentazione della scheda madre per ZEN4? Mi sarà di ricordare che i primi modelli di B350 avessero problemi a supportare memorie oltre i 3200 e se uno volendo può installarci un RYZEN 5000 per i quali sono consigliate le ddr4 3600 la scheda madre va valutata anche in ottica futura. Con le attuali am5 per ZEN4 magari si presenta lo stesso problema, tipo che tra due gen di CPU RYZEN sarebbero supportate magari le ddr5 8000 dal memory controller della CPU RYZEN ma avendole prese prima uno si accontenta delle 6000 e poi non fa due volte la spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
In primis per un uso professionale si tende a far rientrare la spesa nei parametri def, nel senso che si scarta le mobo garantite per DDR OC+. E tra parentesi ha poco senso una spesa del 20-30-50% in più (tra mobo e DDR per ottenere FORSE un 3% in più) con tutte le incognite dell'RS. Numero fasi, alimentazione, non influenzano le DDR... (almeno sino a quando si rientra nei parametri jdeck) e per il tuo discorso prestazionale tra DDR3200 e DDR3600, la differenza è ridicola (ad esempio i test che ho visto sul 5800X3D per la maggior parte sono su DDR4 3200, ed in MT la differenza si rileva solamente nei bench ed è marginale). L'acquisto di un sistema andrebbe fatto riflettendo cosa una vuole, con cosa ci lavorerà e in che budget deve rientrare... ed a quel punto si dovrebbero scegliere i componenti che a minor costo offrono la resa massima. Facendo un discorso terra terra... se lavoro in MT, non vado di certo a spendere +200€ per delle DDR5 ultimo grido, la mobo top e simili, se poi magari per rientrare nel budget mi limito ad un 7700X X8, è ovvio che otterrei tanto ma tanto di più (e spendendo meno) comprando anche le più scrause delle DDR5 e mobo "umana", ma al posto di un 7700X X8 un 7900X X12. Ovvio che se acquisto un sistema per giocare con una 4090 a 1K-2K, i requisiti saranno un Zen4 3D in primis e poi componenti che non limitino la VGA. Ovviamente quando uno compra il top di tutto, per certo il sistema sarà eccellente a 360°... ma è come uno che vuole acquistare una barchetta per andare a sgomberi... un canotto basta ed avanza, ma se si prende uno yatch da 1 milione di €, ovviamente va bene uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2022 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77638 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Paolo, ma ti pare il caso anche di dover rispondere a Frankozzo.Cipollina ?
Non ti accorgi che sta scrivendo solo per polemizzare?..... Ultima modifica di microbacillus : 15-12-2022 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
E' vero che rdna3 non brilla come dovrebbe, ma ad una prima concezione, secondo me, ci può stare dato che è la prima sfornata MCM. Il loro obbiettivo per come l'ho sempre visto io, sarebbe sempre ICPU-IGPU ![]() Su questi zen4- rdna3 mobile la cosa è diversa e anche strana, perchè, in un certo senso, si affina il MCM e per di più si passa dal 5nm al 4nm, se non ho capito male. In semplice e perfetta ''teoria dovrebbe andare almeno al 50% rispetto alla 680M'' a parità di costo energetico circa ....mi sembra logico che questi numeri qualche risultato sul mercato lo faranno, stanne certo .... ![]() Resta da capire se c'è la cache 3D su queste APU, perchè non l'ho capito ancora....se ci fosse quel + 50% potrebbe essere maggiore ! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Vero, ma ho risposto considerando la domanda come pensiero generale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.