|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77501 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
come "dovrebbero" ? non hai fatto dei test sicuri prima e dopo?
Ultima modifica di microbacillus : 08-12-2022 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77502 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Il 5800 3d a guardare l’hotspot parrebbe ingestibile sotto carichi pesanti ma è una illusione: in pratica quando sotto sforzo raggiunge i 90 indipendentemente da che soluzione di raffreddamento che gli piazzi sopra e modulerá le varie frequenze core in base ai soliti parametri…
In tutto il resto è ben sotto (sempre di hotspot si parla) e lo vedrete a 4450 tutto il tempo senza pensare a che temperatura sia… in gioco mi gira intorno ai 44-45c con sto freddo e sotto liquido ![]() Molto curioso la seconda generazione dei 3d cosa porterà e quali soluzioni hanno adottato |
![]() |
![]() |
![]() |
#77503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Quote:
Anche sul 5800x3d con il curve optimizer -30 e un po' di undervolt le temperature sono scese di 7-8 gradi rispetto a default (sempre in riferimento alla temperatura massima rilevata con Cinebench). Lo so che é l'hotspot ma con carichi prolungati e soprattutto con la scheda video sotto torchio aumentano le temperature di tutti i componenti. Se lancio un test di Cinebench e metto la mano dietro alle ventole in espulsione la temperatura dell'aria é quella ambiente (idem per il dissipatore), dopo 1/2 ore in game con pure la scheda video che scalda la situazione é "leggermente" diversa. Poi ovviamente dipende anche dal case e dalla dissipazione ma ripeto, nel caso non fosse chiaro, tra il mio 5700x e il 5800x3d ci sono circa 20 gradi di differenza a parità di condizioni in full load. Ho detto solo questo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 08-12-2022 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77504 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Secondo voi qual il migliore fra i due ?
![]() AMD https://valid.x86.fr/6ye0za INTEL https://valid.x86.fr/16ieu4 scatenate l'inferno ![]() ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77505 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Cadi in piedi con entrambi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77506 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4747
|
bo, in effetti è un po' che non miete vittime
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
La temp rilevata non la guarderei neppure... 7950X 83° con 1,323V sono ottimi, ma per certo è più che ottimo anche l'impianto di dissipazione. Il consumo (effettivo) non viene riportato... viene riportato il TDP... e quel risultato con il 12900K non è certamente ottenuto a 125W TDP. A livello di immagine, 5,5GHz per il 12900K sono certamente di più dei 5,498GHz del 7950X... ma non dimentichiamoci che per il 7950X i 5,498GHz sono per 16 core, mentre per il 13900K i 5,5GHz sono riferiti ai soli 8 core P, i 24 core E vanno a @4,3GHz. Giusto per far capire meglio, un 7950X (A DEF) può tenere da 4 a 6 core al clock massimo turbo di 5,7GHz (a seconda se INT, FP o AVX512)... ed una frequenza di 5,5GHz su carico 8 core il 7950X li può tenere tranquillamente. Per contro il 13900KS aumenterà di 200MHz il clock massimo, sui core P per certo, ma penso probabile anche sui core E. Il migliore dei 2 è soggettivo, in base all'utilizzo e alle priorità di chi li acquista... tra l'altro anche come dividere i task è differente. Raptor predilige l'applicazione in primo piano penalizzando quelle in backgounud. Zen4 suddivide lo scheduler equamente. Da quel che ho capito, se con il 7950X facessi una conversione video "sotto" e contemporaneamente giocassi, il 100% del potenziale CPU verrebbe condiviso e ripartito tra le 2 applicazioni arrivando sempre e comunque al 100% di carico complessivo. Con l'ibrido mi pare di aver capito che con 1 applicazione intensiva lo scheduler assegna tutti i core, ma se io giocassi e nel contempo convertissi un video, gli 8 core P verrebbero assegnati al game (essendo l'applicazione principale) e i 24 core E con la conversione (essendo l'applicazione secondaria). Penso che in questo modo (SE HO BEN CAPITO) il 13900K perderebbe parte della prestazione (ma migliorerebbe l'efficienza).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2022 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77508 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Cpu z conta il giusto. bisogna vedere su bench piu tecnici, e soprattutto contano i consumi su quella tipologia di cpu , chi la compra dovrà usarla si presume tutti i giorni
![]() il tipo con il 13900 la portata anche oltre i 5.7 ghz 5.9 ![]() ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77509 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Qui dentro leggo di latenze bassissime e curve optimizer spinto al limite.
Ma siete davvero stabili con questi sistemi?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#77510 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Stabilissimo. Giochi di svariati tipi che sfruttano molto la cpu e la ram di sistema (CyberPunk 2077, Control, Shadow Of the Tomb Rider, Gears5 tanto per citarne qualcuno)..poi eseguito OCCT, Prime95 incluso nel Core Cycle Master, conversioni video AVX2, Folding@Home, Kryptex con cui fai mining sia con cpu che gpu e che ormai uso solamente per testare il sistema ed il famoso e bastardo RAM Test 1.1.0.0 che scova errori del memory controller anche quando tutti gli altri software dicono che sei stabile. E ti dirò di più le B-die in firma le tengo a 1.36v con quelle latenze che hai visto. Riallego gli screen: ![]() ![]() Questo invece è il 5700g in firma, con 4 moduli da 8GB di Ballistix E-die a 1.35v e con lo stesso trattamento di stabilità del 5600x, ma con questo con ci gioco molto anche perchè utilizzo la GPU integrata che comunque qualche sfizietto te lo fa togliere. ![]() Ultima modifica di FranKoZZo : 09-12-2022 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Nel mio caso ho trovato una CPU abbastanza fortunata lato valori di Curve Optimizer tanto da poter tenere 4 core a -30, altri 2 tra -28 e -25 e solo i core gold e silver a -15 e -18 ed ho usato il pc così configurato per diversi mesi. La settimana scorsa mentre facevo una conversione video dopo molto tempo, dopo 3 ore e mezzo il pc è crashato...tralasciando gli improperi, ora ho 4 core a -25, 2 core a -20 e 2 core a -12 (potrei affinarli nuovamente, ma significa tempo ed energia sprecati). Risultato: differenza prestazionale, rispetto ai valori precedenti, quantificabile in forse mezzo punto percentuale, ma PC che conclude 4 ore di conversione video. Sicuramente non sacrifico la stabilità per mezzo punto percentuale di prestazioni, ma non tutti la pensano così.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 09-12-2022 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
No beh, io se va in crash ovviamente vado a modificare i valori ma finora neanche uno. -30 su tutti e via
Per le RAM invece le tengo con timing e subtiming tirati da più di 2 anni a 3600 MHz (unico esemplare in mio possesso che funziona con il profilo creato con DRAM optimizer), a 3800 non son mai riuscito nemmeno a passare il post ma va bene così anche perché ad un certo punto la frequenza conta fin lá se si devono alzare i timing e non ho nemmeno tempo e voglia di rimettermi a testare tutto. Tra l'altro passando dal 3700x al 5700x/5800x3d ho pure abbassato di 0.02v il voltaggio delle RAM e finora zero problemi (testate con memtest).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#77513 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Usate questo per testare ram e sotto sistema ram.
https://www.karhusoftware.com/ramtest/ Dalla mia esperienza, di solito gli errori se presenti, appaiono entro la prima ora, ma anche molto prima. In ogni caso se passate almeno 2 ore di test senza errori, non avrete problemi in nessun' altra applicazione (sempre dalla mia esperienza posso dirlo con certezza). Io personalmente lo faccio girare per 3 ore e lo uso sin dai tempi dei primi Intel i5/i7, ovviamente va bene anche con i sistemi AMD. Una volta che la ram ed il memory controller della cpu sono testati e stabili, passo a fare OC alla cpu oppure nel caso dei Ryzen 5000, vado di Curve Optimizer e poi testo il tutto con Core Cycler Master che ha al suo interno Prime95 per testare i carichi leggeri con le istruzioni SSE e quindi testare il boost massimo dei core. Una volta fatto questo passo a testare la cpu con le istruzioni AVX2 quindi vado di OCCT. Quando il sistema è stabile anche con carichi pesanti, inizio ad usare il pc come di consueto: giochi, conversioni video H264, ecc. ecc. come ho già scritto nel post sopra. Il programma che vi ho linkato è a pagamento, ma ne vale davvero la pena averlo nella libreria software di test. Ripeto che scova errori che anche il conosciuto MemTestPro non è in grado di trovare o almeno li scova in molto meno tempo di esecuzione. Poi liberissimi di fare e credere come e cosa volete, ci mancherebbe. PS: intanto che scrivo ho fatto partire il test ram citato sopra, per i più scettici ![]() ![]() Ultima modifica di FranKoZZo : 09-12-2022 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77514 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Io credevo di essere RS testando con Karhu, poi ho attaccato TM5 e ho avuto valanghe di errori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Con Karhu mi trovo bene ma per andare bene ci vuole un test che passi il 10000%, TM5 é molto più intenso e pesante (a volte fin troppo).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 09-12-2022 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77516 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Il fatto che TM5 faccia scaldare la cpu di più non significa che stressa di più il Memory Controller. Un po' come il test di rilevazione errori di OCCT che va a stressare il Memory Controller e che fa scaldare meno la cpu rispetto al test del massimo consumo e potenza. Io ho riportato la mia esperienza a riguardo e dei commenti di scetticismo non me ne faccio nulla, oltremodo non mi interessa neanche convincere nessuno, ognuno ha il proprio metodo di test e ognuno ha maturato la propria esperienza. Ultima modifica di FranKoZZo : 09-12-2022 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77517 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
|
Beati voi ed i vostri -30 e -25.
Io dopo un primo giro con una media di -16 sono sceso a -10 all core per essere certo che non crashasse niente (parlo del 5950X) ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#77518 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77519 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Metti 25mhz per prima cosa e tira all' osso il Curve Optimizer a - 30 e testa core per core..se stabile alza il boost di 50mhz alla volta, e testa ancora finché trovi il limite del Curve Optimizer (direi max -25 su ogni singolo core), questo perché è meglio tirare prima il curve optimizer che il boost ed in generale avrai prestazioni migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Io sto a +200 MHz con -15 all core, e comunque la CPU nei giochi mi sta sempre sui 4650 MHz (+200 MHz dalla frequenza boost di fabbrica, in effetti).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.