|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
2x32GB 5200MT = 420€ ASUS ROG STRIX X670E-I GAMING WIFI solo 760€ ![]() ![]() ![]() ![]() Ci sarebbe anche la B650I AORUS ULTRA come itx, ma in pratica han fatto paper launch e comunque costa almeno 300€. No, come non detto. AMD si può tenere i suoi 7xxx ancora per un paio di anni buoni se questi sono i prezzi di mobo e ram ![]() Si ma queste sono le prime mobo per AM5 e avranno sicuramente problemi di gioventù. Se praticano anche prezzi assurdi, possono tenersele. 700€ per una mobo ce li spendo se devo montarci un Epyc, non una sola cpu da 16 core.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 08-11-2022 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ho guardato il video del cappellone sul test del 7950X in ECO MODE.
Non aumentando il numero di core, e pure il numero di core offerto per fascia (cosa che Intel ha già fatto con Alder e ancor più con Raptor), ha permesso ad Intel di poter commercializzare una offerta più vicina a Zen4 in efficienza (parlando di offerta stock) vs le reali possibilità effettive dei 2 produttori. P.S. per reale possibilità dei 2 produttori, intendo che a parte il PP silicio, Intel soffre tantissimo il discorso area e ancor più il discorso produzione monolitica (perchè 16 Core E, per quanto siano piccoli , cioè 4 Core E = 1 Core P (alcuni dicono 2 core E = 1 core P), stiamo comunque parlando almeno almeno di un X12 monolitico. Questo si traduce in un vantaggio molto concreto per AMD, potendo offrire CPU >X8 (dimensione massima core di 1 chiplet) ad un prezzo addirittura inferiore a core rispetto all'offerta X8 (1 chiplet). Questo è tangibile rapportando il prezzo 7700X 399$ (399$ / 8 core = 49,875$) vs 7950X (699$ / 16 core = 43,6875$ a core) (e addirittura <32$ se prendiamo in considerazione l'offerta 7950X in Cina). Per capire quanto AMD abbia spremuto il 5nm TSMC, basta guardare il consumo del core in ST, cioè con 1 solo core sotto carico. ![]() E per quanto sia efficiente Zen4 + 5nm, basta considerare il 7950X con Blender, che a 65W TDP gira a 4,057GHz, contro i 3,9/3,950GHz del 5950X 105W TDP, + 100/150MHz con ~+13% di IPC e -54W ppt sui 142W del 5950X. ![]() Poi mi sono fatto una carellata, e occhio e croce il 13900K dimostra un ST superiore, per il resto mi pare lì, con settaggio stock e 7950X a 105W TDP ECO-MODE, ma con il 7950X che vince di una spanna in efficienza (se faranno test 13900K downcloccati, se ne riparlerà, ma il fatto che nessuna testata li faccia, mi pare eloquente, nel senso che il 13900K si avvicina all'efficienza Zen4 (~-12%) solamente quando Zen4 stupidamente è forzato a 230W). Quando i 24 core/32TH ibridi possono concedere di più di 16 core /32TH, allora il 13900K si fa vedere (ovviamente manco col binocolo se AMD avesse optato per un X24 Zen4 (stesso numero di core del 13900K) ma con 48TH). A seguire un po' di slide. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per i giochi, io tutta sta gran differenza non la vedo, Considerando quanto ha guadagnato Zen3 con la L3 impilata, e come si posiziona un Zen4 liscio in ECO-MODE, mi aspetterei un Zen4 con +10% di FPS almeno su Raptor, con Zen4 in ECO-MODE tra 45W e 65W TDP. Mi sa che l'eventuale 13900KS farà una figura pessima. ![]() Conclusione. SE AMD avesse proposto un adeguamento del numero core a fascia, con un listino coerente (nel senso come fatto da Intel con Alder, cioè aumento core/TH a fascia allo stesso prezzo di fascia), oggi non staremmo di certo a discutere del "miracolo" Intel. Guardate questa slide ![]() Un 7950X X16 a 65W TDP ottiene la stessa prestazione di un 7900X X12 a 170W TDP. SE AMD avesse commercializzato un Zen4 X24/48TH, OGGI avremmo che quell'X24 avrebbe le stesse prestazioni MT del 7950X X16 170W TDP al 10000% nei 105W TDP, ma ipotizzerei pure a 65W TDP. Altro che miracolo Intel, è stata una gran vaccata AMD, un regalo grande come una casa. Speriamo rinsavisca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2022 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76983 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Che strano però, di la stanno tutti a piangere percé la 7900 xtx non consuma 500 watt, di qua si piange perché trovare la giusta curva di efficienza per far si che il 7950x a 65 watt vada come il 13900k a 300 è difficile perché se amd lo avesse fatto non avrebbe avuto 170 watt di tdp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per le memorie DDR5, io volo più basso... considerando che le DDR5 anche con 1 banco è come avere un dual-channel DDR4, stavo pensando ad 1 banco 16GB ~5200 (tanto in MT di più è spendere solamente soldi). Ma siccome l'intenzione era quella di aspettare il CES, per sapere offerte mobile, Zen4 3D, possibili cali listini, e si spera fine guerra in Ucraina per un balzo dell'€ sul $, non mi sono messo manco a guardare i prezzi attuali, giusto giusto per non svegliare Kong dal letargo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
doppio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2022 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76986 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
imho visto i costi delle main e delle ram aspettare un momento non è una cattiva idea
tanto chi è in fissa con l'ultima cosa uscita comunque li comprerà quindi nessuno fallisce e intanto i prezzi scendono sulle main secondo me ci stanno lucrando a bomba
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#76987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Per quanto riguarda la ram, adesso ho 32GB e se faccio upgrade come minimo vado a raddoppiare, anche se avrei voluto passare a 128GB (2x64GB).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76988 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://chipsandcheese.com/2022/11/0...nd-conclusion/
2a parte... AMD’s Zen 4, Part 2: Memory Subsystem and Conclusion
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
ASRock X670E PG Lightning - Nice AMD Zen 4 Motherboard For $250 USD
https://www.phoronix.com/review/asrock-x670e-pg La scheda madre ASRock X670E PG Lightning ATX presenta un design di alimentazione di fase 14+2+1 VRM, uno slot PCIe 5.0 x16, uno slot PCIe 4.0 x16, uno slot PCIe 4.0 x1, uno slot PCIe M.2 Gen5x4, uno slot PCIe Gen4x4, Realtek 2.5G LAN e altre connettività comuni alle schede madri AMD AM5. Guardando su Asrock, Supporta i processori AMD Ryzen™ serie 7000 Progetto di alimentazione a 14+2+1 fasi, SPS 4 DIMM DDR5, supporta fino a 6600+(OC) 1 PCIe 5.0 x16, 2 PCIe 4.0 x16, 1 PCIe 4.0 x1, 1 M.2 Key-E per WiFi Opzioni di uscita grafica: 1 HDMI, 1 DisplayPort Codec audio Realtek ALC897 7.1 CH HD, audio Nahimic 1 Blazing M.2 (PCIe Gen5x4), 1 Hyper M.2 (PCIe Gen4x4), 1 Ultra M.2 (PCIe Gen3x4 e SATA3), 1 M.2 (PCIe Gen4x2), 4 SATA3 (questo per me è negativo) 2 USB 3.2 Gen2x2 Type-C (1 posteriore, 1 anteriore), 1 USB 3.2 Gen2 Type-A (posteriore), 10 USB 3.2 Gen1 (6 posteriori, 4 anteriori) Realtek 2.5G LAN Supporta tutti i modelli Zen4, quindi è scontato il supporto per 170W TDP/230W ppt. Ovviamente non è carrozzata come le top di gamma... però non mi pare un rifiuto. Alla fine saremmo sotto i 320€ finita ivata... non mi pare che sia da meno vs una top AM4 di prezzo simile. Comunque hanno buttato fuori ben 6 versioni di bios in 1,5 mesi. ![]() Mi sono scaricato il manuale, gli do'una letta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2022 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]() Nel mio Ncase M1 (12.7L di volume) attualmente c'è un 3800X, 32GB di ram, 2 NVME da 2TB, una 3070 e va un amore. Mi servirebbero solo più core cpu (e più ram non guasta mai). La mia mobo attuale non l'ho pagata più di 200€, le ram sono delle comuni corsair 3200MT ed il kit 2x16GB l'avrò pagato sui 250€. Va bene spendere anche il 50% in più, ma raddoppiare senza che vi sia una reale giustificazione (es. costi di produzione delle mobo o altro) proprio non mi va giù. Non rinuncerei mai alla compattezza, questa è l'unica cosa certa ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76992 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
mah.... se ti serve maggiore potenza MT e devi comunque badare un po' al calore (avendo un case piccolo), io fossi in te ci metterei un 5950X e pace così per qualche mese..... mooooolto meglio aspettare adesso!
....poi...se c'è kong aggrappato ai testicoli........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#76993 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
ci dimentichiamo sempre che, per quanto ci sia tanta speculazione, le schede madri sono diventate molto più complesse per "merito" di pci express 4 prima e 5 adesso.
Se notate la più scarsa delle am5 ha almeno 6 strati pcb... roba che la mia prime x370 da 140e si sogna... -.- non li giustifico, ma nemmeno si possono paragonare le prime am4 x370 con le ultime 570 o le 670-650.
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#76994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
non so secondo me è una verità a metà
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Basta vedere anche la più scarsa delle X670 che sezioni di alimentazione montano,roba da top di gamma delle gen precedenti Senza considerare che hanno dovuto aggiungere molti più layer,per evitare inferferenze a causa del PciEx 5.0. e DDR5...come tutte le novità,basta aspettare e si assesteranno i prezzi,ma non torneranno di certo quelli passati La Taichi X570,impallidisce rispetto alla X670E
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 08-11-2022 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76996 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
Poi non ci vedo problemi particolari per qualsiasi AM5 in alimentazione, perchè comunque sono mobo garantite per supporto TDP 170W, ma da quanto si vede dalle rece, mi ritroverei una mobo garantita per 230W di procio, sfruttata a 142W, eco-mode a 105W TDP, quindi per quanto possa esserescrausa, anche una A320 garantita per 105W TDP, se fatta lavorare a 65W TDP, faceva il suo lavoro. E con 230W sfruttati a 140W, il margine è pure maggiore, quasi un -50%, è un margine ENORME. Mi scoccia 4 porte SATA3 anzichè 8, ma con 120€ circa, mi compro un NAS USB da 4 HD, e mi prendo dei 16TB meccanici che sono calati a randa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2022 alle 21:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76999 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Azzo, vero, non mi ero accorto,avevano scritto -70%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.