Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2022, 16:24   #76761
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
servisse una mb per un 5600G, con 80-90 euro si trova qualcosa di dignitoso, ovviamente senza fronzoli?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:36   #76762
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Ma perchè non si crea un thread per AM5?
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 17:42   #76763
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
servisse una mb per un 5600G, con 80-90 euro si trova qualcosa di dignitoso, ovviamente senza fronzoli?
Potresti valutare un' Asus Prime B450-Plus oppure una Gigabyte B450M DS3H
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:11   #76764
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
ragazzi volendo svecchiare il 3700x, a 350€ prendereste il 5900x o il 5800x3d?
game solo risoluzione 4k 60 frame, io opterei per il 5900x, gli esperti possessori smanettoni segaroli di ryzen che pensano?grazie in anticipo dei suggerimenti
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:14   #76765
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Potresti valutare un' Asus Prime B450-Plus oppure una Gigabyte B450M DS3H
m.2 presente?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:25   #76766
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
entranbe gen 3
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:26   #76767
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
ragazzi volendo svecchiare il 3700x, a 350€ prendereste il 5900x o il 5800x3d?

game solo risoluzione 4k 60 frame, io opterei per il 5900x, gli esperti possessori smanettoni segaroli di ryzen che pensano?grazie in anticipo dei suggerimenti
Il 3d, è più utile la cache di tutti quei inutili core per giocare.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:32   #76768
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
anche a 4k si nota bella differenza della cache 3d?credevo solo a 1080 per alti frame che la differenza era marcata
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:41   #76769
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Il 3d, è più utile la cache di tutti quei inutili core per giocare.
Concordo e personalmente credo che ci saranno ulteriori margini di miglioramento una volta che si sarà affinato il tutto
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:51   #76770
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
anche a 4k si nota bella differenza della cache 3d?credevo solo a 1080 per alti frame che la differenza era marcata
Dipende da quanto tira la GPU...

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:58   #76771
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
anche a 4k si nota bella differenza della cache 3d?credevo solo a 1080 per alti frame che la differenza era marcata
Quello che vedi in 1080p diventerà alle risoluzioni maggiori col passare degli anni e con le nuove gpu che arriveranno.

Con una 4090 già tutto è cambiato
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 21:24   #76772
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
https://www.tomshardware.com/news/am...mance-advisory
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 08:35   #76773
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Meno male che lo dice AMD stessa, senza entrare in modalità complotto. Date tempo al tempo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 09:19   #76774
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
AMD nei giudizi è sempre molto signorile, le "coincidenze" parlano da sole.

Ragiona un attimo... che un procio esca in commercio e che il software non sia ottimizzato per "quel" procio, è normale, ma che un procio debba uscire ancora in commercio (Alder) e che il software (S.O. Windows 11) faccia lavorare male i proci in commercio, secondo te è normale?

Anche ora sembra che il prb sia comunque collegato allo scheduler di windows, e (sembra) che Microsoft abbia modificato lo scheduler DOPO l'uscita di Zen4, perchè all'uscita di Zen4 e dei bench FPS sul 7950X, pare che il 7950X, 2 chiplet, guadagnasse e non perdesse vs CPU 1 chiplet, mentre ora si. Ritorneremmo alla condizione di modifica scheduler a danno di CPU in commercio a favore di una nuova, tale ed uguale alla situazione Alder.

Immagina se Bill avesse modificato lo scheduler per Zen4 ai danni di Alder, apriti cielo, mentre se per AMD, tutto rientra nella normalità... e "ste cose" capitano non "spesso", ma direi "solamente"quando un produttore ha ovvie "difficoltà" di immagine con il suo prodotto (Alder non ha certamente ribaltato le vendite come Intel voleva, e Raptor mi pare che non abbia recuperato nulla (Alder vs Zen3 e Raptor vs Zen4... che è cambiato?), fermo restando continuare l'offerta di Alder di più core/TH ad un prezzo inferiore vs AMD), ed è un produttore che ha uno storico tutt'altro che lindo. Ovviamente non ci sono prove, ma chissà perchè in ambito Linux ste cose non capitano mai, eppure la problematica del procio "nuovo" è la stessa.

Giusto per chiarire...
https://www.ceotech.it/windows-11-22...anno-problemi/
Il problema è arrivato con l'upgrade aggiornamento windows 22H2 (e pare che prima i problemi non c'erano, quindi abbastanza simile a commercializzazione windows 11 e una patch che colpisce principalmente AMD e proprio 2 settimane prima la commercializzazione di Alder, praticamente simile ad ora con la commercializzazione di Raptor.
Facciamo una casistica... la ditta X distribuisce aggiornamenti a cadenza prestabilita del suo S.O. Quante probabilità ci possono essere che un aggiornamento danneggi solamente una parte e su un arco di tempo annuale, capiti proprio 1 settimana prima della commercializzazione di un prodotto nuovo Intel, con tutte le testate che sono dietro a fare confronti? E se vogliamo, è un seguito stile lancio Zen2 quando TUTTE le testate fecero i bench aggiornando i bios (e AMD aveva diramato una circolare che le prove andavano fatte con i bios in dotazione), e non si è mai chiarito il perchè.
Quindi qualcosa di strano succede sempre, e specificatamente, guarda a caso, lancio Zen2, Zen3 vs Alder, Zen4 vs Raptor.

Modalità complotto o... modalità Fantozzi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-10-2022 alle 16:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 15:46   #76775
A64FX+DFI nF4
Senior Member
 
L'Avatar di A64FX+DFI nF4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 991
secondo voi amd rilascerà gli zen4 per am4 come vociferato o il 5800x3d rimarrà il migliore per questo socket?
__________________
NZXT H510 - CM MWE 850 Gold V2 - 3700X - CM MasterLiquid Lite 240 - 32GB HyperX Fury 3200 CL16 - MSI MAG B550M Mortar - 1TB WD SN750 Black M.2 - AMD 6800 XT Midnight Black - Samsung U28E570D
A64FX+DFI nF4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 16:26   #76776
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Quote:
Originariamente inviato da A64FX+DFI nF4 Guarda i messaggi
secondo voi amd rilascerà gli zen4 per am4 come vociferato o il 5800x3d rimarrà il migliore per questo socket?
AM4 non riceverà più processori.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 16:33   #76777
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD nei giudizi è sempre molto signorile, le "coincidenze" parlano da sole.

Ragiona un attimo... che un procio esca in commercio e che il software non sia ottimizzato per "quel" procio, è normale, ma che un procio debba uscire ancora in commercio (Alder) e che il software (S.O. Windows 11) faccia lavorare male i proci in commercio, secondo te è normale?

Anche ora sembra che il prb sia comunque collegato allo scheduler di windows, e (sembra) che Microsoft abbia modificato lo scheduler DOPO l'uscita di Zen4, perchè all'uscita di Zen4 e dei bench FPS sul 7950X, pare che il 7950X, 2 chiplet, guadagnasse e non perdesse vs CPU 1 chiplet, mentre ora si. Ritorneremmo alla condizione di modifica scheduler a danno di CPU in commercio a favore di una nuova, tale ed uguale alla situazione Alder.

Immagina se Bill avesse modificato lo scheduler per Zen4 ai danni di Alder, apriti cielo, mentre se per AMD, tutto rientra nella normalità... e "ste cose" capitano non "spesso", ma direi "solamente"quando un produttore ha ovvie "difficoltà" di immagine con il suo prodotto (Alder non ha certamente ribaltato le vendite come Intel voleva, e Raptor mi pare che non abbia recuperato nulla (Alder vs Zen3 e Raptor vs Zen4... che è cambiato?), fermo restando continuare l'offerta di Alder di più core/TH ad un prezzo inferiore vs AMD), ed è un produttore che ha uno storico tutt'altro che lindo. Ovviamente non ci sono prove, ma chissà perchè in ambito Linux ste cose non capitano mai, eppure la problematica del procio "nuovo" è la stessa.

Giusto per chiarire...
https://www.ceotech.it/windows-11-22...anno-problemi/
Il problema è arrivato con l'upgrade aggiornamento windows 22H2 (e pare che prima i problemi non c'erano, quindi abbastanza simile a commercializzazione windows 11 e una patch che colpisce principalmente AMD e proprio 2 settimane prima la commercializzazione di Alder, praticamente simile ad ora con la commercializzazione di Raptor.
Facciamo una casistica... la ditta X distribuisce aggiornamenti a cadenza prestabilita del suo S.O. Quante probabilità ci possono essere che un aggiornamento danneggi solamente una parte e su un arco di tempo annuale, capiti proprio 1 settimana prima della commercializzazione di un prodotto nuovo Intel, con tutte le testate che sono dietro a fare confronti? E se vogliamo, è un seguito stile lancio Zen2 quando TUTTE le testate fecero i bench aggiornando i bios (e AMD aveva diramato una circolare che le prove andavano fatte con i bios in dotazione), e non si è mai chiarito il perchè.
Quindi qualcosa di strano succede sempre, e specificatamente, guarda a caso, lancio Zen2, Zen3 vs Alder, Zen4 vs Raptor.

Modalità complotto o... modalità Fantozzi?
Modalità wall of text
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 16:57   #76778
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quante probabilità ci possono essere che un aggiornamento danneggi solamente una parte e su un arco di tempo annuale, capiti proprio 1 settimana prima della commercializzazione di un prodotto nuovo Intel, con tutte le testate che sono dietro a fare confronti?
Rispondo solo a questa perché tanto é inutile: la stessa probabilità che il lancio delle mobo AM5 venga posticipato a causa di problemi con l'AGESA.
Almeno in questo caso Bill, che dalla regia mi dicono non c'entri piû una mazza con Microsoft da una ventina d'anni, non ha nulla a che vedere anche perché deve pensare alla sovrappopolazione ora.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 18:48   #76779
109Tango
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 17
Non so se qualcuno di voi ha mai avuto questo problema e come lo ha risolto.
Allora, mentre la intel bene o male per ogni generazione di processore fa delle schede madri a parte, l'amd rende compatibili anche le vecchie e più modelli per i nuovi processori (non mi riferisco alla serie 7000 ma ai precedenti).

Ora, come fai a fare un sistema, ad esempio, con un ryzen 4500 o un 5500, se poi il bios della scheda madre deve essere aggiornato per poterli supportare e disgraziatamente non hai a disposizione un ryzen che ci va bene per aggiornare il bios?

Ma non sarebbe più normale indicare sulla scheda madre che viene venduta, la versione del bios che ha al suo interno visto che secondo me questo è un problema abbastanza rilevante?

Inoltre mi spiegate come mai nella lista dei processori compatibili con windows 11, non ci sono i processori ryzen precedentemente indicati?

L'amd ha fatto dei processori che non sono compatibili con windows 11 o la microsoft ha interessi ad estromettere questi processori?

Grazie.
109Tango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 19:06   #76780
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
@109Tango

prova a vedere qui ->

Short Term Processor Loan Boot Kit
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v