Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2017, 13:48   #7621
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
A dirla tutta fa freschetto pure da me
Per quanto riguarda i driver Chipset che ho installato, si sono portati dietro il profilo energetico Ryzen Balanced, soltanto che se lo abilito la frequenza minima di operazione del processore é settata al 90%, ~3000mhz, é normale ?
con il 1700:
se tieni il profilo prestazioni elevate o setti 100% come utilizzo minimo la cpu lavora pressoché esclusivamente a 3200 (o meglio a bus x 32, quindi se hai ad esempio 99.8 come bus ti ritrovi a 3193MHz).
se modifichi il profilo o ne usi uno che ha un minimo ribassato, finché non fai OC hai stati di risparmio energetico(comunque la differenza di consumo in idle è minima) e la cpu va da 14x a 32x a seconda del carico all-core.
ad oggi a 3000 (moltiplicatore 30x) l'ho vista girare solo nel setup bios e con OCCT(quindi suppongo sia per aver attivato il test di stabilità con AVX e che quindi la frequenza minima-default venga applicata con quel set di istruzioni), ma che tu abbia stati energetici e risparmio attivi o meno schizza a 3200 praticamente per ogni utilizzo MT scatenando la sua furia .

diversamente va in turbo a 3742 (moltiplicatore 37.5) per situazioni di carico su un solo core o 2(in realtà ancora non sono sicuro che applichi questa frequenza fino a 2 core simultaneamente o se li sbalzi alternativamente da 3200 a 3750) più generalmente con applicazioni ed usi fortemente ST, che corrisponde al boost del turbo standard+xfr.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:54   #7622
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ziopino_70 Guarda i messaggi
L'unica perplessita' e' la velocita' del processore....non supera i 3.1Ghz.

C'e da abilitare qlc nel bios o in windows?
No, semplicemente quel modello lavora a 3 Ghz di base e non ha XFR.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 14:04   #7623
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
No, semplicemente quel modello lavora a 3 Ghz di base e non ha XFR.
ma col turbo non arriva a 3.7?
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 14:12   #7624
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
No, semplicemente quel modello lavora a 3 Ghz di base e non ha XFR.
lavora a 3200 all core e tocca 3750 in turbo+xfr, i "non X" hanno un xfr ridotto ma ce l'hanno.
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Tutto quello che sto dicendo, sia per temp che per questa cosa della freq sono full stock-auto, anzi se hai suggerimenti su downvolt & cose ben venga

Il problema del profilo integrato AMD Ryzen Balanced e che ha settato come freq minima il 90%, quindi me lo ritrovo sempre a 3ghz e spicci e non capisco se sia una cosa voluta o meno
te lo mantiene così in idle, se avvii qualche operazione MT dovresti vederlo lavorare a 3.2GHz, la massima di 100% integrata come settaggi odle profilo fa comunque andare il moltiplicatore a 32x (a meno delle avx credo, per il discorso di cui prima).

per il downvolt puoi provare a settare 1.2V come tensione manuale per il vcore, LLC su level 1 e vsoc a 0.875V.
se sei stabile puoi cominciare a calare 1 step di tensione alla volta sul vcore fino al punto in cui non completi i test.
il 1700 di mad max aveva superato prime secondo le modalità in prima pagina nel topic "overlcock ryzen" a 0.98V, io non riesco ad andare sotto 1.1V o meglio riesco a bootare anche a 0.8V, ma poi il pc non è stabile.
alternativamente puoi settare il vcore in offset e anzichè impostare manualmente la tensione puoi regolare l'offest da applicare come variazione rispetto all'alimentazione standard.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 14:16   #7625
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Tutto quello che sto dicendo, sia per temp che per questa cosa della freq sono full stock-auto, anzi se hai suggerimenti su downvolt & cose ben venga

Il problema del profilo integrato AMD Ryzen Balanced e che ha settato come freq minima il 90%, quindi me lo ritrovo sempre a 3ghz e spicci e non capisco se sia una cosa voluta o meno
te lo vedi a 3.0 ghz ma, leggere quello che scrive AMD:
https://community.amd.com/community/...unity-update-3

The sophisticated power management technology in the “Zen” core can autonomously enter and exit these CC-States as quickly as 1ms. Software tools, unable to see through the sleep, will simply report the last P-state known to the OS before the core entered a CC-state. Don’t be alarmed! The effective frequency of a sleeping core is much lower (generally sub-1GHz).

In short:

The AMD Ryzen™ Balanced power plan still permits aggressive power management. There should be little difference between the OEM Balanced and the Ryzen Balanced plan. We’re interested in your feedback!
Performance of the AMD Ryzen™ Balanced power plan should be on par with the High Performance plan. We're interested in your feedback on this, too.
Finally, if you see a third-party tool reporting “idle” clocks in the range of 3200-3400MHz, you can be virtually certain that the core is actually sleeping and the tool is simply reporting the last known P-State.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 14:24   #7626
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Sisi, so che sotto carico a 3.2 + xfr ci arriva tranquillamente il mio dubbio era se lasciarlo ad una frequenza minima di ~3ghz anche in idle fosse una cosa voluta oppure avessi fatto qualche casino nell'installazione

Per quanto riguarda il downvolt adesso provo.
Il v-core funziona come su intel ? Ovvero dovessi settare 1.2V quel valore si riferisce solamente alla tensione sotto pieno carico e lui automaticamente si occupa di ridurre tensione e frequenza quando in idle ?
se hai un profilo ad utilizzo minimo ridotto, quando downclocka cala da solo la tensione e quanto hai impostato è la tensione di alimentazione che la mobo prova ad offrire quando sei nello stato di funzionamento a frequenza standard(prova ad offrire nel senso che poi dipende dal drop che hai la tensione effettivamente applicata, e se hai troppo drop dovresti aumentare la llc e/o il vcore), se come livello minimo di funzionamento setti 100% o imposti il profilo alte prestazioni(senza core parking e stati di risparmio) la tensione applicata è sempre quella (a meno del drop sotto carico).
per fare un esempio pratico se tu setti 1.55V manualmente e poi attivi il profilo con utilizzo minimo 20%, in idle hai i core che scendono a 14x sui 1400MHz e 0.4V automaticamente, se metti prestazioni elevate rimani a 3200MHz 1.55V costantemente.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 14:56   #7627
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Ho provato a settare da bios un v-core piú basso passando a Auto -> 1.175 visto che a quanto pare sulla MSI B350M non c'é una modalitá offset ma adesso sia da cpu-z che da msi Command Center la tensione viene vista fissa a 1.175 anche quando in realtá la frequenza scende :/
Come torno su Auto invece il v-core sale su e su e giú "arrivando tranquillamente a 1.35", cosa mi conviene fare ?
avevo capito avessi asus, devo aver confuso il tuo post con quello di qualcun altro, non conosco il bios MSI purtroppo non so darti un grande aiuto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 16:39   #7628
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458


__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 17:11   #7629
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi


Ottimo, domanda per te che hai l'Asus B350M-A, come ti trovi? la consigli per un 1500X o 1600 da tenere stock o occare leggermente con il dissipatore stock?
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 17:17   #7630
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
onestamente? la prime b350m fa schifo ma per un overclock non estremo è più che sufficiente. non ho idea per gli r5 ma con gli r7 si comporta decentemente. ovviamente come tutte le Motherboards am4 ha bios abbastanza acerbo al momento. per consigli su overclock c è una discussione apposita che ti invito a leggere.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 21:52   #7631
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
onestamente? la prime b350m fa schifo ma per un overclock non estremo è più che sufficiente. non ho idea per gli r5 ma con gli r7 si comporta decentemente. ovviamente come tutte le Motherboards am4 ha bios abbastanza acerbo al momento. per consigli su overclock c è una discussione apposita che ti invito a leggere.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il kernel di Bronya? Come gira?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 22:02   #7632
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Ho su il bios 1107 da stamattina (Crosshair Hero) e dopo aver fatto un po' di testing posso affermare che questa release funziona bene... credo che tra qualche giorno la vedremo spuntare sul sito di supporto ufficiale

Al momento sto testando i 2666MHz sulle ram e sembra andare tutto benone...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 09:20   #7633
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Il kernel di Bronya? Come gira?
non male, considerando che siamo alla rc2
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 12:10   #7634
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Ragazzi, che mi dive del VCore? Al momento non ho alcuna intenzione di smanettare e forse nemmeno in futuro. Ho installato il Power Plan di Windows personalizzato da AMD. Ho notato che non va con la configurazione in firma, sotto i 3.55-3.6. La cosa che mi preoccupa non è questo ovviamente, ma il Vcore, che si mantiene più o meno costante a 1.45v, a volte scendendo per qualche secondo a 1.25. E' una cosa normale? 1.45v non è un pò troppa come tensione per uno stato di idle? Rischio di accorciare la vita della CPU? In caso come posso intervenire?

edit: con profilo energetico "Bilanciato" ottengo 0.8v circa... possibile che sto profilo debba mantenere il Vcore così alto? Non è esagerato?

da bios il Vcore sta intorno a 1.25, centesimo più centesimo meno...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ

Ultima modifica di Attiasss : 30-04-2017 alle 12:21.
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 14:45   #7635
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la faccenda non mi convince, però

"è talmente veloce a cambiare stato che i software leggono sempre l'ultimo stato" e possibile che non accada mai che l'ultimo stato sia quello più basso?

le precisazioni di amd non mi suonano molto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 16:16   #7636
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 16:49   #7637
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
_

Sono impaziente di conoscere i dati di vendita del Ryzen.

si sa quando usciranno ?
Tony M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 16:56   #7638
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Occhio su una cosa... che è postata sul TH OC Zen.

Con Vcore 1,35V alle DDR4, il SOC produce ben +10W rispetto allo stesso ma con Vcore DDR4 a 1,2V.

Non è cosa da poco... perchè ad esempio il mio procio a @4GHz HWinfo rileva 133W di cui 15W il SOC. Allo stesso OC ma con DDR4 a 1,2V, sono a 123W.

Io sarei dell'idea che DDR4 con Vcore 1,35V siano accettabili solamente a 3,6GHz... meglio delle 2666 a 1,2V e con quei 10W di margine occare +50MHz/100MHz il procio e tenersi i soldi in tasca..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 17:17   #7639
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
La trimestrale da guardare sarà la seconda, questa non è che più di tanto avrà fatto numeri, Ryzen è stato venduto sì e no per 3 settimane nel primo trimestre e la disponibilità era pure bassina.
Ciò non toglie che quello che c'era nei negozi è stato venduto... tutto...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 17:21   #7640
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
Ragazzi, che mi dive del VCore? Al momento non ho alcuna intenzione di smanettare e forse nemmeno in futuro. Ho installato il Power Plan di Windows personalizzato da AMD. Ho notato che non va con la configurazione in firma, sotto i 3.55-3.6. La cosa che mi preoccupa non è questo ovviamente, ma il Vcore, che si mantiene più o meno costante a 1.45v, a volte scendendo per qualche secondo a 1.25. E' una cosa normale? 1.45v non è un pò troppa come tensione per uno stato di idle? Rischio di accorciare la vita della CPU? In caso come posso intervenire?

edit: con profilo energetico "Bilanciato" ottengo 0.8v circa... possibile che sto profilo debba mantenere il Vcore così alto? Non è esagerato?

da bios il Vcore sta intorno a 1.25, centesimo più centesimo meno...
Con quella Mb ed il Ryzen 1700 (per ora 3.9GHz stabile regolando +0.150 sul Vcore da bios), ho preferito regolarlo manualmente.
Nonostante ovunque legga che è meglio lasciare in Auto, con la regolazione manuale ottengo un comportamento più prevedibile in overclock.
Se ti può interessare c'è anche un thread per quella Mb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post44706717
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v