|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
La configurazione di "default" (sicuramente pensata per far ottenere i risultati migliori nelle recensioni) per il 12900K è considerata essere PL1=PL2=241W, Tau in questo caso è ignorato.
Slide: https://i.imgur.com/HYd3zzh.png Fonte: https://download.intel.com/newsroom/...esentation.pdf Altrimenti secondo le specifiche tecniche ufficiali e i datasheet sarebbe PL1=125W, PL2=241W, Tau=56s. Su alcune schede madri questa è effettivamente la configurazione di default, ma in praticamente tutte recensioni viene usato PL1=PL2=241W. A proposito, Tau è una costante temporale, non vuol dire necessariamente che il processore passa a 125W dopo esattamente 56s: il tempo effettivo può essere più o meno di questo valore a seconda della differenza fra potenza sotto carico e PL1. Esempi: - PL2=241W, PL1=125W, Tau=56s : circa 40 secondi - PL2=170W, PL1=125W, Tau=56s : circa 72 secondi - PL2=202W, PL1=65W, Tau=28s : circa 10 secondi Secondo questo calcolo: https://i.imgur.com/MGZLobS.png
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-10-2022 alle 14:20. Motivo: Riduzione spazio occupato nella pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#75802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
quindi reali=125w=23976 100% stock=241w=27694 +15.5% 5950x 125w=25.5k +6% ok ci siamo?l accendiamo? e perchè dicevi che intel aumentando a 241w non ce l ha fatta a superare il 5950x? va bene +6% a pari watt? o sono di piu? se si, quantifica...+20?+30?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
https://i.imgur.com/CBoRIcP.png È facile dunque immaginare che come con Alder Lake la maggior parte schede madri sarà semi-ufficialmente configurata per PL1=PL2=253W per ottenere i risultati migliori nelle recensioni. Alcune avranno forse quel preset opzionale a 350W discusso qualche tempo fa, ma niente che non si possa configurare per conto proprio per spremere il massimo delle prestazioni a qualunque costo. Bisognerebbe semmai prendersela con i recensori che non verificano all'uscita le prestazioni delle CPU anche a TDP di base o comunque a livelli ragionevoli e compatibili con normali dissipatori ad aria; questo vale sia per Intel come per gli ultimi AMD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-10-2022 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75804 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Detto lo stesso qualche gg fa. Questo se l'his è "saldato" al ccx, se ci sta qualcosa in mezzo fra il ccx e l'his, tipo la pasta dentifricia, allora il discorso cambia
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 03-10-2022 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75805 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Sono tutti saldati con un lega di indio (vedi delid di der8eur), per fortuna non ci sono più paste da molto tempo
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#75806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Alla fine presumo che il 13900k non si discostera' tanto piu in la del 7950x come prestazioni, sicuramente come consumi sara' superiore e allora a questo punto, meglio un am5 che seppur acerbo mi da un minimo di longevita' rispetto ad un 690/790 intel. Il calore della cpu? se tra due anni si brucia amen, tanto sara' ora di cambiarlo, nel frattempo c'e' la garanzia e buona pace ai suonatori. Unica cosa che poi spero di trovare qualcuno piu bravo di me o una guida per settare al meglio la cpu ![]() Ergo in attesa di una crosshair hero ed un 7950x ![]()
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Tanto alla fin fine mi pare che quello che cerchi tu e quello che cerco io sia simile (consumo/prestazioni).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per quello che ho evidenziato, è questo il punto da verificare. Il consumo deve essere preciso e solamente così è possibile valutare l'efficienza (e constatare se ai 253W di PL2 di Raptor non intervenga il preset performances mode 350W). Comunque per me i recensori più che ignoranti direi che operano in malafede, visto che sono piuttosto competenti quando si tratta di scegliere configurazioni che aiuta la marca per la stesura che vogliono ottenere. Infine non comprendo il perchè si è cambiato il rilevamento del consumo CPU, mentre una volta veniva riportato il consumo della sola CPU, oggi si riporta il consumo dell'intero sistema. Oltre al fatto di risultare meno preciso, da' anche una percezione ben differente, perchè +/-50W su un intero sistema di esempio 300W, hanno un impatto, certamente ben diverso se escludendo il sistema, magari 200W, si arriverebbe a +/-50W su 100W di CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2022 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Si diciamo che vorrei una cpu che lavori bene senza consumare un esagerazione, di questi tempi purtroppo bisogna guardare anche queste cose. Uso principalmente per montaggio e conversione video e di rado molto di rado ci gioco. Infatti sono indeciso ancora su quale ram ed alimentatore da abbinare, 1000w presumo siano esagerati per alimentatore, ho una 3080ti Stessa cosa per la ram sono indeciso se 6000/6200/6400 mhz
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75810 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
Quote:
https://www.techpowerup.com/review/a...-7950x/24.html Quote:
![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-10-2022 alle 19:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Mettere il parametro della temperatura è veramente ininfluente e inutile.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#75812 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
tenendo conto che il trasferimento di energia per conduzione è proporzionale alla differenza di temperatura e alla superficie di contatto tra i mezzi, considerando che l'ihs non presenta una geometria variabile e che la superficie non è alterabile con l'inspessimento, aumentando la massa di un mezzo intermedio stai di fatto riducendo il deltaT per l'area disponibile calando conseguentemente il flusso termico superficiale(W/mmq) ed introducendo quindi un ritardo ed un impedimento nel processo che causa il passaggio di energia dalla fonte verso i mezzi successivi. molto banalmente è come l'eccesso di pasta termica o un coldplate interposto tra i due corpi (chi ha usato il liquido con le tec ricorderà che non alimentando la tec il sistema si può usare comunque, a seconda dei casi ovviamente, ma con prestazioni del raffreddamento peggiori rispetto al montaggio diretto del waterblock sul chip). analogamente ricorderei lo storm che rivoluzionò il watercooling proprio perché ricavava un'area molto elevata mediante la riduzione di massa della base (incavava fisicamente nella base le anse in cui dirigere il flusso turbolento) anziché adottare una struttura a pin o alette. personalmente sarei propenso a credere che i motivi dell'hs siano di carattere meccanico, legati al clamp e all'altezza necessaria per adottare i dissipatori compatibili già in commercio . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75814 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75815 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
al tempo dei waterblock a diffusore ricordo di aver fatto simulazioni in cui 1 mm di base extra su un carico di 150W causava variazioni nell'ordine dei 2-3°C, ma andiamo indietro di almeno 15 anni con un modello di approssimazione che comunque non sarebbe adatto al caso in questione. penso sia anche possibile che la maggior rigidità dovuta ad uno spessore superiore permetta un clamp più forte migliorando il contatto, sono insiemi di compromessi che è difficile valutare tutti insieme con una sentenza chiara e diretta. poi comunque vale il discorso che dal punto di vista del componente elettronico finchè sei in specifica dovresti rientrare nelle condizioni di funzionamento attese e garantite dal produttore, è analogo ai discorsi che ciclicamente vengono fatti per i mosfet del circuito di alimentazione dove lavorare a 85°C o 95°C se il limite è ad esempio di 125°C pregiudica in parte l'efficienza ma non è un fattore preoccupante. in questo senso potrebbero aver optato per una soluzione quanto più compatibile possibile a fronte di una personalizzazione che non avrebbe di fatto offerto prestazioni di raffreddamento migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75819 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 00:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Vorrei proprio vedere un Raptor 13900K con il Wraith al 20% che figura farebbe ![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.