Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2022, 18:35   #75221
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Adesso però ci sono i numeri reali non possiamo continuare a scrivere come ci pare: Blender +45% (dipende dalla scena), consumi 230/240w (è quello pià alto di tutti nel tuo grafico, su GN hanno rilevato anche 250w) --> quindi raffrontato con un 5950x che fa 130/140w siamo ad incremento di +70% di watt (se consideriamo 120w come da alcune recensioni abbiamo più che raddoppiato).


Quindi consumi di più con un zen4 che con zen3, l'unico vantaggio è finire prima con il primo.

Del resto questo grafico dice tutto: zen4 è meno efficiente (per un aumento complessivo medio del 30% al prezzo di 43% watt)



Qui per vedere l'aumento medio complessivo in app



O questo di HWU che riporta la stessa percentuale
sale così tanto il picco di potenza assorbita, ma il consumo se lo rapporti al task è comunque cresciuto abbastanza linearmente.
è una scelta a mio avviso molto discutibile aver alzato così tanto i power limits, ma se prendiamo questi riferimenti abbiamo:


in blender (visto che è stato citato qualche post fa, per altre applicazioni sarebbe da usare le misurazioni relative ovviamente, con casi migliori e casi peggiori)
5950X => 118W x 93 secondi = 10,974KJ
7950X => 235W x 63,7 secondi = 14,969KJ
quindi, se non sbaglio i conti, per +45,99% di prestazione si richiede un consumo effettivo di +36,4%.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 18:37   #75222
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Fail?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 18:41   #75223
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
scusa ma che esempio sarebbe? Il consumo ha un impatto economico ed ambientale; 95° invece è solo un numero.
Non è vero, è un numero molto importante. E quelle temperature si riflettono sui VRM e sulle temperature interne del case. Io ho un pc silenziosissimo (vedi firma), le ventole iniziano a sentirsi quando la cpu supera i 65 gradi.
Manco morto mi metterei un 7950X nel case.

Già col 7700X sarei borderline in qualsiasi gioco:

__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 18:45   #75224
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Inoltre, per come sono impacchettati i die, conviene deliddare:
https://www.youtube.com/watch?v=y_jaS_FZcjI

Per chi ha visto il video di GN sul 7950X, si vede chiaramente che solo un paio di core raggiungono i 95*, con i migliori soto anche di 20 gradi. Per cui, delid e direct die (= enorme rottura di OO).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 18:49   #75225
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sale così tanto il picco di potenza assorbita, ma il consumo se lo rapporti al task è comunque cresciuto abbastanza linearmente.
è una scelta a mio avviso molto discutibile aver alzato così tanto i power limits, ma se prendiamo questi riferimenti abbiamo:


in blender (visto che è stato citato qualche post fa, per altre applicazioni sarebbe da usare le misurazioni relative ovviamente, con casi migliori e casi peggiori)
5950X => 118W x 93 secondi = 10,974KJ
7950X => 235W x 63,7 secondi = 14,969KJ
quindi, se non sbaglio i conti, per +45,99% di prestazione si richiede un consumo effettivo di +36,4%.
Non mi tornano le conclusioni finali del tuo ragionamento. Visto così stiamo dicendo che il 7950x impiega per lo stesso lavoro più KJ, cioè a parità di output richiede più energia. Se le perf fossero raddoppiate (tempi dimezzati) avresti lo stesso consumo quindi uguale efficienza ma non è il caso visto che fa 63,7s
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 26-09-2022 alle 18:53.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 18:51   #75226
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Non è vero, è un numero molto importante. E quelle temperature si riflettono sui VRM e sulle temperature interne del case. Io ho un pc silenziosissimo (vedi firma), le ventole iniziano a sentirsi quando la cpu supera i 65 gradi.
Manco morto mi metterei un 7950X nel case.

Già col 7700X sarei borderline in qualsiasi gioco:

[IMG]edit[/IMG]
Forse hai tarato il ventolame in maniera un po' aggressiva.

Le nuove mobo sembrano avere ottomila fasi, dubito i vrm scalderanno fuori limite.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:04   #75227
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Forse hai tarato il ventolame in maniera un po' aggressiva.
Adesso non ricordo se ho le silentwings da 1200 o 2000 rpm, cmq per "sentirsi" intendo 30db a 70cm dal case.

Quote:
Le nuove mobo sembrano avere ottomila fasi, dubito i vrm scalderanno fuori limite.
Tanto vedremo presto come si comportano le mobo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:15   #75228
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non mi tornano le conclusioni finali del tuo ragionamento. Visto così stiamo dicendo che il 7950x impiega per lo stesso lavoro più KJ, cioè a parità di output richiede più energia. Se le perf fossero raddoppiate (tempi dimezzati) avresti lo stesso consumo quindi uguale efficienza ma non è il caso visto che fa 63,7s
specificavo che il picco di potenza sale tanto ma il consumo non cresce in maniera così sproporzionata a prescindere, tu stesso riportavi un +30%perf a fronte di un +40%w, e facevo notare che si presentano situazioni messe abbastanza meglio.
nello specifico dato che si riduce il tempo di esecuzione di circa 1/3, banalmente 1/93 : 100 = 1/63,7 : 145 .
l'energia richiesta dal processore per attuare il compito è pari alla potenza istantanea applicata per il tempo necessario.
per ottenere circa +45% di prestazione, in questo dato caso, si ha un dispendio energetico o consumo di circa +36%.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:15   #75229
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
a me ha fatto una bella impressione :

mi piacerebbe fare un pc full amd con 7950x.

quando si saprà qualcosa sulle gpu amd 7000?


di sicuro intanto devo prendere un PSU e un impianto con radiatore adeguati e un case di nuova concezione





edit : oppure conviene attendere la fascia alta Threadripper serie 7 ? altrimenti prendendo il 7950x questa piattaforma non permetterà mai upgrade decenti
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 26-09-2022 alle 19:19.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:18   #75230
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
insomma in percentuale quanto và di più il 7700 rispetto al 5800x ? sia nei giochi che nei render
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:20   #75231
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Inoltre, per come sono impacchettati i die, conviene deliddare:
https://www.youtube.com/watch?v=y_jaS_FZcjI
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:21   #75232
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
specificavo che il picco di potenza sale tanto ma il consumo non cresce in maniera così sproporzionata a prescindere, tu stesso riportavi un +30%perf a fronte di un +40%w, e facevo notare che si presentano situazioni messe abbastanza meglio.
nello specifico dato che si riduce il tempo di esecuzione di circa 1/3, banalmente 1/93 : 100 = 1/63,7 : 145 .
l'energia richiesta dal processore per attuare il compito è pari alla potenza istantanea applicata per il tempo necessario.
per ottenere circa +45% di prestazione, in questo dato caso, si ha un dispendio energetico o consumo di circa +36%.
Però nel calcolo dei KJ c'è già la prestazione non puoi contarla due volte. Il tuo calcolo significa che il 7950x consuma il 36% che include già il 45% di performance perché è come se fosse normalizzata
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:29   #75233
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Però nel calcolo dei KJ c'è già la prestazione non puoi contarla due volte. Il tuo calcolo significa che il 7950x consuma il 36% che include già il 45% di performance perché è come se fosse normalizzata
te la riporto in termini di efficienza se preferisci:
se il 5950X producesse l'equivalente di 8,47 punti/W allora il 7950X si assesterebbe a 6,17 punti/W.
parafrasato "ci sono casi in cui l'efficienza non peggiora tanto quanto si direbbe ad un superficiale sguardo alle rilevazioni".
fermo restando che, come premesso, trovo discutibile aver alzato così tanto il power limit.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:40   #75234
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
insomma in percentuale quanto và di più il 7700 rispetto al 5800x ? sia nei giochi che nei render
In game mediamente poco e anche in render non cosi esaltante considerando i costi della piattaforma.
Senza contare che un 5900x va comunque meglio con un costo della sola cpu simile:

Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:42   #75235
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
te la riporto in termini di efficienza se preferisci:
se il 5950X producesse l'equivalente di 8,47 punti/W allora il 7950X si assesterebbe a 6,17 punti/W.
parafrasato "ci sono casi in cui l'efficienza non peggiora tanto quanto si direbbe ad un superficiale sguardo alle rilevazioni".
fermo restando che, come premesso, trovo discutibile aver alzato così tanto il power limit.
Certo devi considerare l'incremento di performance, ma in questo caso, Blender, i consumi sono molto più alti anche rapportati alla riduzione dei tempi. Poi in media non va così peggio ma comunque rispetto al 5950x abbiamo perf/watt inferiori
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:48   #75236
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Il 7700X è accettabile come consumi:





Aspettiamo i 3D cache.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:48   #75237
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Certo devi considerare l'incremento di performance, ma in questo caso, Blender, i consumi sono molto più alti anche rapportati alla riduzione dei tempi. Poi in media non va così peggio ma comunque rispetto al 5950x abbiamo perf/watt inferiori
stando al report di tutte le rilevazioni dell'assorbimento di potenza di tpu blender rappresenta il caso peggiore con il ppt che arriva al massimo consentito dalla piattaforma.
poi chiaramente per un'analisi accurata andrebbe, come premesso, analizzata la situazione caso per caso: riportavo i dati relativi a blender poiché se ne stava discutendo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:51   #75238
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Il 7700X è accettabile come consumi:
il problema a mio avviso è che ddr5 e mobo complessivamente portano la piattaforma a costare relativamente tanto, anche se potenzialmente avrà una possibilità di aggiornamenti futuri interessante se ci basiamo su quanto accaduto con am4.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:55   #75239
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fail?
No, fail di certo no.
La cpu spinge eccome.
Il problema erano le favolette delle ultime 100 pagine.
Semplicemente amd si è intellizzata spingendo le frequenze con quello che ne consegue,
Fail erano gli FX, Llano etc.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 19:57   #75240
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il problema a mio avviso è che ddr5 e mobo complessivamente portano la piattaforma a costare relativamente tanto, anche se potenzialmente avrà una possibilità di aggiornamenti futuri interessante se ci basiamo su quanto accaduto con am4.
Non ha senso l’acquisto di una mb a 400 euro per sfruttarla in futuro, la compri quando ti servirà a metà prezzo insieme alle ram.
700-900€ tra ram e mb di certo non giustificano un 7600x o 7700x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v