Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2022, 09:15   #74641
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Si chiama concorrenza... è normale che un competitor in un periodo di vantaggio aumenti di netto i prezzi, che sia intel o amd non cambia nulla.

Anche con i ryzen 5000 ci furono prezzi totalmente osceni, e guada caso cpu come il 5700x e 5600 e il taglio del listino arrivò solo successivamente con l'uscita degli Alderlake...

Se oggi puoi comprare un 5700x a meno di 250€ devi ringraziare intel che ti ha tirato fuori il 12600K e variante KF... Non a caso il 5800X3D non è mai sceso dal suo podio, a momenti costa quanto il 5950x proprio perchè è una cpu priva di concorrenza.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 10:13   #74642
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La CPU AMD Ryzen 5 7600X funziona a 5,45 GHz con temperature fino a 92°C a magazzino, potenza nominale del pacchetto 110W

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

E' già stato postato, ma non commentato.

Ora, da quanto scritto può funzionare con CPB abilitato o disabilitato.

Con CPB disabilitato ha una frequenza di 4,7GHz 60W

Con CPB abilitato ha una frequenza di 5,3/5,4GHz e 110W (ben inferiori ai 142W massimi del TDP 105W) (*)

Notare che il 7700X viene venduto per 5,3GHz massimi, mi pare tanto che possa funzionare alla massima frequenza stock su tutti i core e anche sforarla di +100MHz.

(*) Come mai? Un margine per AVX512? O dovuto alla temp procio?



----------------------------------------------------------------

Se su questo facessimo delle proiezioni sul 7950X, avremmo:

Non mi pare malaccio, già considerando la selezione, 7700X max 5,3GHz vs 7950X max 5,7GHz, un 7950X dovrebbe poter raggiungere i 5,3/5,4GHz del 7700X con un consumo a chiplet inferiore, < di 200W, e temp inferiori a chiplet vs 7700X, ma un 1,8X circa di calore da smaltire.

Sulla stessa riga, se il 7700X terrà i 4,7GHz nei 60W (I/O compreso, ipotizzo 15W), un 7950X nei 105W ppt (60W -15W I/O = 45W, X2 =90W, +15W I/O = 105W) i 4,7GHz li dovrebbe tenere ad occhi chiusi, direi 4,8GHz almeno per la selezione migliore.
Considerando che avrebbe ancora 37W per arrivare ai 142W di un 105W TDP, un 5950X allo stesso TDP del 5950X dovrebbe poter girare a @5GHz su tutti i core.

Il mio calcolo sarà a spannella quanto si vuole, ma SE un 7700X tiene i 5,3/5,4GHz in 110W, un 7950X nei 230W li terrebbe allo stesso modo, però il 7950X non ha 2 iGPU, non ha un I/O doppio vs 7700X, e ha una selezione superiore al 7700X.
Ci vorrà almeno un custom, ma 5,5/5,6GHz si potrebbero raggiungere in OC-Bench (non RS/DU MT 100% per ore, sarebbe da pazzi). Mi sa che si farebbero dei bei numeri.
Non ti sembrano eccessivi 92°c per un 6 core? ( dando per scontato che non ci siano problemi di nella gestione del voltaggio da parte di mobo e bios e quindi risolvibili )inizio a pensare che sia il caso di aspettare le versioni 3d con frequenze leggermente più basse
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 11:57   #74643
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non a caso il 5800X3D non è mai sceso dal suo podio, a momenti costa quanto il 5950x proprio perchè è una cpu priva di concorrenza.
Insomma... 12900k e 12700k sono +-10% a seconda del gioco.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 12:07   #74644
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Basta che vari il settaggio del processore in windows tra efficiente/normale/prestazioni e vedrai che lo capirai anche tu, anche se il significato "base" è esplicito già da sè.

Base clock è la frequenza minima dichiarata, con qualsiasi carico e condizione.

Esempio:

5950X base clock 3,4GHz.
Hai mai visto un 5950X funzionare a 3,4GHz? Magari in ECO-MODE tra 45W e 65W TDP.

5950X boost clock 4,9GHz (ed invece arriva a 5,050GHz a seconda del tipo di carico).

Il funzionamento tra base clock e boost massimo è a seconda del carico, del consumo e della temperatura procio.

I parametri consumo e temperatura sono modificabili con PBO/PBO2/CPB e manualmente.

Capisco che dopo innumerevoli post in cui Zen4 doveva essere minimo a 230W per sfiorare 5GHz e per superarli o chiedeva 500W o fondeva i chiplet, sia sconvolgente vedere in CPB un 7700X a 110W (vs max 142W def) a 5,3/5,4GHz... tra l'altro su tutti i core seppure il 7700X è dichiarato max boost 5,3GHz, e parliamo del procio meno selezionato... il 7950X è palese che farà numeri allucinanti.

Per la massima frequenza su 1 core, mi illumini dove AMD l'avrebbe detto? Io ho visto il funzionamento dell'ES al Computex dove in game andava con 4 core almeno sui 5,3-5,5GHz (e 5,5GHz era la frequenza max di quell'ES).
Certo che lotti fino alla fine per difendere Intel... ma rimarrai molto deluso.

P.S.
Per spiegare meglio il settaggio del procio efficienza/normale/prestazioni in windows, lo riassumo.

Efficienza: il procio lavora alla frequenza minima, e risponde al carico aumentando la frequenza di lavoro in base sempre all'algoritmo consumo/temperatura (se < consumo e se < temperatura allora > frequenza) e gli step d'incremento sono i più piccoli possibile (a memoria quasi 30" per arrivare alla max frequenza, ed era un modo per evitare il funzionamento delle ventole di raffreddamento)
Normale: Il procio sta ad una frequenza media, più alta della base clock e più bassa del massimo, utilizza lo stesso algoritmo sopra, ma a step di incremento più grandi.
Prestazioni: Il procio sta ad una frequenza massima-medio/massima e l'algoritmo lavora al contrario, cioè anzichè aumentare le frequenze, le diminuisce.

E' ovvio che se è chiaro il funzionamento, "base" clock ha il senso che dovrebbe avere.

Per chi lavora in MT al 100% e per carichi continuativi, il settaggio "efficiente" è perfetto, perchè i circa 30" che si perdono nel portare il procio all'ottimale frequenza max, non dicono nulla in carichi di ore. Il settaggio "normale" è una via di mezzo tra efficiente e prestazioni. Il settaggio "prestazioni" serve ad esempio in game, dove ci sono diversi carichi "piccoli" ma frequenti e l'avere un procio già alla frequenza massima offre tempi di risposta più brevi.

esempio sul sito ufficiale amd dice max boost clock del 5950x 4.9ghz, se io compro il 5950x e lancio cinebench vedrò tutti i core a 4.9ghz? ecco cosi penso che lo capisci, sennò mi arrendo XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 12:37   #74645
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136


Ecco come scala un 5950 .... ovviamente 5 ghz li prende con 1 core sotto carico.

Il max boost è sempre riferito ad un core
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 12:56   #74646
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi

Ecco come scala un 5950 .... ovviamente 5 ghz li prende con 1 core sotto carico.

Il max boost è sempre riferito ad un core
4.9 to 5.05 +150mhz

coincidenza 7600x 5.3 to 5.45 +150mhz ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 17:33   #74647
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Insomma... 12900k e 12700k sono +-10% a seconda del gioco.
Solo con DDR5 6000mhz++, ma con le ddr5 anche il 12600K fa un boost in avanti, il problema é che queste memorie costano un rene, e andando per le varianti economiche da 4800/5200mhz le latenze sono troppo alte e i vantaggi quasi inesistenti.

Su base DDR4 il 5800X3D é la CPU più performante ad oggi in game, vedremo se con il raddoppio della L2 su Raptor contribuisca a migliorare le prestazioni anche su DDR4.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 18:43   #74648
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
ciao

oggi ho installato il mio bel 5950x, PBO attivo rulla benone MA
è normale che scaldi davvero molto? e soprattutto in idle non va mai sotto i 3400...

il 3900x a naso scaldava meno, qui si va dai 70 ai 80°, la cosa strana non sono gli 80° in full ma i 70 in idle...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 19:20   #74649
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Su base DDR4 il 5800X3D é la CPU più performante ad oggi in game.
Ma in alcuni game (che interessano a me) fa +0%, entrambi con ddr4.

Quote:
vedremo se con il raddoppio della L2 su Raptor contribuisca a migliorare le prestazioni anche su DDR4.
Si, vedremo. CMQ sono più ottimista su zen4 3D cache.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 19:37   #74650
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Ovviamente le differenze maggiori le vedi nei titoli che stressando di più la cpu e sono famelici di banda, spider-man è il caso più eclatante.

In ottica gaming, soprattutto se si sta pensando alle DDR5, conviene attendere quelli con 3d.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:00   #74651
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Non ti sembrano eccessivi 92°c per un 6 core? ( dando per scontato che non ci siano problemi di nella gestione del voltaggio da parte di mobo e bios e quindi risolvibili )inizio a pensare che sia il caso di aspettare le versioni 3d con frequenze leggermente più basse
Guarda... io sono della "vecchia scuola", non mi piace quando un procio supera 65°, figurati 92°. Però è una mia fissa.

Comunque se il procio lavora alla temp X senza calare le frequenze, vuol dire che il produttore è consapevole che può lavorare a quel Vcore/temp/frequenza, perchè i proci li garantisce e se si rompono li deve sostituire.

Quindi quello che è importante per il cliente finale, è il consumo del procio per acquistare una mobo con una potenza d'alimentazione adeguata al tipo di utilizzo e relativo sistema di dissipazione.
Una volta rispettato queste 2 cose, ci lavora e... ignora le temp procio.
Io ho fatto uguale con il 3700X... stavo sempre a guardare la temp procio, poi mi sono stufato, guardavo solamente la frequenza... tanto il procio ha la sua logica di protezione, e se non la disabiliti, sai con certezza che sta lavorando nelle specifiche del produttore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:23   #74652
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Qualcuno sa perché va in throttling a 81° -.-? non dovrebbe essere a 100?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:40   #74653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi


Ecco come scala un 5950 .... ovviamente 5 ghz li prende con 1 core sotto carico.

Il max boost è sempre riferito ad un core
Evita le faccine perchè non sai di ciò che parli evidentemente.

In Zen 1000 la frequenza massima era su 2 core (non 1).

Le frequenze massime a seconda del carico variano da architettura ad architettura, quelle del 2700X sono diversissime da quelle del 1800X, come lo sono quelle del 3950X vs quelle del 5950X, e a maggior ragione (visto che Zen4 cambia totalmente il tipo di utilizzo, massime prestazioni vs massima efficienza del 5950X) cambieranno con Zen4.

Proprio nella tabella che hai postato, il 3950X adotta la stessa frequenza massima nel 1° chiplet da carico su 4 core fino a 8, cosa che il 5950X non fa.

Tu hai postato il turbo boost del 5950X (su 1 core) ed hai aggiunto "è sempre su 1 core", dando per scontato che Zen4 l'avrà uguale . Magari parliamo di Intel, che forse lo afferri meglio .

Prendi il 12900k e confrontalo al 13900K. nel 13900K, con massime prestazioni, ottieni per i core P, 2 x 5,8GHz e 6 x 5,6GHz e tutti i core E a 4,3GHz. Sono uguali a quelli del 12900K? Ovviamente no, e stiamo parliamo della stessa architettura ibrida affinata, pensa invece che Zen4 è tutt'altro che un affinamento di Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2022 alle 21:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:56   #74654
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
esempio sul sito ufficiale amd dice max boost clock del 5950x 4.9ghz, se io compro il 5950x e lancio cinebench vedrò tutti i core a 4.9ghz? ecco cosi penso che lo capisci, sennò mi arrendo XD
L'algoritmo che ti ho scritto

IF temperatura CPU < di X e consumo CPU < di Y, per caso ti fanno pensare ad un 5950X a 4,9GHz su tutti i core? Altrimenti AMD darebbe come frequenza base 4,9GHz.

Si parlava di un Zen4 con e senza CPB attivato, mi pareva ovvio che non si parlasse di procio a def.

Guarda... ti posto questo link al 7600X che è più completo.

https://www.tomshw.it/hardware/testa...n-piu-con-cpb/

In primis non era 5,3-5,4GHz ma 5,450GHz.



Non sono i 5,450GHz a "colpire" in sè, ma 2 cose:
+150MHz oltre alla frequenza massima dichiarata da AMD.
- E' stato ottenuto con -32W (110W ppt) rispetto ai 142W ppt del TDP def.

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-7600x

Max. Boost Clock Up to 5.3GHz

Quindi è anomalo come risultato... perchè stiamo parlando di un procio che attivando il CPB (che è comunque un OC "garantito" da AMD e non manuale), sfora di +150MHz la massima frequenza in targa (su tutti i core) con un consumo massimo che è ampiamente al di sotto (quasi -30%) di quello def. Non ho mai visto qualcosa del genere in una CPU... eppure le conosco dall'8088.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2022 alle 21:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 21:03   #74655
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Evita le faccine perchè non sai di ciò che parli evidentemente.

In Zen 1000 la frequenza massima era su 2 core (non 1).

Le frequenze massime a seconda del carico variano da architettura ad architettura, quelle del 2700X sono diversissime da quelle del 1800X, come lo sono quelle del 3950X vs quelle del 5950X, e a maggior ragione (visto che Zen4 cambia totalmente il tipo di utilizzo, massime prestazioni vs massima efficienza del 5950X) cambieranno con Zen4.

Proprio nella tabella che hai postato, il 3950X adotta la stessa frequenza massima nel 1° chiplet da carico su 4 core fino a 8, cosa che il 5950X non fa.

Tu hai postato il turbo boost del 5950X (su 1 core) ed hai aggiunto "è sempre su 1 core", dando per scontato che Zen4 l'avrà uguale . Magari parliamo di Intel, che forse lo afferri meglio .

Prendi il 12900k e confrontalo al 13900K. nel 13900K, con massime prestazioni, ottieni per i core P, 2 x 5,8GHz e 6 x 5,6GHz e tutti i core E a 4,3GHz. Sono uguali a quelli del 12900K? Ovviamente no, e stiamo parliamo della stessa architettura ibrida affinata, pensa invece che Zen4 è tutt'altro che un affinamento di Zen3.
Il max boost non è mai per tutti i core come speri tu, ad oggi è così, vedremo Zen 4

Forse sei tu che devi calmarti che l'arroganza è una brutta bestia
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 10-09-2022 alle 21:06.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 21:55   #74656
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Niente non trovo la causa di questo strano comportamento

se lancio in cinebench r23 in loop dopo 2 minuti, a circa 81 gradi inizia a fare su e giù tra il turbo e i 520 mhz

il thermal limit è 90 perché fa così?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 23:20   #74657
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prendi il 12900k e confrontalo al 13900K. nel 13900K, con massime prestazioni, ottieni per i core P, 2 x 5,8GHz e 6 x 5,6GHz e tutti i core E a 4,3GHz. Sono uguali a quelli del 12900K? Ovviamente no, e stiamo parliamo della stessa architettura ibrida affinata, pensa invece che Zen4 è tutt'altro che un affinamento di Zen3.
non funziona cosi paolo, vanno lette diversamente giustamente non avendo mai preso intel non lo sai.

nel bios ha tipo questa tabella stock

esempio la mia

se usi 1 o 2 core vai a 4.9
se usi 3 o 4 core vai a 4.7
se usi 5 o 6 core vai a 4.5

come la leggi tu invece sembra che se faccio un cinebench con il 13900k andranno 2core a 5.8 e il resto a 5.6 ed è sbagliato perchè appunto non sai come funziona.

questo stock poi potrei farli andare nel metodo che dici tu, ma va fatto manuale.

per il quote invece che mi hai fatto sopra confermi solo quello che dicevo, che confondi il boost single o dual core che sia, con quello allcore.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 10-09-2022 alle 23:22.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 23:31   #74658
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il max boost non è mai per tutti i core come speri tu, ad oggi è così, vedremo Zen 4

Forse sei tu che devi calmarti che l'arroganza è una brutta bestia
Io non sono arrogante, i tuoi post sono un susseguirsi di fraintendimenti (voluti) per farmi passare da idiota che spara caxxate, e posti esempi che non hanno NULLA a che vedere, e affermando che il turbo max è stato sempre su 1 core, dimostri che le cose NON LE SAI, visto che Zen 1000 aveva il turbo max su 2 core.

Mi posti dove ho scritto che un procio a def boosta su tutti i core alla max frequenza?

Io non spero assolutamente nulla, visto che commento che un articolo in cui un 7600X con PBO attivo boosta con TUTTI i core a +150MHz rispetto alla max frequenza boost e lo fa pure con -32W rispetto al massimo consumo DEF.

P.S.
AMD con Zen ha sempre avuto il difetto di sfruttare interamente il consumo massimo concesso dal TDP in carichi intermedi.
La cosa fu importante perchè ai tempi dei Thredripper Zen 1000/2000, pur battendo gli equivalenti Intel nei carichi massimi, nei carichi intermedi Intel era più "forte" perchè, appunto, sfruttava meglio il consumo disponibile "trasformandolo" in frequenza massima ai core sotto carico..
Con i Threadripper 3000 e ancor più i 5000 la cosa perse importanza, perchè con l'aumento IPC e comunque l'aumento delle frequenze, non serviva una gestione più oculata nei carichi intermedi.

Raptor con l'opzione "massime prestazioni", per cosa pensi che sia? Non puoi avere una CPU con un limite di consumo di 370, sfruttandola al 100% per ore, quindi mi pare ovvio che Intel lo abbia pensato per carichi parziali, come, appunto, i giochi, dove il carico è più contenuto e di cascata i consumi.

AMD ha Zen4, ha affinato il PP del 5nm per arrivare alle frequenze Intel, ha migliorato la L3, ha raddoppiato la L2, ha rivisto e affinato a destra e a sinistra l'architettura, ha aggiunto le AVX512, e dopo tutto sto lavoro, vuoi che non riveda la gestione della frequenza core con meno carico? Deve pur sempre affrontare 8 core P sparati 2X5,8GHz + 6x5,6GHz, con la massa che la pensa "per +1 FPS va benissimo 2X consumo".

Non è una considerazione soggettiva, ma è soprattutto un discorso commerciale, perchè il fine è comunque ottenere il minor costo produzione possibile per avere più margine possibile sul listino.
Sfrttare Zen4 liscio perchè ottenga almeno gli stessi FPS di Raptor, significa poter chiedere un plus di costo per la L3 impilata e non sfruttarla per pareggiare Raptor (un esempio... limite).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2022 alle 23:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 00:03   #74659
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Tra parentesi... la discussione che per me per un Zen4 a +35% di prestazioni su Zen3 sarebbero bastati 170W ppt (per il famoso +8% rispetto al +25% a pari consumo), mentre qui 230W ppt servivano già per +35% su Zen3, bellissima questa slide originale AMD, riportata nell'articolo di HWupgrade, che mi era sfuggita.

Fino a +49% di prestazione a parità di consumo Alla faccia che servivano 230W ppt per +35%. (spero che non l'abbiamo calcolato sull'OC del 5950X... )

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ano_index.html

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2022 alle 00:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 02:38   #74660
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fino a +49% di prestazione a parità di consumo Alla faccia che servivano 230W ppt per +35%.
fantastico, in quest altra slide invece arriva max al 48% con i watt del 7950x che sappiamo essere 230w

https://www.hwupgrade.it/articoli/6365/slide_5.jpg
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v