Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 15:35   #74281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Di questo parlavo, nel calcolo dell'IPC includono anche gli effetti delle nuove DDR5 con profili EXPO

RPL-005: Testing as of 15 August, 2022, by AMD Performance Labs using the following hardware: AMD AM5 Reference Motherboard with AMD Ryzen™ 7 7700X with G.Skill DDR5-6000C30 (F5-6000J3038F16GX2-TZ5N) with AMD EXPO™ loaded, AMD AM4 Reference Motherboard with AMD Ryzen™ 7 5800X and DDR4-3600C16. Processors fixed to 4GHz frequency with 8C16 enabled and evaluated with 22 different workloads. ALL SYSTEMS configured with NXZT Kraken X63, open air test bench, Radeon™ RX 6950XT (driver 22.7.1 Optional), Windows® 11 22000.856, AMD Smart Access Memory/PCIe® Resizable Base Address Register (“ReBAR”) ON, Virtualization-Based Security (VBS) OFF. Results may vary.

Solo EXPO può valere fino ad un 11% in game (secondo le loro dichiarazioni), questa percentuale viene inclusa quindi (non dico che non potevano farlo) nel calcolo del 13% di IPC ( checomprende una serie di giochi, ma lo stesso può valere con applicazioni sensibili alla banda totale)

Penso che non siano 2 cose correlate.

EXPO AMD lo dichiara con incrementi fino al +11% perchè permette di aumentare la banda o diminuire le latenze, di fatto è una features proprietaria AMD per occare le DDR5.

Per la normativa USA, AMD è obbligata a postare l'hardware utilizzato e il settaggio, e su richiesta anche riprodurre gli stessi riusultati. Quindi se nelle note ha inserito DDR5 6000 CAS 30, le DDR5 erano settate a quei valori, senza alcun OC e senza "aiuti" di EXPO. In una presentazione di questo tipo, AMD ha scelto il "profilo basso", cioè 7950X a def e quello che si ottiene. Ha volutamente tralasciato qualsiasi OC sia da parte della CPU che delle DDR. Quello lo farà in un secondo tempo... quando vorrà fare la botta finale.

Il tuo discorso avrebbe senso se tramite EXPO le DDR5 fossero occate fino a raggiungere quell'11% in più (che tra l'altro è il massimo raggiungibile), e ovviamente il risultato influenzato da EXPO, cosa che non sembra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 15:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 15:45   #74282
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Penso che non siano 2 cose correlate.

EXPO AMD lo dichiara con incrementi fino al +11% perchè permette di aumentare la banda o diminuire le latenze, di fatto è una features proprietaria AMD per occare le DDR5.

Per la normativa USA, AMD è obbligata a postare l'hardware utilizzato e il settaggio, e su richiesta anche riprodurre gli stessi riusultati. Quindi se nelle note ha inserito DDR5 6000 CAS 30, le DDR5 erano settate a quei valori, senza alcun OC e senza "aiuti" di EXPO. In una presentazione di questo tipo, AMD ha scelto il "profilo basso", cioè 7950X a def e quello che si ottiene. Ha volutamente tralasciato qualsiasi OC sia da parte della CPU che delle DDR. Quello lo farà in un secondo tempo... quando vorrà fare la botta finale.

Il tuo discorso avrebbe senso se tramite EXPO le DDR5 fossero occate fino a raggiungere quell'11% in più (che tra l'altro è il massimo raggiungibile), e ovviamente il risultato influenzato da EXPO, cosa che non sembra.

Chiaro, ma scrivono "with AMD EXPO™ loaded", penso quindi che per loaded intendano funzionante seconfo le funazionalità di questi profili
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 16:12   #74283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Ho una sensazione, e la posto. Liberissimi di ignorarla.

https://www.techspot.com/news/95806-...unch-wont.html

Quote:
"It is true that if you look at the past 18 months there have been a number of things, whether its capacity limitations or logistics," said the CEO. "From an AMD standpoint, we have dramatically increased our overall capacity, in terms of wafers, as well as substrates and on the back end. So with our launch of Zen 4 we don't expect any supply constraints."
che tradurrei con:

"dal punto di vista di AMD, abbiamo sensibilmente aumentato la nostre scorte in generale, quantità di wafer così come di substrato e del resto. perciò con il lancio di Zen4 non ci aspettiamo di avere limitazioni sulle forniture".

--------------------------------------------------

Se guardiamo il listino Zen4, il 7950X è il prodotto con il prezzo a core e il prezzo/prestazioni più vantaggioso.
Non ti fai una scorta volume magazzino per vendere 7950X a vagonate, perchè alla fine è un prodotto di nicchia e certamente farà numeri inferiori vs gli altri modelli.
Il magazzino te lo fai per un volume di vendita cospicuo, fascia 7600X e 7700X, e 7600X e 7700X, uniti al costo piattaforma e DDR5, risulterebbero i più cari.

Tutto ciò non ha senso se non per 2 motivi.

- Pulire i magazzino dai Zen3 in fretta.
- Un messaggio ad Intel.

Del 1° non ci credo più di tanto, perchè i magazzini pieni difficilmente sarebbero quelli AMD (ha venduto un botto di Zen3 ultimamente, sarebbe da idioti rimpinguare i magazzini con Zen4 in arrivo), ma quelli dei distributori, cosa che ad AMD importa zero.

Del 2° invece... Intel recentemente ha dichiarato un aumento del 10-20% sui listini causa aumenti sui costi... e presumibilmente Raptor di suo potrebbe aumentare per un die più "grosso"...
Ora, i 299$ di un 7600X sono alti riferiti al 5600X, ma questo prima o poi scomparirà dal mercato, quindi il prezzo di 299$ del 7600X risulterà alto o basso a seconda del listino Raptor.

Bandiera a parte, io consiglierei di rinviare qualsiasi acquisto almeno fino a quanto Raptor non verrà commercializzato. Che i prezzi aumentino è remoto, ma che calino, è possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 16:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 16:44   #74284
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Esattamente.

A noi conviene aspettare, tanto siamo a posto per parecchio.
Hai voluto fare un bel passo, complimenti

Io me ne resterò con "la fornace" per molto tempo. Altre spese impellono.
Vedremo come si comporterà il 5950X, vedo pazzi usarlo in accoppiata con una 3090 nel nostro case, mentre io ho una modesta 3060 nel pc desktop.

Contando che qui le temp. non salgono mai sopra i 26-28 gradi tutto l'anno, non penso avrò problemi a raffreddarlo con il C14 e 2 noctua da 14. Devo solo capire se tenerle intake con i filtri antipolvere o ruotarle come vedo fare a tanti
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 17:03   #74285
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Then, as Wccftech reports, Intel has now confirmed that Meteor Lake will begin shipping in 2023. A YouTube video from ‘Moore’s Law is Dead’ suggests it’ll be Q2/Q3 for laptop chips, before the first desktop CPUs arrive in Q4.

https://www.techadvisor.com/article/...c-rumours.html

A me risulta sia sempre il 4 trimestre 2023 per Meteor Desktop
ma gli ho linkato 100 volte la rettifica intel al rumor del delay, però se è "lo dice amd" vale, se è "lo dice intel" its a lie XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 17:45   #74286
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Ma si sa quando le cpu saranno disponibili realmente per siti di settore in modo da vedere dei benchmark reali ?

Presumo diano campioni di cpu a qualcuno per testarli prima del 27 settembre o sbaglio?
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 18:56   #74287
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Ma si sa quando le cpu saranno disponibili realmente per siti di settore in modo da vedere dei benchmark reali ?

Presumo diano campioni di cpu a qualcuno per testarli prima del 27 settembre o sbaglio?
mi sembra 15settembre scade nda
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 19:50   #74288
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma gli ho linkato 100 volte la rettifica intel al rumor del delay, però se è "lo dice amd" vale, se è "lo dice intel" its a lie XD
Io non so se fate finta di non capire/sapere... ma siamo passati da Pat che riportava Meteor pronto (ma il suo "pronto" è inteso come stesura ma volutamente vuol fare credere per la produzione commerciale) con tanto di parte core su Intel4 e parte iGPU a 3nm TSMC, ora la iGPU passa a 5nm TSMC (e devono rifare la stesura), Pat continua a parlare di Meteor per la fine dell'anno (facendo credere mobile e desktop) mentre intende solo mobile, ha cominciato a parlare di 20A e 18A perchè non può parlare ancora di Meteor desktop dopo che ha fatto vedere wafer a suo dire con Meteor pronto... se vuoi continuare a crederci, fatti tuoi, ma non mi puoi dire "Intel ha smentito".
Pat è un CEO, il suo compito è creare ottimismo perchè gli azionisti non vadino via.

Il suo discorso parte sempre con "abbiamo intenzione" (che non vuole dire nulla... vuoi che io non abbia l'intenzione di avere 10 miliardi di $ in banca? L'intenzione l'ho tutta, tranne la fattibilità), le cose vanno meglio del previsto (previsto da chi? In che tempi?), e se noti, tenta sempre di schivare l'immediato (esempio Raptor prima ora Meteor) per ottenere più tempo per una promessa a scadenza più lunga (vedi 20A e 18A), questo perchè Intel stessa dichiara Intel4 +20% efficiente vs Intel7, nessuno si è accorto che il 5nm TSMC è più efficiente del 25% vs il 7nm TSMC? L'inciucio del 4 finale per cosa? Per far credere Intel4 migliore del 5nm TSMC? E poi a che pro, visto che AMD passerà al 4nm quando ancora in commercio ci sarà Raptor con Intel7 alias 10nm.

Prova a riflettere su un punto. SE veramente Meteor desktop fosse disponibile per fine 2023, che Interesse avrebbe Intel (Pat) a parlare di Arrow e Lunar? Alla gente non frega una tozza della CPU del 2025 quando si è nel 2022. Lisa Su può anche parlare di Zen5, ma Zen4 te lo fa vedere e poi lo commercializza. Quando una ditta focalizza l'attenzione su tempi lunghi, la realtà è che a breve non ha semplicemente nulla. Questa è la differenza tra AMD ed Intel attuale. AMD concretizza, Intel promette, e non mantiene. Sapphire Rapids promesso nel 2021 e siamo nel 2022 e non si vedrà fino al 2023, Le VGA di metà 2022 andrà bene se entro il 2022, Una architettura ibrida che doveva rivoluzionare il mercato PC, e l'unica soluzione è vendere CPU con TDP PL1 e farle lavorare a PL2 sforato?
La realtà è che Intel sta perdendo vs AMD ovunque, settore server, settore mobile, fascia Threadripper, e ora vedremo il confronto Zen4 vs Raptor, ma visto le caratteristiche ufficiali di Zen4, mi sa che ci sia ben poco da sperare. La superiorità in ST di Intel per bene che vada, sarà microscopica, FPS se proprio tiene botta vs Zen4 liscio, con 3DV bandiera bianca, l'efficienza manco a parlarne... e Raptor è la risposta Intel per tutto il 2023, bla bla bla a parte di Pat. Mitico "AMD la vediamo dallo specchietto retrovisore". Tanta fantasia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 20:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 20:05   #74289
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prova a riflettere su un punto. SE veramente Meteor desktop fosse disponibile per fine 2023, che Interesse avrebbe Intel (Pat) a parlare di Arrow e Lunar? Alla gente non frega una tozza della CPU del 2025 quando si è nel 2022. Lisa Su può anche parlare di Zen5, ma Zen4 te lo fa vedere e poi lo commercializza. Quando una ditta focalizza l'attenzione su tempi lunghi, la realtà è che a breve non ha semplicemente nulla. Questa è la differenza tra AMD ed Intel attuale. AMD concretizza, Intel promette, e non mantiene. Sapphire Rapids promesso nel 2021 e siamo nel 2022 e non si vedrà fino al 2023, Le VGA di metà 2022 andrà bene se entro il 2022, Una architettura ibrida che doveva rivoluzionare il mercato PC, e l'unica soluzione è vendere CPU con TDP PL1 e farle lavorare a PL2 sforato?
la roadmap a lungo termine ci è sempre stata e sempre ci sarà

esce fuori il rumor delay meteor, intel comunica che uscirà come previsto nel 2023, io devo credere a paolo di hwu o ad intel?

a sto punto scommettiamo, se intel esce nel 2023 con meteor tu non scrivi piu un post per tutto il 2024, idem io se non esce.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 30-08-2022 alle 20:07.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 20:30   #74290
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
la roadmap a lungo termine ci è sempre stata e sempre ci sarà

esce fuori il rumor delay meteor, intel comunica che uscirà come previsto nel 2023, io devo credere a paolo di hwu o ad intel?

a sto punto scommettiamo, se intel esce nel 2023 con meteor tu non scrivi piu un post per tutto il 2024, idem io se non esce.
Ma quoto, ci si stupisce come vergini che aziende del calibro di Intel (ma vale per 1000 altre) abbiano roadmap a lungo termine ben definite, ovvio che le espongono.

Intel non ha mai smentito Meteor desktop nel 2023, quindi il discorso è chiuso.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 21:19   #74291
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Io e te siamo nella stessa situazione !
Anche io 4790k pronto per il pensionamento
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Non dimenticate che c'é chi come me che ha campato fino adesso con l'euroconvertitore di B. (4790k tirato abbestia), e ora si trova ad poter scegliere tra:
- Spendere un sacco di soldi per una piattaforma am5
- Spendere un sacco di soldi per una piattaforma intel
- Spendere mezzo sacco di soldi per una cosa vecchia

in ogni caso é una win win
Pure io, e per adesso sono orientato sull'usato 5000 visto che avrei già la ram. Se riesco a stare sui 200-250 euro per mobo+cpu farei cmq un salto da paura, invece di spendere minimo 700 per avere ram+cpu+mobo ddr5.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
mi sembra 15settembre scade nda
il debutto commerciale di questi processori avverrà il prossimo 27 settembre, in concomitanza (o quasi) con la scadenza dell'embargo sui test prestazionali.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 21:26   #74292
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
la roadmap a lungo termine ci è sempre stata e sempre ci sarà

esce fuori il rumor delay meteor, intel comunica che uscirà come previsto nel 2023, io devo credere a paolo di hwu o ad intel?

a sto punto scommettiamo, se intel esce nel 2023 con meteor tu non scrivi piu un post per tutto il 2024, idem io se non esce.
Visto come ci ha preso con l'uscita di Zen4 direi che hai vita facile
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 21:55   #74293
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Pure io, e per adesso sono orientato sull'usato 5000 visto che avrei già la ram. Se riesco a stare sui 200-250 euro per mobo+cpu farei cmq un salto da paura, invece di spendere minimo 700 per avere ram+cpu+mobo ddr5.


il debutto commerciale di questi processori avverrà il prossimo 27 settembre, in concomitanza (o quasi) con la scadenza dell'embargo sui test prestazionali.
Io intendevo dire se si saprà qualcosa di più a livello di prestazioni prima che arrivino realmente le nuove CPU sul mercato
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 23:26   #74294
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...cut...
La realtà è che Intel sta perdendo vs AMD ovunque, settore server, settore mobile, fascia Threadripper, e ora vedremo il confronto Zen4 vs Raptor, ma visto le caratteristiche ufficiali di Zen4, mi sa che ci sia ben poco da sperare. La superiorità in ST di Intel per bene che vada, sarà microscopica, FPS se proprio tiene botta vs Zen4 liscio, con 3DV bandiera bianca, l'efficienza manco a parlarne... e Raptor è la risposta Intel per tutto il 2023, bla bla bla a parte di Pat. Mitico "AMD la vediamo dallo specchietto retrovisore". Tanta fantasia.
D'accordo....però non è facile competere con zen!....ma non tanto per la potenza bruta ma l'efficienza, o nell'inteso perfomance/watt.
Qui non puoi farci niente, vai anche di più ma NON consumando ne meno e ne tantomeno UGUALE....quindi di cosa stiamo a parlare.

Con zen4 lo stesso, cioè non li superi in perf./watt e siamo sempre punto a capo...non è facile avere una archiettura simile come ti viene facile o scontato immaginare la stessa architettura zen.

Facendo un viaggio in dei post. del passato (alcuni ) ...questi zen si sono diffusi e si diffonderanno sempre più in tutto....partendo da questi ''deliri'' di post (si scherza) https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11337
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=62140

Non puoi farci nulla e neppure chi non crede a questa realtà che dici tu, lo share aumenterà, ma non perchè lo dico io, ma perchè semplicemente sono i migliori prodotti sul mercato e fine della storia.

....questi zen4 divoreranno SHARE ovunque come dei pirahna affamati ...altro che specchietto retrovisore.

Immagina 128MB 3D V-Cache su zen4, doppia rispetto a zen3 e vedi come li dominano e stradominano in GAME.!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 00:21   #74295
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22563
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo....però non è facile competere con zen!....ma non tanto per la potenza bruta ma l'efficienza, o nell'inteso perfomance/watt.
Qui non puoi farci niente, vai anche di più ma NON consumando ne meno e ne tantomeno UGUALE....quindi di cosa stiamo a parlare.

Con zen4 lo stesso, cioè non li superi in perf./watt e siamo sempre punto a capo...non è facile avere una archiettura simile come ti viene facile o scontato immaginare la stessa architettura zen.

Facendo un viaggio in dei post. del passato (alcuni ) ...questi zen si sono diffusi e si diffonderanno sempre più in tutto....partendo da questi ''deliri'' di post (si scherza) https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11337
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=62140

Non puoi farci nulla e neppure chi non crede a questa realtà che dici tu, lo share aumenterà, ma non perchè lo dico io, ma perchè semplicemente sono i migliori prodotti sul mercato e fine della storia.

....questi zen4 divoreranno SHARE ovunque come dei pirahna affamati ...altro che specchietto retrovisore.

Immagina 128MB 3D V-Cache su zen4, doppia rispetto a zen3 e vedi come li dominano e stradominano in GAME.!!!
Ma sei azionista AMD? leggendo i tuoi post, mi sembri un ragazzo in un libro di fiabe.
Strapotere, vinciamo, dominiamo, prodotti rivali di serie B.
Sono pezzi di silicio dove entrambi ci lucrano.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 01:16   #74296
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Visto come ci ha preso con l'uscita di Zen4 direi che hai vita facile
no ma guarda già è recidivo su intel, esempio qui non avremmo visto alderlake fino a marzo 2022 perchè a marzo 2021 aveva fatto uscire rocketlake, invece 4novembre lancio come annunciato in precedenza ovviamente da intel, 6novembre nel carrello XD

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Invece ci troviamo a inizio 2021 con una famiglia di proci sul 14nm, e siccome resterà in produzione 1 anno, cioè fino a marzo 2022, mi fa supporre che nella realtà Intel non ha la sicurezza di produrre desktop a 10nm prima del 2022, semplicemente perché non avrebbe commercializzato l'11XXX.


Sono abbastanza pessimista, ormai, su ciò che realmente commercializzerà Intel rispetto ai suoi annunci
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 01:26   #74297
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
no ma guarda già è recidivo su intel, esempio qui non avremmo visto alderlake fino a marzo 2022 perchè a marzo 2021 aveva fatto uscire rocketlake, invece 4novembre lancio come annunciato in precedenza ovviamente da intel, 6novembre nel carrello XD
La famosa teoria descritta in tutti i libri: 12 mesi devono passare prima che la nuova generazione si vada a presentare
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 01:29   #74298
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La famosa teoria descritta in tutti i libri: 12 mesi devono passare prima che la nuova generazione si vada a presentare
e ma se raptor esce a ottobre fino alla fine del 2023 sono 14mesi
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 06:25   #74299
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
e ma se raptor esce a ottobre fino alla fine del 2023 sono 14mesi
Magari sono 14 mesi - il 12% che a 10nm sono +22% del 47%.
Non so se mi spiego al 62%.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 07:18   #74300
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
A me fa sorridere quando ci si schiera per una marca piuttosto che per un'altra.

Alla fine quello che conta è che il prodotto sia buono e performante, che si tratti di Amd o Intel a me non interessa.

Se ci saranno caratteristiche a favore di una marca propenderò per quella piuttosto che per l'altra.

Poi, certo, a prestazioni simili subentrerà anche il discorso prezzo, però stare lì ad idolatrare una marca piuttosto che un'altra ha poco senso a mio modesto avviso.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v