Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 09:09   #7401
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con la Biostar GT7, con in bundle l'ssd sata, nulla impedisce in futuro di cambiarlo con uno pcie e spostare il modello sata, su un portatile, un adattatore da 2.5" o addirittura uno case esterno usb 3.1 (costano sui 20-25 euro)

Alla fine, quell'ssd, ai prezzi di oggi, vale sui 90 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:22   #7402
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Processore R5 1600X arrivato finalmente, vado a ritirarlo tra mezz'ora e forse stasera riesco ad assemblare!
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:31   #7403
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Uno degli aspetti più interessanti delle ASRock è il doppio M.2 (di cui uno PCIe/SATA e uno SATA)
Esatto. Il mio MSI ad esempio ne ha due M.2 PCI-E, sono queste secondo me le cose da guardare

E lo dico da fanatico che una volta comprava solo in base alle fasi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:32   #7404
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Infatti quel bundle ha un rapporto di prezzo spaventosamente conveniente, quel che mancano sono dei feedback consistenti e quindi pesa l'impossibilità di comprarla su Amzn al massimo della sicurezza :/
L'ho cercata in altri shop, anche in Germania, ma per ora senza successo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:44   #7405
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Processore R5 1600X arrivato finalmente, vado a ritirarlo tra mezz'ora e forse stasera riesco ad assemblare!
Chiedo anche a te: quando puoi mi fai un verifica? Sotto Prime95 (o simile) mi vedi, con CPU a default, a che frequenza/moltiplicatore si portano i core? E se puoi anche a che frequenza/moltiplicatore si porta un core sotto carico single thread. Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Esatto. Il mio MSI ad esempio ne ha due M.2 PCI-E, sono queste secondo me le cose da guardare

E lo dico da fanatico che una volta comprava solo in base alle fasi
Mi sono sempre chiesto: qual è il vantaggio di un M.2 SATA? Posso capire un PCIe, che è molto più veloce, ma se uno deve usare un SATA tanto vale usare il classico 2,5'' no? Certo si risparmiano i cavi ma in genere costano anche di più, e non so come sono messi a temperature...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:53   #7406
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Chiedo anche a te: quando puoi mi fai un verifica? Sotto Prime95 (o simile) mi vedi, con CPU a default, a che frequenza/moltiplicatore si portano i core? E se puoi anche a che frequenza/moltiplicatore si porta un core sotto carico single thread. Grazie.



Mi sono sempre chiesto: qual è il vantaggio di un M.2 SATA? Posso capire un PCIe, che è molto più veloce, ma se uno deve usare un SATA tanto vale usare il classico 2,5'' no? Certo si risparmiano i cavi ma in genere costano anche di più, e non so come sono messi a temperature...
Gli M2 PCI-E (che siano NVME o AHCI) vanno più veloci. I miei due Toshiba in Raid 0 sparano a oltre 3 GB/s
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:57   #7407
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Gli M2 PCI-E (che siano NVME o AHCI) vanno più veloci. I miei due Toshiba in Raid 0 sparano a oltre 3 GB/s
Io parlavo dei SATA infatti
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:00   #7408
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io parlavo dei SATA infatti
L'unico che mi viene in mente, in certe build microITX può essere molto importante, è lo spazio.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:03   #7409
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ah che gioia

Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Penso hai fatto bene...
Ieri ho ripulito tutto cambiate le ventole mettendo 3 ventole performanti sul dissipatore a liquido integrato Corsair H90
Il risultato e' questo, chiaramente testato nella stanza piu' fresca
https://www.youtube.com/watch?v=rD1LCV85OfU
Sono felicicino!!!
RAM @ 2933Mhz e posso staccare l'alimentazione da spento senza ombra di "overclock failed", C&Q funzionante (devo ancora lavorare sul Vcore) e attualmente sto testando il mio Ryzen @ 3.82Ghz con Vcore a 1.255 sotto prime95 (1.300v settato da bios).
Appena finisco con i test posto qualche screen...

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quanto la paghi? Dove l'hai presa?
La mia "vecchia" scheda lo già piazzata, lo presa in negozio nella mia zona (costa quasi 50 euro in più della Asus x370 prime)

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
io invece la x370 pro (ma anche le altre asus) l'ho trovata semplicemente ottima, messa in produzione con 1700 a 38x diventa un mulo stabile con fasi che scaldano veramente pochissimo, quindi può addirittura 'sopravvivere' a 24/24 100% 3800 mhz in vecchi case con una sola ventola da 120 in estrazione, magari con sopra pure un radiatore (sempre da 120 )
In generale sono d'accordo con te, purtroppo per la mia configurazione o meglio per quello che volevo io non mi andava bene.
Io e Asus non ci piaciamo a prescindere, mentre con Gigabyte, dopo anni di alti e bassi (e quella voglia di cambiare), siamo come una vecchia coppia di coniugi invecchiati assieme...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:15   #7410
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io parlavo dei SATA infatti
Con un ITX non hai bisogno di mettere uno scatolotto alimentato e con cavi in giro, non mi pare poco
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:17   #7411
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
L'unico che mi viene in mente, in certe build microITX può essere molto importante, è lo spazio.
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Con un ITX non hai bisogno di mettere uno scatolotto alimentato e con cavi in giro, non mi pare poco
Ecco, quindi il vantaggio è di ingombri. E le temperature? Scaldano poco come i 2,5''? Parlo sempre dei SATA.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:19   #7412
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono felicicino!!!
RAM @ 2933Mhz e posso staccare l'alimentazione da spento senza ombra di "overclock failed", C&Q funzionante (devo ancora lavorare sul Vcore) e attualmente sto testando il mio Ryzen @ 3.82Ghz con Vcore a 1.255 sotto prime95 (1.300v settato da bios).
Appena finisco con i test posto qualche screen...
ottimo, quando avrai fatto i test volevo sapere se il voltaggio a carico massimo
(sotto prime va bene) ti è riuscito abbassarlo rispetto alla asus per essere stabili a solito modo
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:19   #7413
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Con un ITX non hai bisogno di mettere uno scatolotto alimentato e con cavi in giro, non mi pare poco
Credo che lui intendesse che vantaggio si avrebbe con un M.2 SATA rispetto ad un M.2 nvme PCIe (non rispetto ad un SSD SATA con cavo).
Tra i due, "drive" e "modulo" sempre SATA, non ci sono grandi differenze, mi pare, vantaggi non ne vedo, a parte il cavo. Possibile che i moduli scaldino di più rispetto ai drive?
Ho letto di problemi di surriscaldamento e calo di prestazioni.

Ultima modifica di Cloud76 : 27-04-2017 alle 10:23.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:24   #7414
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Credo che lui intendesse che vantaggio si avrebbe con un M.2 SATA rispetto ad un M.2 nvme PCIe (non rispetto ad un SSD SATA con cavo).
Tra i due, "drive" e "modulo" sempre SATA, non ci sono grandi differenze, mi pare, vantaggi non ne vedo, a parte il cavo. Possibile che i moduli scaldino di più rispetto ai drive?
Ho letto di problemi di surriscaldamento e calo di prestazioni.
No intendevo proprio tra 2,5'' SATA (coi cavi insomma) e M.2 SATA. Per le temperature sarei curioso, infatti.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:28   #7415
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono felicicino!!!
RAM @ 2933Mhz e posso staccare l'alimentazione da spento senza ombra di "overclock failed", C&Q funzionante (devo ancora lavorare sul Vcore) e attualmente sto testando il mio Ryzen @ 3.82Ghz con Vcore a 1.255 sotto prime95 (1.300v settato da bios).
Appena finisco con i test posto qualche screen...



La mia "vecchia" scheda lo già piazzata, lo presa in negozio nella mia zona (costa quasi 50 euro in più della Asus x370 prime)



In generale sono d'accordo con te, purtroppo per la mia configurazione o meglio per quello che volevo io non mi andava bene.
Io e Asus non ci piaciamo a prescindere, mentre con Gigabyte, dopo anni di alti e bassi (e quella voglia di cambiare), siamo come una vecchia coppia di coniugi invecchiati assieme...
Divertiti con la nuova mobo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=19
il Dinamic Vcore che ho io e' impostato per 4025mhz se tu stai con meno mhz scendi in quella sezione e prova
Comunque i risparmi si attivano solo con frequenze superiori o inferiori a 4000mhz.. da bios 40X
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:29   #7416
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
QMT?

E' così purtroppo...

Però spediscono eh... con me ci hanno messo 19gg.
No, da diginet! Non avevo mai acquistato presso di loro ma dalle recensioni sembravano essere veloci.. credo di aver preso un prodotto poco fortunato(o il 1700, o la ROG o il case l'evolv atx ) dopo li chiamo!

Quote:
Ieri tempo di mettere i bimbi a letto e ho iniziato a smontare il vecchio pc, pulire e assemblare il nuovo.
Ho fatto le 3 di notte, son vecchio, ma in mezzo c'è stato un secure erase che mi ha fatto penare non poco
Si avete fatto decisamente bene.. Ma la ROG non l'ho più trovata disponibile su amazon e neanche il 1700
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:31   #7417
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto: qual è il vantaggio di un M.2 SATA?
Io lo posseggo. Ho trovato un'offerta a 70 euro del 850 evo m2.
Solo che poi ho dovuto comprare un adattatore m.2/sata da 15 euro perché il mio socket m.2 mi sono accorto solo dopo che legge solo i PCIe. :muro.
Ora mi ritrovo con ssd con + adattatore + cavi ed ho donuto purecreargli pure una scatoletta.
Non va più veloce dell'altro Sandisk Pus da120 gb che ho.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 27-04-2017 alle 10:41.
Roland74Fun è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:38   #7418
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
No intendevo proprio tra 2,5'' SATA (coi cavi insomma) e M.2 SATA. Per le temperature sarei curioso, infatti.
E' una domanda interessante ma difficile da rispondere per 3 aspetti

Gli SSD M2 sono spesso messi, nelle mobo NON ITX, in mezzo agli slot PCI-E e soffrono tantissimo il calore generato dalla VGA.

Nelle ITX spesso sono dietro, il mio Aegis ne ha uno dietro e uno davanti, quello davanti è comunque non dal lato del radiatore della VGA.

Quindi c'è questo primo aspetto di calore indotto che potrebbe alzare la temperatura

Secondo aspetto dipende invece dal modello di SSD tradizionale preso in considerazione, se prendiamo ad esempio a campione i nuovi Samsung 850 EVO, direi che non cambia molto perché neppure quelli hanno pad termici, se prendiamo SSD più vecchi le NAND erano raffreddate ma ormai il punto che genera più calore è solo il controller che non era quasi mai dissipato manco prima

Infine l'analisi termica non è ugualmente facile perché in un caso punti il DIE direttamente, in un altro alla scatola di plastica.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:41   #7419
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da pretorianus Guarda i messaggi
Allora ho capito che le msi soffrono di perdita da parte dei condensatori come le gigabyte ma accadeva nel tempo dopo un paio di anni e di gigabyte ne ho avute diverse ma dato che non overclocco tengo il case aperto da un lato spero che la mb non soffra molto di temperature.
Lo so che Asus dal punto di vista dei condensatori di alimentazione sono le migliori con + fasi ma a me sono venute a noia dopo 4 mb per am2 e fm2
e poi ci monto nella msi un 1700 normale senza overclock speriamo bene
non sono i condensatori il problema, su quelle mobo erano quegli specifici mosfet nikos (i transistor "di potenza" dei vrm), ma sulle mobo nuove quasi sempre ci sono fasi doppiate (in pratica aumenti il numero di transistor in modo che il carico sia suddiviso su più componenti così da stressarli meno e non surriscaldarli/sollecitarli all'estremo).
il liquido probabilmente è dovuto alla fusione di qualche resina necessaria in fase di montaggio e la rottura più plausibile è per causa di surriscaldamento e/o rottura della giunzione con il raggiungimento di una temperatura tale da bruciare il package plastico esterno o lo strato di ossido interno.

sicuramente hanno una pessima nomea i transistor nikos, ma questo davvero non significa che le mobo debbano esplodere...poi chiaramente quando li vedi su una presunta top di gamma da oltre 300€(che sono anche abbastanza ingiustificati per dotazione e features) un pochino il nasco ti si arriccia.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:13   #7420
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Meglio ragionare su quelle statistiche, che è almeno ha una base di partenza di qualche centinaio di pezzi, che basarsi sulle considerazioni "da forum", utili sì, ma alla fine saranno poche decine di persone (nel mondo).

In genere tassi di RMA dell'ordine del 2-3% sono "strutturali".
Se incominci a vedere un 10%, direi che c'è qualcosa che non va': chiamalo problema di fornitura, di chipset o quello che vuoi, ma alla fine la nomea di un produttore si basa su questo.

Alla fine noi consumatori su qualcosa dobbiamo pur basarla la nostra scelta, certo non puoi aspettarti che i produttori ti vengano incontro, quindi se io vedo Msi peggio degli altri, e nemmeno troppo competitivo sul fronte prezzo/dotazione della Mb, non vedo perchè debba preferirli.
beh non mi pare che msi abbia il picco al 10% ma al 2.5% in media. Non troppo distanze dal 2 di asus o giga.
Se invece fai la tua scelta su "prezzo/prestazioni/accessori" è la maniera migliore di scegliere. Poi uno ha le sue marche feticcio con el quale si è trovata più o meno bene (Dalla mia esperienza...asrock per fascia bassa e media, le asus solo se superano i 200€, msi la preferisco a gigabyte)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v