Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2022, 18:54   #74061
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il problema non è la Taichi, che poi essendo fascia enthusiast ci sta pure.
Il problema è la scheda semplice base che passa da 100 a 400 euro.
Oddio... li per 470€ finita ivata è una X670 comunque carrozzata.

Passando a B650/B650E il prezzo calerà ulteriormente... in AM4 che differenza c'era? (Non lo so...).

Un +30% per il cambio quello sicuro non ce4 lo toglie nessuno, salvo Putin.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 20:22   #74062
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Alphacool "rivela" quando usciranno davvero i Ryzen 7000 di AMD

Nulla di nuovo sotto il sole, perchè non dice il giorno ma conferma il mese, settembre.

Praticamente la ditta afferma che quando verrà distribuito Zen4 a settembre, i suoi sistemi di dissipazione saranno pronti per essere montati.

https://tech.everyeye.it/notizie/alp...md-604004.html

Comunque girano altri rumor... uno in particolare riporta il 26 settembre con fine NDA e divulgazione delle rece delle varie testate e commercializzazione il 27 settembre, lo stesso giorno in cui Intel dovrebbe presentare Raptor all'evento “Innovation”.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2022 alle 20:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 23:02   #74063
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
commercializzazione il 27 settembre, lo stesso giorno in cui Intel dovrebbe presentare Raptor all'evento “Innovation”.
era nella news del delay che ho messo il 17agosto e mi hai anche commentato
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 07:38   #74064
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
era nella news del delay che ho messo il 17agosto e mi hai anche commentato
Onestamente non so come ho commentato, ma spero il prima possibile che AMD scopra i veli su Zen4, poi che lo commercializzi il 13 settembre o il 27 settembre o il 30 settembre, è relativo.

Tra l'altro... con la situazione in Ucraina che non può continuare così com'è all'infinito, per certo cambierà, ma non si sa in quale modo, non vorrei nel modo peggiore, = fuggire dall'Europa.

Lato prezzi, https://www-pcgamesn-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc,

Quote:
Secondo DigiTimes (tramite Kok-Hua Chia ), sembra che AMD non abbia intenzione di aumentare i prezzi dei suoi prodotti CPU e GPU "mainstream", ovvero le serie Ryzen 7000 e Radeon RX 7000 .Sebbene non ci sia una definizione chiara su quali SKU influenzerà, è possibile che le offerte di fascia media imitano i prezzi delle generazioni precedenti, mentre la migliore CPU da gioco dell'azienda viene lanciata a un costo più elevato.
Se accurato, ciò potrebbe comportare problemi per Intel che ha recentemente confermato l'intenzione di aumentare i prezzi dei suoi processori di generazione attuale , il che avrà un impatto anche sulle prossime CPU Raptor Lake . Prezzi più alti potrebbero spingere coloro che desiderano aggiornare il proprio PC da gioco lontano dalle offerte del team blue e nelle mani di AMD.
E' relativo se Zen4 costerà -/=/+ Raptor, perchè comunque lo pagheremmo in ogni caso >+30%, e questo vale anche per le mobo, le RAM, e quant'altro, ed è probabile, molto probabile, che l'euro perderà ulteriormente sul $, perchè è la mossa della BCE per non far stallare le fabbriche con un prodotto competitivo, ma con il gas che raddoppierà...



Da 1,3$ = 1€, siamo passati a 0,99$ = 1€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2022 alle 07:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 10:37   #74065
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
https://www.techpowerup.com/298049/a...ase-from-zen-3

un interessante st a pari frequenza
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 11:46   #74066
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/298049/a...ase-from-zen-3

un interessante st a pari frequenza
Molto interessante ma anche anomalo, in MT va solo il 28% in più pur avendo il 50% di core in più. Nell'articolo originale di wccftech suggeriscono che prestazioni in ST potrebbero essere dovute ad un lettura non corretta della frequenza o alle AVX512
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 13:44   #74067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Io parto sempre dal presupposto che escludendo errori di rilevazione, con ES il risultato per certo non è il massimo ottenibile (ovviamente non in OC).
Specialmente in MT ci sono casi imbarazzanti, come ad esempio in CB23 che per prb software si sono dovuti limitare a 128 core/256 TH anzichè 192 core e 384 TH, ma pur sempre asfaltando quasiasi risultato precedente per un sistema 2p, >110.000.

Comunque la bontà del 5nm TSMC è eclatante. Il consumo 400W degli Epyc Zen4 X96 rispetto ai 280W degli X64 precedenti, è aumentato del 42,85%, contro un aumento del 50% di core, aumento dell'IPC Zen4 vs Zen3 e aumento delle frequenze. E con il +100% di core degli Epyc X128, il consumo/prestazioni migliorerà ulteriormente.

Non so se un 2p basato su Epyc X96 possa superare un 4p della concorrenza sul prox Sapphire Rapids, ma penso che con Epyc X128 sicuramente si. Ma lato consumo/prestazioni non c'è storia... Epyc X96 e X128 consumerebbero già meno dell'X56 Sapphire Rapids... quindi un sistema 4p dovrebbe consumare 2X vs un 2p Epyc.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2022 alle 14:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 14:10   #74068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
C'è un ES Zen4 7600X in vendita a >1000$, di cui non è garantito il funzionamento . Non essendoci manco la disponibilità di mobo AM5, per cosa uno lo acquisterebbe? Da incorniciare per appenderlo al muro? Meglio attendere 3-4 settimane e prendersi un 7950X

https://gamingsym.in/sample-availabl...r-over-us1000/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 14:50   #74069
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
era nella news del delay che ho messo il 17agosto e mi hai anche commentato
Amico mio, i post inutili, fatti solo per scrivere, perche' non si ha nulla di meglio da fare, sono a bizzeffe su questo thread, che non si arriva manco piu' a seguirli, creando eterna confusione e caos...
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 15:05   #74070
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Amico mio, i post inutili, fatti solo per scrivere, perche' non si ha nulla di meglio da fare, sono a bizzeffe su questo thread, che non si arriva manco piu' a seguirli, creando eterna confusione e caos...
Basterebbe riportare le notizie una volta come pure le idee (giusto per non essere troppo OT perché credo che si dovrebbe parlare di prodotti finiti in questo thread).
Ultimamente sono passati anche post di macroeconomia di pura fantasia
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 15:18   #74071
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Basterebbe riportare le notizie una volta come pure le idee (giusto per non essere troppo OT perché credo che si dovrebbe parlare di prodotti finiti in questo thread).
Ultimamente sono passati anche post di macroeconomia di pura fantasia
Esattamente...
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 19:41   #74072
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://global.techradar.com/it-it/n...ara-sul-prezzo

Quote:
La notizia in questione arriva da Digitimes (opens in new tab), che segnala il fatto che Intel dovrebbe aumentare i prezzi dei propri processori, a partire dalla prossima serie Intel Raptor Lake. AMD, nel frattempo, non seguirà la stessa rotta, come spiegato su Twitter dall'analista Kok-Hua Chia (opens in new tab).
Onestamente le fonti sono attendibili, ma il giudizio a me pare sbagliato.

Si parla di Zen4 = prezzo di uscita Zen3, ma il listino Zen3 è enormemente più basso rispetto all'uscita (GRAZIE ad Intel).

Se un 12900K Veniva 600$ (onestamente non lo so), anche se Raptor subirà un aumento del 10% per un'area superiore vs Alder, ed anche +20% del 10-20% dichiarato da Intel, ancora sarebbe a circa 800$, cioè uguale al 7950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 08:07   #74073
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Sono ovviamente ancora indeciso circa il prendere un nuovo ryzen 7000 o un Intel serie 13. Aspettando le recensioni dovrei però acquistare il più possibile entro la fine di settembre per ragioni fiscali. A questo punto lasciando fuori modo e CPU in attesa di review, mi pare di aver capito che entrambe le piattaforme useranno DDR5, e se si vuole fare anche un pò di overclock una buona soluzione saranno le DDR5 6000...

A tal proposito sarei per prendere delle G.Skill Trident Z RGB, magari questo modello: F5-6000J3238F16GA2-TZ5RK, o una soluzione con timing più rilassati....

Possono andar bene? Cosa ne pensate?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 08:29   #74074
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sono ovviamente ancora indeciso circa il prendere un nuovo ryzen 7000 o un Intel serie 13. Aspettando le recensioni dovrei però acquistare il più possibile entro la fine di settembre per ragioni fiscali. A questo punto lasciando fuori modo e CPU in attesa di review, mi pare di aver capito che entrambe le piattaforme useranno DDR5, e se si vuole fare anche un pò di overclock una buona soluzione saranno le DDR5 6000...

A tal proposito sarei per prendere delle G.Skill Trident Z RGB, magari questo modello: F5-6000J3238F16GA2-TZ5RK, o una soluzione con timing più rilassati....

Possono andar bene? Cosa ne pensate?
Prima di recensioni e prove sul campo è difficile dire cosa possa andare e cosa no. Secondo me ti conviene cercare qualcosa compatibile con EXPO (l'equivalente AMD di XMP).

https://www.hwupgrade.it/news/memori...po_109368.html

Ma non saprei se si trova già qualcosa in vendita o se usciranno con o dopo l'uscita delle CPU.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 15:05   #74075
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Se qualcuno ha voglia di ascoltarlo...

https://www.youtube.com/watch?v=EvCFDqEioyk

L'ho trovato per caso eh, ignoro chi sia costui...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 17:57   #74076
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...bench-r20-test

cinebench-r20 del 7700x
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 18:39   #74077
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi


+19,47% in ST sul 5950X (e ci sta con quanto riportato fino ad oggi... cioè +8/+10% di IPC ed aumentodi frequenza. Il 7700X pare avrà +400MHz di frequenzamax vs 5950X... il resto lo dovrebbe fare l'IPC))

+25,85% in MT sul 5800X
+39,25% in MT sul 5700X

Qui ci sarebbe una dannata coincidenza (ovviamente con tanti se e ma).

Per i rumors il 7700X avrebbe 105W TDP, tanti quanti quelli del 5800X. +25,85% è dannatamente simile al +25% a pari consumo riportato da Lisa Su.

Ora basterebbe aspettare un bench in OC... per capire quanto scala il 5nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2022 alle 18:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 18:47   #74078
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
E' in linea con le aspettative, un pelo sopra ad alder lake in st, mentre in mt è a cavallo tra il 12600k e il 12700k(non molto sotto anche al 5900x).

Sotto i 300 dollari non è una cpu spiazzata.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 20:54   #74079
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
E' in linea con le aspettative, un pelo sopra ad alder lake in st, mentre in mt è a cavallo tra il 12600k e il 12700k(non molto sotto anche al 5900x).

Sotto i 300 dollari non è una cpu spiazzata.
Si... quello da svelare è il consumo a X prestazione.

Cioè, il 7700X è a cavallo tra 12600K e 12700K, ok, ma una cosa è con 142W, un'altra con >142W, perchè poi anche 12600K e 12700K possono aumentare la prestazione aumentando il consumo.

Un 7700X in teoria potrebbe anche uguagliare un 5900X in MT, però ovvio che non avrebbe senso un 7700X a >230W per uguagliare un 5900X a 142W... che poi si parli di un X8 Zen4 vs X12 Zen3, ok, ma nella pratica sarebbe inutile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2022 alle 21:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 21:12   #74080
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... quello da svelare è il consumo a X prestazione.

Cioè, il 7700X è a cavallo tra 12600K e 12700K, ok, ma una cosa è con 142W, un'altra con >142W, perchè poi anche 12600K e 12700K possono aumentare la prestazione aumentando il consumo.

Un 7700X in teoria potrebbe anche uguagliare un 5900X in MT, però ovvio che non avrebbe senso un 7700X a >230W per uguagliare un 5900X a 142W... che poi si parli di un X8 Zen4 vs X12 Zen3, ok, ma nella pratica sarebbe inutile.
da vedere quanto malleabile, secondo me il 7700x sarà quello che soffrirà di piu verso il 13600k, che con 14core e 20th prenderà il largo in MT, dovrà bilanciarlo con il prezzo amd

per dire a 140w faccio 7000 con il 12600k, il 13600k passerà facile i 9000
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v