Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2022, 20:34   #73501
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
basta un lancio sulla carta, anche solo le specifiche del top di gamma per convincere chi non è schierato a priori ad aspettare entrambi i produttori e poi decidere, sappiamo bene che sia le cpu intel che quelle amd siano già pronte...
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 23:53   #73502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
basta un lancio sulla carta, anche solo le specifiche del top di gamma per convincere chi non è schierato a priori ad aspettare entrambi i produttori e poi decidere, sappiamo bene che sia le cpu intel che quelle amd siano già pronte...
Non ne sono tanto sicuro... per Intel sarebbe gratificante poter commercializzare Raptor confrontandolo con Zen3 e non con Zen4... e oltre a ciò, per AMD sappiamo di un ES a @5,5GHz già dal Computex... di ES di Raptor che girano a 5,5GHz, io non ne ho visti... e se sono usciti si parla almeno di luglio.

Se torniamo indietro e pensiamo ai mesi anteriori la commercializzazione di Alder, sembrava che Alder avrebbe distrutto Zen3, ricordo post sul 12900K che addirittura batteva in MT un X32 AMD... che asfaltava il 5950X.... al momento di Raptor nulla, cosa vuol dire? Per me non hanno ancora nulla da fase finale da far vedere, altrimenti Intel farebbe tale e quale come fatto per Alder e come sempre ha fatto.
AMD ha rilevato Zen4 ben al di sotto delle sue reali prestazioni, ma AMD non ha nulla da convincere... AMD vende più Zen3 ora rispetto al 2021.

In ogni caso è meglio aspettare la commercializzazione di entrambi. Chi non potrà giocare la carta della massima prestazione e/o della migliore efficienza, sarà costretto ad applicare un prezzo/prestazioni migliore, obbligando il concorrente a ribassare il listino. Spero si ripeta ciò che abbiamo visto con Alder vs Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2022 alle 07:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:15   #73503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
A giudicare dalla durata dell'evento (1h), boh...



Posto questo link perchè mi pare sia quello più "reale"

https://www-tweaktown-com.translate....t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:26   #73504
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A giudicare dalla durata dell'evento (1h), boh...



Posto questo link perchè mi pare sia quello più "reale"

https://www-tweaktown-com.translate....t&_x_tr_pto=sc
Perché si parlerà di schede madri, non credo che il focus siano i processori
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:21   #73505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Vi faccio un riassunto delle ultime info lette in giro (non ho modo di postare link).

1° La differenza prestazionale (FPS e affini) delle DDR5 sulle DDR4 sarà considerevole, proporzionata al clock/timing/OC delle DDR5 vs le DDR4 3600.

(si ipotizza che un Zen4 potrà ottenere gli stessi FPS di un 5800X3D a 360° solamente con DDR5 top).

Attenzione ad un punto. A pari spesa, è probabile che un Zen4 3D con DDR5 economiche otterrà più FPS rispetto a Zen4 liscio + DDR5 TOP, perchè il plus da pagare per un Zen4 3D sarà uguale (o forse inferiore) vs la differenza di costo tra DDR5 "normali" e top.

2° Il rumors che AMD distribuirà da subito Zen4 in tutti i modelli, si basa sul fatto che le DDR5 avrebbero un aumento di FPS marcato sulle DDR4, e questo vale sia per AMD ma anche per Intel.
Non so quantificare la differenza, ma è ovvio che più la differenza sarà marcata, più sarà accettato il passaggio a DDR5, e questo sarebbe un vantaggio enorme per AMD, perchè vs Intel a fine vita, l'AM5 è già pronto per l'upgrade a Zen4 3D (previo aggiornamento bios) che avrà un guadagno netto vs Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:48   #73506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Perché si parlerà di schede madri, non credo che il focus siano i processori
Diciamo che si sperava di vedere dei 7950X all'opera sulle mobo

Comunque se sveli le caratteristiche della mobo, puoi capire i passi successivi di AMD.

Facendo un esempio, AM4 è nato per supportare TDP fino a 105W, e ok che i produttori sono arrivati anche a 300W ppt (Taichi), ma era un plus di alimentazione per chi voleva fare OC.

Se AMD parte con AM5 con supporto 230W massimo (e non si sa se ppt o tdp) ed un 7950X al Computex arrivava a 170W ppt massimi (che equivarrebbero a 125W TDP), è ovvio che AMD ha una riserva di TDP notevole per modelli futuri, che tradotto potrebbero essere modelli con TDP def superiore, quindi o più tirati a def ma sempre X16 e/o sulla linea del 7950X ma con più core.

Il focus è sull'X670E vs X670, perchè l'X670 offre un I/O già super per quanto riguarda la fascia entry-level desktop, e raddoppiare l'I/O (X670E vs X670) avrebbe un senso se AMD "estendesse" AM5 fino alla fascia Threadripper (>16 core).
Visto che la fascia Threadripper era offerta su 2 fascie, quella base e quella WX, e visto che AMD ha confermato solamente la WX con i Threadripper PRO, si creerebbe un vuoto commerciale enorme, su una fascia che comunque ha fruttato ad AMD entrate considerevoli.

Non da ultimo, avere 3 fascie di offerta, AM4, TR4 e TR4WX significa avere 3 R&D distinti con relativi team di supporto.
Passare ad AM5 e TR4WX riduce l'R&D e i team a 2. Per quanto possa costare in sviluppo una X670E vs X670, sarà comunque nettamente inferiore ad una AM5 e TR5 divise, ed anche per l'utente finale, una X670E + X24/X32 Zen4 costeranno sempre meno di TR5 + Threadripper Zen4 X24/X32. Guardiamo anche il vantaggio marketing. Se lato socket l'erogazione di Watt arriverebbe simile ad Intel, offrire un X24/48TH o un X32/64TH vs la concorrenza, è un faro non da poco sull'efficienza. Sa tanto di Epyc X96/192TH e X128/256TH vs Sapphire Rapids X56 a consumi simili.
Non scordiamoci che Zen4 (come tutti i Zen) ha l'ECC Memory supportato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2022 alle 10:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 11:09   #73507
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Mamma mia, ogni volta che sbircio in questo thread mi viene il mal di testa.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 11:34   #73508
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Io ho letto solo le ultime 2 pagine e non ci sto capendo molto
A me interessa una combo B670 con 7600x, tipo 120 euro per la prima e 200 per la seconda.
Notizie per poveri come me ci sono qui dentro? Non ho 3500 euro come budget
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 15:44   #73509
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Non ho 3500 euro come budget

Quisquilie, sono meno di quello che guadagno in...4 mesi (semicit.)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 15:57   #73510
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Io ho letto solo le ultime 2 pagine e non ci sto capendo molto
A me interessa una combo B670 con 7600x, tipo 120 euro per la prima e 200 per la seconda.
Notizie per poveri come me ci sono qui dentro? Non ho 3500 euro come budget
Le DDR5 le hai già?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 22:46   #73511
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Mi era sembrato d'aver letto che ci saranno anche con DDR4. Fake news?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 23:10   #73512
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Quisquilie, sono meno di quello che guadagno in...4 mesi (semicit.)
Dovrei vergognarmi di avere un buon lavoro e di vivere all'estero, dove gli stipendi sono più alti?
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:35   #73513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Mi era sembrato d'aver letto che ci saranno anche con DDR4. Fake news?
Zen4 DDR5.

C'era stato un rumors di Zen4 sul socket AM4... ma non aveva senso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:42   #73514
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
AMD Ryzen 9 7950X, Ryzen 9 7900X, Ryzen 7 7700X, Ryzen 5 7600X Raphael "Zen 4" CPU desktop trapelate

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc





C'è una riflessione di tom's sul fatto di Zen4 al lancio il 5 agosto.

Quote:
L’evento in questione è concentrato principalmente sulle motherboard, in particolare le proposte top di gamma delle varie aziende come MSI, Asus, ASRock, Gigabyte e Biostar, equipaggiate con chipset X670E, il top di gamma della prossima generazione AMD. L’incipit che vi abbiamo riportato fa però intuire che molto probabilmente i processori verranno annunciati prima dell’evento, quindi è lecito aspettarsi una conferenza a cavallo tra la fine del mese di luglio e i primi giorni di agosto.
Certo, c’è anche la possibilità che quanto riportato sia scritto in maniera imprecisa e che i nuovi Ryzen 7000 vengano lanciati più avanti, ma un approfondimento tecnologico sui nuovi chipset senza avere informazioni sui processori sembra davvero strano. Com’era prevedibile AMD non ha rilasciato commenti in merito.
https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...ima-settimana/

Oggi è il 28 luglio, al 5 agosto manca una virgola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2022 alle 01:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:46   #73515
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ancora non trapela il tdp del 7950x?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 08:09   #73516
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ancora non trapela il tdp del 7950x?
Per me è più importante già sapere che Zen4 riesce a fornire +25% di prestazione su Zen3 a parità di consumo... e sarebbe come avere un 5950X X16/32TH a @4,8GHz al consumo def di 130W.

La prestazione c'è già senza bisogno di spararlo sulla luna (+25% di prestazione sul già perfermante ed efficientissimo 5950X è tanto) , e per chi lavora in MT con carico 100% per ore, questo è molto importante (sempre avuto questa idea, sin dal 3700X, vedi firma).

Poi AMD può fare ciò che vuole, se 7950X 170W TDP, 230W TDP, 300W TDP, esiste sempre l'ECO MODE, 125W TDP. Ognuno con i propri soldi può fare ciò che vuole... a scelta se spendere più in dissipazione che nel procio per +10% di prestazione. Io scelgo di spenderli in core, ottenendo molto di più a pari spesa. Tanto perchè su AM5 si possa upgradare a >16 core, è solamente una questione di tempo... per me già nel 2023 con Zen4 4nm, certo nel 2024 con Zen5 3nm, e poterlo fare sulla stessa mobo del 2022, sono tutti soldi risparmiati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2022 alle 08:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 08:57   #73517
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Dovrei vergognarmi di avere un buon lavoro e di vivere all'estero, dove gli stipendi sono più alti?
Era ironia e, soprattutto, autoironia, non crucciarti e non mettere in bocca alla gente parole che non ha detto
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:12   #73518
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Spero in un bel prezzo aggressivo del 7950X, così voi fate upgrade ad AM5, io compro il 5950X a prezzo di saldo . Win-win direi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:21   #73519
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Io forse ho l'occasione di vendere il mio fisso ad un mio amico per fare un upgrade...un pò per sfizio.. magari passando da un 5600X ad un 7800X

Anche se non capisco bene la differenza tra 7700X e 7800X
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:55   #73520
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ancora non trapela il tdp del 7950x?
Ancora nulla di ufficiale, mi sarei aspettato qualche info in più a luglio.
Ci sono però i soliti leak che confermano un TDP a 170w per i top di gamma:

https://wccftech.com/amds-top-ryzen-...w-tdp-designs/

Questo passaggio in particolare "Raphael family will operate at a 170W TDP when running at normal voltages" dovrebbe confermare che i 170w sono previsti in situazioni di voltaggio default
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v