Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 08:02   #73441
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
uscito un primo test di 13900k, da prendere con le pinze

su cinebench r23 (quindi pro intel, rispetto a blender, vray, corona e indigo)
+30% di perf in piu' rispetto un 5950x stock
+20% circa rispetto un 5950x con tdp portato a 125w
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 18-07-2022 alle 08:05.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:22   #73442
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
uscito un primo test di 13900k, da prendere con le pinze

su cinebench r23 (quindi pro intel, rispetto a blender, vray, corona e indigo)
+30% di perf in piu' rispetto un 5950x stock
+20% circa rispetto un 5950x con tdp portato a 125w
Bene, perchè non riportarlo sul thread Intel?
Poi ci si lamenta se il mod s'incazza...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:26   #73443
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Bene, perchè non riportarlo sul thread Intel?
Poi ci si lamenta se il mod s'incazza...
perchè lo raffronto al 5950x (che ho) che mi risulta essere amd
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 10:54   #73444
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
perchè lo raffronto al 5950x (che ho) che mi risulta essere amd

ti conviene mettere la firma mi sa, a paolo non succede eppure confronta sempre con intel
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:13   #73445
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Un thread "aspettando Zen 4" non era forse più indicato ?

Per Raptor c'è il TH apposito. Chi vuole parlare di Alder ha il suo spazio dedicato, ed è pieno di informazioni continue.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:15   #73446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
uscito un primo test di 13900k, da prendere con le pinze

su cinebench r23 (quindi pro intel, rispetto a blender, vray, corona e indigo)
+30% di perf in piu' rispetto un 5950x stock
+20% circa rispetto un 5950x con tdp portato a 125w
Ottimo.

C'è da fare il tifo su tutto, perchè solamente così potremmo avere il prezzo/prestazioni migliore.

Sia Intel che TSMC (e quindi ovviamente pure AMD) riportano aumenti del 10-20% sui costi dei prossimi prodotti, il che farebbe ipotizzare che Raptor/Zen4 non saranno propriamente economici.

Ma è inutile prenderci in giro... il prezzo/prestazioni fine 2022 dipenderà in larga parte da quanto Raptor sarà competitivo su Zen4 e da quanto lo prezzerà Intel. Diversamente, ce la prenderemmo nel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2022 alle 11:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:35   #73447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

I benchmark della CPU AMD Zen 4 Epyc Genoa trapelano: prestazioni AVX512


Quote:
Nel benchmark a thread singolo AVX512, la parte Epyc Genoa basata su Zen 4 si comporta più o meno allo stesso livello delle parti Intel Xeon (Golden Cove) Sapphire Rapids-SP. Stiamo osservando 627 punti per Zen 4 (da 2,15 a 3,5 GHz) contro 628 per il core Golden Cove (da 1,9 a 3,7 GHz). Nel test multi-thread AVX512, il primo ha ottenuto 15.625 punti, superiore a qualsiasi altro chip Sapphire Rapids nell'elenco.
https://tecit.net/amd-epyc-genova-co...ark-trapelati/

Quote:
Il codice OPN specifico della CPU AMD EPYC Genova e la denominazione SKU non sono stati menzionati, ma la nostra ipotesi è che questo potrebbe essere l’EPYC 9654P che è una delle SKU che presentano le stesse specifiche che include 96 core e 192 thread basati sull’architettura core Zen 4 . Il chip contiene 384 MB di cache L3 e ha una frequenza di base di 2,15 GHz. Le frequenze boost sono valutate a 3,05 GHz per tutti i core, frequenze single-core a 3,5-3,7 GHz e una frequenza operativa a basso utilizzo di 3,5 GHz. A pieno carico, il chip consuma 360 Watt di potenza, una cifra molto ragionevole dato che i chip Intel hanno un limite di potenza massima di oltre 700 W.
Quello evidenziato in rosso potrebbe spiegare il fatto che l'ES Zen4 X16 presentato al Computex poteva girare da 5,2GHz a 5,5GHz sul gioco che presumibilmente utilizzava 4 TH.

Gli incrementi di Zen4 vs Epyc 7nm sono impressionanti.
Threadripper Pro 3995WX X64, prestazioni MT 30.917 punti.
Bench dell'Epyc Zen4 X96, prestazioni MT 73.057 punti
=2,36X

https://bsfqh-com.translate.goog/amd...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Le metriche delle prestazioni condivise sono all'interno di varie versioni di CPU-z, V-Ray e dei popolarissimi benchmark Cinebench. In CPU-z v17, la CPU AMD EPYC Genoa 96 Core ha ottenuto 740,2 punti nel single-thread e 73057,5 punti nel benchmark multi-thread. In CPU-z AVX-512, il chip ha ottenuto 627,2 punti nei test single-core e 15625,1 punti nei test multi-core. Per fare un confronto, l'AMD Ryzen Threadripper Pro 3995WX con 64 core Zen 2 ha prestazioni multi-thread di 30.917 punti, quindi si tratta di un miglioramento di 2,36 volte nelle prestazioni multi-thread. Nei risultati dei benchmark trapelati che confrontano il chip con le offerte Sapphire Rapids-SP inedite, la CPU non è indietro nei benchmark a thread singolo ma supera il suo rivale nei carichi di lavoro multi-threading.
Threadripper 5995WX PRO in V-Ray 60.111
Epyc X96 88.300, +47%

Quote:
n V-Ray, il chip ha ottenuto 88.300 punti nel test benchmark multi-core. Per fare un confronto, i benchmark Ryzen Threadripper PRO 5995WX di AMD mostrano una valutazione delle prestazioni di 60.111 punti per il chip 64 Core Zen 3. Questo è un miglioramento del 47% che è enorme, ma si noti che questa non è nemmeno la forma finale dell'ammiraglia Genova a 96 core
CB 15, 20 e 23

Quote:
Infine, abbiamo i benchmark delle prestazioni Cinebench che sono stati testati su tutte e tre le versioni (R15, R20, R23). In Cinebench R15, il chip ha segnato 188 punti in single-core e 11.577 punti in multi-core, In Cinebench R20, il chip ha segnato 416 punti in single-core e 26.285 punti in multi-core mentre in Cinebench R23, il chip ha segnato 1227 punti nei test single-core e 100.776 punti nei test multi-core. Qui, la CPU distrugge le offerte Intel, ma si noti che solo 128 core vengono utilizzati in tutte e tre le versioni e anche a una frequenza di clock inferiore, il che è ben lontano dal suo boost finale di 3,05 GHz all-core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2022 alle 11:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 12:01   #73448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Zen4 3D

Secondo Greymon55, a novembre verrà lanciato Zen4 3D

https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc



Questo è un punto importante. Con la L3 impilata, AMD ha contrastato con il 5800X3D gli FPS della famiglia Alder Intel. Nelle settimane passate si era ipotizzato un 5600X3D, proprio per contrastare Intel nella fascia bassa di mercato. Ma se ora AMD ha scartato la commercializzazione di modelli 3D più bassi del 5800X3D a favore di un'ampia gamma di Zen43D, fa supporre che AMD giudichi più appetibile commercialmente un Zen4 3D vs Zen3 3D. Ed è ovvio che nell'"appetibile" rientri anche il costo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2022 alle 12:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 14:43   #73449
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 668
TechPowerup:

consumo multi-thread 5700X con OC da 4.5GHz 171W
consumo multi-thread 5800X con OC da 4.6GHz 178W

https://www.techpowerup.com/review/a...-5700x/18.html
https://www.techpowerup.com/review/a...-5800x/19.html

Alla fine sono lo stesso processore come dicevamo post indietro
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 17:56   #73450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
TechPowerup:

consumo multi-thread 5700X con OC da 4.5GHz 171W
consumo multi-thread 5800X con OC da 4.6GHz 178W

https://www.techpowerup.com/review/a...-5700x/18.html
https://www.techpowerup.com/review/a...-5800x/19.html

Alla fine sono lo stesso processore come dicevamo post indietro
Senza spupazzarmi tutta la rece... hanno rilevato anche il consumo intermedio?

Il PP del 7nm è lo stesso, sia per lo step B2 del 5700X che per lo step B0 del 5800X.
Lo step B2 non cambia nulla architetturalmente rispetto al B0, aumenta solamente la resa e l'efficienza.
A livello def, per le rece che ho letto, il 5700X offre un consumo/prestazioni migliore del 5800X.

Occare al massimo il 5700X come il 5800X, mi pare ovvio che se a pari PP silicio, e lo è, il consumo finale sarà simile.

A me pare però sbagliato riportare che i 5700X sia efficiente quanto il 5800X perchè a @4,6GHz consuma quanto il 5800X. AMD non ha fatto lo step B2 per offrire un OC maggiore del 5700X vs 5800X...

Esempio... il 5950X è un procio progettato per offrire molto più MT del 5800X e 5900X pur avendo un consumo inferiore rispetto ad ambedue.
Però se lo tiro a 20W a core, è efficiente quanto il 5800X e 5900X. Abbiamo scoperto l'acqua calda?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 19:37   #73451
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Senza spupazzarmi tutta la rece... hanno rilevato anche il consumo intermedio?

Il PP del 7nm è lo stesso, sia per lo step B2 del 5700X che per lo step B0 del 5800X.
Lo step B2 non cambia nulla architetturalmente rispetto al B0, aumenta solamente la resa e l'efficienza.
A livello def, per le rece che ho letto, il 5700X offre un consumo/prestazioni migliore del 5800X.

Occare al massimo il 5700X come il 5800X, mi pare ovvio che se a pari PP silicio, e lo è, il consumo finale sarà simile.

A me pare però sbagliato riportare che i 5700X sia efficiente quanto il 5800X perchè a @4,6GHz consuma quanto il 5800X. AMD non ha fatto lo step B2 per offrire un OC maggiore del 5700X vs 5800X...

Esempio... il 5950X è un procio progettato per offrire molto più MT del 5800X e 5900X pur avendo un consumo inferiore rispetto ad ambedue.
Però se lo tiro a 20W a core, è efficiente quanto il 5800X e 5900X. Abbiamo scoperto l'acqua calda?
il problema è che non tutti i 5700x arrivano bene a 4,7 . mentre il 5800x si. và molto a fortuna o ti accontenti del default
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 20:48   #73452
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Se non si hanno pretese eccessive, il 5700x è perfetto per giocare... buone prestazioni e consumi bassi.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 21:16   #73453
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Se non si hanno pretese eccessive, il 5700x è perfetto per giocare... buone prestazioni e consumi bassi.
lo stesso il 5800x se lo metti come quello
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 21:19   #73454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io sinceramente la vedo strana la situazione del 5800X vs 5700X.

Nel gioco, 5700X e 5800X si equivalgono o differenzze minime, ma il 5800X è il Zen3 meno efficiente di tutta la produzione, quindi per me è difficile pensare ad occare un 5800X.

Per un utilizzo a 360°, quindi pure MT, con un 5900X che è sceso a 340€ (mi pare), non guarderei nè il 5800X e nemmeno il 5700X.

Per il gioco, per quanto si possa occare il 5800X vs def il guadagno dovrebbe essere minimo, meglio tirare le RAM che il procio, e in questo a sto punto meglio 5700X, pagandolo meno, e con la differenza prendere DDR4 più performanti.

Per l'MT le RAM non incidono, meglio X12 vs X8.

----------------------------------------------------------

Io ci sono passato in una situazione simile. Ai tempi mi presi un 1920X, X12, perchè per quanto avrebbe guadagnato Zen2 su Zen1000, difficilmente avrebbe raggiunto +50%. Ed infatti così fu, il 1920X andava realmente un 20-25% in più di un 3700X.
Soltanto che lato consumo era imbarazzante... 180W di procio vs un 5950X che consumava 40-50W in meno e prestazioni del 50% in più almeno.
La maggiore performances basta spendere e la si ottiene, ma si cerca di ottimizzare comunque la spesa per ottenere il massimo a pari spessa. Il 5800X è stato per me un modello che AMD l'ha pompato per ragioni di mercato... ma di un mercato di 1 anno e più fa, con un 5900X/5950X che costavano un occhio.
Oggi come oggi il 5800X non ha più senso, perchè 5900X e 5950X sono diminuiti di un totae, e piuttosto che occare un 5800X, risparmio in dissipazione e mi compro un 5900X/5950X che hanno frequenze superiori (a parità di carico) e li tengo a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2022 alle 21:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 21:48   #73455
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente la vedo strana la situazione del 5800X vs 5700X.

Nel gioco, 5700X e 5800X si equivalgono o differenzze minime, ma il 5800X è il Zen3 meno efficiente di tutta la produzione, quindi per me è difficile pensare ad occare un 5800X.

Per un utilizzo a 360°, quindi pure MT, con un 5900X che è sceso a 340€ (mi pare), non guarderei nè il 5800X e nemmeno il 5700X.

Per il gioco, per quanto si possa occare il 5800X vs def il guadagno dovrebbe essere minimo, meglio tirare le RAM che il procio, e in questo a sto punto meglio 5700X, pagandolo meno, e con la differenza prendere DDR4 più performanti.

Per l'MT le RAM non incidono, meglio X12 vs X8.

----------------------------------------------------------

Io ci sono passato in una situazione simile. Ai tempi mi presi un 1920X, X12, perchè per quanto avrebbe guadagnato Zen2 su Zen1000, difficilmente avrebbe raggiunto +50%. Ed infatti così fu, il 1920X andava realmente un 20-25% in più di un 3700X.
Soltanto che lato consumo era imbarazzante... 180W di procio vs un 5950X che consumava 40-50W in meno e prestazioni del 50% in più almeno.
La maggiore performances basta spendere e la si ottiene, ma si cerca di ottimizzare comunque la spesa per ottenere il massimo a pari spessa. Il 5800X è stato per me un modello che AMD l'ha pompato per ragioni di mercato... ma di un mercato di 1 anno e più fa, con un 5900X/5950X che costavano un occhio.
Oggi come oggi il 5800X non ha più senso, perchè 5900X e 5950X sono diminuiti di un totae, e piuttosto che occare un 5800X, risparmio in dissipazione e mi compro un 5900X/5950X che hanno frequenze superiori (a parità di carico) e li tengo a def.
be dai tra 5700x e 5800x ci passano 30euro (270 vs 300) allora uno se ha un budget limitato lo strappo di 30euro lo fa...il 5900x costa 400minimo prezzo di trovaprezzi quindi già inizia a essere +30+100 e già che ci siamo ci mettiamo altri +125€ e prendiamo il 5950x ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 06:24   #73456
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
perchè lo raffronto al 5950x (che ho) che mi risulta essere amd
E quindi?
Il link non era certo per vedere le performances del 5950x che tutti conosciamo…
Io la mia l’ho detta, torno in modalità silente a premere il tastino quando provate nuovamente a incasinare il thread
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 07:34   #73457
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be dai tra 5700x e 5800x ci passano 30euro (270 vs 300) allora uno se ha un budget limitato lo strappo di 30euro lo fa...il 5900x costa 400minimo prezzo di trovaprezzi quindi già inizia a essere +30+100 e già che ci siamo ci mettiamo altri +125€ e prendiamo il 5950x ^^'
...senza contare che poi magari bisogna cambiare il dissipatore... io ad esempio sono con il 3700x e il dissipatore stock. Con il 5700x potrei tenere lo stesso dissipatore ma con il 5800x o 5900x altri 80€ minimo vanno aggiunti
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 07:39   #73458
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Se non si hanno pretese eccessive, il 5700x è perfetto per giocare... buone prestazioni e consumi bassi.
Pretese eccessive in che senso? Dalla 1440p in su la cpu conta sempre meno, considerando che ormai i 6/12 sembrano un pò al limite per il futuro una cpu 8/12 mi sembra lo sweet-spot.

Nel corso degli anni i giochi hanno mostrato sempre una preferenza lineare, ovvero conta l'ipc e non il numero dei core/threads, infatti pure un procio come l'i3-12100 tiene testa ad un 5600x/12400, in molti giochi ha prestazioni praticamente simili.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 11:59   #73459
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente la vedo strana la situazione del 5800X vs 5700X.

Nel gioco, 5700X e 5800X si equivalgono o differenzze minime, ma il 5800X è il Zen3 meno efficiente di tutta la produzione, quindi per me è difficile pensare ad occare un 5800X.

Per un utilizzo a 360°, quindi pure MT, con un 5900X che è sceso a 340€ (mi pare), non guarderei nè il 5800X e nemmeno il 5700X.

Per il gioco, per quanto si possa occare il 5800X vs def il guadagno dovrebbe essere minimo, meglio tirare le RAM che il procio, e in questo a sto punto meglio 5700X, pagandolo meno, e con la differenza prendere DDR4 più performanti.

Per l'MT le RAM non incidono, meglio X12 vs X8.

----------------------------------------------------------

Io ci sono passato in una situazione simile. Ai tempi mi presi un 1920X, X12, perchè per quanto avrebbe guadagnato Zen2 su Zen1000, difficilmente avrebbe raggiunto +50%. Ed infatti così fu, il 1920X andava realmente un 20-25% in più di un 3700X.
Soltanto che lato consumo era imbarazzante... 180W di procio vs un 5950X che consumava 40-50W in meno e prestazioni del 50% in più almeno.
La maggiore performances basta spendere e la si ottiene, ma si cerca di ottimizzare comunque la spesa per ottenere il massimo a pari spessa. Il 5800X è stato per me un modello che AMD l'ha pompato per ragioni di mercato... ma di un mercato di 1 anno e più fa, con un 5900X/5950X che costavano un occhio.
Oggi come oggi il 5800X non ha più senso, perchè 5900X e 5950X sono diminuiti di un totae, e piuttosto che occare un 5800X, risparmio in dissipazione e mi compro un 5900X/5950X che hanno frequenze superiori (a parità di carico) e li tengo a def.
dipende dalla fortuna.alcuni 5800x con meno volt hanno più frequenza
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 13:11   #73460
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Ci sono i primi bench lato cache di Genoa (Zen4 con 12 ccd), rispetto al zen3 ci sono incrementi consistenti:

https://wccftech.com/amd-epyc-9654-9...ance-increase/

Banda da zen3 a zen4
- L1 2,2x
- L2 2,44x
- L3 3,27x
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v