Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2022, 19:29   #71981
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sto cercando altri riscontri su ES Zen4 Epyc circa quei 4,6GHz... ma non trovo nulla.

E' molto importante verificare sta cosa... perchè gli Epyc sono studiati per la max efficienza e devono rispettare il consumo max.

Se vero che un Epyc Zen4 X32 gira a @4,6GHz con carico su tutti i core, allora un 7950X può girare tranquillamente a @5GHz su tutti i core rimanendo sui 120W.

Basta fare una equazione.

Un Epyc X32 ha la frequenza max di 3,7GHz sotto carico su tutti i core.
Un 5950X ha una frequenza di circa 3,950GHz (sotto i 4GHz a memoria) su tutti i core e consuma 120W circa.

Con gli stessi presupposti, se Epyc Zen4 X32 +900MHz, allora 7950X ~+900MHz, = 4,850GHz, ma nei 120W
e se il top di gamma desktop da 170w fosse un 24 core? anche considerando il fatto che i nuovi tr potrebbero essere rilasciati solo in versione pro
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 19:31   #71982
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Basta che siano finiti i tempi di aumenti di prestazione del 7-8% annuo post Sandy Bridge. Ben venga la concorrenza, io non faccio il tifo per nessuno, ma per 5-6 anni abbiamo pagato 350 euro cpu con al massimo 4 core/8thread e magicamente quando la concorrenza ha cominciato a farsi sentire sono arrivati i 6 e gli 8 core anche nel segmento consumer Intel.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 21:58   #71983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
e se il top di gamma desktop da 170w fosse un 24 core? anche considerando il fatto che i nuovi tr potrebbero essere rilasciati solo in versione pro
In primis è da capire se quei 170W siano da intendere TDP o consumo... perchè se fossero TDP saremmo quasi a 220W, per come assegna il TDP/consumo AMD.
Inoltre Zen4 è APU... considerando che la iGPU RDNA3 su Zen4 parlano di prestazioni superiori ad una discreta (non mi ricordo la sigla) che non ha un consumo da mobile, va bene che sarà prodotta sul 5nm, ma 30W o più li dovrà avere.

Ma a parte questo, conta che Zen4 avrà almeno un +20% di IPC su Zen3 e nel contempo un 5nm che abbatterebbe i consumi del -50%.
Se consideriamo un 5950X a 4GHz per 120W (semplifico i conti), un 7950X (iGPU esclusa) per pareggiare le prestazioni basterebbero 3,3GHz (per il +20% di IPC) con un consumo di 60W (-50% di consumo).

Con Alder che per il 12900KS assegna un PL2 di 260W, AMD ha un margine enorme per raggiungere frequenze elevate anche perdendo un totale di efficienza, senza alcun timore che i +6 core 1TH di Raptor, L2 più grandi e altro, possano cambiare le carte in tavola.

Producendo un procio con 2 chiplet, ha molto più guadagno che produrlo con 3, e finchè Intel non commercializzerà un'architettura con silicio più spinto, AMD capitalizzerà il più possibile.

P.S.
La fascia entry-level desktop ha dei prezzi inerenti quella fascia. Se 800$ è il prezzo top per il modello top, quello rimane sia che venda un X16 che un X24.
Ma per AMD è meglio vendere un X16 a 800$ che un X24 allo stesso prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 22:08   #71984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
vola basso paolo:
I sestemi server includono anche prodotti come il t40 dell ( che sarebbe da paragonare ad un pc entry level)
https://www.dell.com/it-it/work/shop.../poweredge-t40 vhe ne vendono a valanghe.
Dove AMD ha guadagnato è nei server di alta fascia, ma questo guadagno è stato a scapito del desktop ( shortage).
Nel mobile per esempio ha venduto un sacco di cpu serie A4 o serie E ( dei cessi senza ruote).
Insomma questi valori non sono indicativi, ma significano che in caso di necessità si acquistava quello che si trovava ( sappiamo che gli ultimi 2 anni sono particolari) e non rispecchiano la tendenza di valutazione del mercato.
I numeri ci sono, bisogna vedere quanto di quei numeri sono dettati da prestigio della cpu e quanto dalla congiuntura di mercato ( non sto entrando nel merito delle cpu, bada bene)
Io non mi intendo di settori server... ma se Lenovo ha preso in esclusiva i Threadripper Zen4 un motivo ci sarà, questo per quanto riguarda la qualità.

Per quello che riguarda l'offerta... beh, ovvio che se Intel non può competere nelle fascie che contano (dico contano perchè ad esempio AMD i chiplet Zen3 per Epyc non scarseggiavano di certo, quelli desktop si), si concentrerà di più nei vuoti lasciati liberi da AMD. Come dire... il 12400 si vende non perchè l'architettura Alder sia chissà cosa, ma perchè a quel prezzo è competitiva vs Zen3. Ed anche qui vale il discorso... se 50 proci sono Intel e 50 AMD, se 49 dei 50 Intel sono 12400 e 40 dei 50 AMD sono 5700X e superiori... la differenza c'è, perchè poi se si guarda il fatturato, AMD ha un balzo di fatturato e di utili vs Intel che mi pare abbia leggermente perso di fatturato e idem utili diminuiti, mi da' tanto l'idea che AMD è come dicesse "vendi pure quanti 12400 vuoi, io intanto vendo gli Epyc".

Certo che una manciata di mm2 di silicio 14nm per un X4 e venderlo a 350$, ovvio che gli utili c'erano come un getto di una fontana, con un 12400F a 170€ gli utili sono da rubinetto che perde.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2022 alle 22:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 22:30   #71985
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mi intendo di settori server... ma se Lenovo ha preso in esclusiva i Threadripper Zen4 un motivo ci sarà, questo per quanto riguarda la qualità.

Per quello che riguarda l'offerta... beh, ovvio che se Intel non può competere nelle fascie che contano (dico contano perchè ad esempio AMD i chiplet Zen3 per Epyc non scarseggiavano di certo, quelli desktop si), si concentrerà di più nei vuoti lasciati liberi da AMD. Come dire... il 12400 si vende non perchè l'architettura Alder sia chissà cosa, ma perchè a quel prezzo è competitiva vs Zen3. Ed anche qui vale il discorso... se 50 proci sono Intel e 50 AMD, se 49 dei 50 Intel sono 12400 e 40 dei 50 AMD sono 5700X e superiori... la differenza c'è, perchè poi se si guarda il fatturato, AMD ha un balzo di fatturato e di utili vs Intel che mi pare abbia leggermente perso di fatturato e idem utili diminuiti, mi da' tanto l'idea che AMD è come dicesse "vendi pure quanti 12400 vuoi, io intanto vendo gli Epyc".

Certo che una manciata di mm2 di silicio 14nm per un X4 e venderlo a 350$, ovvio che gli utili c'erano come un getto di una fontana, con un 12400F a 170€ gli utili sono da rubinetto che perde.
La stessa identica cosa che farebbe AMD se non AVESSE concorrenza punto. Inutile girarci in torno, quando c'è competizione, c'è un livellamento dei prezzi. Ti sei mai chiesto xke Intel continuasse sulla strada dei 14nm e 4 core 8 th pagati uno sproposito? Ovviamente il 50% perché ci mangiava su di generazione in generazione fino all'uscita di zen1, l'altro 50% perche prima di zen, amd faceva pietà, come Intel adesso del resto. Bisogna essere obiettivi nella vita non fanboy casuali.

Ultima modifica di DC87 : 12-05-2022 alle 22:32.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 22:52   #71986
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ora non diciamo che amd guadagna piu di intel pls, 80% vs 20% 100k dipendenti vs 10k, i soldi per gli stipendi dovrà prenderli da qualche parte, la differenza nella forza lavoro è 10 a 1

revenue 2018 intel 71B vs amd 6.5B sempre 10 a 1
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 23:34   #71987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
La stessa identica cosa che farebbe AMD se non AVESSE concorrenza punto. Inutile girarci in torno, quando c'è competizione, c'è un livellamento dei prezzi. Ti sei mai chiesto xke Intel continuasse sulla strada dei 14nm e 4 core 8 th pagati uno sproposito? Ovviamente il 50% perché ci mangiava su di generazione in generazione fino all'uscita di zen1, l'altro 50% perche prima di zen, amd faceva pietà, come Intel adesso del resto. Bisogna essere obiettivi nella vita non fanboy casuali.
Per quello che ho evidenziato. C'è una piccola differenza (per ironia) tra AMD ed Intel... Per quello che ho evidenziato.

TSMC May Snub AMD by Offering its 3nm Chips Only to Intel and Apple Till Q4 2024/2025, Zen 5 Lineups to Face Delays? [DigiTimes]

Intel ha riservato l'intera produzione silicio 5nm TSMC lasciata libera da Apple, togliendola di fatto a AMD, NVIDIA, Qualcomm, and MediaTek.

Ovviamente non è un'operazione illecita, ma moralmente tutt'altro che lecita.

Le CPU e VGA Intel non sono all'altezza di AMD e Nvidia? Nessun problema, faccio in modo che non possano produrre, e quindi io (Intel) venderò cosa voglio e a quanto voglio, eliminando la concorrenza.

https://www.hardwaretimes.com/tsmc-m...ays-digitimes/

Se non è ben chiaro il discorso, lo spiego ulteriormente.
Pat ha riportato che Intel come FAB avrebbe ottenuto in 4 anni 5 salti di nodo, e a supporto ha elencato architetture fino alla fine del mondo.
Ora ha elargito miliardi di $ a TSMC (e dare soldi all'avversario più autorevole sulla nanometria silicio è già un controsenso di per sè a tutto quanto detto da Pat), con il fine di impedire una concorrenza LEALE.
Mi pare lampante che arrivare ad una decisione simile, voglia dire che di Intel4, Intel2 ecc non c'è manco l'ombra, tutte balle, e che Intel è in braghe di tela. E' puramente un calcolo matematico. Se AMD continuasse a produrre Zen, mi spaccherebbe il , quindi anzichè perdere 10-20mila miliardi di $ di fatturato, compriamo tutte le catene a 3nm di TSMC, così impedisco ad AMD di produrre Zen5, che poi magari riempio gli scaffali di Raptor a 10nm e 400W a 1000$ obbligando i clienti a comprarli.

AMD e Intel uguali? AMD con Lisa Su promette cose REALI e le mantiene, Intel mente spudoratamente senza alcuna vergogna (*), pilotando il mercato al solo fine dei suoi interessi, lecitamente ed illecitamente (costruendo in Europa, ha ribaltato la condanna di concorrenza sleale), il contrario dell'interesse finale del cliente. Ho letto millemila post su Intel che deve recuperare perchè così ci sarebbe una concorrenza leale, dalla ladrona AMD.

(*) Pensa che al Congresso americano, Intel HA CHIESTO SOVVENZIONI PER COSTRUIRE FAB IN AMERICA, perchè Taiwan (TSMC) non è "sicura" con la Cina che avanza pretese. E dall'altra elargisce miliardi di $ per produrre (e quindi dipendere) da TSMC fino al 2026?

Quote:
With the Zen 4-based Ryzen 7000 and Epyc Genoa processors slated for a late 2022 launch, we expect the Zen 5 parts to arrive sometime in mid or late 2024. AMD has been very particular with its roadmap, so we don’t expect the Zen 5 designs to get delayed, although we may see the N5 node reused.
Ti dirò che faccio il tifo perchè si avveri questa situazione. Poniamo il fatto che nonostante il boicottaggio AMD possa essere comunque competitiva... come si ritroverebbe Intel? Una cosa è mantenere le sue FAB con produzione limitata... tutt'altra è mantenere le sue FAB con produzione quasi inesistente e aver pagato miliardi a TSMC e R&D su architetture e non raggiungere una percentuale di vendite tale da ammortizzare le spese sostenute... e beccata in flagrante a elargire mazzette.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 00:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 00:14   #71988
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
talmente fuffa che nvidia sembra voglia utilizzare il 18a/20a di intel per la serie 5000 nel 2024
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 00:47   #71989
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ora non diciamo che amd guadagna piu di intel pls, 80% vs 20% 100k dipendenti vs 10k, i soldi per gli stipendi dovrà prenderli da qualche parte, la differenza nella forza lavoro è 10 a 1

revenue 2018 intel 71B vs amd 6.5B sempre 10 a 1
Intel guadagna ancora di più in %, ma nel fatturato Intel così come in quello AMD rientrano tutti i reparti, anche quello produttivo.

I dati 2021 sono comunque un po' diversi:
79mld Intel, 16.4 AMD (+ 3.15mld di Xilinx)
121.000 dipendenti a 22.500 (+ quasi 5000 Xilinx)
19.5mld di profitto a 3.65(+750mln Xilinx)

tutti risultati ante oneri. La differenza è enorme tutt'oggi, Intel ha profitti pari ai ricavi di AMD, però in 3 anni è passat da 1/10 a 1/6, non male. Anche in assoluto Intel è aumentata di 8 miliardi e AMD di 10+3, il che è ancor più rilevante se vogliamo.

Per il resto, son davvero curioso di vedere Zen 4 all'opera, la cosa bella è che oggigiorno tra Zen 3 e Alder è mediamente un piacere usare i PC
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 08:41   #71990
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
talmente fuffa che nvidia sembra voglia utilizzare il 18a/20a di intel per la serie 5000 nel 2024
Mi sembra davvero strana una cosa del genere visto che intel stessa per le sue GPU ha già stretto accordi per i 3nm di TSMC.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 11:15   #71991
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Mi sembra davvero strana una cosa del genere visto che intel stessa per le sue GPU ha già stretto accordi per i 3nm di TSMC.
Intel ha 2 piani con le sue FAB:

O produrre per sè o per altri.

Entrambe non riesce se non limitando o l'uno o l'altro.

Per produrre per terzi è OUT, nessuno si fida di una ditta che ha avuto contenziosi con tutti e che ha una difesa legale da incubo, l'unica ditta che aveva sbandierato Pat era Mediatek (ma ha produzione fino al 3nm con TSMC), quindi mi sa tanto delle solite balle per creare hipe.

Per produrre per sé... finchè non riacquisisce una parità silicio, non può vivere e creare incassi per investimenti silicio vendendo 12400.

E basta fare 2 conti.
Uscito Alder, tempo 30 giorni era uscito il rumors di Raptor con -40% di consumo, +40% di MT e +15% di ST.
Che coincidenza... le rece su Alder riportano consumi doppi vs Zen3, e di colpo Raptor sempre sullo stesso 10nm, consumerebbe il -40% ed aumenterebbe l'MT visto che Zen3 ne ha di più. Ma che coincidenza...
Poi Pat non fa altro che riportare Intel4 e Meteor in anticipo, ogno volta in anticipo, e poi produrrebbe tutto da TSMC? Cosa vuol dire? Che Intel4 non ci sta.
e' stra-ovvio che Alder e poi Raptor non riusciranno a far nulla vs Zen4... e che Intel non potrà aspettare il suo Intel4 (ammesso che esista), quindi produrre da TSMC e nel contempo acquisire il massimo delle catene possibili, sia l'unica strada.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 11:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 12:00   #71992
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel ha 2 piani con le sue FAB:

O produrre per sè o per altri.
Hai detto bene.....può produrre per il ROSSO ad esempio!

ZEN4 e RDNA3, come anche le future revisioni zen5/6 e rdna4/5 ecc, saranno un OCEANO di soldi per tutti.
Io sono convinto al 100% che samsung non si farà scappare questo oceano d'oro, ma non ci credo neppure TMSC si faccia scappare un prodotto che appena lo piazzi lo vendi a razzo...sempre secondo me.

Quello che conta OGGI sono la validità di un prodotto....e se non è granchè difficilmente lo piazzi!!!....a voglia che cerchi e credi di fabbricarlo.....perderanno montagne di investimenti e tutto.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:18   #71993
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Hai detto bene.....può produrre per il ROSSO ad esempio!
AMD, Nvidia e Apple hanno già risposto picche circa produrre da Intel.

Il motivo è semplice. Quando produci in una FAB, praticamente consegni i tuoi progetti in toto e la FAB può attingere a tutto il tuo know-out.
TSMC produce per terzi e non produce NULLA di sua proprietà.
Intel produce CPU e VGA (oltre ad altro).
Ciò vuol dire che Nvidia/AMD, se producessero da Intel, Intel acquisirebbe TUTTO il know-out per poi utilizzarlo per sè, e pareggerebbe i tempi in un secondo... perchè potrebbe già attingere info dalle stesure iniziali delle Nvidia 4***, Zen5 e RDNA4.

Poi ovviamente puoi sempre citare in giudizio Intel, ma qui è pure peggio. La concorrenza sleale con AMD per la quale Intel è stata citata in giudizio, è durata più di 10 anni, nei quali AMD ha avuto un danno economico ben maggiore del 1,2 miliardi di $ che Intel ha pagato, mentre Intel si è messa in tasca da subito la posizione dominante, si è fatto una barca di soldi con i quali ha foraggiato l'evoluzione del silicio (95% del mercato) e costretto AMD a vendere le FAB.

Se Apple facesse la stesura M3 da Intel, ed Intel ne copiasse le features introducendole in una sua CPU... ed arrivassero a commercializzarle assieme... in primis Intel potrebbe realizzare un PP silicio migliore per il SUO procio rispetto al medesimo della concorrenza, sa quanto paga i die la concorrenza e quindi potrebbe fare una guerra di prezzi mirata (le FAB sono le sue, e vai a dimostrarlo), ed anche se Intel si beccasse una denuncia, cosa te ne faresti di un giudizio DOPO 10 anni?

Quote:
ZEN4 e RDNA3, come anche le future revisioni zen5/6 e rdna4/5 ecc, saranno un OCEANO di soldi per tutti.
Io sono convinto al 100% che samsung non si farà scappare questo oceano d'oro, ma non ci credo neppure TMSC si faccia scappare un prodotto che appena lo piazzi lo vendi a razzo...sempre secondo me.
Samsung e TSMC realizzano delle nanometrie silicio, loro investono una parte, il resto lo anticipano le aziende che sono interessate a produrre su quella nanometria, e la precedenza l'hanno i clienti delle FAB che anticipano di più (TSMC classifica VIP i clienti più virtuosi). A TSMC (come a Samsung) interessa arrivare alla produzione 100% della FAB, che poi produca Zen5 o un procio per cellulari, a loro non importa nulla.

Quello che mi fa pensare, è che TSMC grosso modo ha il 50% del potere produttivo di Intel (forse 75% considerando che 2 FAB costruite 2-3 anni fa sarebbero operative). Quindi Intel non può soddisfare il suo fabbisogno (75% di mercato) affidandosi a TSMC. Credo che la sua strategia possa essere produrre dei chiplet diciamo P da TSMC per poi completare la CPU con altri chiplet prodotti nelle sue FAB.

Infatti nell'articolo di DigiTimes parla che AMD potrebbe comunque realizzare Zen5 sul 4nm TSMC con parti Zen4 5nm TSMC.

Ma quello che mi fa pensare, è che sarebbe una situazione assurda, perchè stiamo parlando di Intel con FAB e TSMC con FAB, dove Intel occuperebbe le catene delle FAB concorrenti per far si che i concorrenti produttori CPU/VGA non possano produrre o comunque produrre in minori quantità, da creare una situazione dove Intel, a prescindere dalla qualità del prodotto, venda comunque ugualmente.

Samsung al momento è una via di mezzo... ha nanometria più spinta di Intel ma meno di TSMC, ma la qualità PP e la resa sono infelici.

Quote:
Quello che conta OGGI sono la validità di un prodotto....e se non è granchè difficilmente lo piazzi!!!....a voglia che cerchi e credi di fabbricarlo.....perderanno montagne di investimenti e tutto.
In un mercato sano si, in un mercato dove conta quanto puoi investire e puoi controllare, ottieni una posizione dominante per i soldi, non per qualità prodotto.
Guarda l'offerta mobile da 2 anni a sta parte... e chiediti perchè Intel possa vendere 3 stazioni vs 4 con dei sistemi che consumano il doppio, costano di più e sono meno prestanti. Non dirmi di credere che il perchè sia che gli OEM si "fidano" di Intel e non di AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 15:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:24   #71994
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
il 5900x è tornato disponibile a € 376
nuovo prezzo anche per il 5600x e 5800x che scendono abbondantemente sotto i 300 e sotto i 200

5600 - 166 €
5600x - 189 €
5700x - 277 €
5800x - 288 €
5900x - 376 €
5950x - 515 €
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:41   #71995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Zen 4 CPU Emerges With 5.21 GHz Boost, RDNA 2 iGPU, ed è un ES



Quote:
Durante il suo keynote al CES 2022, AMD ha preso in giro un chip Ryzen 7000 con un boost clock all-core di oltre 5 GHz in Halo Infinite.
Il chip Zen 4 della presentazione OpenBenchmarking è un campione di ingegneria, ma ciò non lo ha reso meno impressionante, poiché la parte Zen 4 vanta un boost clock di 5,21 GHz. È più alto di ogni singolo chip dell'attuale elenco mainstream di AMD. Ad esempio, l'ammiraglia Ryzen 9 5950X ha un boost clock di 4,9 GHz, mentre il Ryzen 7 5800X raggiunge un massimo di 4,7 GHz. Inoltre, Raphael dimostra ciò che AMD può gestire con Zen 4 sul processo di produzione a 5 nm di TSMC.
Papermaster ha dichiarato un aumento di IPC per Zen4 > di quanto ottenuto da Zen3 su Zen2, e questo è ufficiale.

Supponendo +20% di IPC di Zen4 su Zen3 (che è meno di quanto riporta qualsiasi rumors), quei 5,21GHz dell'ES di Zen4 con IPC +20% equivarrebbero ad un Zen3 a 6,25GHz.

https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 15:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:43   #71996
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
il 5900x è tornato disponibile a € 376
nuovo prezzo anche per il 5600x e 5800x che scendono abbondantemente sotto i 300 e sotto i 200

5600 - 166 €
5600x - 189 €
5700x - 277 €
5800x - 288 €
5900x - 376 €
5950x - 515 €
ma si tratta di offerte dello specifico shop o di un taglio dei listini da parte di amd?

credo la prima visto che sul sito amd i prezzi sono ben diversi

https://www.amd.com/en/direct-buy/it
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:47   #71997
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
ma si tratta di offerte dello specifico shop o di un taglio dei listini da parte di amd?

credo la prima visto che sul sito amd i prezzi sono ben diversi

https://www.amd.com/en/direct-buy/it
I prezzi dello shop AMD finora sono variati giusto per l'oscillazione del cambio del dollaro, basta vedere a quanto è prezzato il 5950X
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 17:04   #71998
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
il 5900x è tornato disponibile a € 376
nuovo prezzo anche per il 5600x e 5800x che scendono abbondantemente sotto i 300 e sotto i 200

5600 - 166 €
5600x - 189 €
5700x - 277 €
5800x - 288 €
5900x - 376 €
5950x - 515 €
Ma il 5700x a 277€ e su bpm power? E affidabile?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 18:28   #71999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Next-Gen Zen 4, Zen 4C, Zen 5, Zen 6 Core Architectures Voci: Zen 4 e Zen 4C Power Raphael, Dragon Range, Phoenix, Storm Peak e possibilmente Genoa-X CPU

Sono rumors, ma il 25 maggio al computex Lisa Su parlerà di Zen4. Tra 12 giorni.

https://tecit.net/amd-next-gen-zen-4...e-genoa-x-cpu/

Fonte "La legge di Moore è morta" (video)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2022 alle 18:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:41   #72000
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ma il 5700x a 277€ e su bpm power? E affidabile?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Il 5950x l'ho preso li.... Consegnato in 3 giorni
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v