Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2022, 10:33   #71781
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' questo che volevo scoprire, in 3 ottiche:

La prima è che se il B2 va uguale o meglio, per averlo B2 basta andare su shop blasonati che difficilmente hanno magazzino vecchio... viceversa, cercherei un B0 a costo pure di pagarlo un po' di più.

la seconda, è che, scimmia permettendo, far slittare un attimo l'acquisto di Zen4, senza prenderlo al D-DAY, tra i prezzi più pompati e le DDR5, risparmiare 300€ penso sarà il minimo... e -300€ su una spesa di 800€ di un 5950X + mobo + DDR4, andrei quasi a spendere la metà per quello che poi diventerebbe un muletto con i fiocchi (ed una cosa è avere un 5700U quando uscirà Zen4, tutt'altra un 5950X).

La terza, è che Zen4 dovrebbe costare di più di Zen4C/D, nel senso che da quello che si è capito, Zen4C/D sarebbe un Zen4 senza doppia FP e simili, e per quel che faccio la doppia FP non mi servirebbe, preferisco un Zen4 X16 senza doppia FP a minor prezzo e/o un X24 senza doppia FP allo stesso prezzo. E da quel che sembra, Zen4 dovrebbe essere sul 5nm e Zen4C/D sul 4nm. Il miglioramento non sarà marcato (penso come dal 7nm al 6nm), ma è probabile che le frequenze possono essere ancor più tirate (core meno energivori e meno complessità architetturale). E sempre nello stesso discorso, SE AMD tira fuori Zen4 X86 (non APU) e i Zen4C/D fossero APU... bisogna vedere i costi tra un Zen4 + discreta e Zen4 APU (non gioco a livelli alti, e già posso giocare con 5700U, figuriamoci con un Zen4 APU)

Frega una mazza comprare "oggi" se domani ho di più spendendo meno (scimmia permettendo)
per aiutarti nella ricerca

il mio 5950x, è un B0, corevid 1100 Silver su ctr (considera i 1200 sono bronze)

Quindi CTR reputa stabile il mio processore a 4375 mhz con 1.10v (chiaramante sulla mia mobo che ha un drop clamoroso e con il noctua con fan da 12)
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 10:53   #71782
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi ancora non si sa se arriva con ddr5? o potranno fare una coesistenza con ddr4?
Non si è mai parlato di compatibilità con le ddr4 per zen 4
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 10:54   #71783
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Info ufficiali da TSMC per quanto riguarda n5 (HPC) e n4X (che è sempre HPC in quanto con la X TSMC intende alte prestazioi)

N5
https://fuse-wikichip-org.translate....t&_x_tr_pto=sc
https://fuse-wikichip-org.translate....t&_x_tr_pto=sc


n4X Notare che è parte integrante del progetto 3DFabric

https://pr-tsmc-com.translate.goog/e...t&_x_tr_pto=sc
https://www.dday.it/redazione/41370/...liorate-del-15
https://techtaiwan-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

E circa la impilazione (3DFabrics)
https://www.tsmc.com/english/news-ev...ticle-20200803
Come riporta l'articolo, 3DFabrics (e comprende la L3 impilata di AMD), permette di realizzare soluzioni risparmiando tempo di progettazione e costi finali di produzione.

In poche parole, non è che la L3 impilata di AMD non costi, ma ha un costo inferiore rispetto alla medesima soluzione integrata nel die nativo.
Tradotto, se AMD inserisce +64MB di L3 impilata, ovviamente ha un costo, ma è inferiore rispetto ad aumentare sempre di 64MB la L3 sul die.
Se ci riferiamo a Raptor e Zen4, oserei dire che costerebbero di più +32MB di L3 su die di Raptor che +96MB di L3 impilata su Zen4... e il concetto finale non è tanto la prestazione massima (che deve fare i conti con i costi), ma la prestazione massima in un costo competitivo commercialmente.
Se AMD avesse preso il chiplet Zen3, avesse aumentato la L3 tanto quanto ottenuto impilandola, avrebbe speso R&D nel progetto, nella stesura, nella produzione (guardate quanto occupa la L3 in un chiplet... portarla a 96MB si sarebbe raddoppiato il chiplet, una resa inferiore), quanto sarebbe costato al pubblico un 5800X3D? Certamente ben di più.
Ovvio che aumentare la L3 inciderà sul costo finale sia di Raptor che di Zen4... ma AMD con l'impilazione dovrebbe avere un costo inferiore, sicuramente a parità di aumento MB.

E c'è da aggiungere un punto. Il rumors della L3 impilata su Zen4 nel 1° semestre 2023, coincide con Zen4C/D nel 1° semestre 2023 e coincide sull'n4X 1° semestre 2023 oltre che a Zen4 Phoenix 1° semestre 2023. Facendo 2+2, mi pare ovvio che produrre una L3 impilata sull'n4X più denso permetterà un'area inferiore o una capacità maggiore nella stessa area, a tutto pro (se vero) di Zen4 Phoenix, che sarà la prima APU con una iGPU confrontabile con una discreta
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-04-2022 alle 11:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 12:07   #71784
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
per aiutarti nella ricerca

il mio 5950x, è un B0, corevid 1100 Silver su ctr (considera i 1200 sono bronze)

Quindi CTR reputa stabile il mio processore a 4375 mhz con 1.10v (chiaramante sulla mia mobo che ha un drop clamoroso e con il noctua con fan da 12)

Il mio 5900x è un B2, non ho ancora verificato con CTR.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 12:24   #71785
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il mio 5900x è un B2, non ho ancora verificato con CTR.
Il mio dovrebbe essere B0, qualche post indietro trovi la mia prova, se puoi posta anche la tua
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 13:03   #71786
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non si è mai parlato di compatibilità con le ddr4 per zen 4
intanto siamo qui ancora a parlarne
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 13:11   #71787
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Prima considerazione del 3d... scalda di piu del 12900k e del 5950x che ho... molto indeciso..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 13:15   #71788
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
AMD è la cpu più veloce per Star Citizen con la nuova rev. 3.17 e il 5800X3D https://www.youtube.com/watch?v=XLVy7AXf83E
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 13:59   #71789
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Prima considerazione del 3d... scalda di piu del 12900k e del 5950x che ho... molto indeciso..
nemmeno una stufa a pellet scalda di più del 12900k,
premesso questo,
probabilmente il 5800x3d ha una dissipazione meno efficace degli altri per la cache posta sopra, quindi il calore se lo tiene dentro
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 14:09   #71790
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi ancora non si sa se arriva con ddr5? o potranno fare una coesistenza con ddr4?
AM5 è DDR5.

Non c'è altro da dichiarare.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 14:17   #71791
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
AMD è la cpu più veloce per Star Citizen con la nuova rev. 3.17 e il 5800X3D https://www.youtube.com/watch?v=XLVy7AXf83E
Impressionante..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 15:26   #71792
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nemmeno una stufa a pellet scalda di più del 12900k,
premesso questo,
probabilmente il 5800x3d ha una dissipazione meno efficace degli altri per la cache posta sopra, quindi il calore se lo tiene dentro
Devo correggerti
Il 12900KS scalda più del k: c'è chi dice che potrebbe tranquillamente soddisfare le esigenze di riscaldamento di un bilocale

Tornando seri, ci sarebbe anche tutta la questione della quantità e posizionamento sensori da valutare: un amico con un 5800X si lamenta delle temperature del suo procio, ma alla prova dei fatti toccando il suo Noctua a torre è poco più che tiepido (ottima pasta, correttamente posizionata, nel dubbio tolta e rimessa)

Ultima modifica di ritpetit : 27-04-2022 alle 15:29.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 17:05   #71793
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Secondo me, con un settaggio def o comunque PBO/PBO2 (ma senza disattivare le protezioni del calore e senza variare la durata del tempo a X consumo e Y calore) non ha nessuna importanza quale valore di temp procio venga rilevato, se il procio non diminuisce la frequenza a causa di temp alte (con tamb 30° almeno), perchè vuol dire che il funzionamento rientra nelle normali condizioni di utilizzo.

Il discorso della temp rilevata nei Zen2/3 è un discorso detto e stradetto 1000 volte. Il procio ha moltissi sensori (almeno più di 40), e viene considerata la temp più alta tra tutti i sensori e quella viene postata (l'esempio classico è prendere un bench, far partire il test ST e il test MT. La temp max visualizzata sarà la stessa, perchè ovviamente se il core 1 è al 100%, avrà la stessa temp di 8 core al 100%, e verrà rilevata la stessa temperatura max, ma è ovvio che la temperatura media del procio varia ed un totale nell'utilizzo ST e MT.

Il discorso del 5800X3D che scalda più o meno del 5800X, segue la medesima logica.

Comunque TSMC fin da luglio 2021 ha progettato sistemi per raffreddare il silicio, e c'è il rumors che il 5nm HPC li possa utilizzare (visto che il 5nm TSMC accetterebbe TDP ben superiori al 7nm, si parla fino a 700W per Epyc Zen4) per la tecnologia 3DFabric.

https://technosports-co-in.translate...t&_x_tr_pto=sc
https://meterpreter-org.translate.go...t&_x_tr_pto=sc
https://www-sindathermal-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-04-2022 alle 18:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 17:55   #71794
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Impressionante..
Un gioiellino di cpu, tra l'altro testata a 720p. Se faranno delle varianti con la serie 7000 ne vedremo delle belle
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:18   #71795
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Impressionante..
INCREDIBILE davvero.
Mi ha convinto che è la scelta migliore per il gioco (e non solo riflettendo su winrar), forse anche per il futuro, ci saranno sempre più giochi che ne apprezzeranno la caratteristica.
Resto curioso di vedere i risultati quando ne sbloccheranno tutte le funzioni, anche per l'overclock , con i prossimi bios.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:54   #71796
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Impressionante..
Anche io sono sempre più stupito, Amd l'ha veramente tirata fuori bella dal cilindro col 5800x3d.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:58   #71797
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Nuove info su ddr5 e Zen4 https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...eds-confirmed/:


__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 20:40   #71798
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Peccato il prezzo, lo si trova vicino i 600 euro ed è sinceramente un prezzo senza logica.

Se entro l'estate ha un prezzo umano lo prendo.
Il prezzo di listino in Italia dovrebbe essere di 449 dollari più IVA 22% che, con il cambio del dollaro a 0,95 euro, corrispondono a 520 euro.
Appena uscito, c'era un negozio noto che lo vendeva a 519 euro ma ora non è più disponibile. Il prezzo più basso che trovo con una veloce ricerca è di 555 euro spedito. Secondo me, quando uscirà Zen4, è probabile che i prezzi scenderanno in modo significativo. Si parla però di aspettare fino a settembre, secondo gli ultimi rumors.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 21:12   #71799
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ma è troppo pure 500 e passa dai.

Ci penserò quando si troverà sotto le 400.
Sono d'accordo con te sul fatto che 500 e più euro siano davvero tanti, allo stesso prezzo ci puoi prendere un 5950x oggi!! Il fatto è che quelli disponibili con i prezzi relativamente migliori sono andati via nel giro di poco e i 5800x3d rimasti in vendita sono pochi e cari. Per questo ti dicevo che, secondo me, solo con Zen4 vedremo un calo del prezzo del 5800x3d significativo, probabilmente anche sotto i 400 euro.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 21:24   #71800
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Ho eseguito un paio di test con moltiplicatore bloccato a 42x, abbassando il vcore e mantenendo un risultato in CB23 invariato (circa 21400/21500). Il test è durato 10 min per ogni modifica (quindi non RS, giusto per capire):


5900x, B2 step --> 1,025v con 111w




5900x, B2 step --> 1,000v con 107w




Ho provato ad abbassare ancora a 0,975v ma dopo qualche loop si riavvia

Impostando invece 45x e vcore a 1,10v completa solo 5 minuti di CB con un consumo di 133w

Ultima modifica di deccab189 : 27-04-2022 alle 21:49.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v