Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2022, 13:18   #71381
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel to Counter AMD’s Ryzen 7000 CPUs with Boost Clocks of Up to 5.8GHz, Zen 4 3D V-Cache Variants Planned

https://www.hardwaretimes.com/intel-...iants-planned/

Riprendo questo link, perchè anche se rumors, prospetterebbe uno scenario forse probabile.

Da parte AMD si parla di un Zen4 con 5GHz su tutti i core e 5,8GHz come frequenza massima.

Da parte Intel si parla di Raptor che aggiungerà 8 core E creando un X8+8 e X16, con +300MHz vs il 12900KS pareggiando i 5,8GHz di Zen4.

Per Intel si parla di +10/15% in game (probabile è per questo che Intel spinge su Z790 esclusivamente DDR5), per AMD ovviamente prestazioni superiori al 5800X3D.
Molto bene, tra i due credo sarà Zen4 a fare il salto più significativo di IPC, salto che non solo dovrebbe consentire di recuperare il gap con alder lake, ma anche di superare raptor, il tutto, nonostante l'aumento di tdp da parte di Zen4, probabilmente a consumi comunque più contenuti della controparte intel.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 16-04-2022 alle 13:23.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 13:20   #71382
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Quindi si parte in pari condizioni, quasi , con Intel 24 core e 32 thread e Amd con 16 core e 32 thread; entrambi con la base clock di 5 Ghz e punte in single di 5,8 GHz.

Nodo vs nodo probabilmente non saranno paragonabili, ma le due architetture sicuramente sì. La purezza/bontà del materiale base, il "silicio", resta in mano a chi estrae e raffina: Intel e TSMC sono simili, sembra.

Quindi , devono solo continuare a scendere i prezzi.
Questa ''resta'' sempre la cosa più bella....diciamo così, però non dimentichiamo questo grafico(che certamente verrà dimenticato ,secondo me, più che del passato stesso).

affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 13:21   #71383
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel to Counter AMD’s Ryzen 7000 CPUs with Boost Clocks of Up to 5.8GHz, Zen 4 3D V-Cache Variants Planned

https://www.hardwaretimes.com/intel-...iants-planned/

Riprendo questo link, perchè anche se rumors, prospetterebbe uno scenario forse probabile.

Da parte AMD si parla di un Zen4 con 5GHz su tutti i core e 5,8GHz come frequenza massima.

Da parte Intel si parla di Raptor che aggiungerà 8 core E creando un X8+8 e X16, con +300MHz vs il 12900KS pareggiando i 5,8GHz di Zen4.

Per Intel si parla di +10/15% in game (probabile è per questo che Intel spinge su Z790 esclusivamente DDR5), per AMD ovviamente prestazioni superiori al 5800X3D.
ora è intel che pareggia i mhz? al massimo il contrario

non mi fare il soloviev XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 13:53   #71384
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Sapete di cosa sento la mancanza?

Dei confronti Tom's.

Vi ricordate i beoti confronti Threadripper X16/X32 vs Intel per chi faceva più FPS in game?

Mi piacerebbe rivedere lo stesso confronto beota tra un 5800X3D e gli Xeon Platinum o (quando arriveranno) i sapphire Rapids.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 15:44   #71385
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Questa ''resta'' sempre la cosa più bella....diciamo così, però non dimentichiamo questo grafico(che certamente verrà dimenticato ,secondo me, più che del passato stesso).

Un 5950x consuma la metà di un 12900ks, ma come è possibile?
Dai ci sarà un errore come può anche un 12700k ciucciare 60 w in più di un 5950x
?

Seriamente ? È uno scherzo ?
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:15   #71386
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/20.html

No, non è uno scherzo.
Guarda i consumi in particolare in multithread, è una cpu insana.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:21   #71387
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Un 5950x consuma la metà di un 12900ks, ma come è possibile?
Dai ci sarà un errore come può anche un 12700k ciucciare 60 w in più di un 5950x
?

Seriamente ? È uno scherzo ?
Nope, in MT consuma uno sputo rispetto ai core che ha, consuma meno del mio 5900X e Paolo l'ha rimarcato spesso le ultime 10 e passa pagine
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:44   #71388
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Un 5950x consuma la metà di un 12900ks, ma come è possibile?
Dai ci sarà un errore come può anche un 12700k ciucciare 60 w in più di un 5950x
?

Seriamente ? È uno scherzo ?
Da possessore di un 5950x, ti confermo che è pazzesca in mt e consumi.. diciamo che è la selezione migliore lato consumer.. sicuramente lato gaming, perde nei confronti di alder e del nuovo 5800x3d, di certo non la cambio per aver un mt piu basso a discapito di una manciata di fps in piu.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 17:54   #71389
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
non ne ho idea... ma considerando che le versioni mobile adottano già DDR5, e che Zen4 sarà APU, non ho idea a che servirebbe un 6000g comunque DDR5, a meno che per fare una offerta a prezzo minore di Zen4
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
In realtà la tua domanda sarebbe l'unica in topic delle ultime 10 pagine...
I futuri zen4 saranno tutti con grafica integrata (rdna2) e quindi tutti "G".
ok, capito o 5700g o aspetto i nuovi 7000 (e magari si abbassano anche le gpu) e tiro avanti con l'E6600.
grazie.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 18:28   #71390
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Buona Pasqua a tutti!
Con l’augurio che la sorpresa dentro l’uovo sia il vostro processore preferito (ovviamente un 12400 )
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:07   #71391
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Da possessore di un 5950x, ti confermo che è pazzesca in mt e consumi.. diciamo che è la selezione migliore lato consumer.. sicuramente lato gaming, perde nei confronti di alder e del nuovo 5800x3d, di certo non la cambio per aver un mt piu basso a discapito di una manciata di fps in piu.
Sostanzialmente un esperienza di gioco non cambia da 5950x a 5800x3d... Giochi bene uguale... E in multi ti ritrovi un mostro dove dimezza i tempi di calcolo.

Ne ho uno anche io come nodo tender al lavoro
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:09   #71392
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Nope, in MT consuma uno sputo rispetto ai core che ha, consuma meno del mio 5900X e Paolo l'ha rimarcato spesso le ultime 10 e passa pagine
Conosco bene i consumi, ma mi diverte flammare quei ghiozzi che vengono qua a dire che Intel è meglio
Come un testimone di Geova va a predicare durante la messa cristiana 🤣
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:25   #71393
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676


Quello che non capisco al momento è come fa un 5950x a consumare di meno rispetto un 5800x, ho provato cb23 e su quel test il 5950x supera i 4400 MHz su tutti i core... Quindi non si discosta tanto da un 5800 in frequenze raggiunte

Come fa comunque a consumare di meno rispetto un 5800 che ha la metà dei soliti core ?! Un silicio migliore ?!
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:42   #71394
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Conosco bene i consumi, ma mi diverte flammare quei ghiozzi che vengono qua a dire che Intel è meglio
Come un testimone di Geova va a predicare durante la messa cristiana ��
Hai ragione con tutti sti post mi sono dimenticati chi ha cosa

Vero ora ricordo hai un nodo render con freq. all core bloccata, avevi anche mandato uno screen... c'ho la memoria di un pesce rosso orcocan..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 16-04-2022 alle 20:07.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 20:39   #71395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi


Quello che non capisco al momento è come fa un 5950x a consumare di meno rispetto un 5800x, ho provato cb23 e su quel test il 5950x supera i 4400 MHz su tutti i core... Quindi non si discosta tanto da un 5800 in frequenze raggiunte

Come fa comunque a consumare di meno rispetto un 5800 che ha la metà dei soliti core ?! Un silicio migliore ?!
Se non vado male a memoria, il 5950X tiene le stesse frequenze di un 5800X con -0,2V in meno.
Uno dei primi "dibattiti", era stato di giudicare Intel7 "buono" nel senso efficiente tanto quanto il 7nm TSMC, perchè in determinate cose il consumo era simile ai vari 5600X-

Ovvio che il giudizio era "cercato", in quanto, come ben si sa, il 7nm TSMC top è per Epyc, la 2a selezione è per Threadripper, la 3a per il desktop, di cui il 5950X è la migliore, a seguire 5900X, 5800X e 5600X. Dopo il 5600X c'era il cestino. Ovvio che se confronti il top Intel7 con l'ultima spiaggia del 7nm TSMC, forse forse scappa fuori che sono efficienti uguali.

Alder rappresenta l'intera produzione Intel7... quindi un 12900KS di suo rappresenta il top della selezione Intel7... che confrontato con la 3a selezione di un 5950X, definirlo uguale al 7nm TSMC, è... forse dopo aver bevuto qualche damigiana di vino.

-------------

Come riportato nella tabella, devo capire il senso dell'affermazione che un 5950X, essendo un X16, DEVE AVERE UNA MOBO TOP, visto che la stessa mobo sarebbe anche meno sollecitata con il 5950X vs un 5800X.

198W 5950X
215W 5800X.

Il sistema 5950X X16 consuma la bellezza di -17W, pressochè il -10% vs un 5800X X8... e solamente 12W in più di un 12600K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2022 alle 20:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 21:03   #71396
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non vado male a memoria, il 5950X tiene le stesse frequenze di un 5800X con -0,2V in meno.
Uno dei primi "dibattiti", era stato di giudicare Intel7 "buono" nel senso efficiente tanto quanto il 7nm TSMC, perchè in determinate cose il consumo era simile ai vari 5600X-

Ovvio che il giudizio era "cercato", in quanto, come ben si sa, il 7nm TSMC top è per Epyc, la 2a selezione è per Threadripper, la 3a per il desktop, di cui il 5950X è la migliore, a seguire 5900X, 5800X e 5600X. Dopo il 5600X c'era il cestino. Ovvio che se confronti il top Intel7 con l'ultima spiaggia del 7nm TSMC, forse forse scappa fuori che sono efficienti uguali.

Alder rappresenta l'intera produzione Intel7... quindi un 12900KS di suo rappresenta il top della selezione Intel7... che confrontato con la 3a selezione di un 5950X, definirlo uguale al 7nm TSMC, è... forse dopo aver bevuto qualche damigiana di vino.

-------------

Come riportato nella tabella, devo capire il senso dell'affermazione che un 5950X, essendo un X16, DEVE AVERE UNA MOBO TOP, visto che la stessa mobo sarebbe anche meno sollecitata con il 5950X vs un 5800X.

198W 5950X
215W 5800X.

Il sistema 5950X X16 consuma la bellezza di -17W, pressochè il -10% vs un 5800X X8... e solamente 12W in più di un 12600K.
Cavolo -0.2v sono tanti! Il voltaggio supera in totale l'amperaggio maggiore del 5950x allora

Si, il 5950x può essere montato in mobo da pochi euro, te lo confermo personalmente come avevo già detto in precedenza. Bisogna solo stare attenti che le vrm non vadano in thermal throttling e quindi tagliano frequenza alla CPU. Già una mobo da 90 € può spingere un 5950x a 43x fissi senza alcun problema full load per decine di ore
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 22:07   #71397
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non vado male a memoria, il 5950X tiene le stesse frequenze di un 5800X con -0,2V in meno.
Uno dei primi "dibattiti", era stato di giudicare Intel7 "buono" nel senso efficiente tanto quanto il 7nm TSMC, perchè in determinate cose il consumo era simile ai vari 5600X-

Ovvio che il giudizio era "cercato", in quanto, come ben si sa, il 7nm TSMC top è per Epyc, la 2a selezione è per Threadripper, la 3a per il desktop, di cui il 5950X è la migliore, a seguire 5900X, 5800X e 5600X. Dopo il 5600X c'era il cestino. Ovvio che se confronti il top Intel7 con l'ultima spiaggia del 7nm TSMC, forse forse scappa fuori che sono efficienti uguali.

Alder rappresenta l'intera produzione Intel7... quindi un 12900KS di suo rappresenta il top della selezione Intel7... che confrontato con la 3a selezione di un 5950X, definirlo uguale al 7nm TSMC, è... forse dopo aver bevuto qualche damigiana di vino.

-------------

Come riportato nella tabella, devo capire il senso dell'affermazione che un 5950X, essendo un X16, DEVE AVERE UNA MOBO TOP, visto che la stessa mobo sarebbe anche meno sollecitata con il 5950X vs un 5800X.

198W 5950X
215W 5800X.

Il sistema 5950X X16 consuma la bellezza di -17W, pressochè il -10% vs un 5800X X8... e solamente 12W in più di un 12600K.
si vede che non ci hai capito nulla, l unica differenza è come l azienda decide di venderlo, ma ciò non toglie che l utente finale può adattarlo alle sue esigenze, certo se prendiamo l out of box come l intendi tu hai ragione abbiamo 125w vs 240w, come ti ho dimostrato il 12600k da 150w default a 4.5ghz allcore, posso tenerlo tranquillamente a 4.7allcore con 105watt (ebbene si gli intel hanno piu margine di gioco nella v/f).

al contrario anche con amd ti postai all epoca quando avevo il 5950x sotto mano che tenuto a 4600allcore con 1.23 ero a 216watt con aio 360.
https://i.imgur.com/0tOkH1J.jpg t avevo anche scritto x paolo ^^'

quindi se facciamo la battaglia out of box default, si abbiamo questa discrepanza, ma i consumi li abbatti anche con intel se rinunci a poche centinaia di mhz e quindi a pochi punti percentuali di prestazioni perchè non è che se dai +50% consumo avrai +50% performance.

te li ri copio incollo dall altra mia vecchia risposta

esempio pratico del mio i5
a 4.7ghz 105watt 6900score (qui siamo a +200mhz dal default che è 4.5ghz)
https://i.imgur.com/DSd52Qv.png

a 4.8ghz vs 4.7ghz (+2.1% clock) 125watt (+19% consumo) 7000score (+1.5% perf)
https://i.imgur.com/0rWb7oF.png

a 4.9ghz vs 4.7ghz (+4.2% clock) 160watt (+52% consumo) 7200score (+4.3% score)
https://i.imgur.com/VxrgD9n.png

ora io ce l ho a 4.9ghz e sono anche conservativo, ma già se prendi il primo step a 4.7ghz 105w 6900score fatemi vedere un 5800x simile e vi do ragione.

come puoi vedere la curva v/f è tutto fuorchè conveniente.


come vedi non ci vuole nulla a fare +50%consumo e solo +4% prestazioni. poi se è una scelta discutibile se ne può parlare, ma la guerra dei mhz è molto marketing idem la ricerca del +1fps.

poi la ricerca del minor consumo non è fine a se stessa (bolletta) che non m interessa, io lo setto piu che altro per avere determinate temperature sotto sforzo con tot giri della ventola da non darmi fastidio, se non basta...tolgo 100mhz abbatto l ulteriormente il voltaggio perdo l 1.5% di performance e risolvo.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 16-04-2022 alle 22:10.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 22:11   #71398
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
...che poi 0.2v in meno a pari frequenza a favore del 5950x rispetto al 5800x potenzialmente lo farebbero salire in oc di più o pareggiare nella peggiore delle ipotesi .

Nel test di hwupgrade noto che in gaming spesso il 5950x è davanti al 5800x anche a stock

Quindi, perché ho letto spesso su questo thread che il 5950x non è una CPU per il gaming e il 5800x si?
Trovo più corretto dire che il 5950x è da gaming e da mt, mentre il 5800x solo da gaming

... O sbaglio?

....un threaripper a 32 core è solo da mt
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 22:15   #71399
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
...che poi 0.2v in meno a pari frequenza a favore del 5950x rispetto al 5800x potenzialmente lo farebbero salire in oc di più o pareggiare nella peggiore delle ipotesi .

Nel test di hwupgrade noto che in gaming spesso il 5950x è davanti al 5800x anche a stock

Quindi, perché ho letto spesso su questo thread che il 5950x non è una CPU per il gaming e il 5800x si?
Trovo più corretto dire che il 5950x è da gaming e da mt, mentre il 5800x solo da gaming

... O sbaglio?

....un threaripper a 32 core è solo da mt
rapporto prezzo prestazioni +100% prezzo per +0.5% perf? poi dipende dal bin
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 22:16   #71400
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
si vede che non ci hai capito nulla, l unica differenza è come l azienda decide di venderlo, ma ciò non toglie che l utente finale può adattarlo alle sue esigenze, certo se prendiamo l out of box come l intendi tu hai ragione abbiamo 125w vs 240w, come ti ho dimostrato il 12600k da 150w default a 4.5ghz allcore, posso tenerlo tranquillamente a 4.7allcore con 105watt (ebbene si gli intel hanno piu margine di gioco nella v/f).

al contrario anche con amd ti postai all epoca quando avevo il 5950x sotto mano che tenuto a 4600allcore con 1.23 ero a 216watt con aio 360.
https://i.imgur.com/0tOkH1J.jpg t avevo anche scritto x paolo ^^'

quindi se facciamo la battaglia out of box default, si abbiamo questa discrepanza, ma i consumi li abbatti anche con intel se rinunci a poche centinaia di mhz e quindi a pochi punti percentuali di prestazioni perchè non è che se dai +50% consumo avrai +50% performance.

te li ri copio incollo dall altra mia vecchia risposta

esempio pratico del mio i5
a 4.7ghz 105watt 6900score (qui siamo a +200mhz dal default che è 4.5ghz)
https://i.imgur.com/DSd52Qv.png

a 4.8ghz vs 4.7ghz (+2.1% clock) 125watt (+19% consumo) 7000score (+1.5% perf)
https://i.imgur.com/0rWb7oF.png

a 4.9ghz vs 4.7ghz (+4.2% clock) 160watt (+52% consumo) 7200score (+4.3% score)
https://i.imgur.com/VxrgD9n.png

ora io ce l ho a 4.9ghz e sono anche conservativo, ma già se prendi il primo step a 4.7ghz 105w 6900score fatemi vedere un 5800x simile e vi do ragione.

come puoi vedere la curva v/f è tutto fuorchè conveniente.


come vedi non ci vuole nulla a fare +50%consumo e solo +4% prestazioni. poi se è una scelta discutibile se ne può parlare, ma la guerra dei mhz è molto marketing idem la ricerca del +1fps.

poi la ricerca del minor consumo non è fine a se stessa (bolletta) che non m interessa, io lo setto piu che altro per avere determinate temperature sotto sforzo con tot giri della ventola da non darmi fastidio, se non basta...tolgo 100mhz abbatto l ulteriormente il voltaggio perdo l 1.5% di performance e risolvo.
Me lo chiedevo proprio oggi, un 12900k downvoltato a frequenza tagliata come si sarebbe comportato
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v