Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2022, 08:04   #70481
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
raga una domanda veloce, assorbe più corrente un 5950x o 3950x ?
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 09:14   #70482
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
raga una domanda veloce, assorbe più corrente un 5950x o 3950x ?
Il 3950x dovrebbe consumare di più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 10:27   #70483
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Diciamo che invece l'ha spuntata in varie occasioni:

"PURE nei consumi, che almeno sul desktop sono meno vitali, AlderLake è riuscito a tener botta abbastanza bene, per esempio: di solito molti di quelli che acquistano le cpu desktop di punta lo fanno per scopi videoludici; bene, Derbauer ha analizzato FPS PER WATT tra i9-12900K e Ryzen 5950X (i bench effettivi iniziano dal minuto 12:00). E qui la sorpresa, vince i9-12900K"
Quella è l'unica condizione per i core E svolgono la funzione per cui sono stati creati. Ma è una condizione atipica, perché se un gioco sfrutta il 50% di un X8, è ovvio che stiamo parlando di carichi minimi su un procio che ha 16 core e 24TH.

Ti sei chiesto perché hanno preso il 12900K? Per gli 8 core E... Certo che spendere 600$ per avere una architettura ibrida per consumare quanto? 5W in meno? Solo nell'ambito game, è tutto fuorchè una architettura vincente. Ed infatti se finalizzi l'acquisto per ciò che è ovvio che uno chieda da un X16, allora i limiti vengono fuori, e tanti, vs un 5950x. Ovvio che questo è il mio pensiero, ma certamente preferisco alla grandissima il costo/prestazioni di un 5950X+mobo AM4 vs un 12900K + Z690, spendere di più, molto di più, per avere meno a me sembra una scelta sbagliata... e se proprio voglio cambiare mobo, aspetto alla grande Zen4, visto che Alder manco riesce a raggiungere Zen3. Diversamente è regalare i soldi ad Intel... premiandola per cosa? Per le frasi ad effetto di Pat che si sciogliono come neve al sole dopo 24h?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2022 alle 10:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 10:39   #70484
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma non dovrebbero passare al 7nm?

Cmq gli Intel consumano tanto solo se spremuti al massimo , in uso regolare non è che scaldino o consumino troppo.
È che ora c'è la moda che se non fai 1000mila nei bench fa schifo ...
Il 7nm è Intel 4, che dovrebbe supportare Meteor.

Se si dà credito a Pat (i suoi annunci sono indirizzati agli azionisti, quindi tempistiche, prestazioni e simili sono sempre diciamo ottimistiche), Intel4 (che è un 7nm) dovrebbe produrre Meteor, e Pat riporta Meteor 1 anno dopo Raptor, il che vorrebbe dire fine 2023, vs AMD che commercializzerà Zen4 a 5nm già a metà 2022, si può dire 1,5 anni prima... e AMD ha già in programma Zen4c e Zen4D sul 4nm TSMC (n4X).
Anche a voler essere ottimisti su Intel4, riavremo la situazione attuale, dove Intel produce Alder 10nm e AMD Zen3 7nm ma in transizione sul 5nm con Zen4 e ancora Intel con Raptor sul 10nm, avremo Intel4 7nm Meteor vs Zen4 5nm e 4nm.

Per i consumi... Ricordi BD? Anche BD se non chiedevi il massimo delle prestazioni era efficiente. Ma chissà perché (allora) il metro di misura dell'efficienza era carico 100% e misurare il consumo.
Un BD da 220W se fatto lavorare come un 8350 era pure più parco nei consumi perché con una selezione migliore. Ma era ovvio testarlo a 220W. Perché oggi con Alder si cercano le situazioni su misura per poter dire che Alder è efficiente? Testalo a 241W come allora BD a 220W e di efficiente non c'è nulla.

N.B.
Per evitare polemiche, non sto paragonando Alder a BD... Indubbio che il prodotto BD era peggiore... ma sottolineo che da sempre, quando si giudicano i proci, con Intel il bicchiere è mezzo pieno e con AMD mezzo vuoto. E sono tantissimi (infiniti direi) i casi in cui si cambia in toto il metro di misura e l'utilizzo in base a come Intel va meglio.
A memoria, i BD mobili erano molto efficienti, la differenza con gli Intel era minima. Ma le varie testate non facevano di certo test su questo aspetto, il carico 100% per il confronto con Intel era l'unico confronto.
Oggi se fai uguale con Intel, è stra-ovvio che l'impressione sarebbe totalmente differente... allora... qual'e il procio Intel con la selezione migliore? 12900K. Il game produce un carico minimo? Prendiamo questo come metro. Ed ecco a voi, Alder più efficiente di AMD per FPS/Watt. E si, perché tutti prenderanno un 12900K +Z690 vs 5800X3D perché in game il 12900K consuma 1W in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2022 alle 11:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 15:51   #70485
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quella è l'unica condizione per i core E svolgono la funzione per cui sono stati creati. Ma è una condizione atipica, perché se un gioco sfrutta il 50% di un X8, è ovvio che stiamo parlando di carichi minimi su un procio che ha 16 core e 24TH.

Ti sei chiesto perché hanno preso il 12900K? Per gli 8 core E... Certo che spendere 600$ per avere una architettura ibrida per consumare quanto? 5W in meno? Solo nell'ambito game, è tutto fuorchè una architettura vincente. Ed infatti se finalizzi l'acquisto per ciò che è ovvio che uno chieda da un X16, allora i limiti vengono fuori, e tanti, vs un 5950x. Ovvio che questo è il mio pensiero, ma certamente preferisco alla grandissima il costo/prestazioni di un 5950X+mobo AM4 vs un 12900K + Z690, spendere di più, molto di più, per avere meno a me sembra una scelta sbagliata... e se proprio voglio cambiare mobo, aspetto alla grande Zen4, visto che Alder manco riesce a raggiungere Zen3. Diversamente è regalare i soldi ad Intel... premiandola per cosa? Per le frasi ad effetto di Pat che si sciogliono come neve al sole dopo 24h?
A me pare letteralmente il contrario, i giocatori OGGI e dico OGGI, scelgono una piattaforma intel e non am4 e lo sai bene, se affermi il contrario è perché sei di parte e basta... un 12400f prezzo\prestazioni\consumi e MB nuova, non ha proprio nulla a che vedere adesso con un am4 vicino al tramonto. Il tutto cambierà quando usciranno i nuovi ryzen, ma adesso come adesso non ha nessun senso prendere una serie 5XXX AMD per nessun ambito.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:50   #70486
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
A me pare letteralmente il contrario, i giocatori OGGI e dico OGGI, scelgono una piattaforma intel e non am4 e lo sai bene, se affermi il contrario è perché sei di parte e basta... un 12400f prezzo\prestazioni\consumi e MB nuova, non ha proprio nulla a che vedere adesso con un am4 vicino al tramonto. Il tutto cambierà quando usciranno i nuovi ryzen, ma adesso come adesso non ha nessun senso prendere una serie 5XXX AMD per nessun ambito.
infatti la mia azienda ha acquistato 5950x per rendering cpu
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 16:56   #70487
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
A me pare letteralmente il contrario, i giocatori OGGI e dico OGGI, scelgono una piattaforma intel e non am4 e lo sai bene, se affermi il contrario è perché sei di parte e basta... un 12400f prezzo\prestazioni\consumi e MB nuova, non ha proprio nulla a che vedere adesso con un am4 vicino al tramonto.
Stai ipotizzando l'unica situazione di chi non ha un PC e che deve comprarlo oggi, e che gli basta un 12400F.

Il giocatore di OGGI, quello informato, la prima cosa che deve sapere, è dov'è il suo collo di bottiglia nel fare più FPS, perché al 99,99% dipende dalla VGA e dopo la spesa si ritroverebbe gli stessi FPS, che sia Alder, 5800X3D, Zen4, Raptor o chicchessia.

Sempre il giocatore di OGGI informato, saprà anche che un sistema DDR5 farà più FPS rispetto ad un sistema DDR4.

A sto punto, il giocatore di OGGI (ma anche informato che non si beva tutti gli inciucci), sa che prendere un sistema con DDR4 OGGI è comunque un sistema VECCHIO, e non che lo è se è AMD e non lo è se è Intel. Intel sta facendo pressioni sui produttori di mobo perché le Z790 siano esclusivamente DDR5.

Quote:
Il tutto cambierà quando usciranno i nuovi ryzen, ma adesso come adesso non ha nessun senso prendere una serie 5XXX AMD per nessun ambito.
Perfettamente d'accordo che non ha nessun senso prendere un AM4 DDR4 ora, ma se vale il discorso DDR4 vecchio, vale pure per Alder, altrimenti sei tu di parte.

Dimmi che differenza ci sarebbe tra un X570 + DDR4 + 5950X e una Z690 + DDR4 + 12900K. Ambedue DDR4. Che cosa? L'upgrade a Raptor?

È assurdo secondo me comprare una mobo PCI5 con DDR4 oggi, perché paghi un plus per il PCI5 che non sfrutterai mai in quanto le DDR4 saranno morte nel giro di 1 anno max 2.

P.S.
Io non sto dicendo di comprare un sistema NUOVO Zen3 al posto di alder (del resto qua chi ha Zen3 aspetta Zen4), sto solamente dicendo che NON CONVIENE COMPRARE UN SISTEMA NUOVO DDR4.

Il motivo è semplice. Con POCO di più si avrà MOLTO di più, che sia Zen4 o che sia Raptor, SICURAMENTE si avrà un prezzo/prestazioni migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2022 alle 17:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:11   #70488
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stai ipotizzando l'unica situazione di chi non ha un PC e che deve comprarlo oggi, e che gli basta un 12400F.

Il giocatore di OGGI, quello informato, la prima cosa che deve sapere, è dov'è il suo collo di bottiglia nel fare più FPS, perché al 99,99% dipende dalla VGA e dopo la spesa si ritroverebbe gli stessi FPS, che sia Alder, 5800X3D, Zen4, Raptor o chicchessia.

Sempre il giocatore di OGGI informato, saprà anche che un sistema DDR5 farà più FPS rispetto ad un sistema DDR4.

A sto punto, il giocatore di OGGI (ma anche informato che non si beva tutti gli inciucci), sa che prendere un sistema con DDR4 OGGI è comunque un sistema VECCHIO, e non che lo è se è AMD e non lo è se è Intel. Intel sta facendo pressioni sui produttori di mobo perché le Z790 siano esclusivamente DDR5.



Perfettamente d'accordo che non ha nessun senso prendere un AM4 DDR4 ora, ma se vale il discorso DDR4 vecchio, vale pure per Alder, altrimenti sei tu di parte.

Dimmi che differenza ci sarebbe tra un X570 + DDR4 + 5950X e una Z690 + DDR4 + 12900K. Ambedue DDR4. Che cosa? L'upgrade a Raptor?

È assurdo secondo me comprare una mobo PCI5 con DDR4 oggi, perché paghi un plus per il PCI5 che non sfrutterai mai in quanto le DDR4 saranno morte nel giro di 1 anno max 2.
Infatti si va di DDR5 adesso, mi sembra più che scontato.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:20   #70489
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
infatti la mia azienda ha acquistato 5950x per rendering cpu
Infatti... Ma non ho contestato quel punto perché altrimenti il mio post era chilometrico.
Alder per lavoro intensivo è semplicemente ignorato. Anni luce dal 5950X, che ora costa perfino meno del 12900K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:42   #70490
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Infatti si va di DDR5 adesso, mi sembra più che scontato.
E si, indubbiamente si va di DDR5, ma a parità di costo mobo/RAM, non scelgo di certo Alder.
Il punto è attendere il calo di prezzo delle DDR5 e disponibilità delle nuove VGA a 6nm, ed a quel punto si guarda chi offre il prezzo/prestazioni migliore.

AMD ha dalla sua il 5nm e un'architettura nuova. Questo permetterà ad AMD di avere un gran margine di listino se rapportato al prezzo/prestazioni.
Ed è qui il punto. Dando per scontato che Zen4 sarà inavvicinabile per Raptor, è stra-ovvio che la carta sarà il prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 17:56   #70491
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E si, indubbiamente si va di DDR5, ma a parità di costo mobo/RAM, non scelgo di certo Alder.
Il punto è attendere il calo di prezzo delle DDR5 e disponibilità delle nuove VGA a 6nm, ed a quel punto si guarda chi offre il prezzo/prestazioni migliore.

AMD ha dalla sua il 5nm e un'architettura nuova. Questo permetterà ad AMD di avere un gran margine di listino se rapportato al prezzo/prestazioni.
Ed è qui il punto. Dando per scontato che Zen4 sarà inavvicinabile per Raptor, è stra-ovvio che la carta sarà il prezzo/prestazioni.
Tu stai parlando del futuro, OGGI un gamers prende INTEL.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 18:11   #70492
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Ma poi ci si sveglia tutti sudati:

https://www.youtube.com/watch?v=omumzW1AtGE

Comunque il 5600G che ha sostituito il 3600 nell'HTPC un senso ce l'ha eccome a 220 euro. L'alternativa sarebbe stata acquistare una GT 1030, stando pure attento a non beccarmi la versione DDR4 come se la GDDR5 non facesse schifo di suo (), a 110 euro minimo. Certo, mi serviva una dedicata per il vetusto 3570k altrimenti non avrei comprato proprio niente.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 18:36   #70493
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi quoto

Secondo sto rumor, ci avrei preso in pieno sul prezzo del 5800X3D.

Previsto 350$, prezzo rumors 350$.

https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...as-low-as-350/



Se quanto sopra diventasse realtà, tra 5800X3D best CPU per game a 350$ e 5950X best CPU per MT a 600$, l'appetibilità di Alder vs Zen3 risulterebbe svanita (almeno dalla fascia X8+8 AMD a salire).
Non so se Intel con Raptor supererà il 5800X3D in FPS e il 5950X in MT, ma avrà poca importanza visto che si troverà a competere con Zen4.
Se il 10nm Intel non l'ha spuntata con il 7nm TSMC, sarà una lotta veramente impari vs il 5nm TSMC.
https://www.guru3d.com/news-story/am...mid-april.html

direi che non ci hai preso 450$. Quindi un 8 core a 450$. in Italia saremo sui 500 come street price o quasi. direi molto conveniente
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 18:47   #70494
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
https://www.guru3d.com/news-story/am...mid-april.html

direi che non ci hai preso 450$. Quindi un 8 core a 450$. in Italia saremo sui 500 come street price o quasi. direi molto conveniente
Più che altro voglio vederlo in campo.
Quel 4.5 mi mette qualche dubbio.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 19:52   #70495
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Più che altro voglio vederlo in campo.
Quel 4.5 mi mette qualche dubbio.
eh si. quando, finalmente, leggeremo le recensioni potremo capire quanto concretamente fa la l3 impilata. si perchè la l3 impilata riduce solo gli accessi alla ram. non è che gli dà più potenza di calcolo. anzi quella è stata ridotta di 200mhz

Ultima modifica di Randa71 : 08-03-2022 alle 19:56.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:10   #70496
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Dici niente...comunque se il prezzo è questo (ed è effettivamente esagerato dato che costa quanto un 12 core a pari architettura) significa che i vantaggi ci sono eccome

Che poi...chi diamine spende 500e di cpu, per il gaming???
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:56   #70497
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
https://www.guru3d.com/news-story/am...mid-april.html

direi che non ci hai preso 450$. Quindi un 8 core a 450$. in Italia saremo sui 500 come street price o quasi. direi molto conveniente
Dipende da che performance avrà: se saranno all'altrezza del prezzo, sarà conveniente rispetto alla concorrenza, altrimenti no.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 08:34   #70498
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...-3_105403.html

Threadripper ZEN3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 10:28   #70499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
eh si. quando, finalmente, leggeremo le recensioni potremo capire quanto concretamente fa la l3 impilata. si perchè la l3 impilata riduce solo gli accessi alla ram. non è che gli dà più potenza di calcolo. anzi quella è stata ridotta di 200mhz
Ma è li il punto. Se il dato non è nella L3, viene cache missing, e il procio può anche girare a 10GHz ma non elabora nulla finché il dato non arriva nella L3 dalla DDR.

Non sono un tecnico per quantificare vantaggi e svantaggi, ma abbiamo comunque dei dati... AMD dichiara fino a +40% con gli Epyc, e se diffidiamo di ciò che dice AMD, abbiamo pur sempre un riscontro oggettivo e reale sui Zen vs Intel nelle cruptovalute, dove un X12 riesce a elaborare di più di un 12900K nonostante le frequenze inferiori (ben più inferiori a -200MHz) e meno core e parità TH (e pure ad un tot di meno di consumo), e lo è per cosa se non per la L3? Frequenze superiori, IPC simile ma il 5950X +40% vs 12900K.


Però non capisco un punto. Se parliamo tecnicamente ogni cosa ha un peso indipendentemente dalla bandiera.

Qui tutti confidano in Raptor perché la L2 aumenterebbe ad 1MB (tale ed uguale a Zen4 su Zen3) e aumenterebbe la L3 rispetto ad Alder (ma comunque sempre meno della metà vs Zen4). Ora, perché se si parla di Raptor l'aumento di L3 ed L2 rappresentano una conferma all'aspettativa di aumenti corposi (c'è chi da per certo +40%) e se le stesse medesime cose le fa AMD si mette addirittura in discussione un aumento? Vedremo... non si sa, ecc ecc

Un 5800X è prezzato 299$. Un 5800X3D o 350$ o 450$ (più di un 5900X X12 a 399$). A prescindere da tutto, non viene da riflettere che un 5800X3D a +20% o +50% il prezzo di un 5800X, ovviamente DEVE offrire un aumento prestazionale TANGIBILE?

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...erclocking-yet

Oltretutto qua sembra che non supporti l'OC (mi fa strano essendo un X) e riportano +20% vs 12900K (io sapevo +15% vs Zen3).

Secondo me, se il 5800X3D prezzato a 350$ vuol dire FPS di poco superiori al 12900K ed ovviamente il prezzo rapportato ad un MT inferiore... ovvio che se gli FPS fossero marcatamente di più del 12900K, almeno +10%, diventerebbe LA CPU PER GAME TOP e quindi AMD può alzare il tiro anche a 450$. +20% mi pare esagerato, anche perché con il +20% potrebbe prezzarlo pure a 500$-600$... toccherebbe aspettare le VGA a 5nm se non 3nm per essere CPU limite. Per buona pace di chi dice AM4 morto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2022 alle 10:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 10:40   #70500
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
eh si. quando, finalmente, leggeremo le recensioni potremo capire quanto concretamente fa la l3 impilata. si perchè la l3 impilata riduce solo gli accessi alla ram. non è che gli dà più potenza di calcolo. anzi quella è stata ridotta di 200mhz
Sotto un confronto interessante tra 5700g, 5600x e 5800x:

- 5700g --> 16MB L3, 8c, 4,6GHz
- 5600x --> 32MB L3, 6c, 4,6GHz
- 5800x --> 32MB L3, 8c, 4,7GHz

Escludendo la L3 e l'approccio non a multi-chip (ma sempre ZEN3), per il resto a livello di gaming si dovrebbero equivalere, invece dal grafico sotto il 5600x è 6,7% e 5800x 10,1%. Questo con il doppio delle L3, considerando che il 5800X3D avrà 3x quella del 5800x un margine di crescita in ambito gaming c'è:

https://www.techpowerup.com/review/a...-5700g/16.html

__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 09-03-2022 alle 10:45.
deccab189 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v