Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2022, 15:30   #69981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
La normalità di mercato che descrivi è praticamente inesistente. In ogni settore la tendenza è quella alla concentrazione. Il mercato dell'informatica è probabilmente quello in cui questa tendenza all'oligopolio è più macroscopica.
Perché operazioni di acquisizione società come quella di AMD e NVdia sono soggette a verifica (per scongiurare posizioni domanti) e una società quale Intel, che è l'unica che può progettare e produrre in proprio, non viene manco giudicata?

Gli organi preposti ai controllo di acquisizione società, ha come scopo evitare posizioni dominanti che possono pilotare il mercato a piacere (rallentamento o stop all'evoluzione, prezzi incoerenti con i reali costi, e via di seguito).

È una mia opinione o, di fatto, Intel ha bloccato l'R&D per più di 10 anni (X4 come top) vendendoli a prezzi ben al di sopra dei costi, addirittura con condimento di concorrenza sleale... e nessun controllo? Anzi, ne esce linda?

Per la serie "tanto incredibile che non può essere vero", in Costa d'Avorio, parlando con dei francesi, dissi che in Italia noi paghiamo in anticipo le tasse dell'anno a venire. Pensavano che li prendevo in giro, tanto è paradossale la cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 09:49   #69982
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...cut..
Ora, che Intel prenoti a ruota libera catene da TSMC, a te che sembra?
A me non sembra niente e neppure me lo domando....ZEN stesso risponderà a tutto.

Quello che conta è la richiesta di un prodotto, quale esso sia, ....e se zen4 ''sarà'' più richiesto di zen3, certamente questa stessa richiesta farebbe si che da qualche parte od altra parte si produca di più od in più.

Quindi ''qualcuno/i'' dovrà stamparli questi chip, ....tanto ci guadagnerebbero tutti.
Non ti preoccupare che ZEN O RDNA oltre ad essere richiesti verranno pure, sempre secondo me, concorsi per stamparli!....magari qualcuno potrebbe anche stamparli che farebbe prima che piazzare i sui chip. ....il guadagno ci sarebbe in ogni modo con ZEN ...perchè la richiesta è quello che conta!......

in fondo qualcuno cerca il silicio, diciamo così, ''migliore'' e qualcun altro qualsiasi silicio in maggiore quantità e disponibilità.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 11:32   #69983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Aspetta, mi spiego meglio.
Da quel che ho capito, ogni azienda che deve produrre su silicio, anticipa una somma alla fonderia per X volumi di wafer. A regime il volume pattuito può aumentare, ma vista la crisi di chip attuale, difficilmente.
Ho postato un articolo di Lisa che praticamente dice di non essere "timidi" e di chiedere in anticipo cosa volere perché i margini di produzione non ci sono.
Ora se TMSC produce 100, 50 li ha Apple, 25 li ha AMD e 25 se li prende Intel, ovvio che AMD non può aumentare quel 25.
Fin qui nessun problema... la cosa è normalissima. Ma c'è un però. I contratti sono fatti per produrre un volume X e la fonderia si para con una penale se non si arriva al volume pattuito.

La situazione Intel è che le sue FAB hanno un costo fisso, e dal negativo si passa al positivo in base al % di produzione.
Andare a produrre da TSMC, significa togliere produzione alle FAB proprie e fare guadagnare l'avversario TSMC... ma è ovvio che Intel ha ponderato vantaggi e svantaggi.
Ma il punto "oscuro" è che Intel potrebbe anche non produrre nulla da TSMC, pagando pure la penale, perché comunque togliendo volume ad AMD, creerebbe un vuoto di offerta nei settori meno renumerativi.

Quello che ho detto prima... se un chiplet Zen4 lo può vendere a 1500$ come Epyc e 300$ come desktop, è ovvio dove assicurerà volume, ed è anche ovvio che applicherà un listino non certo d'attacco e modelli top.
Questo creerebbe la situazione in cui Intel potrebbe vendere Alder/Raptor nonostante prodotti su Intel 7, nonostante meno efficienti e meno prestanti di Zen4 5nm, al prezzo che vuole.
Nel mobile che ha fatto? Prodotto inferiore, AMD non presente (per motivi vari leciti o meno), prezzi maggiori di AMD e 75% di vendite.

È ovvio che in una situazione normale nessuno pagherebbe catene per non produrre, ma Intel è l'unica azienda che progetta ad avere anche FAB di proprietà... e liquidità finanziaria
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-02-2022 alle 11:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:04   #69984
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
mi sbaglio o i prezzi dei ryzen nell'usato sono impazziti? Ryzen 3 1200 a 90€ quando lo presi un pò di tempo fa a 50 sacchi, per non parlare dei ryzen 5 con i 2xxx sopra i 200€
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:36   #69985
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
mi sbaglio o i prezzi dei ryzen nell'usato sono impazziti? Ryzen 3 1200 a 90€ quando lo presi un pò di tempo fa a 50 sacchi, per non parlare dei ryzen 5 con i 2xxx sopra i 200€
Non sbagli...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:25   #69986
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
mi sbaglio o i prezzi dei ryzen nell'usato sono impazziti? Ryzen 3 1200 a 90€ quando lo presi un pò di tempo fa a 50 sacchi, per non parlare dei ryzen 5 con i 2xxx sopra i 200€
Invece sul nuovo i Ryzen 5 5x00 hanno nella distribuzione sono in forte sconto.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 20:27   #69987
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Invece sul nuovo i Ryzen 5 5x00 hanno nella distribuzione sono in forte sconto.

Ni...I 5600x a quasi 300euro non si possono vedere. I 5600x eguaglino il prezzo dei 12600k
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:55   #69988
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
per non parlare di quelli con l'apu integrata, partendo pure dagli athlon che si vedono intorno ai 100€ ma porc
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 23:05   #69989
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Il 5700x è sceso sui 300
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 23:35   #69990
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...cut...se TMSC produce 100, 50 li ha Apple, 25 li ha AMD e 25 se li prende Intel, ovvio che AMD non può aumentare quel 25.....
Ma il punto "oscuro" è che Intel potrebbe anche non produrre nulla da TSMC, pagando pure la penale, perché comunque togliendo volume ad AMD, creerebbe un vuoto di offerta nei settori meno renumerativi.
...Ma secondo me ti preoccupi troppo; ''rilassati'' un pò, secondo la mia visione non ci sarà solo TMSC, ma forse è la volta buona che anche samsunc si faccia avanti, anche se non è propriamente la stessa cosa di tmsc ma questo è relativo per zen nel futuro.
https://semiwiki.com/semiconductor-m...nm-comparison/
https://gamingsym.in/tsmcs-5nm-techn...counterattack/
https://www.hardwaretimes.com/samsun...and-tsmcs-5nm/
(non ti far impressionare troppo dalle differenze di densità...).
https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-03254444/document

Anche se ci fosse una non perfetta similitudine tra i vari processi, vedrai che ZEN si adatterà bene, secondo me, a qualsiasi silicio.

Paolo zen4 come zen5/6 (stesso discorso per RDNA4 E RDNA5/6) ''sono proiettati''(secondo il destino ) per essere dei GIOIELLI tecnologici ...e brilleranno stai sereno.....lo share aumenterà ''indipendentemente'' dalla disponibilità.

Ultima modifica di affiu : 07-02-2022 alle 23:41.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 06:33   #69991
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 5700x è sceso sui 300
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 06:34   #69992
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi

Intendeva il 5800x...che è sui 350circa ora.

Buon prezzo, ma nemmeno troppo.
Costa un 20% in più del 12600k per andare meno

Bah
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 10:04   #69993
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ni...I 5600x a quasi 300euro non si possono vedere. I 5600x eguaglino il prezzo dei 12600k
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Intendeva il 5800x...che è sui 350circa ora.

Buon prezzo, ma nemmeno troppo.
Costa un 20% in più del 12600k per andare meno

Bah
Andare meno? ma dove? cioè se intel mette tutte le cpu a 200 euro ok siamo contenti, ma non cominciamo a fare disinformazione
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 10:25   #69994
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ni...I 5600x a quasi 300euro non si possono vedere. I 5600x eguaglino il prezzo dei 12600k
Vero, ma IMHO,il problema della 12th gen intel è il costo della piattaforma. Ddr5 e MB hanno,per me, costi esageramente alti. Con 400€ ho preso MB,CPU e 16gb 3600. Allo stesso prezzo avrei solo preso una MB Z690... OK le prestazioni sono inferiori, in termini assoluti di bench e produttività, ma per le mie necessità (che sicuramente differiscono da quelle di altri utenti) sufficienti.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 11:09   #69995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hardwaretimes.com/amd-ra...-launch-rumor/

Riguarda le VGA, sarebbe OT, ma inquadro il post sul punto di VGA MCM, cosa che potrebbe (più dovrebbe in realtà) agganciarsi al discorso di Zen4 X86/APU.

Da notare che RDNA3 prometterebbe che una futura 7600 avrebbe prestazioni pari alla 6900, quindi un 3X. Se si ingloba ciò sull'aspettativa di quali prestazioni potrebbe avere un Zen4 APU, beh...

In pratica, ipotizzando che la parte X86 di Zen4, grazie al -50% dei consumi del 5nm sul 7nm, con un incremento di IPC del 25%, dovrebbe comunque complessivamente concedere un margine TDP almeno del 20% (-50% consumo del 5nm, +25% di consumo per +25% di IPC (che ovviamente non è gratis) farebbe 75,5%) che potrebbe essere indirizzato sulla iGPU. Prendendo le prestazioni grafiche delle APU attuali RDNA2, su queste un 3X dell'RDNA3 e pure un aumento del TDP disponibile, la cosa si fa interessante, molto interessante.

Ovvio che la discreta sarà comunque più prestante... già solamente considerando il maggior consumo disponibile di almeno 150W, ma l'iGPU degli APU farebbe un balzo incredibile.
se vero che una 7600 possa avere prestazioni simili ad una 6900, avremmo 150W di una 7600 che uguaglierebbe le prestazioni di una 6900 da 350W (i dati precisi non li so), ma questo equivarrebbe che in 50W (150W 7600 diviso 3) dovremmo avere prestazioni simili ad una 6600... e ci si potrebbe arrivare tranquillamente se consideriamo che un X8 in game è sul 50% di carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 11:19   #69996
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hardwaretimes.com/amd-ra...-launch-rumor/

Riguarda le VGA, sarebbe OT, ma inquadro il post sul punto di VGA MCM, cosa che potrebbe (più dovrebbe in realtà) agganciarsi al discorso di Zen4 X86/APU.

Da notare che RDNA3 prometterebbe che una futura 7600 avrebbe prestazioni pari alla 6900, quindi un 3X. Se si ingloba ciò sull'aspettativa di quali prestazioni potrebbe avere un Zen4 APU, beh...

In pratica, ipotizzando che la parte X86 di Zen4, grazie al -50% dei consumi del 5nm sul 7nm, con un incremento di IPC del 25%, dovrebbe comunque complessivamente concedere un margine TDP almeno del 20% (-50% consumo del 5nm, +25% di consumo per +25% di IPC (che ovviamente non è gratis) farebbe 75,5%) che potrebbe essere indirizzato sulla iGPU. Prendendo le prestazioni grafiche delle APU attuali RDNA2, su queste un 3X dell'RDNA3 e pure un aumento del TDP disponibile, la cosa si fa interessante, molto interessante.

Ovvio che la discreta sarà comunque più prestante... già solamente considerando il maggior consumo disponibile di almeno 150W, ma l'iGPU degli APU farebbe un balzo incredibile.
se vero che una 7600 possa avere prestazioni simili ad una 6900, avremmo 150W di una 7600 che uguaglierebbe le prestazioni di una 6900 da 350W (i dati precisi non li so), ma questo equivarrebbe che in 50W (150W 7600 diviso 3) dovremmo avere prestazioni simili ad una 6600... e ci si potrebbe arrivare tranquillamente se consideriamo che un X8 in game è sul 50% di carico.
Considera che solo di architettura hanno preso +65% di perf/watt su navi 10 (la 6900xt è 300 watt di tbp) su stesso pp, e con un chip che sostanzialmente non è variato molto, a parte ovviamente la parte hardware per rt e infinity cache (anche un potenziamento grosso delle rops e calcoli misti migliorati, ma la struttura delle cu non è cambiata)
RDNA3 a detta di tutti è profondamente rivoluzionata, con un approccio legato ai work group processors, infinity cache evoluta e hardware per rt molto potenziato (basterebbe fare in hardware i passaggi che per qualche motivo oggi rdna2 fa sullo shader core, e solo così si guadagnerebbe abbastanza)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:23   #69997
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3507
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Vero, ma IMHO,il problema della 12th gen intel è il costo della piattaforma. Ddr5 e MB hanno,per me, costi esageramente alti. Con 400€ ho preso MB,CPU e 16gb 3600. Allo stesso prezzo avrei solo preso una MB Z690... OK le prestazioni sono inferiori, in termini assoluti di bench e produttività, ma per le mie necessità (che sicuramente differiscono da quelle di altri utenti) sufficienti.
Il prezzo della piattaforma Intel è più alto solo se si punta al top di gamma, ma se uno è un "povero plebeo", come me per esempio, che si accontenta della fascia media, al momento vince Intel.

ASUS TUF Gaming B550M-PLUS WiFi vs ASUS TUF Gaming B660M-PLUS WiFi, 10€ di differenza sull'amazzone (a favore della piattaforma AMD).
Ram DDR4 per entrambe perciò il costo è uguale.
Ryzen 5 5600X vs i5 12400 o 12400f, 78/88€ di differenza (a favore dei processori Intel).
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G

Ultima modifica di Cyfer73 : 08-02-2022 alle 14:32.
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:36   #69998
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Una domanda.
Stavo confrontando su vari video YT delle comparazioni ingame tra la CPU di un collega(9600k) e il 5600x, e notavo come secondo questi "recensori" le prestazioni sono identiche in tutto e per tutto.
Non contento mi sono andato a riguardare le review di HWUpgrade sulla 10th,11th e 12th gen che dice l'esatto contrario ... ovvero che il 5600x ingame è alla stregua di 10700k o 11600k. Sono video fake?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:46   #69999
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3507
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Una domanda.
Stavo confrontando su vari video YT delle comparazioni ingame tra la CPU di un collega(9600k) e il 5600x, e notavo come secondo questi "recensori" le prestazioni sono identiche in tutto e per tutto.
Non contento mi sono andato a riguardare le review di HWUpgrade sulla 10th,11th e 12th gen che dice l'esatto contrario ... ovvero che il 5600x ingame è alla stregua di 10700k o 11600k. Sono video fake?
Dipende dalla metodologia di test. Visto che stiamo parlando di prestazioni nei giochi, prima di tutto dipende da scheda video hanno usato, da che risoluzione e da che tipo di giochi.
Ovvio che se si usa una scheda video deboluccia ad una risoluzione alta e giochi poco pesanti per la cpu, le differenze saranno minime.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 16:40   #70000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.tomshardware.com/news/co...ore-with-5950x

Incredibile, 2 WR con CB stesso identico punteggio

Alder Lake Core i9-12900K di Intel ha esattamente pareggiato il Ryzen 9 5950X di AMD in una corsa Cinebench da record mondiale con 15.664 realizzato quasi un anno fa.

12900K CoreP @6,9GHz, CoreE @5,4GHz con DDR5 @6,565GHz

5950X @6GHz con DDR4 @4GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v