Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2021, 16:01   #68961
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è commerciale. È vero ciò che dici... ma quando Noctua (a caso) ti vende il dissi ad aria, è top in tutto, dalla base a contatto con il procio, alla ventola in metri cubi d'aria.
Le case con gli AIO puntano al numerino (120, 240 3 360) e lesinano sul resto (pompa e ventole) per arrivare al prezzo basso (relativo).

Il mio custom che avevo, in origine era un AIO, avevo riciclato il radiatore, sostituito la pompa e il WB. Il DS15 noctua reggeva BD fino a 160W circa, il mio AIO customizzato arrivavo a 220W. Poi va beh... avevo aumentato il liquido a 20 litri.
Diciamo che io ero partito per un dissi ad aria e mi sono lasciato convincere per un AIO...tornando indietro monterei aria sicuramente, è la prima volta in tanti anni che ho problemi di temperature.
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:37   #68962
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
Il radiatore non è mai caldo, è sempre bello fresco
Ergo non sta dissipando ergo è montato male oppure ha una base non planare, i VRM non paiono la causa
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:40   #68963
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
Ho fatto 2 test, uno con valori a default e uno con eco mode attivato: con eco-mode la temp max raggiunta dalla cpu durante cinebench mc è stata di 73.3°, mentre la temp max del vrm è stata di 64°. Con valori a defaul ho avuto rispettivamente temperature di 90.3° e 72°.



Il radiatore non è mai caldo, è sempre bello fresco
O hai la pompa rotta o che gira lenta ( controlla la curva come è impostata ) o la pasta è messa male.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:47   #68964
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
O hai la pompa rotta o che gira lenta ( controlla la curva come è impostata ) o la pasta è messa male.
La pompa secondo MSI Center (e hwinfo 64 ) gira a 4300 rpm circa (assolutamente in linea con le specifiche quindi)...

Domanda: i tubi dell'aio dovrebbero essere entrambi caldi? Perchè nel mio caso uno è caldo l'altro freddo/fresco

Scusate le domande per voi banali, ma è il mio primo AIO

PS: qualora volessi prendere un dissi ad aria, cosa mi consigliate (magari approfitto del BF)? Vedo che uno dei più consigliati è il BeQuiet Dark Pro 4, ne vale la pena?

Ultima modifica di ybasi : 25-11-2021 alle 17:32.
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 18:45   #68965
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Montato oggi il 5600x in sostituzione al 2600x.
Bella bestiola!
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 18:48   #68966
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche Guarda i messaggi
Montato oggi il 5600x in sostituzione al 2600x.
Bella bestiola!
davvero un bel salto
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 19:56   #68967
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
La pompa secondo MSI Center (e hwinfo 64 ) gira a 4300 rpm circa (assolutamente in linea con le specifiche quindi)...

Domanda: i tubi dell'aio dovrebbero essere entrambi caldi? Perchè nel mio caso uno è caldo l'altro freddo/fresco

Scusate le domande per voi banali, ma è il mio primo AIO

PS: qualora volessi prendere un dissi ad aria, cosa mi consigliate (magari approfitto del BF)? Vedo che uno dei più consigliati è il BeQuiet Dark Pro 4, ne vale la pena?
Se uno è caldo e l'altro è freddo dovrebbe funzionare .

Controlla la pasta secondo me è quello il problema

Ma quelle temperature le hai in uso normale o sotto prime95?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 20:49   #68968
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Windows 11 e Ryzen: valori cache L3

Ciao,
ho installato windows 11 e ho un ryzen 5 3600 appena comprato usato, su MSI B350m mortar e 16gb ddr 3200.

Ho letto che da principio i processori ryzen andavano male su windows 11 ma poi è uscita una patch di windows upgrade e i nuovi driver del chipset amd che dovrebbero aver risolto la situazione, ma non so se completamente o solo in parte... allora ho eseguito il benchmark di AIDA e ho ottenuto i risultati che vedete nell'immagine...

Vi chiedo: questi valori di velocità e latenza della cache L3 sono normali o ho un problema di performance relativa al nuovo sistema operativo?

Ecco la foto del bench
https://ibb.co/sms4T59
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 22:43   #68969
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
La L3 dovrebbe essere sui 10ns di latenza... Gli altri dati non lo so... avevo un 3700X e sono diversi

Dei fix non li scarica automaticamente, bisogna andare sui download opzionali (o come cavolo si dice).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2021 alle 23:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 23:01   #68970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se uno è caldo e l'altro è freddo dovrebbe funzionare .

Controlla la pasta secondo me è quello il problema

Ma quelle temperature le hai in uso normale o sotto prime95?

durante cinebench mc è stata di 73.3°, mentre la temp max del vrm è stata di 64° (in ECO mode). Con valori a defaul ho avuto rispettivamente temperature di 90.3° e 72°.

Oltre al prb della pasta, per me quei VRM hanno temp molto alte. Che temperatura ambiente hai? Le ventole dell'AiO non è che sparano l'aria dentro il case?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2021 alle 23:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 23:06   #68971
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
durante cinebench mc è stata di 73.3°, mentre la temp max del vrm è stata di 64° (in ECO mode). Con valori a defaul ho avuto rispettivamente temperature di 90.3° e 72°.

Oltre al prb della pasta, per me quei VRM hanno temp molto alte. Che temperatura ambiente hai? Le ventole dell'AiO non è che sparano l'aria dentro il case?
I vrm della Pro carbon sono caldi , ho temperature simili su un 3800x che ho montato su quella scheda ad un amico.

Ma senza problemi però. Sono caldi , ma non si rompono.

Riguardo le temperature il 3800 a 1.325 sotto occ punte di 90 gradi li ho visti con un nd15.
Ma in uso normale no non ci devono essere
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 00:46   #68972
Zahndrekh
Senior Member
 
L'Avatar di Zahndrekh
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 412
Buonasera, qualche mese fa ho fatto un pc completamente nuovo da gaming, ho optato per un 5600x che fin dall'inizio sulle temperature è stato molto elevato, quest'estate quando giocavo a giochi come RDR2 si assestava anche sugli 87 gradi, ho guadagnato qualcosina aprendo il case di lato.
Nonostante le temperature fredde di adesso, sotto sessioni di gaming pesante raggiunge comunque e a volte supera gli 80, sicuramente colpa del dissipatore stock che è una schifezza.
Visto che oggi c'è il black friday e a breve il cyber monday stavo pensando di investire qualcosina su un dissipatore per CPU, avete qualche consiglio? Vorrei guadagnare almeno un 15 gradi cosi almeno d'estate magari riesco a farlo rimanere sotto gli 80 anche sotto sforzo.

Aggiungo che forse prossimamente potrei valutare anche la possibilità di fare qualche sessione di gaming in straming, non so se può cambiare qualcosa per la scelta del dissipatore.
Zahndrekh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:04   #68973
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
I vrm della Pro carbon sono caldi , ho temperature simili su un 3800x che ho montato su quella scheda ad un amico.

Ma senza problemi però. Sono caldi , ma non si rompono.

Riguardo le temperature il 3800 a 1.325 sotto occ punte di 90 gradi li ho visti con un nd15.
Ma in uso normale no non ci devono essere
In uso normale non ho quelle temperature, sto sotto i 60°. Quelle temperature le ho in gaming, e nel mio caso non sono punte ma temperature fisse
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:15   #68974
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
durante cinebench mc è stata di 73.3°, mentre la temp max del vrm è stata di 64° (in ECO mode). Con valori a defaul ho avuto rispettivamente temperature di 90.3° e 72°.

Oltre al prb della pasta, per me quei VRM hanno temp molto alte. Che temperatura ambiente hai? Le ventole dell'AiO non è che sparano l'aria dentro il case?
La temperatura ambiente è di 21° costanti. L'AIO è posizionato frontalmente con le ventole in immissione, e sulla parte posteriore del case ho le ventole in espulsione

Ad ogni modo ho sentito il rivenditore, sentirà MSI per capire se hanno avuto problemi simili sui loro AIO (e a leggere le recensioni su Amazon direi di si)...qualora fosse confermato il problema sull'AIO credo passerò ad un dissipatore ad aria

Ultima modifica di ybasi : 26-11-2021 alle 07:17.
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:44   #68975
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
In uso normale non ho quelle temperature, sto sotto i 60°. Quelle temperature le ho in gaming, e nel mio caso non sono punte ma temperature fisse
Il gaming è uso normale. Non va bene

Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
La temperatura ambiente è di 21° costanti. L'AIO è posizionato frontalmente con le ventole in immissione, e sulla parte posteriore del case ho le ventole in espulsione

Ad ogni modo ho sentito il rivenditore, sentirà MSI per capire se hanno avuto problemi simili sui loro AIO (e a leggere le recensioni su Amazon direi di si)...qualora fosse confermato il problema sull'AIO credo passerò ad un dissipatore ad aria
Per il 5900 è consigliabile non andare sotto il d15 .
Valuta bene gli spazi perché è molto grosso. ( Anche per le RAM)

Io ho un u12a e lo userò su un 5900 appena lo trovo ad un prezzo decente , ma mi hanno detto che è già troppo preciso

PS il be quiet è ancora più ingombrante del d15.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:54   #68976
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il gaming è uso normale. Non va bene



Per il 5900 è consigliabile non andare sotto il d15 .
Valuta bene gli spazi perché è molto grosso. ( Anche per le RAM)

Io ho un u12a e lo userò su un 5900 appena lo trovo ad un prezzo decente , ma mi hanno detto che è già troppo preciso

PS il be quiet è ancora più ingombrante del d15.
Ho controllato, il mio case supporta dissi fino a 16,5 cm (e quindi non avrei problemi ne con il noctua ne con il bequiet). La mobo risulta tra quelle compatibili con il bequiet, dovrei controllare per il noctua. Quello che mi preoccupa è appunto il discorso ram, non vorrei avere problemi considerato che le mie non sono low-profile (ma in rete ho trovato testimonianze di gente che lo ha montato anche con ram di questo tipo). Intanto cerco di capire se veramente l'AIO è fallato, nel mentre uso il tutto in ecomode e tengo a bada le temperature
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 08:01   #68977
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
Ho controllato, il mio case supporta dissi fino a 16,5 cm (e quindi non avrei problemi ne con il noctua ne con il bequiet). La mobo risulta tra quelle compatibili con il bequiet, dovrei controllare per il noctua. Quello che mi preoccupa è appunto il discorso ram, non vorrei avere problemi considerato che le mie non sono low-profile (ma in rete ho trovato testimonianze di gente che lo ha montato anche con ram di questo tipo). Intanto cerco di capire se veramente l'AIO è fallato, nel mentre uso il tutto in ecomode e tengo a bada le temperature
Occhio alle RAM . Che spesso il be ci sbatte il noctua puoi agganciare la ventola un po' sopra.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 08:08   #68978
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Occhio alle RAM . Che spesso il be ci sbatte il noctua puoi agganciare la ventola un po' sopra.
Grazie per l'informazione
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 08:12   #68979
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Tutto ciò che è su 7nm amd lo spinge per bene con algoritmi di boost aggressivi, prememdno sempre su pl e temperature fino al limite ritenuto sicuro per il lungo periodo

Detto questo bisogna anche separare i picchi di temp dato dal boost mono core (tensioni fino a 1,5v) e quella normalizzata su tutti i core/processore.....

Ovviamente il dissipatore standard serve giusto per tenerlo a def e accettare temp mediamente alte ma comunque che permettano il boost (quindi niente throttling) il più possibile entro certi parametri di sicurezza

Detto questo se il radiatore di un AIO o custom loop non si scalda significa che non sta lavorando bene per qualche motivo e il calore rimane dove non dovrebbe rimanere
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 09:35   #68980
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
I vrm della Pro carbon sono caldi , ho temperature simili su un 3800x che ho montato su quella scheda ad un amico.

Ma senza problemi però. Sono caldi , ma non si rompono.

Riguardo le temperature il 3800 a 1.325 sotto occ punte di 90 gradi li ho visti con un nd15.
Ma in uso normale no non ci devono essere
Va bene che io ho un 3700X che non fa testo con consumo max di 90W, però con 40⁰ di tamb mi sembra che non superavo i 45⁰ nei VRM di una Taichi X470 (pure montato ventole aggiuntive). Però non mi ha superato 1,5 anni di vita, che è un record rispetto a quanto avuto prima.

Non metto in dubbio che ho una "leggera" fobia personale per le temp procio/VRM.

Avendo avuto max il 3700X, non ho esperienze tipo X12 o X16... ma per carichi MT continuativi per ore, trovo inutile spendere di più in dissipazione per occare un modello inferiore con meno core quando con quanto speso nella dissipazione ti prendi un modello con più core che pure in eco-mode ti dà un tot di più.

La situazione attuale è inconcepibile... potremmo avere stazioni di lavoro incredibilmente efficienti (stile 5950X con 140W massimi) e per la ricerca del 5%/10% di prestazioni in più spendiamo 4X buoni tra mobo e dissipazione. E la situazione credo peggiorerà, perché se Intel non recupererà in nm silicio, per forza di cose sarà costretta a consumi alti per pareggiare le prestazioni e AMD è comunque obbligata a perdere parte dell'efficienza a favore delle prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2021 alle 09:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v