|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67021 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
OK che non è x86, ma resta una sfida obbiettivo per zen4 MOBILE a 5nm in 15w di TDP.....altrimenti non si potrà dire che ZEN (come lo sarà anche rdna3/4/5...) vinca su tutto ma proprio tutto.....vedremo! Alla fine io credo che OGGI un 5800U(15w TDP) a 7nm se solo passato come ''Die shrink'' a 5nm potrebbe anche non avere una ventola, chissà! Ti immagini se abbandonassero, finalmente, VEGA come igp e mettessero NAVI....forse siamo a cavallo per l'obbiettivo! ![]() PS. non è facile domare un x86 cpu, in termini di WATT, come se NON lo fosse......questo sarà il miracolo e poi M2(zen4) per tutti! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Senza creare polemica, ma sono almeno 2 anni che si dice che il prox prodotto Intel annullerà il gap e riporterà Intel in testa... da notare che una volta "in testa" veniva attribuito all'efficienza, oggi ci si accontenta di ST o FPS.
Il problema è che bisogna essere realistici, perché si pensava che Intel, una volta risolto i problemi sul 10nm, avrebbe potuto produrre su caratteristiche silicio simili al 7nm TSMC. Ma TSMC/AMD potrebbero già produrre in volumi a 5nm, e la produzione a rischio sul 3nm è già partita. Oggi abbiamo un 7nm X64 Epic vs un 14nm X28 Xeon, ok, Intel pàssa sul 10nm, aumenterà il numero di core a die (monolitico permettendo), e mettiamo un pareggio, ma Zen4 sarà 96 core, non più 64, e probabile un Zen5 128... Quindi? Il numero di core massimo è utile per comprendere l'efficienza, perché se pensiamo al mobile, un X12 consumerà quanto un X8 o, lo stesso X8 potrà avere più autonomia o più prestazioni a pari consumo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Il grosso problema di intel è l'architettura: - l'arch monolitica gli abbassa le rese produttive e non gli permette la stessa flessibilità che ha amd. - l'arch è arrivata al limite e devono cambiare paradigma per riuscire ad aumentare l'IPC (inoltre si sono sparati da soli nei @@ con le AVX256/512) Quello che era la fortuna di intel, ovvero sviluppare un'arch ottimizzata con i processi produttivi sviluppati, si è tramutato un incubo.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
|
Quote:
![]()
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67027 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
Ho montato il 5800x, passa freneticamente dai 35 ai 60 gradi utilizzando Chrome...
Fortunatamente ho una ventola Noctua sul Freezer33 che tiene tutto abbastanza silenzioso. Gli faccio un giro di 3dMark
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67028 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
I picchi a carico non idle/leggero come browsing o simili, sono normali anche coi 3000. Io ormai sui miei le ventole le faccio muovere di più dai 57°C in su, tutto quello che succede sotto è inutile tenerlo a bada.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Comunque c'è pure da aggiungere, ma sono voci, che Intel aveva spinto troppo sul 10nm, quindi la teoria 10nm Intel = 7nm TSMC si basa sulle caratteristiche annunciate (sulla carta) di quel 10nm, ma sappiamo tutti che se Intel produrrà a 10nm, può metterci i + che vuole, ma difficilmente avrà caratteristiche uguali di ciò che era il primo 10nm. @WarSide Concordo sul discorso monolitico/MCM, ed è palese fare un esempio. Mettiamo Intel 3nm vs AMD 5nm. Se Intel producesse ancora in monolitico, sarebbe comunque svantaggiatissima su CPU con molti core, perché la resa limiterebbe il numero dei core e sulle massime prestazioni a carico massimo, sicuramente AMD sarebbe nettamente superiore sia per efficienza che per prestazioni. Esempio, la resa è data dal numero di transistor, quindi se oggi sul 14nm in monolitico ci si ferma a X28, non credo che nanometrie più spinte possano concedere di più. Un Zen4 X96 sui 300W, a 5nm, un X28 a 3nm (teorico) 70W. Ma sono 28 core, quasi ¼ di un X96, per ottenere maggiori prestazioni si uscirebbe completamente dalla curva di maggiore efficienza... Ovvio che sì potrebbe giocare pure la carta di più die a package, ma se oggi il max è 2, ad un prezzo 4X un X64, non ci vedo granché di riuscita un 4 die a package,.. a quanto? 100.000€?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Confesso che non ho ancora capito il motivo di questa crisi di disponibilità delle APU di AMD. Quelle della serie 3000 risalgono ormai al 2019 e in ogni caso si faticano a trovare. Quelle della serie 4000 sono state destinate soltanto al mercato OEM. Le nuove APU desktop della serie 5000 non ho ancora capito se e quando dovrebbero uscire quest'anno (ho letto delle versioni per il mercato mobile, ma non per il desktop) nè se finalmente usciranno per il mercato consumer. Qual è il motivo di questa carenza di disponibilità? E' una mancanza di materie prime? La domanda del mercato è troppo alta? Ho capito che il mercato delle schede grafiche è in tilt anche (non solo?) per il fenomeno dei miner, ma non credo che questo interessi anche le APU, oppure sì? Davvero non capisco...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
AMD si assicura un certo numero di linee di produzione con anni/mesi di anticipo e, purtroppo, è stata troppo conservativa. AMD in questo momento deve produrre obbligatoriamente (contratti di fornitura già sottoscritti): - apu per le console (ps5 e xbox) - cpu epyc - cpu ryzen - apu mobile Le cpu epyc son quelle su cui AMD ha più alti margini e, data la richiesta spropositata, è comprensibile che vogliano spingere la produzione di quel tipo di chip. Poi ci sono le apu mobile, che devono necessariamente produrre per essere presenti in quel segmento di mercato e per non inimicarsi i produttori di notebook. Grazie al covid è esplosa la richiesta di console, ed ecco che MS e Sony hanno chiesto un incremento della produzione. AMD non può dire di no e rischiare di perdere in futuro commesse del genere. In un quadro del genere c'è da dire che è "comprensibile" la scarsità di cpu ryzen e delle apu desktop. Lo è ancor di più se pensiamo che TSMC, ovvero l'azienda che produce fisicamente i chip per AMD, ha anche altri clienti molto esigenti (es. Apple) che spingono per incrementare la produzione. TSMC non è che può incrementare la produzione dalla sera al mattino, perché si tratta di tirare su nuovi siti produttivi e comprare macchinari da dozzine di milioni di $. TLDR: AMD è vittima del suo successo e del successo del processo produttivo di TSMC.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 19-03-2021 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Lasciando stare ''zen prima del chiplet'', https://www.techarp.com/computer/amd...125%20mm%C2%B2 tra zen2 e zen3 c'è circa una differenza di grandezza del die da 74 mm² a 80,7 mm²(+9%) ed un aumento di transistor da 3,8 miliardi a 4,15 miliardi(+9%), quindi cosa potrà succedere con zen4 potendo avvalersi del 5nm? Partendo da questo +9% di area/transistor=19% IPC...sul 5nm si potrebbe avere un ipotetico altro 9% sia di transistor che di die size!(che fa vuoi che il 5nm non permetta un MISERO 9% di UP...O qualcosa in più?! ![]() Quindi un ipotetico ZEN3 a 5nm ''potrebbe'' con un 9% di aumento area/transistor avere un altro 19% di IPC.... ![]() ![]() Quindi se ci metti altre ''fiocchetterie'' ![]() ![]() Di fronte a tutto ciò, come ho sempre detto NON si può fare nulla contro ZEN....solo assistere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Sono comunque diventate molto richieste in asia per giocare ai vari moba/f2p in sistemi senza troppe pretese e senza schede discrete. Ora non essendoci queste ultime, pure quelle sono diventate molto richieste, ma un rapido giro sulla baia di 4650g ne si trovano, anche se non sono propriamente a buon mercato ma in carenza d'altro.. 250-260 o prendi quello o ti fai un 10400f con una gt 1030.. tanto bene o male giochicchi allo stesso livello tra le due combinazioni. Quanto ai 5000G non è chiaro se mai verranno rilasciati anche per i non OEM. Dato il mercato, dato che di 5600 non x nè di 5700x, non se ne vedono manco col lanternino (così come di 5900x e 5950x), ne dubito fortissimamente. per tutto il resto ti ha già risposto Warside, ahinoi la situazione è quella. Per fortuna le apu i miner non se le filano, ma se le filano tutti quelli nella tua situazione.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67034 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67035 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
@WarSide
TSMC ha investito a 1000 sul 5nm, e probabile che AMD stia a ruota con Zen4. Non ho i link, ma a memoria le catene del 5nm hanno una produzione wafer/mese di loro già superiore al7nm, e TSMC aveva investito 32 miliardi di $ per RADDOPPIARE la produzione, a cui si affiancherebbe pure la Fab a 3nm che può produrre comunque a 5nm. TSMC mi sembra uno squalo... Perché vero che deve servire Apple &C., Ma AMD serve un tot a TSMC per il semplice motivo che se Intel continua ad avere prb sulla nanometria (e continua ad averli) e riesce ad offrire ad AMD 1 o 2 nodi di vantaggio, mi sembra ovvio che l'obbiettivo sia quello di fottere tutta la produzione X86 ad Intel. Non ho i numeri, ma credo che l'intera produzione Apple di TSMC sia nulla rispetto alla produzione complessiva X86 Intel. Da come sembra delinearsi, ho pressoché la certezza che riuscirà a mettere in commercio, AMD, un Zen5 a 3nm di quanto Intel un 7nm... e sto 10nm che continua a sprazzi ad essere annunciato poi seguito da silenzi tombali non fa sperare. A questo si aggiungono le voci sempre più insistenti di una Intel che produrrebbe una parte di core a 5nm a TSMC... Ma nutro seri dubbi che TSMC abbia 8ntenzione di tirare fuori Intel dalla merda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-03-2021 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
https://wccftech.com/amd-ryzen-7-570...ghz-overclock/ News fresca fresca. L’uscita dovrebbe essere imminente perchè sono state inserite nell’agesa 1.2.0.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
1) Siano effettivamente disponibili sul mercato, a differenza dei precedenti 4xxxG 2) Mettano in commercio anche qualcosa nella fascia dei 100€ Vorrei evitare di andare su Intel per un sistema con grafica integrata, non tanto per la cpu ma quanto per la gpu che con alcuni applicativi che utilizzo è sempre stata piena di bug e problemi cosa che nvidia ed amd non hanno, ma in fondo le Intel sono state sempre dei giocattoli con scarsa compatibilità e supporto hw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
A parte questo
![]() ![]() Ecco, con la stessa versione del programma, con l'ipotetico zen4 siamo a +100= sui 735-745 tranquillamente; se ci metti il turbo sui 5,5ghz, derivanti(secondo me) dai 5nm....sei ad un passo degli 800!!(credici ![]() Non so se intendi che MOSTRI saranno....questi calpestano nel vero senso della parola e senza neanche dare la possibilità di dire ALMENO: ahi ahi!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ps: Tappe di zen: zen1 introdusse il ritorno e la riapertura core vs core zen2 fece finire la storiella dell'ipc sempre sotto(a parità di frequenza) zen3 fece finire la storiella del famoso e discusso GAMING zen4 introdurrà il primo x86 chip sub par TDP 15W....(ultimate high efficiency x86) zen5...introduzione di chip & calcolo eterogenei...??!!(..ritorno del famoso HSA2/3 ...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#67039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Avrei solo vantaggi con una apu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Sintetizzando
AMD parla poco e concretizza molto Intel più che parlare fa annunci marchettari, ma di concreto più sul nulla che sul poco. E il tempo passa. Io rimango dell'idea che se Intel non riesce a commercializzare uno Xeon sul 10nm prima di Zen4 5nm, il divario diventerà irrecuperabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.