Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 17:22   #621
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
il 1700x è stato riposizionato a 427,93€ venduto e spedito da Amazon
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:27   #622
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
considerando l'utilità dell'XFR direi che se vogliono vendere degli X6 devono calare bene di prezzo! per 40 euro manco a dirlo andrei fisso di 1700 liscio
ma se l'x6 si occasse di più (200-300mhz in più), preferiresti comunque il 1700 liscio? io no..
il problema è che, probabilmente, l'x6 sarà solo un x8 con due core spenti e quindi ho paura che le possibilità di OC siano le stesse di questi primi Ryzen R7

Ultima modifica di mircocatta : 08-03-2017 alle 17:31.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:46   #623
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle prime slide di AMD su Zen, tra Zen e Zen+, figurava un +10/15%.

Essendo una architettura giovane, è proprio lato incrementi che può offrire maggiore sicurezza.

Invece per la frequenza operativa, tutto dipende da AMD... perchè se imposta la produzione di Zen come Server, allora continuerà ad utilizzare le medesime librerie con aumenti lato silicio minimi.

Però... faccio un esempio per dirne una, gli APU integreranno le HBM2, e visto che AMD ha la condivisione degli indirizzi, questa sorta di L3 che passa da 16MB a 16GB, potrebbe essere usata sia per l'iGPU che per X86.
Ma visto l'esagerata banda che offrirebbero le HBM2, mi viene anche da pensare ad un Zen X86 senza L3 con direttamente HBM2... e lo penso ancor più visto che (sembra) che AMD non ci abbia speso più di tanto tempo con il collegamento tra L3 (dal 1° al 2° CCX), come se tanto andrà cambiato.

Guarda che sta cosa delle HBM e quant'altro, può avere sviluppi futuri incredibili... perchè realizzando 3-4GB di memorie statiche, si emulerebbe un HD con tanto di sistema operativo, le HBM2 16GB potrebbero rendere superfluo le DDR, si potrebbe realizzare un PC grande quanto un telefonino (fai conto procio APU) di dimensioni dovute più agli adattatori per interfacciarlo all'esterno che alla dimensione interna. O magari un'interfacciamento WIFI su tutto il mondo .
La cosa è decisamente interessante ma per ora AMD è ben più che stretta sulla fattibilità di 'ste cose.
Di sicuro comunque un minimo di cache L3 la lasceranno.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 08-03-2017 alle 17:52.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:48   #624
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi


Felice di vedere che mie teorie espresse gioni fa stiano tornando in auge...un pò tardi ma...meglio tardi che mai... (potevano aspettare a far uscire le cpu quando le mobo fossero stare al' altezza)...
probabilmente le case nn ci avrebbero cmq messo mano

stanno sviluppando bene ora la piattaforma una volta saputo che è effettivamente un successo commerciale
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:53   #625
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
da sempre le cpu inferiori sono gli stessi die con core disattivati/fallati

al più hai più margine sul tdp con core minori e sei più avvantaggiato su mobo con alimentazione base quanso sali in oc
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:57   #626
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle prime slide di AMD su Zen, tra Zen e Zen+, figurava un +10/15%.

Essendo una architettura giovane, è proprio lato incrementi che può offrire maggiore sicurezza.

Invece per la frequenza operativa, tutto dipende da AMD... perchè se imposta la produzione di Zen come Server, allora continuerà ad utilizzare le medesime librerie con aumenti lato silicio minimi.

Però... faccio un esempio per dirne una, gli APU integreranno le HBM2, e visto che AMD ha la condivisione degli indirizzi, questa sorta di L3 che passa da 16MB a 16GB, potrebbe essere usata sia per l'iGPU che per X86.
Ma visto l'esagerata banda che offrirebbero le HBM2, mi viene anche da pensare ad un Zen X86 senza L3 con direttamente HBM2... e lo penso ancor più visto che (sembra) che AMD non ci abbia speso più di tanto tempo con il collegamento tra L3 (dal 1° al 2° CCX), come se tanto andrà cambiato.

Guarda che sta cosa delle HBM e quant'altro, può avere sviluppi futuri incredibili... perchè realizzando 3-4GB di memorie statiche, si emulerebbe un HD con tanto di sistema operativo, le HBM2 16GB potrebbero rendere superfluo le DDR, si potrebbe realizzare un PC grande quanto un telefonino (fai conto procio APU) di dimensioni dovute più agli adattatori per interfacciarlo all'esterno che alla dimensione interna. O magari un'interfacciamento WIFI su tutto il mondo .
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:58   #627
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
da sempre le cpu inferiori sono gli stessi die con core disattivati/fallati

al più hai più margine sul tdp con core minori e sei più avvantaggiato su mobo con alimentazione base quanso sali in oc
C'era un tempo, con AMD, in cui i core disattivati potevi riattivarli.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:59   #628
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
Forse la generazione successiva lol Neanche RX Vega ha 16gb di hbm2
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:00   #629
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
16 magari no, ma 1 o 2 GB magari... se poi riuscissero ad amalgamare tutto con un'eventuale GPU su PCIe (o magari un acceleratore su PCIe che è solo acceleratore, senza uscite DVI / HDMI / DP).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:00   #630
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
e quanto costa ? un milione di euro?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:06   #631
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come la voodoo, con il cavetto loop della vga

Comunque per i giochi i vorrei i software compatibili hsa con la iGPU che accelera la CPU altro che acceleratore grafico per la GPU.
La GPU dedicata e la iGPU che mettere il turbo alla CPU.
Già qualche tempo fa AMD ha provato a far coabitare GPU integrata e discreta, ma solo in fascia bassa e solo se omologhe come architettura.
Non è detto che non replichi in meglio questa volta.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:06   #632
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Zen è arrivato!



Le RAM ci sono, l'adattatore del dissi c'è...manca solo un piccolo dettaglio...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:08   #633
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Zen è arrivato!



Le RAM ci sono, l'adattatore del dissi c'è...manca solo un piccolo dettaglio...
Siamo tutti in zona "occidentali's karma".

__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:24   #634
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Crossfire asimetrico, ma non è che serviva a molto.
No imho meglio che puntano al GPGPU in game tramite HSA.

https://www.slideshare.net/zlatan417...ithms-in-games

Vedremo con Raven Ridge a cosa puntano.
Ovviamente questa cosa da realizzare è difficile per AMD perchè richiede software compatibile.
Avranno sicuramente tutto il supporto che gli occorre in suite come GameWorks /sarcasm.

No, seriamente, non è strada che spunta.
L'unica è, davvero, che virtualizzino il pool degli shader dopodiché qualcuno lo avrai nella GPU discreta e qualche altro nella GPU integrata... calcoli il frame dopodiché lo mandi all'uscita video "ovunque sia".
Nel breve termine forse rende poco ma se gli riesce è scalabile all'infinito... in teoria coi riser potrebbero mettere 16 GPU discrete :-)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:35   #635
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1480
In questi giorni ne ho lette (in silenzio) un pò di tutti i colori.

E non mi riferisco solo ai forum dove la guerra a "chi lo ha più lungo" è inevitabile ma anche a testate giornalistiche che si fregiano del titolo di "recensori".

Dopo tanti anni caratterizzati da generazioni di processori monomarca, monoprezzo e con migliorie RIDICOLE tra una serie ed un'altra, AMD tira fuori un prodotto che per capacità di calcolo bruta e per prezzo di listino è, a tutti gli effetti, la next-gen ed invece quello che si mette in luce è (grazie al cavolo) la scarsa ottimizzazione (al day one) con le architetture esistenti o con qualche giochetto... ma davvero LOL...

Vogliamo dirlo o no che grazie a Ryzen, oggi, con 329 dollari, ti porti a casa un mostro di processore ? Un processore che fino a ieri in pochissimi si potevano permettere...

E state tranquilli che le ottimizzazioni arriveranno... WIN10 in primis...

Ultima modifica di vlpt88 : 08-03-2017 alle 18:38.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:45   #636
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
In questi giorni ne ho lette (in silenzio) un pò di tutti i colori.

E non mi riferisco solo ai forum dove la guerra a "chi lo ha più lungo" è inevitabile ma anche a testate giornalistiche che si fregiano del titolo di "recensori".

Dopo tanti anni caratterizzati da generazioni di processori monomarca, monoprezzo e con migliorie RIDICOLE tra una serie ed un'altra, AMD tira fuori un prodotto che per capacità di calcolo bruta e per prezzo di listino è, a tutti gli effetti, la next-gen ed invece quello che si mette in luce è (grazie al cavolo) la scarsa ottimizzazione (al day one) con le architetture esistenti o con qualche giochetto... ma davvero LOL...

Vogliamo dirlo o no che grazie a Ryzen, oggi, con 329 dollari, ti porti a casa un mostro di processore ? Un processore che fino a ieri in pochissimi si potevano permettere...

E state tranquilli che le ottimizzazioni arriveranno... WIN10 in primis...
ma si è una gran architettura
per me gia cosi si deve comprare solo amd, con tutti i problemi emersi

pero sai...dobbiamo pur parlare di qualcosa
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:47   #637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
Cerca Zen APU Vega e lo puoi leggere lì.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:47   #638
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
In questi giorni ne ho lette (in silenzio) un pò di tutti i colori.

E non mi riferisco solo ai forum dove la guerra a "chi lo ha più lungo" è inevitabile ma anche a testate giornalistiche che si fregiano del titolo di "recensori".

Dopo tanti anni caratterizzati da generazioni di processori monomarca, monoprezzo e con migliorie RIDICOLE tra una serie ed un'altra, AMD tira fuori un prodotto che per capacità di calcolo bruta e per prezzo di listino è, a tutti gli effetti, la next-gen ed invece quello che si mette in luce è (grazie al cavolo) la scarsa ottimizzazione (al day one) con le architetture esistenti o con qualche giochetto... ma davvero LOL...

Vogliamo dirlo o no che grazie a Ryzen, oggi, con 329 dollari, ti porti a casa un mostro di processore ? Un processore che fino a ieri in pochissimi si potevano permettere...

E state tranquilli che le ottimizzazioni arriveranno... WIN10 in primis...
In parte sono daccordo.
Prima di tutto vediamo se arrivano prima ad ottimizzare questo ryzen, o ad ad ottimizzare l' alchitettura e quindi, sostituzione processore tra quanto?
In secondo luogo AMD esce rovinata almeno per ora dalla questione MOBO ed è un peccato...
Il fatto è che basta vedere quante cpu e vga (fury...furyx...pro duo) ci sono ancora nei negozi online a prezzi mostruosi...rispetto alla concorrenza se parliamo di vga.
Le case hanno investito e son rimaste scottate...
Ai voglia gridare al lupo al lupo con ry...nessuno ci ha creduto e questo è il risultato...la cpu c'è...le mobo col supporto pronto no...
Che ansia...
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:54   #639
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
In parte sono daccordo.
Prima di tutto vediamo se arrivano prima ad ottimizzare questo ryzen, o ad ad ottimizzare l' alchitettura e quindi, sostituzione processore tra quanto?
In secondo luogo AMD esce rovinata almeno per ora dalla questione MOBO ed è un peccato...
Il fatto è che basta vedere quante cpu e vga (fury...furyx...pro duo) ci sono ancora nei negozi online a prezzi mostruosi...rispetto alla concorrenza se parliamo di vga.
Le case hanno investito e son rimaste scottate...
Ai voglia gridare al lupo al lupo con ry...nessuno ci ha creduto e questo è il risultato...la cpu c'è...le mobo col supporto pronto no...
Che ansia...
sostituzione della cpu?

co tutto il tempo che ci hanno messo a farla...


direi che la cpu e architettura associata ha dimostrato di essere piu che buona, a tratti meglio di intel

dobbiamo aspettare bios e software (ma neanche tanto )
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:56   #640
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
16gb di hbm2 per una integrata??
Dimmi che te le studi a tavolino queste fantasie e ci trolli tutti...
http://wccftech.com/xbox-one-may-be-...-architecture/

In a less official capacity we had also seen leaked documentation of another AMD processor with sixteen Zen cores, 32MB of L3 cache, 16GB of HBM, quad channel DDR4 memory interface and an integrated GPU based on the flagship Arctic Islands graphics chip “Greenland”.

Ma questo è vecchio, le HBM avevano una capacità inferiore, con le HBM2 le cose cambiano.

http://wccftech.com/amd-gray-hawk-zen-7nm-apu/

Faccio fatica a cercare i documenti con la banda "africana", comunque su GPU:

Vega 10, 14nm 16GB HBM2 per quest'anno loro lo danno
Vega 20, 7nm riporta 32GB HBM2. per il 2018 (se vero, verso la fine)

Magari non mi conosci... ma non mi invento cose non vere. Poi è ovvio che di ufficiale non c'è nulla, ma i rumors su Zen, alla fine, erano o non erano veri?

AMD ha creduto nel suo progetto ai tempi dell'acquisizione di ATI, e ha continuato passo passo con Fusion, HSA, Huma e quant'altro. L'unificazione degli indirizzi della memoria (grafica/X86) fa parte di tutto questo ambaradan. E' per questo che le potenzialità AMD, sotto questo aspetto, sono di gran lunga superiori agli altri concorrenti.
Se AMD non ha le gambe segate per mancanza silicio, Intel ha ben poca cosa da questo aspetto da mettere sul piatto (APU). Mi viene da pensare che l'abbattimento dei prezzi sia per far mancare ad Intel la disponibilità di dindi per lo sviluppo del silicio che ha permesso ad Intel di stravincere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2017 alle 19:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v