Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2020, 15:45   #62961
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ho visto un po' di recensioni in giro.

non so se mi sia sfuggito ma ero interessato a capire quanto incida l'SMT con questa architettura a parità di frequenza

es. ricordo in che Zen1 a parità di frequenza, l'SMT dava +33/35% mentre le cpu intel dell'epoca rendevano +26/29%

tutte le modifiche alle pipeline di Zen3 dovrebbero aumentare l'efficienza del'SMT (> +33/35%) ma allo stesso modo la riprogettazione del Branch Predictor frontend ecc. dovrebbe ridurla (cioè riportare quelle performance sul singolo thread del core e non su 2 thread).
spero di essere stato chiaro

avete qualche riferimento? grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 15:46   #62962
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
A chi lo vendi il 3600x a 180? Non penso che l'impresa sarà facile
infatti, io il 3700x lo venderò si e no a poco piu di 200
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 15:53   #62963
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9589
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Minchia ragassi

Ma sono usciti ieri e si sono fiondati tutti a comprarli, compresi gli utenti di hw upgrade, vi ho visti!

Avranno terminato le scorte nei magazzini, dategli il tempo di rimpinguarle, è successa la stessa cosa quando sono usciti i 10900k/10700k non si trovavano neanche con il lanternino per settimane ed Intel sul produrre in volumi non è l'ultima dei fessi.
Secondo te quando torneranno disponibili da Amd Shop? Hanno comunicato niente?

Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Lascia perdere....mi pare che di questi tempi stanno tutti con la smania di acquistare al D1 e a prezzo scontato...senno' scaffaleh!
Nessuno ha detto di volerlo comprare scontato o altrimenti scaffale. Ste frasi te le sei inventate tu e tu solamente. Ho semplicemente fatto una domanda, tra l'altro manco rivolgendomi a te,
dicendo che ho necessità al più presto di cambiare piattaforma e mi sto muovendo di conseguenza. Il motivo della mia scelta non ti deve riguardare nè è oggetto di discussione se permetti.

Ultima modifica di DJurassic : 06-11-2020 alle 15:57.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:05   #62964
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi

Nessuno ha detto di volerlo comprare scontato o altrimenti scaffale. Ste frasi te le sei inventate tu e tu solamente. Ho semplicemente fatto una domanda, tra l'altro manco rivolgendomi a te,
dicendo che ho necessità al più presto di cambiare piattaforma e mi sto muovendo di conseguenza. Il motivo della mia scelta non ti deve riguardare nè è oggetto di discussione se permetti.
Non mi sembra di averti quotato...perche ti senti chiamato in causa?
Coda di paglia?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:12   #62965
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Secondo te quando torneranno disponibili da Amd Shop? Hanno comunicato niente?
A sto giro la vedo dura, leggevo poc'anzi una thread interessante su reddit, in pratica ora amd ha anche il primato del "gheming" ora tutti i videogiocatori "pro ultra turbo v-tec powaaa" che fanno le competizioni per non essere fraggati con le obsolete cpu intel passeranno ad amd ed ovviamente i BBK che vedono il loro streamer preferito che è passato ad amd vorranno farlo pure loro.... fai 2+2....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:16   #62966
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
No beh è una utile testimonianza la tua e ti dò credito. Io ho consigliato all'altro utente di cambiare dissipatore perchè ho avuto il 2700X (che dalle recensioni consuma circa 15-20W in meno) e col Prism avevo un sacco di picchi a 83 °C anche con la ventola settata su High, riuscivo a tenerlo sui 76 °C di media (con 25 °C ambiente) solo con 3100 rpm di ventola e per me era davvero fastidioso il rumore.
Forse il 3900X riesce a distribuire più efficacemente il calore sul die o ha un offset diverso sulle temperature.
Figurati,

guarda sicuramente il 3900X (come anche il 3950X ed i fratelli maggiori 5900X e 5950X) hanno l'indubbio vantaggio di godere di una selezione migliore (quindi vcore più basso) e di poter dissipare il calore su un'area più ampia per via dei 2 chiplet su cui sono divisi i core.
In ogni caso pure io sono partito all'inizio con un 2700X e ti assicuro che si è dimostrato essere più caldo del 3900X .

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:45   #62967
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Qui
https://www.computerbase.de/2020-11/...zen-5000-test/

hanno testato 5950x e 5900x stock usando EK-AIO 240 D-RGB (130 euro) Noctua NH-U14S (75 euro) e Wraith cooler

La differenza prestazionale in MT è dell'ordine dell'1-2% (un po' quella già rilevata da techspot sul 3900x a suo tempo, che però ha il dissy incluso).

Ha senso per un discorso rumore, ma per le prestazioni no.

E' chiaro che, con gli Zen3 non avendo il dissipatore incluso e dovendolo acquistare, ne uno efficiente e silenzioso, ma senza overclock, non serve nemmeno spenderci un capitale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:50   #62968
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Su Amazon USA erano arrivati i Ryzen 5xxx e devono averne venduti anche parecchi in breve tempo, se sono diventate poi tra le best seller cpu:
https://hothardware.com/news/amd-tak...selling-throne

1 (5600x), 6 (5800x), 8 (5900x) e 15 (5950x) posizione
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:55   #62969
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9589
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Non mi sembra di averti quotato...perche ti senti chiamato in causa?
Coda di paglia?
Se rispondi con quei toni a qualcuno che mi ha appena risposto basta fare 1+1 dalle mie parti. Un consiglio, cambia atteggiamento e fai un favore a te stesso e agli altri.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:01   #62970
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Se rispondi con quei toni a qualcuno che mi ha appena risposto basta fare 1+1 dalle mie parti. Un consiglio, cambia atteggiamento e fai un favore a te stesso e agli altri.
Benvenuto in ignore list! Sei in buona compagnia!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:08   #62971
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ho visto un po' di recensioni in giro.

non so se mi sia sfuggito ma ero interessato a capire quanto incida l'SMT con questa architettura a parità di frequenza

es. ricordo in che Zen1 a parità di frequenza, l'SMT dava +33/35% mentre le cpu intel dell'epoca rendevano +26/29%

tutte le modifiche alle pipeline di Zen3 dovrebbero aumentare l'efficienza del'SMT (> +33/35%) ma allo stesso modo la riprogettazione del Branch Predictor frontend ecc. dovrebbe ridurla (cioè riportare quelle performance sul singolo thread del core e non su 2 thread).
spero di essere stato chiaro

avete qualche riferimento? grazie
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.

In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.

Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.

Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.

A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:20   #62972
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1428
è partito il mio bel 5800x, oggi mi è arrivato il tracking della spedizione, speriamo di riceverlo entro settimana prossima
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Asus Rog Crosshair Hero X870E - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:23   #62973
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.

In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.

Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.

Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.

A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
ma se l'if funziona come la vecchia gen, non ha senso farlo a 4000, ma farlo a 3800 con if 1900 e timing più stretti possibili, è da capire quale sia il limite dell'if su zen3, perchè ancora non l'ho capito.
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Asus Rog Crosshair Hero X870E - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:33   #62974
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
Neanche oggi disponibile in Italia?

----> Ama..n - E...ice ancora niente !!
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:34   #62975
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Su Anand hanno scritto questo:
In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.

In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.

Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.

Ci vorrebbe un confronto per tagliare la testa al toro.... DDR4 3200 e 4000 valutando la differenza.

A naso mi sa che Zen3 guadagni tanto in ST e molto meno in MT... però potrebbe anche essere questione di S.O.?
Dietro avevano linkato qualcosa. Non sembra migliorare granchè.
Forse la cache unificata sopperisce alla banda sulla ram.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:44   #62976
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
è partito il mio bel 5800x, oggi mi è arrivato il tracking della spedizione, speriamo di riceverlo entro settimana prossima

Idem, arrivato ora il tracking della spedizione con dhl


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 18:02   #62977
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
Dove oridinati voi i RyZen 5x00
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 18:06   #62978
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da HORN Guarda i messaggi
Dove oridinati voi i RyZen 5x00
io dal sito Amd, in altri posti i prezzi erano parecchio più alti, e con scarsa disponibilità, o da preordinare
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Asus Rog Crosshair Hero X870E - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 18:35   #62979
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa

Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)
il DTP del tuo 3700x non è 300 w.

se non dici alla tua mb di sforare lui usera massimo i w della cpu.

Io sul mio 3950x con asus crosshari vii posso mettere anche pro a 800 w ma se non tolto il limite dal power limit a 145 w si ferma...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *

Ultima modifica di Bscity : 06-11-2020 alle 18:40.
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 18:38   #62980
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
in altre guide consultate non parla nessuno di mettere mani a questi parametri però, se il TDP concesso è 300W dubito sia lui a fare da tappo.. i 3 parametri del PBO sono ampissimamente sotto il livello massimo, temperatura inclusa

Sta funzione è buggata fino all'osso. in ST la CPU già senza abilitare nulla arriva, in alcuni casi, a 4.3 ghz. In MT tutti i core si piantano a 4.13 o giù di li, anche settando un OC massimo di 200 Mhz (ps. il mio bios è pure l'ultima versione con Agesa 1.1.00 patch C)

prova a settare questi parametri

SETTINGS:
The EDC limit set to 1 really works for boosting all cores and single core to their MAX! Thanks to the guy that figured this out.

Here is what I did to get it to work
Set your ram timmings to whatever you prefer.
And the fclk to half that of your ram speed.

In extreme Tweaker/core performance boost

set it to – Auto

In extreme Tweaker/precision boost overdrive

precision boost overdrive = auto
max cpu boost clock override = auto
platform throttle limit = auto
Set all 3 options to AUTO

In extreme Tweaker/digi+ power control
cpu load-line calibration set to = LEVEL 3
cpu current capability to 140%

In advanced/amd cbs/nbio common options/xfr enhancement/accepted
precision boost overdrive = auto
and precision boost overdrive = auto


now in
advanced/amd overclocking/amd overclocking/precision boost override
precision boost override set this to -advanced
PBO limits to manual
PPT limit =0
TDC limit =0
EDC limit =1
precision boost overdrive scalar - manual =10x
max cpu boost clock override =200mhz
and the thermal throttle to =200
save and restart.

questi sono tutti i parametri che servono per il bug

le altre guide...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v