Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2020, 21:42   #62841
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Sto leggendo la bella recensione di Anandtech. Questo paragrafo è interessante

Quote:
Also of note are the last two processors [5800X e 5600X] – both processors are reporting 4450 MHz all-core turbo frequency, however the 5800X is doing it with 14.55 W per core, but the 5600X can do it with only 10.20 W per core. In this instance, this seems that the voltage of the 5800X is a lot higher than the other processors [5900X: 7.85 W/core; 5950X: 6.12W/core], and this is forcing higher thermals – we were measuring 90ºC at full load after 30 seconds (compared to 73ºC on the 5600X or 64ºC on the 5950X), which might be stunting the frequency here. The motherboard might be over-egging the voltage a little here, going way above what is actually required for the core.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 21:44   #62842
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quando pensate saranno disponibili in Amazzonia?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 21:55   #62843
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
notate la differenza: Manolo prima lavorava a Tom's e faceva recensioni di un tipo, ora che lavora per hwupgrade i suoi articoli sono maestosi finalmente e decisamente imparziali nei commenti.
Si meriterebbe un complimenti dopo tutta la merda mangiata in quella redazione faziosa chiamata Tomshw. Scusate il francesismo ma è solo l'ennesima riprova di quanto siano validi gli articolisti del nostro forum.
Attenzione però l'ha scritta a quattro mani con Corsini, magari ad ogni "errore" gli tirava uno sganassone
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 21:56   #62844
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Continuo con gli highlights dalla review di Anandtech. Il confronto tra AMD e Intel sul peak power è impressionante. Parliamo di valori quasi doppi, e per prestazioni inferiori. Due soli esempi:
5600X: 76W. 10600K: 131W.
5900X: 142W. 10850K: 262W.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:11   #62845
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Personalmente... Zen3 indubbiamente va un tot, gran procio.

Però non mi è chiaro 1 punto. Non mi sono fatto grandi calcoli, ma l'impressione è che non riesco a combinare +19% di IPC con frequenze circa di 4,5GHz su tutti i core (5900X).

Cioè... i test li hanno fatti a def e a parte hanno riportato, forse in PBO, 4,5GHz?

perchè a naso, un 5900X con +19% di IPC e circa +500MHz di frequenza (3950X 4GHz def), il 5900X dovrebbe equivalere il 3950X in MT.
Da quello che mi è parso di capire, una buona fetta di IPC è data dai 32MB di L3 accessibili direttamente da ogni singolo core (rispetto ai 16MB max che un singolo core può avere con Zen2), la L3 totale però non è aumentata rispettata a Zen2, quindi quanto tanti core la utilizzano avere 2 gruppi di 4 core che accedono a 16MB o 1 gruppo di 8 che accedono a 32MB cambia poco. Quindi in MT l'aumento di IPC è inferiore al 19%.
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:22   #62846
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
strano.... ho letto di 3700x che sono arrivati a 5100pt in CB20 usando il bug edc...
Io ho passato di poco i 5000pt (5005 ) ma era con 1004pB. Con 1006 non sembra andare così bene in multi (in compenso boosta di + in single thread ).

Ma non ho più avuto tempo di provare, oggi ho messo un set + decente di ventole per il case, devo provare a portare IF a 1800 col kit da 32Gb poi riproverò PBO EDC ecc per curiosità. Magari nel weekend, visto che non si può fare molto altro che nerdare
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:23   #62847
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
In molti dei test scientifici (ma non tutti), il 5600X è più veloce del 3700X. Interessante è y-cruncher, dove 5600X e 3700X sono appaiati, e in effetti "a naso" per quanto il test sia dichiarato multithread non credo scali in MT bene quanto altre applicazioni.

Nei rendering (ma anche in encoding), 5600X e 3700X sono sostanzialmente pari. In CineBench MT, 3700X appena avanti al 5600X (circa il 6.5% prendendo il 3700X come base). In ST ovviamente il 5600X demolisce il 3700X (+18%).

Infine i test sintetici: in ST vince il 5600X. In MT il 5600X al massimo pareggia con il 3700X (Geekbench) o perde.

Nei giochi la differenza è tanta a favore del 5600X.

Devo dire che AMD sapeva quello che faceva quando ha messo il 5600X a 300$. A pari prezzo, non ha senso preferire il 3700X.

Anandtech:
Quote:
In real world benchmarks, we saw an average +24% performance gain, showcasing both the increase in IPC and frequency uplift that the Ryzen 5000 parts have.

Ultima modifica di Riccardo_1 : 05-11-2020 alle 22:37.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:49   #62848
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ci mancava il troll della sera. Ma le recensioni di tutte le testate online le hai viste ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stanno arrivando... me lo sento!

Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 00:38   #62849
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
notevoli il boost in relazione al carico e le frequenze di picco.
devo ancora vedere la recensione di anandtech perché non sono riuscito a caricarla per intero, da quanto ho visto qui su hwupgrade le prestazioni sembrano convincenti a 360°.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 03:48   #62850
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno recensito con le rtx 2080ti e ram in overclock a 3600 c14 sia per Amd che per Intel, ma domani usciranno un test anche con la Rtx 3080 oltre al 5800x:
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html

Notare il commento finale sul discorso prezzi:
The price premium for Series 5000 processors is also a little icky; it does differentiate and isn't cannibalizing the Ryzen 3000 series, I guess. You can purchase (we hope) the 5600X at $299,- and please do understand that if priced higher, just wait until prices settle when there is good volume availability. It's crazy what etailer dare to ask these days at launch week.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 04:27   #62851
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Sto leggendo la bella recensione di Anandtech. Questo paragrafo è interessante
Credo che una possibile spiegazione possa essere la selezione.

I Chiplet X6 (5600X/5900X) hanno disabilitato i core fallati o i core che richiederebbero un Vcore troppo alto alla frequenza X.

Il 5800X è un X8, ma con un totale di margine, avendo lo stesso consumo max di un X12 e X16, in più è probabile che AMD pensi che andrà per la maggiore (quindi un tot di volume).
Non guardiamo il listino attuale... il 5800X è il modello che potrebbe avere la riduzione di prezzo listino maggiore... cioè è un jolly... se lo tieni così, vendi più 5900X, se il mercato si butta troppo sul 5600X e non si vendono molti 5900X, abbassi il 5800X e via.

Non oso pensare alla selezione Chiplet TR4...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 04:38   #62852
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
In molti dei test scientifici (ma non tutti), il 5600X è più veloce del 3700X. Interessante è y-cruncher, dove 5600X e 3700X sono appaiati, e in effetti "a naso" per quanto il test sia dichiarato multithread non credo scali in MT bene quanto altre applicazioni.

Nei rendering (ma anche in encoding), 5600X e 3700X sono sostanzialmente pari. In CineBench MT, 3700X appena avanti al 5600X (circa il 6.5% prendendo il 3700X come base). In ST ovviamente il 5600X demolisce il 3700X (+18%).

Infine i test sintetici: in ST vince il 5600X. In MT il 5600X al massimo pareggia con il 3700X (Geekbench) o perde.

Nei giochi la differenza è tanta a favore del 5600X.

Devo dire che AMD sapeva quello che faceva quando ha messo il 5600X a 300$. A pari prezzo, non ha senso preferire il 3700X.

Anandtech:
Condivido.

Però è il problema principe per noi. Quando la concorrenza è forte, con prestazioni simili, il listino si avvicia al reale costo R&D/produzione, quando una ditta ha una superiorità forte, rapporta il suo listino al prezzo/prestazioni, massimizzando i guadagni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 04:51   #62853
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Da quello che mi è parso di capire, una buona fetta di IPC è data dai 32MB di L3 accessibili direttamente da ogni singolo core (rispetto ai 16MB max che un singolo core può avere con Zen2), la L3 totale però non è aumentata rispettata a Zen2, quindi quanto tanti core la utilizzano avere 2 gruppi di 4 core che accedono a 16MB o 1 gruppo di 8 che accedono a 32MB cambia poco. Quindi in MT l'aumento di IPC è inferiore al 19%.
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
Mi sembra anche a me la spiegazione più plausibile.

Ipotizzando su Zen3+, escludendo un aumento del CCX a >X8 e core invariati ( L2/L1), le DDR5 potrebbero aiutare.

P.S. Edit

Anand

In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato.

In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse.

Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2020 alle 05:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 05:26   #62854
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Io potrei pensare di scambiare il 3700x con il 5600x in attesa di un 5700x
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 05:44   #62855
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
NON si trovano neanche un pezzo in Italia
Strano!
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 06:12   #62856
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hanno recensito con le rtx 2080ti e ram in overclock a 3600 c14 sia per Amd che per Intel, ma domani usciranno un test anche con la Rtx 3080 oltre al 5800x:
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html

Notare il commento finale sul discorso prezzi:
The price premium for Series 5000 processors is also a little icky; it does differentiate and isn't cannibalizing the Ryzen 3000 series, I guess. You can purchase (we hope) the 5600X at $299,- and please do understand that if priced higher, just wait until prices settle when there is good volume availability. It's crazy what etailer dare to ask these days at launch week.
In tomb rider fanno +50 fps sui Zen 2, cioè come passare da bulldozer a Zen, con la differenza che adesso abbiamo le rx6000 che i 200 fps li fanno davvero, non a 720p senza texture...e mostrano i muscoli pure in molti applicativi di rendering, handbrake e altri volano
Non mi ero ancora espresso, ma siccome son terra terra, ricordo quando qui si consigliavano i 7700k per la rig del campione, "oh son 10 fps in più in quake 3 arena sul 1800x, che è tutti renderesti ora?"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 06:13   #62857
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 06:59   #62858
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo le differenze sono davvero minime, anche i bench di AMD delle rx6000 sono stati effettuati con 5900x e ram a 3200
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 07:03   #62859
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anandtech, in uno dei commenti.

Quote:
No. To clarify, we run at the highest JEDEC-rated speed the chip supports. In the case of the Ryzen 5000 series, that's DDR4-3200.
Non so se cambino le prestazioni ottenendo 3200MHz @1.2V invece di @1.35V con il profilo XMP, o si tratta solo di minore consumo/calore del sistema e maggiore possibilità di overclock.

Su frequenza massima, non puoi andare oltre 3800-4000, dipende dall'Infinity Fabric.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 07:08   #62860
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da HORN Guarda i messaggi
NON si trovano neanche un pezzo in Italia
Strano!
Già, Amazon ed ePRICE non pervenuti...
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v