|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#62841 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Sto leggendo la bella recensione di Anandtech. Questo paragrafo è interessante
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62842 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quando pensate saranno disponibili in Amazzonia?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#62843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62844 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Continuo con gli highlights dalla review di Anandtech. Il confronto tra AMD e Intel sul peak power è impressionante. Parliamo di valori quasi doppi, e per prestazioni inferiori. Due soli esempi:
5600X: 76W. 10600K: 131W. 5900X: 142W. 10850K: 262W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Questo è quello che ho capito io, quindi potrei sbagliarmi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
![]() ![]() Ma non ho più avuto tempo di provare, oggi ho messo un set + decente di ventole per il case, devo provare a portare IF a 1800 col kit da 32Gb poi riproverò PBO EDC ecc per curiosità. Magari nel weekend, visto che non si può fare molto altro che nerdare ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62847 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
In molti dei test scientifici (ma non tutti), il 5600X è più veloce del 3700X. Interessante è y-cruncher, dove 5600X e 3700X sono appaiati, e in effetti "a naso" per quanto il test sia dichiarato multithread non credo scali in MT bene quanto altre applicazioni.
Nei rendering (ma anche in encoding), 5600X e 3700X sono sostanzialmente pari. In CineBench MT, 3700X appena avanti al 5600X (circa il 6.5% prendendo il 3700X come base). In ST ovviamente il 5600X demolisce il 3700X (+18%). Infine i test sintetici: in ST vince il 5600X. In MT il 5600X al massimo pareggia con il 3700X (Geekbench) o perde. Nei giochi la differenza è tanta a favore del 5600X. Devo dire che AMD sapeva quello che faceva quando ha messo il 5600X a 300$. A pari prezzo, non ha senso preferire il 3700X. Anandtech: Quote:
Ultima modifica di Riccardo_1 : 05-11-2020 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62848 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62849 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
notevoli il boost in relazione al carico e le frequenze di picco.
devo ancora vedere la recensione di anandtech perché non sono riuscito a caricarla per intero, da quanto ho visto qui su hwupgrade le prestazioni sembrano convincenti a 360°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62850 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Hanno recensito con le rtx 2080ti e ram in overclock a 3600 c14 sia per Amd che per Intel, ma domani usciranno un test anche con la Rtx 3080 oltre al 5800x:
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html Notare il commento finale sul discorso prezzi: The price premium for Series 5000 processors is also a little icky; it does differentiate and isn't cannibalizing the Ryzen 3000 series, I guess. You can purchase (we hope) the 5600X at $299,- and please do understand that if priced higher, just wait until prices settle when there is good volume availability. It's crazy what etailer dare to ask these days at launch week.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#62851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
I Chiplet X6 (5600X/5900X) hanno disabilitato i core fallati o i core che richiederebbero un Vcore troppo alto alla frequenza X. Il 5800X è un X8, ma con un totale di margine, avendo lo stesso consumo max di un X12 e X16, in più è probabile che AMD pensi che andrà per la maggiore (quindi un tot di volume). Non guardiamo il listino attuale... il 5800X è il modello che potrebbe avere la riduzione di prezzo listino maggiore... cioè è un jolly... se lo tieni così, vendi più 5900X, se il mercato si butta troppo sul 5600X e non si vendono molti 5900X, abbassi il 5800X e via. Non oso pensare alla selezione Chiplet TR4...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però è il problema principe per noi. Quando la concorrenza è forte, con prestazioni simili, il listino si avvicia al reale costo R&D/produzione, quando una ditta ha una superiorità forte, rapporta il suo listino al prezzo/prestazioni, massimizzando i guadagni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ipotizzando su Zen3+, escludendo un aumento del CCX a >X8 e core invariati ( L2/L1), le DDR5 potrebbero aiutare. P.S. Edit Anand In effetti, utilizzando i nostri benchmark di settore, per le prestazioni a thread singolo, abbiamo osservato un aumento del 19% delle prestazioni della CPU per clock. Dobbiamo fare i complimenti ad AMD qui, questa è la seconda o la terza volta che citano i dati IPC che abbiamo eguagliato. In SPECrate multithread, il guadagno assoluto era solo del 10% circa, dato che i core più veloci richiedono anche più larghezza di banda alla memoria principale, che non è stata fornita in questa generazione. Ciò significa che ci sono alcuni colli di bottiglia a cui un IPC più elevato non aiuta se più core richiedono le stesse risorse. Per i test del mondo reale, in tutta la nostra suite, abbiamo riscontrato un aumento medio del 24%. Per i test esplicitamente multithread, abbiamo visto intervalli da prestazioni uniformi fino a + 35%, mentre per i test esplicitamente a thread singolo, questo variava da prestazioni pari fino a + 57%. Ciò si riduce a test vincolati di esecuzione / calcolo che ottengono maggiori velocità sui carichi di lavoro legati alla memoria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2020 alle 05:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62854 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Io potrei pensare di scambiare il 3700x con il 5600x in attesa di un 5700x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
|
NON si trovano neanche un pezzo in Italia
Strano!
__________________
NO |
![]() |
![]() |
![]() |
#62856 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Non mi ero ancora espresso, ma siccome son terra terra, ricordo quando qui si consigliavano i 7700k per la rig del campione, "oh son 10 fps in più in quake 3 arena sul 1800x, che è tutti renderesti ora?" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62857 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Raga, con memorie ram a 3600cl16 anziché 4000 cl 14, secondo voi avrà molto impatto prestazionale nei giochi? Ho letto ora news che dicono girino al meglio con ram a alte frequenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#62858 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Vai tranquillo le differenze sono davvero minime, anche i bench di AMD delle rx6000 sono stati effettuati con 5900x e ram a 3200
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62859 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Quote:
Quote:
Su frequenza massima, non puoi andare oltre 3800-4000, dipende dall'Infinity Fabric. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62860 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Già, Amazon ed ePRICE non pervenuti...
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.