|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#62021 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Sei sicuro di questa cosa? da quello che ho visto sembrano tutti abbastanza omogenei, sarà per il gioco fra base e boost clock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
C'è un punto che mi fa ben sperare... ma è da chiarire se sia un prb di rilevamento o è Geek in se che toglie il carico tra un bench e l'altro. Il rilevamento di frequenze turbo ~5GHz pure in bench MT. Ora... se con Zen2 non succedeva, potrebbe esserci la speranza che il turbo massimo in Zen3 non sia relegato ad 1 solo core... o comunque è ben differente da Zen2... anche perchè poi lo deve essere. Cioè... a grandi linee, in Zen2, con proci con 2 chiplet, il 1° chiplet "comanda" la frequenza del 2° chiplet (impresione mia, non ho un Zen2 con 2 chiplet), nel senso che sempre e comunque, il 2° chiplet non ha frequenze superiori (con ognuno dei 6/8 core) rispetto al 1° chiplet. Con il 3700X, i @4,4GHz massimi turbo non mi ricordo di averli visti nel 2° CCX, ma io le prove le avevo fatte con Agesa 1.0.0.1 fino ad Agesa 1.0.0.4... dopo mi ero rotto le balle. Ora che Zen3 ha un CCX X8, non esisterebbe più il vincolo del 1° CCX con 4 core e del 2°... in quanto per l'ottimale il core gold sarebbe dovuto essere il 1°, ora con la L3 unificata, il TH può essere indirizzato a qualunque degli 8 core. Inoltre va chiarito se AMD è tornata al carico sparso o se ancora sequenziale, nel senso che con Zen 1000 e 2000, si caricavano i TH equamente per CCX, mentre Zen2 carica prima il core 0,1,2 e 3 del primo CCX. Credo sia per questo che Zen2 non può alzare le frequenze a seconda del carico... perchè se viene gestita la frequenza in base al carico, e la decide il CCX 0, questo è ovvio che sia ingolfato, e magari CCX1, 2, e 3 in idle ![]() Ciop, spiegandomi meglio. SE AMD ha distribuito il carico tra i chiplet, la gestione frequenza è a chiplet, quindi come il chiplet 0 può essere a 4,9GHz perchè ha 1 solo core in carico, può (potrebbe) essere uguale nel chiplet 1 con sempre 1 core sotto carico. Ovvio che se poi imposti una gestione a Chipley delle frequenze, tipo 1 core 4,9GHz, 2 core 4,7GHz, 3 core 4.5GHz (e così via) a specchio avresti la stessa condizioone con l'altro chiplet, ma questo, è ovvio, sarebbe possibile UNICAMENTE se dividi i TH a CCX. Va beh... senza avere nulla nelle mani si fanno 1000 ipotesi... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62024 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62025 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Per chi ha aggiornato i driver chipset occhio che ripristina in automatico il livello minimo cpu al 99%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62026 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Ad ogni aggiornamento dei driver del chipset è sempre così.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#62027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Alleged AMD EPYC Milan “Zen 3” CPU Engineering Sample CPU-z Spotted, Single-Core Performance Reportedly On Par With Top Xeon CPUs
For Cinebench R20, this will represent a performance jump of 25-30% in single-threaded workloads which is a significant boost. This falls in line with recent rumors which stated that EPYC Milan CPUs can feature around a 20% performance improvement over its predecessors. https://wccftech.com/alleged-amd-epy...tel-xeon-cpus/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62028 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD's Ryzen 5000 APU lineup is a confusing mix of Zen 2 Lucienne and Zen 3 Cezanne parts
https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....498427.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62029 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
e come si sistema?
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62030 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quando erano pieni di debiti e si scassavano per far uscire un prodotto bello ogni due anni erano vergognosi, ora son vergognosi lo stesso perché fanno troppa roba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
(tralasciando che per l'80% hanno ram in single channel e frequenze ridicole) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62032 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Modifica impostazioni combinazione (AMD Ryzen Balanced) -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> Risparmio energia del processore -> Livello minimo prestazioni del processore, e lo metti dal 99% al 5%
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#62033 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
grazie, sto finendo una build nuova e non ne ero a conoscenza.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Semplicemente faranno uscire un rocket che in single (tra IPC e frequenza) cinebenchr20 stia ad almeno 650 punti.....poi di conseguenza essendo più veloce il core in se stesso anche i frame per i giochi aumenteranno. Ed avremo la ''stessa circa situazione''.....cioè lo scenario resta sempre quello. IERI zen2 vs blu: single thread e frame con +10% a favore del blu in full HD OGGI(tra un pò:zen3): single thread e frame con 5% a favore del rosso in full HD DOMANI: single thread e frame con 5% a favore del blu in full HD(previsione da verificare...) Altrimenti che farebbero uscire una serie di cpu che sta sotto in tutto.....almeno qualcosa deve avere per un rimpasto di prezzo/posizionamento. PS. Consumi: non ne parliamo Multi-thread: non ne parliamo...come d'altronde fino ad oggi!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62035 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Il mio non era tanto su chi l'avrà più lungo... ma sul listino dei proci 2021, annesso Zen3/Zen3+/Zen4.
Cioè... c'è il costo reale produzione procio (R&D con tutti i santi) e c'è il prezzo di listino per noi clienti finali. Ora... il produttore X, il listino lo fa in primis in base al suo costo produzione, poi si confronta alla concorrenza, applicando un +/- in base alla qualità del suo prodotto (ivi connesso prezzo/prestazioni). Per me già AMD paga meno a procio rispetto ad Intel, per il 7nm vs 14nmm per X86 vs APU, per MCM vs monolitico. Per prezzo/prestazioni può chiedere un plus roporzionato al plus di prestazioni. Ed infatti, per me, il listino di Zen3 è un segnale per Intel, del tipo... io ho prezzato Zen3 sul tuo listino attuale... io guadagno bene e tu guadagni. Decidi tu... se abbassarlo o meno, ma su tu l'abbassi, l'abbasserò pure io. Per uscire da questa situazione, i presupposti sono 2. Produrre a nanometria simile (per abbattere il costo produzione), e prestazioni simili. Se Intel risolverà i problemi sul silicio 10nm desktop/Xeon nel 2021, ok, ma se fine 2021/inizi 2022 ci ritroviamo AMD sul 5nm e Intel ancora sul 14nm, ti aspetti che AMD prezzerà i proci a 5nm al costo nanometria o al listino Intel 14nm e prestazioni Rocket?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62036 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Senza offesa, ma state facendo discorsi da sfera di cristallo che lasciano veramente il tempo che trovano.
__________________
MSRP Is Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#62037 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Effettivamente... fantasticare sulla dinamica dei prezzi quando una CPU non è uscita e dell'altra non c'è neppure una comunicazione ufficiale sulla data di rilascio è abbastanza azzardato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#62039 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
|
![]() Per il 5950x |
![]() |
![]() |
![]() |
#62040 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
|
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-595...re-i9-10980xe/
AMD Ryzen 9 5950X 16 Core Flagship CPU Benchmarked Again, Crushes Intel’s Top Core i9-10980XE 18 Core HEDT Chip AMD Ryzen 9 5950X Is An Insanely Fast 5 GHz Zen 3 CPU, 16 Cores Crush Intel's Top 18 Core HEDT Processor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.