Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2020, 18:13   #62021
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è pure da considerare un altro punto però:

Il guadagno 5900X sul 3900X è inferiore rispetto al guadagno del 5950X sul 3950X.
Sei sicuro di questa cosa? da quello che ho visto sembrano tutti abbastanza omogenei, sarà per il gioco fra base e boost clock
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 21:43   #62022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sei sicuro di questa cosa? da quello che ho visto sembrano tutti abbastanza omogenei, sarà per il gioco fra base e boost clock
Ma... è un casino perchè uno mi sembra aveva DDR4 3200 e l'altro 3600, poi versioni di Geek differenti... ma in rete ce ne sono un totale... difficile siano tutti fake.

C'è un punto che mi fa ben sperare... ma è da chiarire se sia un prb di rilevamento o è Geek in se che toglie il carico tra un bench e l'altro.
Il rilevamento di frequenze turbo ~5GHz pure in bench MT.
Ora... se con Zen2 non succedeva, potrebbe esserci la speranza che il turbo massimo in Zen3 non sia relegato ad 1 solo core... o comunque è ben differente da Zen2... anche perchè poi lo deve essere.

Cioè... a grandi linee, in Zen2, con proci con 2 chiplet, il 1° chiplet "comanda" la frequenza del 2° chiplet (impresione mia, non ho un Zen2 con 2 chiplet), nel senso che sempre e comunque, il 2° chiplet non ha frequenze superiori (con ognuno dei 6/8 core) rispetto al 1° chiplet.
Con il 3700X, i @4,4GHz massimi turbo non mi ricordo di averli visti nel 2° CCX, ma io le prove le avevo fatte con Agesa 1.0.0.1 fino ad Agesa 1.0.0.4... dopo mi ero rotto le balle.

Ora che Zen3 ha un CCX X8, non esisterebbe più il vincolo del 1° CCX con 4 core e del 2°... in quanto per l'ottimale il core gold sarebbe dovuto essere il 1°, ora con la L3 unificata, il TH può essere indirizzato a qualunque degli 8 core.

Inoltre va chiarito se AMD è tornata al carico sparso o se ancora sequenziale, nel senso che con Zen 1000 e 2000, si caricavano i TH equamente per CCX, mentre Zen2 carica prima il core 0,1,2 e 3 del primo CCX.

Credo sia per questo che Zen2 non può alzare le frequenze a seconda del carico... perchè se viene gestita la frequenza in base al carico, e la decide il CCX 0, questo è ovvio che sia ingolfato, e magari CCX1, 2, e 3 in idle

Ciop, spiegandomi meglio. SE AMD ha distribuito il carico tra i chiplet, la gestione frequenza è a chiplet, quindi come il chiplet 0 può essere a 4,9GHz perchè ha 1 solo core in carico, può (potrebbe) essere uguale nel chiplet 1 con sempre 1 core sotto carico.

Ovvio che se poi imposti una gestione a Chipley delle frequenze, tipo 1 core 4,9GHz, 2 core 4,7GHz, 3 core 4.5GHz (e così via) a specchio avresti la stessa condizioone con l'altro chiplet, ma questo, è ovvio, sarebbe possibile UNICAMENTE se dividi i TH a CCX.

Va beh... senza avere nulla nelle mani si fanno 1000 ipotesi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 23:06   #62023
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
vabbè che è Wish, però...

__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 08:22   #62024
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
vabbè che è Wish, però...

Si, ma ti arriva solo la scatola.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 08:37   #62025
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Per chi ha aggiornato i driver chipset occhio che ripristina in automatico il livello minimo cpu al 99%.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:01   #62026
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per chi ha aggiornato i driver chipset occhio che ripristina in automatico il livello minimo cpu al 99%.
Ad ogni aggiornamento dei driver del chipset è sempre così.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:20   #62027
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Alleged AMD EPYC Milan “Zen 3” CPU Engineering Sample CPU-z Spotted, Single-Core Performance Reportedly On Par With Top Xeon CPUs

For Cinebench R20, this will represent a performance jump of 25-30% in single-threaded workloads which is a significant boost. This falls in line with recent rumors which stated that EPYC Milan CPUs can feature around a 20% performance improvement over its predecessors.

https://wccftech.com/alleged-amd-epy...tel-xeon-cpus/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:25   #62028
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD's Ryzen 5000 APU lineup is a confusing mix of Zen 2 Lucienne and Zen 3 Cezanne parts

https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....498427.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:33   #62029
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per chi ha aggiornato i driver chipset occhio che ripristina in automatico il livello minimo cpu al 99%.
e come si sistema?
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:36   #62030
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD's Ryzen 5000 APU lineup is a confusing mix of Zen 2 Lucienne and Zen 3 Cezanne parts

https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....498427.0.html
#mainagioia, ma proprio mai
Quando erano pieni di debiti e si scassavano per far uscire un prodotto bello ogni due anni erano vergognosi, ora son vergognosi lo stesso perché fanno troppa roba
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:40   #62031
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD's Ryzen 5000 APU lineup is a confusing mix of Zen 2 Lucienne and Zen 3 Cezanne parts

https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....498427.0.html
Buono che abbiano tolto le versioni senza SMT, per qualche strana ragione il 90% dei portatili proposti con soluzioni amd ad adesso monta cpu senza smt

(tralasciando che per l'80% hanno ram in single channel e frequenze ridicole)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:42   #62032
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
e come si sistema?
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Modifica impostazioni combinazione (AMD Ryzen Balanced) -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> Risparmio energia del processore -> Livello minimo prestazioni del processore, e lo metti dal 99% al 5%
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:53   #62033
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
grazie, sto finendo una build nuova e non ne ero a conoscenza.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 11:54   #62034
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tecnicamente, si potrebbe sperare in una riduzione listino Zen3 con la commercializzazione Rocket? Prestazione = IPC * Frequenza

Zen2 +5% IPC sulla 10a generazione
Zen2 -600MHz di frequenza massima (4,7GHz vs 5,3) ~-12%.

La 10a generazione Intel avendo un margine di frequenza superiore maggiore rispetto all'IPC inferiore, la vinceva.
Ma il vantaggio della frequenza superiore non era sfruttabile con carico su più core (MT), se non con perdita considerevole dell'efficienza.

Zen3 +19% IPC su Zen2 vs Rocket +15% IPC su 10a generazione = Rocket -9,95% IPC

Zen3 4,9GHz vs Rocket (5GHz) = -100MHz (quindi dal -12% si passerebbe al -2%)

Ora... se AMD lato IPC quasi raddoppia, e lato frequenze passerebbe da -12% a -2%, a me pare scontato che Rocket non risolverà nulla, anzi, direi che peggiori, perchè la 10a generazione aveva maggiore ST, mentre Rocket dovrebbe stare sotto di -8%, e dubito che in MT cambi la storia, in quanto AMD da' Zen3 +20% di efficienza su Zen2, ed Intel, anche avendo la stessa bravura, non può avere la stessa possibilità, in quanto AMD ha eliminato parti tipo IF inter L3/CCX, cosa che indiscutibilmente ha abbassato i consumi... non credo che Rocket abbia margini simili sulla 10a generazione... ma dando per buona +2,8X di Zen3 sul 10900K, cioè, può essere un dato partigiano quanto si vuole, ma sarebbe già un miracolo ridurre a 2X.

Per rispondere al titolo in grassetto, Zen3 è quasi impossibile che perderà in prestazioni ST/MT con Rocket. Per avere una diminuzione di prezzo di Zen3, Intel dovrebbe calare il listino di Rocket almeno di un -14% (sui miei conti, +7% 10a generazione e -7% Rocket) per avere la stessa appetibilità della 10a generazione... a cui dovrebbe aggiungere un plus.
Probabilmente la scelta di un X8 TOP vs un X10, è anche quella di massima resa per poter avere margini maggiori (di discesa prezzo).

Ma c'è da aggiungere un altro punto. Rocket arriverà tra 6 mesi, cioè +6 mesi dalla commercializzazione Zen3, quindi è ovvio che avremo il successore di Zen3 6 mesi prima di qualsiasi cosa commercializzerà Intel.
Non credo che Zen3+ aumenti le prestazioni come Zen3, ma è ovvio che sul 10% sicuro (*) quindi dovremmo avere una situazione stile Zen3 vs 10a generazione... veramente inbarazzante.

*) E' un discorso commerciale.
La spesa R&D viene recuperata tramite una aggiunta sul prezzo di listino, calcolate in base al volume. Di norma è considerata nell'arco di 1 anno.
Non è una cifra irrisoria, perchè per Zen 1000 si parlava di 300 milioni di $ (ma era più bassa perchè AMD aveva acquisito know-out per progetti per terzi... a spese dei terzi ), e se valutiamo un volume di 10 milioni di proci, sarebbero già 30$.
Ora... se AMD abbassasse il listino Zen3 di questi 30$, il suo guadagno resterebbe il medesimo, ma aumenterebbero le vendite semplicemente perchè varierebbe l'appetibilità vs il listino prodotti Intel.
Per commercializzare un Zen3+, quindi, deve avere una prospettiva di guadagno maggiore... quindi o aumentano le performances (io ho scritto +10%) sopra il 10% per poter prezzare > +30$, altrimenti continua con Zen3 a -10% di prezzo... con prb zero.
Aldilà del post, ok....però come la fai sembrare tu e come dire: e che lo faccio uscire a fare che...???
Semplicemente faranno uscire un rocket che in single (tra IPC e frequenza) cinebenchr20 stia ad almeno 650 punti.....poi di conseguenza essendo più veloce il core in se stesso anche i frame per i giochi aumenteranno.

Ed avremo la ''stessa circa situazione''.....cioè lo scenario resta sempre quello.

IERI zen2 vs blu: single thread e frame con +10% a favore del blu in full HD
OGGI(tra un pò:zen3): single thread e frame con 5% a favore del rosso in full HD
DOMANI: single thread e frame con 5% a favore del blu in full HD
(previsione da verificare...)

Altrimenti che farebbero uscire una serie di cpu che sta sotto in tutto.....almeno qualcosa deve avere per un rimpasto di prezzo/posizionamento.

PS.
Consumi: non ne parliamo
Multi-thread: non ne parliamo...come d'altronde fino ad oggi!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:03   #62035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Il mio non era tanto su chi l'avrà più lungo... ma sul listino dei proci 2021, annesso Zen3/Zen3+/Zen4.

Cioè... c'è il costo reale produzione procio (R&D con tutti i santi) e c'è il prezzo di listino per noi clienti finali.
Ora... il produttore X, il listino lo fa in primis in base al suo costo produzione, poi si confronta alla concorrenza, applicando un +/- in base alla qualità del suo prodotto (ivi connesso prezzo/prestazioni).

Per me già AMD paga meno a procio rispetto ad Intel, per il 7nm vs 14nmm per X86 vs APU, per MCM vs monolitico. Per prezzo/prestazioni può chiedere un plus roporzionato al plus di prestazioni.

Ed infatti, per me, il listino di Zen3 è un segnale per Intel, del tipo... io ho prezzato Zen3 sul tuo listino attuale... io guadagno bene e tu guadagni. Decidi tu... se abbassarlo o meno, ma su tu l'abbassi, l'abbasserò pure io.

Per uscire da questa situazione, i presupposti sono 2. Produrre a nanometria simile (per abbattere il costo produzione), e prestazioni simili.
Se Intel risolverà i problemi sul silicio 10nm desktop/Xeon nel 2021, ok, ma se fine 2021/inizi 2022 ci ritroviamo AMD sul 5nm e Intel ancora sul 14nm, ti aspetti che AMD prezzerà i proci a 5nm al costo nanometria o al listino Intel 14nm e prestazioni Rocket?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:18   #62036
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Senza offesa, ma state facendo discorsi da sfera di cristallo che lasciano veramente il tempo che trovano.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 14:11   #62037
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Senza offesa, ma state facendo discorsi da sfera di cristallo che lasciano veramente il tempo che trovano.
Speriamo che escano le review...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 14:15   #62038
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Senza offesa, ma state facendo discorsi da sfera di cristallo che lasciano veramente il tempo che trovano.
Effettivamente... fantasticare sulla dinamica dei prezzi quando una CPU non è uscita e dell'altra non c'è neppure una comunicazione ufficiale sulla data di rilascio è abbastanza azzardato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 15:06   #62039
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188


Per il 5950x
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 15:27   #62040
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3188
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-595...re-i9-10980xe/


AMD Ryzen 9 5950X 16 Core Flagship CPU Benchmarked Again, Crushes Intel’s Top Core i9-10980XE 18 Core HEDT Chip

AMD Ryzen 9 5950X Is An Insanely Fast 5 GHz Zen 3 CPU, 16 Cores Crush Intel's Top 18 Core HEDT Processor
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v